Lapierre Spicy 516 2010

maxim666

Biker serius
21/9/05
125
0
0
58
ancona
Visita sito
Ma per la 516 2011 il triangolo posteriore è in carbonio?anche per la 516 cè la possibilità di passare il cavo del reggisella nel telaio?

malgrado quel che scrivono su qualche sito, il carro della 516 2011 dovrebbe essere tutto in alluminio, non so se ci sia solo qualche rinforzo in carbonio (al tatto sembra tutto freddo come il metallo tranne i segmenti inferiori diritti), ma se ci fosse sarebbe proprio una cosa minimale. Sul carro posteriore si vedono benissimo le tipiche saldature dell'alluminio, cosa che sul carro della 916 è invece del tutto assente.
Per il cavo reggisella confermo che passa all'interno del top tube del triangolo anteriore (una chicca!)
unica pecca lo scadimento dell'allestimento, fino al 2010 era xt mentre ora è slx, poi sinceramente su una all mountain così pedalabile e con movimento centrale alto da terra non vedo proprio l'esigenza di mettere il bashring e guidacatena:nunsacci:
comunque confermo è un'ottima bici.
 

M2 Bike

Biker serius
1/3/10
222
-3
0
Gessate
www.m2bike.it
malgrado quel che scrivono su qualche sito, il carro della 516 2011 dovrebbe essere tutto in alluminio, non so se ci sia solo qualche rinforzo in carbonio (al tatto sembra tutto freddo come il metallo tranne i segmenti inferiori diritti), ma se ci fosse sarebbe proprio una cosa minimale. Sul carro posteriore si vedono benissimo le tipiche saldature dell'alluminio, cosa che sul carro della 916 è invece del tutto assente.
Per il cavo reggisella confermo che passa all'interno del top tube del triangolo anteriore (una chicca!)
unica pecca lo scadimento dell'allestimento, fino al 2010 era xt mentre ora è slx, poi sinceramente su una all mountain così pedalabile e con movimento centrale alto da terra non vedo proprio l'esigenza di mettere il bashring e guidacatena:nunsacci:
comunque confermo è un'ottima bici.

Ciao,
confermo che la 516 è alu/carbon!
Alluminio il triangolo anteriore (alu 7005), e il carro posteriore è in carbonio!
Nella 214 e 314 tutta alluminio, sia triangolo ant. che carro rear.
Nella 916, triangolo anteriore Alluminio Supreme 6, carro rear in carbonio!
:spetteguless:
 

@ndrew

Biker tremendus
7/8/06
1.008
-6
0
Valle d'Aosta
Visita sito
Bike
Santa Cruz Magatower C
Ok grazie delle info!!in effetti x la 516 se da un lato cè sto miglioramento del carro in carbonio cè stato un decadimento dell'allestimento..Peccato!!

Io trovo che il guidacatena su un mezzo del genere sia obbligatorio,e a vedere bene la tripla inutile,io sulla mia ho modificato tutto subito..
 

andrea buonsante

Biker serius
12/7/08
164
-3
0
cornaredo mi
Visita sito
malgrado quel che scrivono su qualche sito, il carro della 516 2011 dovrebbe essere tutto in alluminio, non so se ci sia solo qualche rinforzo in carbonio (al tatto sembra tutto freddo come il metallo tranne i segmenti inferiori diritti), ma se ci fosse sarebbe proprio una cosa minimale. Sul carro posteriore si vedono benissimo le tipiche saldature dell'alluminio, cosa che sul carro della 916 è invece del tutto assente.
Per il cavo reggisella confermo che passa all'interno del top tube del triangolo anteriore (una chicca!)
unica pecca lo scadimento dell'allestimento, fino al 2010 era xt mentre ora è slx, poi sinceramente su una all mountain così pedalabile e con movimento centrale alto da terra non vedo proprio l'esigenza di mettere il bashring e guidacatena:nunsacci:
comunque confermo è un'ottima bici.
ciao io ho visto sia il sito che riporta il carro in alluminio e dalla foto si vede perche' e' diverso dalla 916,sia ho visionato il listino cartaceo dove pero' i dati parlavano di carro in carbonio.che confusione,il distributore releven mi ha detto che la spicy 516 2011 ha il carro in alluminio,boh...
 

fass

Biker popularis
16/10/07
57
-2
0
valsesia
Visita sito
malgrado quel che scrivono su qualche sito, il carro della 516 2011 dovrebbe essere tutto in alluminio, non so se ci sia solo qualche rinforzo in carbonio (al tatto sembra tutto freddo come il metallo tranne i segmenti inferiori diritti), ma se ci fosse sarebbe proprio una cosa minimale. Sul carro posteriore si vedono benissimo le tipiche saldature dell'alluminio, cosa che sul carro della 916 è invece del tutto assente.
Per il cavo reggisella confermo che passa all'interno del top tube del triangolo anteriore (una chicca!)
unica pecca lo scadimento dell'allestimento, fino al 2010 era xt mentre ora è slx, poi sinceramente su una all mountain così pedalabile e con movimento centrale alto da terra non vedo proprio l'esigenza di mettere il bashring e guidacatena:nunsacci:

che io sappia il carro e' sempre in alluminio,solo la 916 e' in carbonio.
L'allestimento il motivo e' semplice,se noti monta una doppia a 9velocita',e c'e' solo la slx. Se avesse avuto la xt oltre ad essere una 2per10 il prezzo penso lievitava sopra i 4000 visto cosa costano i 2per10.
Per il bush e tendi non so te come e dove vai,ma io sono stato obbligato montarlo perche' mi cadeva sempre la catena,poi e' concepita per un uso enduristico quindi ci sta bene la doppia+bush+tendi.
 

fass

Biker popularis
16/10/07
57
-2
0
valsesia
Visita sito
Ciao,
confermo che la 516 è alu/carbon!
Alluminio il triangolo anteriore (alu 7005), e il carro posteriore è in carbonio!
Nella 214 e 314 tutta alluminio, sia triangolo ant. che carro rear.
Nella 916, triangolo anteriore Alluminio Supreme 6, carro rear in carbonio!
:spetteguless:


sul sito la danno alloy 7005 per la 516
916 carbon/alu 7005
quindi 516 non c'e' carbonio
 

@ndrew

Biker tremendus
7/8/06
1.008
-6
0
Valle d'Aosta
Visita sito
Bike
Santa Cruz Magatower C
è vero sto guardando adesso il depliant cartaceo e danno la spicy 516 con carro in carbonio e il peso di 13,7gr contro i 13,3 della 916,solo 400gr in più,veramente poco..Poi se guardi sul sito lo danno in alluminio ma sempre allo stesso peso..Bho stanno facendo parecchio casino!!

Ma se nn sbaglio la 516 quest'anno costa ben 4499€ dunque per me almeno l'XT è d'obbligo..se poi nn c'è neanche il carro in carbonio..

per quanto riguarda il guida catena è un accessorio fondamentale su questa bici,la mia catena cadeva sempre..
 

LuB

Biker superis
26/7/10
456
0
0
Villa V. (RN)
Visita sito
è vero sto guardando adesso il depliant cartaceo e danno la spicy 516 con carro in carbonio..Bho stanno facendo parecchio casino!!

Ma se nn sbaglio la 516 quest'anno costa ben 4499€ dunque per me almeno l'XT è d'obbligo..se poi nn c'è neanche il carro in carbonio..

Anche per me il guida catena è stato obbligatorio causa caduta catena frequente..

ciao,la spicy 516 di quest'anno (2011) costa 3796e,ho il catalogo prezzato dal venditore a casa,belle le lapierre ma cmq care...
 

@ndrew

Biker tremendus
7/8/06
1.008
-6
0
Valle d'Aosta
Visita sito
Bike
Santa Cruz Magatower C
Mentre stavo modificando il mio messaggio mi hai risposto..:-)

Il mio sivende mi aveva parlato di 4499...meglio così,forse nn aveva i prezzi definitivi.
Stavo pensando a cambiare la mia,ma se nn ha il carro in carbo,nn so se vale la pena,mi sa che la terrò ancora un anno..Intanto sarebbe cmq interessante capire i pesi reali,400gr tra la 916 e la 516 mi sembrano davvero troppo pochi..
 

andrea buonsante

Biker serius
12/7/08
164
-3
0
cornaredo mi
Visita sito
Mentre stavo modificando il mio messaggio mi hai risposto..:-)

Il mio sivende mi aveva parlato di 4499...meglio così,forse nn aveva i prezzi definitivi.
Stavo pensando a cambiare la mia,ma se nn ha il carro in carbo,nn so se vale la pena,mi sa che la terrò ancora un anno..Intanto sarebbe cmq interessante capire i pesi reali,400gr tra la 916 e la 516 mi sembrano davvero troppo pochi..
io invece spero che il carro sia in alluminio,il carbo l'ho gia sulla zesty e sinceramente ho sempre paura di danneggiarlo...
 

@ndrew

Biker tremendus
7/8/06
1.008
-6
0
Valle d'Aosta
Visita sito
Bike
Santa Cruz Magatower C
io invece spero che il carro sia in alluminio,il carbo l'ho gia sulla zesty e sinceramente ho sempre paura di danneggiarlo...

Ma no dai..nn ti preoccupare il carbonio al giorno d'oggi nn si rompe troppo facilmente (ci fanno anche le bici da DH)..In una stagione di superenduro nn ho mai sentito di 916 rotte..Cmq è sicuro il carro della 516 è in alluminio,sul sito dicono così,scaricando anche quello pdf (che è simile a quello cartaceo,ma nn in italiano)dice che è in alu..Veramente un peccato
 

M2 Bike

Biker serius
1/3/10
222
-3
0
Gessate
www.m2bike.it
Vero rettifica...il carro della 516 è in alu!
Il sito riporta alu sulla 516 e carbonio!
Il dealer book che ho in negozio riporta invece alu/carbon anche per la 516!
Ho in arrivo le prime Lapierre fra pochi giorni...almeno verificherò! ;)

Cmq dalle foto zoommate si vede il carro (triangolino posteriore zona forcellino cambio) diverso tra 516 (uguale a quello di 316 e 216) e 916!

Quindi...516 è all alu! :celopiùg:
 

Iron Horser

Biker superis
Ciao a tutti.

Vorrei fare un po' di chiarezza sulla Spicy 516 MY11.

Innanzitutto il prezzo di listino al pubblico è di 3.769 euro. Il telaio è tutto alluminio 7005 (probabilmente il catalogo riporta un dato errato, grazie per la segnalazione) e le nuove caratteristiche sono:

- serie sterzo conica
- perno passante alla ruota posteriore 142 x 12 mm
- possibilità di passaggio del cavo del cannotto reggisella telescopico interno al top tube
- saldature in zona serie sterzo abrase

Come potete vedere vi sono differenze sostanziali rispetto al telaio 2010 (un best seller nel segmento) con il risultato di un telaio ancora più rigido e performante (oltre che più bello... vedi passaggio interno cavi e saldature abrase).

Per quanto riguarda il montaggio, si è voluto accentuare lo spirito enduristico di questo modello, rendendolo di fatto "prontogara". E' vero che la guarnitura è una SLX contro la XT del 2010, ma è altrettanto vero che va valutata insieme all'efficiente guidacatena DRS per doppia di e*13, che l'anno scorso non era presente di primo montaggio. Inoltre quest'anno monta le robuste Fulcrum Red Zone con perno passante anteriore e posteriore, studiate apposta per utilizzo in ambito enduro.

Spero di aver chiarito i dubbi su questo modello e resto comunque a disposizione per ogni ulteriore informazione.

Ciao

Romano
RELEVEN SRL
 

maxim666

Biker serius
21/9/05
125
0
0
58
ancona
Visita sito
Ma no dai..nn ti preoccupare il carbonio al giorno d'oggi nn si rompe troppo facilmente (ci fanno anche le bici da DH)..In una stagione di superenduro nn ho mai sentito di 916 rotte..Cmq è sicuro il carro della 516 è in alluminio,sul sito dicono così,scaricando anche quello pdf (che è simile a quello cartaceo,ma nn in italiano)dice che è in alu..Veramente un peccato

Beh allora c'è sempra una prima volta, la mia non rotta ma crinata.
Proprio dietro al gruppo corone, lì sotto al deragliatore una bella crepa dove si congiunge lo snodo con l'inserto in alluminio per connettere la parte inferiore del carro al triangolo anteriore ed un'altra subito sopra l'inserto in metallo paracolpi della catena
come ho detto in precedenza il carbonio tende a rompersi senza dare segni visibili, bisognerebbe fare delle lastre (se funziona) dopo ogni caduta o botta. Perchè anche con le semplici vibrazione le micro fratture o lesioni si ampliano e diventono visibili e audibili (crikkettii), e se non ci si accorge o non si considerano questi segnali, poi cede all'improvviso e se vai in discesa a una quarantina di kmh sono cavoli!!!!
meglio l'alluminio. Anche se leggendo nei vari forum anche in inglese sembra che abbia comunque anche questo una certa tendenza a rompersi, forse perchè la lapierre usa il 7005 che è più "duro" ma più difficile da saldare (e costoso).
per quanto riguarda la differenza di peso, io ho provato sia la 916 che la 516 con la stessa identica gommatura e la differenza di pedalabilità non si nota affatto. Anzi forse meglio la 516 che in discesa, forse per il maggior peso, o forse per le modifiche al telaio, headtube conico e mozzo posteriore da 142 con perno da 12, tende meno a "rimbalzare" sulle discese veloci e sconnesse. Insomma è più simile a un freeride che ad un enduro in discesa. L'alloggiamento del cavo all'interno del tubo superiore è una sciccheria.
 

maxim666

Biker serius
21/9/05
125
0
0
58
ancona
Visita sito
è migliore, ma rimane cara. però devo dire che la mia 2010 mi soddisfa appieno, chissà cosa ne pensa la bici del suo pilota?

nel 2011 il carro posteriore con l'asse passante da 12 e il mozzo da 142 dà effettivamente più rigidità e precisione di guida, idem per il canotto conico.
il vantaggio è anche il ritorno ai movimenti centrali "normali" non più pressfit che se girate sui vari forum vedrete che qualcuno ha crepato il telaio proprio in corrispondenza dei cuscinetti.
 

maxim666

Biker serius
21/9/05
125
0
0
58
ancona
Visita sito
Ciao a tutti.

Vorrei fare un po' di chiarezza sulla Spicy 516 M11.

Innanzitutto il prezzo di listino al pubblico è di 3.769 euro. Il telaio è tutto alluminio 7005 (probabilmente il catalogo riporta un dato errato, grazie per la segnalazione) e le nuove caratteristiche sono:

- serie sterzo conica
- perno passante alla ruota posteriore 142 x 12 mm
- possibilità di passaggio del cavo del cannotto reggisella telescopico interno al top tube
- saldature in zona serie sterzo abrase

Come potete vedere vi sono differenze sostanziali rispetto al telaio 2010 (un best seller nel segmento) con il risultato di un telaio ancora più rigido e performante (oltre che più bello... vedi passaggio interno cavi e saldature abrase).

Per quanto riguarda il montaggio, si è voluto accentuare lo spirito enduristico di questo modello, rendendolo di fatto "prontogara". E' vero che la guarnitura è una SLX contro la XT del 2010, ma è altrettanto vero che va valutata insieme all'efficiente guidacatena DRS per doppia di e*13, che l'anno scorso non era presente di primo montaggio. Inoltre quest'anno monta le robuste Fulcrum Red Zone con perno passante anteriore e posteriore, studiate apposta per utilizzo in ambito enduro.

Spero di aver chiarito i dubbi su questo modello e resto comunque a disposizione per ogni ulteriore informazione.

Ciao

Romano
RELEVEN SRL

resta comunque il fatto che, a mio parere, per una bike di questo tipo una doppia non ha senso, ha senso su un froggy, ma chi vuole la spicy ama anche pedalare e la tripla (sempre a mio modesto vedere è d'obbligo). A dare maggior spessore a questa affermazione sta proprio il sito lapierre, che quest'anno sposta di categoria la spicy, dal big mountain al all mountain. Poi per un marchio come lapierre scadere proprio sulla guarnitura e cambio (da XT a SLX) è proprio un volersi fare male, capisco voler contenere i prezzi, ma 100 euro in più per un bel gruppo/cambio decente (sempre considerando che è una bike da pedalare) valeva la pena di spenderli.
comunque questi sono tutti dettagli. Resta sempre un ottimo prodotto che non per niente ho acquistato.
un'ultima considerazione: PERCHE' LAPIERRE NON CONSENTE DI FARE ALLESTIMENTI PERSONALIZZATI, SEMPRE CON PEZZI MONTATI DI SERIE SU ALLESTIMENTI DELLO STESSO MODELLO DI BICI, PER SPIEGARSI SE IO VOLESSI GRUPPO E FORCELLA DELLA 916 SU UN TELAIO 516, PERCHE' MI DEVO COMPRARE LA 516 E POI SEPARATAMENTE UNA FOX TALAS FIT RLC E UN GRUPPO SRAM X0? oppure SE DESIDERASSI UN BEL PAIO DI FULCRUM E UNA TALAS SULLA 316 ME LE DOVREI COMPRARE A PARTE TENENDOMI SUL GROPPONE LE RUOTE E LA FOX FLOAT MONTATE DI SERIE SULLA 316?
 

@ndrew

Biker tremendus
7/8/06
1.008
-6
0
Valle d'Aosta
Visita sito
Bike
Santa Cruz Magatower C
Beh allora c'è sempra una prima volta, la mia non rotta ma crinata.
Proprio dietro al gruppo corone, lì sotto al deragliatore una bella crepa dove si congiunge lo snodo con l'inserto in alluminio per connettere la parte inferiore del carro al triangolo anteriore ed un'altra subito sopra l'inserto in metallo paracolpi della catena
come ho detto in precedenza il carbonio tende a rompersi senza dare segni visibili, bisognerebbe fare delle lastre (se funziona) dopo ogni caduta o botta. Perchè anche con le semplici vibrazione le micro fratture o lesioni si ampliano e diventono visibili e audibili (crikkettii), e se non ci si accorge o non si considerano questi segnali, poi cede all'improvviso e se vai in discesa a una quarantina di kmh sono cavoli!!!!
meglio l'alluminio. Anche se leggendo nei vari forum anche in inglese sembra che abbia comunque anche questo una certa tendenza a rompersi, forse perchè la lapierre usa il 7005 che è più "duro" ma più difficile da saldare (e costoso).
per quanto riguarda la differenza di peso, io ho provato sia la 916 che la 516 con la stessa identica gommatura e la differenza di pedalabilità non si nota affatto. Anzi forse meglio la 516 che in discesa, forse per il maggior peso, o forse per le modifiche al telaio, headtube conico e mozzo posteriore da 142 con perno da 12, tende meno a "rimbalzare" sulle discese veloci e sconnesse. Insomma è più simile a un freeride che ad un enduro in discesa. L'alloggiamento del cavo all'interno del tubo superiore è una sciccheria.

Hai incrinato il carro in carbonio in una caduta?Nn l'hai cambiato,ai preferito cambiare la bici?
Cmq qualche rottura del carro l'ho sentita,anche x quello in alluminio,come dici tu.Io ho anche una 920dh(bici FANTASTICA)ma ne ho sentite di tutte i colori a riguardo di rotture,poi tutte le bici se usate in maniera veramente pesante si rompono..
Tu dici che la 516 è meglio in discesa per via dello sterzo conico e del mozzo maggiorato,ma c'è anche sulla 916?o stai facendo un paragone con la tua vecchia?
Per quanto riguarda il 44,io,come ho già detto,l'ho tolto subito perchè più che fare salita + discesa con questa bici nn faccio,e il padellone lo trovo inutile,come indispensabile il guidacatena..
Invece sono pienamente d'accordo con te con il discorso allestimento/prezzo,quest'anno stanno un pò tirando la corda..stavo pensando a prendere la 916,ma costa veramente troppo e qualche alternativa più appetibile c'è...
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
Beh allora c'è sempra una prima volta, la mia non rotta ma crinata.
Proprio dietro al gruppo corone, lì sotto al deragliatore una bella crepa dove si congiunge lo snodo con l'inserto in alluminio per connettere la parte inferiore del carro al triangolo anteriore ed un'altra subito sopra l'inserto in metallo paracolpi della catena
come ho detto in precedenza il carbonio tende a rompersi senza dare segni visibili, bisognerebbe fare delle lastre (se funziona) dopo ogni caduta o botta. Perchè anche con le semplici vibrazione le micro fratture o lesioni si ampliano e diventono visibili e audibili (crikkettii), e se non ci si accorge o non si considerano questi segnali, poi cede all'improvviso e se vai in discesa a una quarantina di kmh sono cavoli!!!!
meglio l'alluminio. Anche se leggendo nei vari forum anche in inglese sembra che abbia comunque anche questo una certa tendenza a rompersi, forse perchè la lapierre usa il 7005 che è più "duro" ma più difficile da saldare (e costoso).
per quanto riguarda la differenza di peso, io ho provato sia la 916 che la 516 con la stessa identica gommatura e la differenza di pedalabilità non si nota affatto. Anzi forse meglio la 516 che in discesa, forse per il maggior peso, o forse per le modifiche al telaio, headtube conico e mozzo posteriore da 142 con perno da 12, tende meno a "rimbalzare" sulle discese veloci e sconnesse. Insomma è più simile a un freeride che ad un enduro in discesa. L'alloggiamento del cavo all'interno del tubo superiore è una sciccheria.

...Mah, sul discorso che la Spicy sia simile ad un freeride avrei qualche dubbio...l'ho provata (poco) domenica scorsa, durante un test Lapierre, insieme alla Froggy 518.
E' una bella bici leggera e pedalabile, però, la Froggy (che ha sospensioni a molla) in discesa mi pare parecchio più "tosta".
Sarà che sono abituato con bici (Ancillotti Scarab Fr, Specy Enduro SX 2006 e Santacruz Blur 4 x) con un avantreno aperto, ma la Spicy mi ha dato l'impressione che sia necessario abituarsi ad una guida conseguente ad un avantreno più "chiuso", cioè meno "choperizzato", per intenderci e che dà meno confidenza sul ripido e sullo scassato (che qui in Liguria abbonda);
questa almeno è stata la mia , sicuramente superficiale impressione.
E' comunque una bellissima bici, anche se, persolnalmente, preferirei una Froggy montata relativamnete leggera e con la doppia corona (la 518 ha il monocorona da 36).
Ciao
 

roby_76

Biker ultra
20/4/09
698
0
0
Riese Pio X°
Visita sito
resta comunque il fatto che, a mio parere, per una bike di questo tipo una doppia non ha senso, ha senso su un froggy, ma chi vuole la spicy ama anche pedalare e la tripla (sempre a mio modesto vedere è d'obbligo). A dare maggior spessore a questa affermazione sta proprio il sito lapierre, che quest'anno sposta di categoria la spicy, dal big mountain al all mountain.

Riguardo a questo argomento si possono fare molte considerazioni, per me Lapierre ha adottato la politica giusta.
La tripla si trova su tutti i modelli Zesty che rappresentano la sezione da AM pedalato e adatto ad esempio a chi come me vuole la bici divertente in discesa ma da portare anche attraverso lunghe escursioni o salite impegnative.
Non trovo criticabile l'adozione della doppia sulla Spicy perchè si tratta di un mezzo più enduristico. Chi vuole pedalare in genere va sulla Zesty e comunque anche per la Spicy ci sono le versioni entry che montano la tripla...
C'è anche chi fa di peggio, ad esempio GT (che mi interessa parecchio) monta sulla Force (mezzo paragonabile alla Zesty) direttamente la doppia su tutte le versioni 2011. Questa si a mio parere una scelta criticabile....
Oltretutto con la doppia si fatica di più a salire con il 26/36 rispetto al 22/34.... boh.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo