Lapierre spicy

Docste

Biker extra
24/10/11
721
485
0
Val Tellazia
Visita sito
Grazie ragazzi, tutto molto interessante ;-)

Ora vedo se l'acquisto va in porto...se mai, prima di usarla, provo a proporre uno scambio al venditore, visto anche che le Fox sono relativamente facili da piazzare :il-saggi: Non mi dispiacerebbe provare una Lyric tanto per cambiare :nunsacci:.....

...magari con una 27.5 all'anteriore!:smile:

PS: sulla lyric ci sta??? :nunsacci:
 
Finita anche la mia! devo sistemare qualche guaina e sono a posto..
Per ora ho montato la componentistica della mia vecchia Enduro, in futuro comincerò con le modifiche. Ora ho solo voglia di uscire!!:celopiùg:


image.php
 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
Grazie ragazzi, tutto molto interessante ;-)

Ora vedo se l'acquisto va in porto...se mai, prima di usarla, provo a proporre uno scambio al venditore, visto anche che le Fox sono relativamente facili da piazzare :il-saggi: Non mi dispiacerebbe provare una Lyric tanto per cambiare :nunsacci:.....

...magari con una 27.5 all'anteriore!:smile:

PS: sulla lyric ci sta??? :nunsacci:

Perfino io che amo esagerare ti sconsiglierei di allungare la forca e contemporaneamente montare la 27,5". :))):
O fai una cosa o fai l'altra.
Io adesso sulla Spicy ho la FOX 34 160 mm. con ruota 650B ma per i trail tosti consiglio forca più lunga (ribadisco, meglio a molla) e ruota 26".
Ciao
Fish
:celopiùg:
 

max916

Biker superis
30/7/11
330
0
0
aosta
Visita sito
Perfino io che amo esagerare ti sconsiglierei di allungare la forca e contemporaneamente montare la 27,5". :))):
O fai una cosa o fai l'altra.
Io adesso sulla Spicy ho la FOX 34 160 mm. con ruota 650B ma per i trail tosti consiglio forca più lunga (ribadisco, meglio a molla) e ruota 26".
Ciao
Fish
:celopiùg:

ecco che mi metti in testa un'altra opzione....
e una 55cr montata con 27,5"?
......per ora propenso sempre più per la totem 180-150
 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
ecco che mi metti in testa un'altra opzione....
e una 55cr montata con 27,5"?
......per ora propenso sempre più per la totem 180-150
La vedrei meglio ancora con la 55R (160 a molla) anche se pesa un paio di etti in più.
Eviti di alzare un po' troppo l'avantreno con la 170 e ruota 650B (anche se mi faccio ridere da solo :pirletto:, verrebbe al massimo mezzo cm in + di come l'avevo fatta io con la 66 :mrgreen:), ma soprattutto prediligo il funzionamento della molla rispetto a qualunque forca ad aria.
Anche se è a travel fisso, lavora sicuramente meglio e hai smesso di sbatterti per regolarla (a parte quel minimo sul ritorno). :medita:
Ciao.
Fish
:celopiùg:
 

Andrew009

Biker serius
10/8/11
269
0
0
Colli Euganei
Visita sito
Condivido pienamente! La 55 c'è l'ho su da un anno ormai e va da paura!!!


Ma che esagerazione .. :loll: :loll:
Cosa vuoi farne? Una freeride? :smile::smile:
Dai, scherzi a parte, parla uno che ha esagerato montando la Marza RC3 66 Ti (Kg. 2,870).
I 180 all'anteriore non creano particolari problemi, solo perdi un minimo, ma minimo, di maneggevolezza; inoltre, con la 66 a molla (corsa fissa) bisognava avanzare parecchio in punta di sella sul ripido.
Se vuoi montare la Solo Air il peso di Kg. 2,640 è ben tollerabile e puoi abbassare tranquillamente sul ripido.
Tuttavia io vedrei come scelta migliore la Marzocchi 170 RC3 55 Ti, che anche se non è abbassabile, ha sempre il meraviglioso funzionamento della forca a molla.:medita:
Vedi tu.
Ciao.
Fish
:celopiùg::celopiùg:
 

max916

Biker superis
30/7/11
330
0
0
aosta
Visita sito
Bastaaaa.... Adesso anche la soluzione a molla.... Non mi decidero' mai
Se scelgo per la 55cr la differenza rispetto alla mia attuale fox float e' nettamente avvertibile?
 

prolive

Biker urlandum
7/9/12
548
-1
0
Bologna
Visita sito
Bastaaaa.... Adesso anche la soluzione a molla.... Non mi decidero' mai
Se scelgo per la 55cr la differenza rispetto alla mia attuale fox float e' nettamente avvertibile?

La tua Float e' 36?
Io son passato da Float 32 150 di serie a Marzocchi 160/120 55 Micro Switch TA 2012(presa usata sul mercatino), altro mondo. Ed e' ad aria. Non oso pensare quanto bene possano lavorare in discesa le Marza a molla.
 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
Bastaaaa.... Adesso anche la soluzione a molla.... Non mi decidero' mai
Se scelgo per la 55cr la differenza rispetto alla mia attuale fox float e' nettamente avvertibile?

Allora ricapitoliamo.
In base alla mia esperienza :il-saggi:(ma non è Vangelo of course , anzi qualcuno pensa che sono un po' balengo :cucù:) ti dirò che la soluzione da preferire varia in base al tipo di percorsi prevalenti.:medita:
Su terreni parecchio scassati (come lo sono i trail liguri che pratico io), ti consiglio con convinzione la soluzione a molla, per maggior progressività con pochissimo rischio di fondo corsa, minor delicatezza e minori problemi di taratura.
Io avevo montato la 66 RC3 Evo Ti, che è perfino esagerata e appesantisce un po' troppo la bici sull'avantreno (comunque è fuori produzione nel 2013), ma io volevo una quasi freeride montata a molla anche dietro.
Ritengo che la scelta più furba sia la Marzocchi RC3 55 Ti 170 mm. e ruota da 26".
Se invece fai in prevalenza trail più flow, ma comunque ripidi e con presenza di radici o tratti con dislivelli a scalino, la 27,5" ti può dare qualcosa in più nel superamento degli ostacoli e meno rischi di impuntamento, regalando inoltre maggiore sicurezza nelle discese più ripide.
In tal caso abbinerei una forca da 160, e nulla vieta che sia a molla; escluderei invece, con la ruota 650 B, come già detto, forche da 170, sia a molla (come quella che ho citato in precedenza) che ad aria come la 55CR che hai citato tu.:nunsacci:
Se poi vuoi esagerare con la Totem, come ti ho detto io avevo montato appunto una 180 davanti (a molla) e non mi sono pentito, tant'è che la passerò sulla prossima enduro che monterò cattiva, anche questa nativa 160-160 come la Spicy.
Perdi solo un mínimo di agilità (devi entrare in curva un po' più deciso, niente di preoccupante) e hai un avantreno un po' pesante (devi tenerne conto preparando i salti in modo corretto; ci si abitua in fretta).
Ora non so se ti ho confuso ancora di più le idee, ma il mio voto va alla 170 a molla e ruota 26".:spetteguless:
Fai buone scelte e buone raidate.;-)
Fish
:celopiùg::celopiùg:
 

max916

Biker superis
30/7/11
330
0
0
aosta
Visita sito
no, ti ringrazio perchè mi hai chiarito abbastanza le idee....

siccome però faccio anche molto pedalato oltre alla discesa, mi rimane il dubbio che la totem chiusa a 150 possa agevolarmi meglio rispetto alla 55cd da 170 che è fissa.

mi faccio un idea sbagliata io?
 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
no, ti ringrazio perchè mi hai chiarito abbastanza le idee....

siccome però faccio anche molto pedalato oltre alla discesa, mi rimane il dubbio che la totem chiusa a 150 possa agevolarmi meglio rispetto alla 55cd da 170 che è fissa.

mi faccio un idea sbagliata io?

Dipende da cosa intendi con "molto pedalato".
Io faccio giri dalle tre alle quattro ore, con 1000/1200 di dislivello, e me la pedalavo anche con la 66 (180 mm. fissa) senza grossi problemi se non quello di stare un po' più in punta di sella; dove dovevo scendere, sarei sceso comunque anche con altra forca, abbassabile, anche se in certe occasioni abbassare può darti un qualche aiuto.
Però io prediligo il rendimento in discesa.
Se i tuoi giri sono molto lunghi e con dislivelli più importanti, e quindi prediligi il miglior rendimento in salita, allora ti consiglio invece ruota 650B (che ti aiuta sia in salita che in discesa) e forca 160 mm. ad aria, abbassabile a 130 (che col cm e mezzo di maggior raggio della ruota porta le quote corrispondenti a circa 145 mm.)
La Totem è comunque pesante se prediligi la salita (anche se inferiore alla mia 66).
Se comunque sei disposto a sobbarcarti il peso nulla vieta, ovviamente con ruota 26".
Soltanto ti invito a riflettere sull'impatto estetico (veramente esagerato, più che con la 66) di quella po' po' di forcella su un telaio come la Spicy, di linee decisamente leggere.:medita:
Anche l'occhio vuole la sua parte ;-)
:celopiùg::celopiùg:
 

max916

Biker superis
30/7/11
330
0
0
aosta
Visita sito
escluderei comunque la soluzione con 650b altrimenti salgono troppo i prezzi visto che dovrei cambiare anche cerchio e gomme.....

visto che ci siamo parliamo anche dell'ammo.... pensavo al ROCO AIR TST R da 200mm; troverei molta differenza rispetto all'attuale RP2?
 

Sklero

Biker serius
19/1/11
115
1
0
Pistoia
Visita sito
anche io monto lyrik 160 a molla e mi c sto trovando veramente bene anche se nn l'ho spremuta sullo scassato, a breve la revisionerò, leverò il blocco e cambierò paraoli, sto cercando una modifica per portala a 170 (se esiste) ho visto che per quelle ad aria è una cazzata...
una domanda: essendo la bicicletta progettata e studiata per forche da 160mm montando una forca da 180mm, e quindi cambiando la geometria, non si rischia che i carichi applicati al telaio abbiano diverse angolazioni e quindi si vada a sforzare punti in cui lo spessore del carbonio è minore???
se sto dicendo minchiate ditemelo :D
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo