Lapierre spicy

mogne

Biker tremendus
17/8/10
1.140
25
0
Pistoia
Visita sito
A me è sempre stato detto sia tramite uno scambio di mail con l' importatore, sia in negozio, che l' ammortizzatore elettronico è di serie sui modelli top di gamma di spicy e zesty mentre lo si può avere come opzione sulla spicy 527 e alcuni modelli di zesty.
Sul solo telaio non c'è scelta.. Float CTD..
Io ho ordinato a parte un monarch plus rc3, sperando che ci stia in un telaio taglia S.
Tolto quel dubbio devo capire come fare a ruotare lo stelo di 1/4 di giro per poterlo far entrare nel telaio. Ho mandato una mail ad Amg, vediamo se e cosa mi rispondono

Basta girarlo, anche con le mani nude.... Lo stelo sotto ruota come vuoi...
 
  • Mi piace
Reactions: drunk@tramp

Gerry

Biker urlandum
13/9/06
511
1
0
vicenza
Visita sito
ciao. sto valutando di prendere un telaio spicy del 2012 usato ...
visto che i post sono tantissimi :maremmac: per fare una ricerca ...
mi sapete indicare il peso del telaio ? quello in alluminio ;-)
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
grande!!! hai voglia di dirci come è montata?

Certamente.

Telaio Spicy team Tg S
Ruote Sram rail 50 27.5
Gomme Maxxis DHF e HR2
Trasmissione completa X01
Freni Shimano XTR trail con dischi 203 ant e 180 post
Telescopico RS reverb stealt da 125 di escursione
Sella San Marco serie Dirty team
Serie sterzo Cane Creek già compresa nel frame kit
Stem race face atlas da 50
Manubrio Race Face Sixc carbon da 78.5 tagliato a 75
manopole Sram
Forcella RS Pike rct3 solo air ovviamente da 27.5
Ammo posteriore Monarch plus Rc3 2014
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
no, non l' ho pesata perchè non ne ho avuta occasione ma non mancherò di farlo nei prossimi giorni.

realisticamente penso di essere tra i 12 e i 12,5. Il modello di serie viene dato per 12, con forcella leggermente più leggera, gomme che dovrebbero essere più leggere di quelle montate da me ma in più l' E:i Shocks
 

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
62
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città
Certamente.

Telaio Spicy team Tg S
Ruote Sram rail 50 27.5
Gomme Maxxis DHF e HR2
Trasmissione completa X01
Freni Shimano XTR trail con dischi 203 ant e 180 post
Telescopico RS reverb stealt da 125 di escursione
Sella San Marco serie Dirty team
Serie sterzo Cane Creek già compresa nel frame kit
Stem race face atlas da 50
Manubrio Race Face Sixc carbon da 78.5 tagliato a 75
manopole Sram
Forcella RS Pike rct3 solo air ovviamente da 27.5
Ammo posteriore Monarch plus Rc3 2014

Caspita :celopiùg:
 

Azraeel

Biker popularis
22/8/11
87
0
0
Genova
Visita sito
Ciao a tutti!
a breve dovro prendere una bella bici che mi tenga compagnia per un bel po di tempo, e quindi stavo valutando la possibile candidata tra quelle su cui ho potuto leggere meglio, e soprattutto su cui almeno possa sedermi per qualche prova!

Le candidate sono, oltre alla vostra Spicy, per fare cip e ciop con il mio amico, la Mondraker Dune e forse la Specy Enduro.

Quello che vorrei sapere da chi la possiede è se avete mai avuto la possibilità di provare anche altre bici oltre alla vostra ( molto probabilmente si :smile: ), e quindi come la reputate rispetto alla concorrenza!
Nella fattispecie ciò che mi interessa di piu è la possibilità di pedalarla in salita, tenendo presente che nn faccio di gerto gare, ne mi interessa di farne! Quello che voglio è solo riuscire a salire bene anche per lunghe rampe, come quelle dell'Alta Valle Maira, senza schiattare :specc:

Sono orientato verso il segmento enduro, prima che lo diciate, poichè il mio compagno di uscite ha una Spicy, appunto, e dopo essersi passato una DH e una AM è approdato alla Spicy e caldeggia appunto tale segmento per poi divertirci insieme in discesa (e in qualche park, come Santo Stefano)

Altra curiosità è se richiede molta manutenzione "specifica", come ad esempio la Dune che abbisogna spesso di cure alle boccole del sistema ZERO.

Sperando di essere stato comprensibile vi ringrazio e vi faccio tanti auguri di buone feste! :cucù:

Buone pedalate! :i-want-t:
 

gianry

Biker forumensus
30/5/09
2.111
4
0
Caserta
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
Ciao a tutti!

Le candidate sono, oltre alla vostra Spicy, per fare cip e ciop con il mio amico, la Mondraker Dune e forse la Specy Enduro.

io ho vagliato per mesi l'acquisto e sono approdato alla Enduro 29"; comunque le nuove Spicy 2014 sono altrettanto valide.
La Enduro sicuramente per avere certe geometrie deve avere ruote piccole... la Specialized ha fatto un miracolo con la Enduro 29... penso sia l'unica a coniugare i pro delle ruote piccole e grandi mantenendo le geometrie Enduro
Per darti sosdisfazione ti dico che stavo per firmare l'ordine della Spicy 527 per poi ripensarci all'ultimo momento.
La manutenzione ci vuole su tutte le bici... su alcune forse è piu complessa farla.
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
Le candidate sono, oltre alla vostra Spicy, per fare cip e ciop con il mio amico, la Mondraker Dune e forse la Specy Enduro.

Caro il mio Azraeel, postando il tuo dubbio amletico nelle sezioni dei tuoi rispettivi modelli di interesse non risolverai mai nulla perchè ognuno tirerà acqua al suo mulino.
Nel topic della Dune ti hanno consigliato la Dune, in questo topic Lapierre Gianry ti ha consigliato la specy enduro (:espulso!::mò-te-pi::mrgreen:) perchè alla fine ha scelto quella mentre io, da possessore di Spicy 2014 ti consiglierò questa dicendo che per me la bici definitiva. E lo faccio apposta sai?:smile:
Ricapitolando, le tue idee rimangono confuse come al' inizio.
Forse avresti dovuto postare il tuo quesito in questa sezione, dove si presume i consigli siano più neutrali, meno di parte.

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=179538&page=381

Per quanto mi riguarda, l' unico consiglio che mi sento di darti, è quello di prendere la bici che ti piace di più e che soddisfa maggiormente le tue esigenze e i requisiti alla base di quella che è la tua scelta ricordandoti sempre che quello che piace ed è ottimo per me non necessariamente lo è anche per te. Qualunque tu scelga delle tre comunque cadrai sempre in piedi, ognuna ha il suo piccolo pregio e difetto.


[MENTION=52219]maramau[/MENTION]se : oggi ho pesato la spicy, 12.8kg con lattice e pedali
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse and marpa

Azraeel

Biker popularis
22/8/11
87
0
0
Genova
Visita sito
:cucù:

Vero, capisco, ma penso che ci possano essere utenti, che, avendo provato piu mezzi, possano e vogliano dare un consiglio che non sia "di parte" visto che in fin dei conti, non sono pagati per la pubblicità gratuita!! :)

Per il resto è vero che sono dei mezzi stupendi, e chi piu chi meno sanno dare emozioni forti, ma appunto io cercavo un po di aiuto, in salita! :specc:
melo merito => :rosik:
 

darrenio

Biker tremendus
19/11/07
1.143
9
0
58
ancona
Visita sito
...con me da una decina di giorni, alle prime impressioni gran mezzo, molto racing (quasi "troppo", se confrontato alla Nomad che ho usato per 6 anni). Tra qualche uscita magari posto delle impressioni di guida più dettagliate...
salut

image.php
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
...con me da una decina di giorni, alle prime impressioni gran mezzo, molto racing (quasi "troppo", se confrontato alla Nomad che ho usato per 6 anni). Tra qualche uscita magari posto delle impressioni di guida più dettagliate...
salut

Come te ho il tuo stesso telaio, in tg S, da una decina di giorni.
Provengo da una zesty del 2011 montata cattiva, forcella da 160 e attacco manubrio da 50.
Quest' estate provai in salita, per un breve tratto perchè non mi piace provare le bici altrui, un nomad di un collega di uscita.
Trovai che la mia zesty caricava molto di più l' anteriore rispetto al Nomad, per altro era decisamente scorbutica in discesa sempre rispetto a quest' ultima.
Fermo di 4 mesi per infortunio riparto prendendo in mano questa nuova Spicy.
A parte che la differenza tra 26 e 27.5 la sento parecchio in salita rotta e discesa, la nuova spicy rispetto alla mia vecchia zesty in discesa è libidine pura. Molto meno nervosa e scorbutica, insomma più facile da portare anche se non sono ancora riuscito a spingere come prima. Il misto foglie/sassi umidi non mi ispira fiducia, la paura di cadere e picchiare duro su una frattura ancora fresca è tanta.
A memoria, posso confermarti la sensazione di una posizione più caricata sul' anteriore rispetto al Nomad provato mesi or sono, ma mi sembra comunque inferiore rispetto alla mia vecchia zesty.
Al momento, sono più che contento e soddisfatto del' acquisto.
 

darrenio

Biker tremendus
19/11/07
1.143
9
0
58
ancona
Visita sito
Come te ho il tuo stesso telaio, in tg S, da una decina di giorni.
Provengo da una zesty del 2011 montata cattiva, forcella da 160 e attacco manubrio da 50.
Quest' estate provai in salita, per un breve tratto perchè non mi piace provare le bici altrui, un nomad di un collega di uscita.
Trovai che la mia zesty caricava molto di più l' anteriore rispetto al Nomad, per altro era decisamente scorbutica in discesa sempre rispetto a quest' ultima.
Fermo di 4 mesi per infortunio riparto prendendo in mano questa nuova Spicy.
A parte che la differenza tra 26 e 27.5 la sento parecchio in salita rotta e discesa, la nuova spicy rispetto alla mia vecchia zesty in discesa è libidine pura. Molto meno nervosa e scorbutica, insomma più facile da portare anche se non sono ancora riuscito a spingere come prima. Il misto foglie/sassi umidi non mi ispira fiducia, la paura di cadere e picchiare duro su una frattura ancora fresca è tanta.
A memoria, posso confermarti la sensazione di una posizione più caricata sul' anteriore rispetto al Nomad provato mesi or sono, ma mi sembra comunque inferiore rispetto alla mia vecchia zesty.
Al momento, sono più che contento e soddisfatto del' acquisto.

ciao, come ho scritto sul topic dedicato la Spicy mi sembra più reattiva ma anche un po' più nervosa rispetto alla Nomad, ma il confronto non è facile, la Santa dopo 6 anni di utilizzo, 3 col vecchio modello e 3 con il nuovo, me la sentivo cucita addosso, e questa è una bici con cui ho fatto solo tre uscite...
Sicuramente la Nomad è una bella schiacciasassi, e sullo sconnesso anche molto ignorante dà un sacco di sicurezza; la Spicy come detto mi sembra abbia una impostazione più "racing" e per sentirne le qualità bisogna spingerla forte, anche se un'altra impressione che ho avuto è che perdoni meno gli errori... probabilmente parte di queste caratteristiche sono dovute alla rigidità del carbonio, in fondo non lo dico certo io che sia una bici "da gara".
La forcella lavora molto bene, ho preferito quella ad escursione variabile perché nei giri con molto dislivello mi fa riposare un po' la schiena, effettivamente però se il fondo della salita è molto sconnesso preferisco usarla aperta, perché si insacca di meno.
L'11 velocità lo avevo già montato sulla Nomad, ma la corona da 30 per la 27.5 è forse un po' al limite (almeno per le mie capacità, e sempre nell'ottica di lunghi giri in montagna). Per adesso proverò così, poi al massimo a primavera cambio lo spider e metto su una 28...
Comunque - ripeto - gran bel mezzo, e per il momento più che soddisfatto dell'investimento...
salut
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo