L'AntiMarketing!

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.546
10.105
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Senza contare che chi acquista una bici da Decathlon viene "convinto" dal marketing a farlo esattamente come chi acquista una SantaCruz: il prezzo è un elemento di marketing quanto la tecnologia (spesso presunta), i campioni testimonial o il "prestigio" del marchio..

quoto!!!
ecco, questo lo stavo scrivendo anch'io, ma mi ero un pò "incartato" in discorsi troppo lunghi....:specc:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
quoto!!!
ecco, questo lo stavo scrivendo anch'io, ma mi ero un pò "incartato" in discorsi troppo lunghi....:specc:

Se il marketing è "cattivo", è "cattivo" sempre, sia quando fa vendere una BMW X5 che quando fa vendere una Dacia Duster, visto che ci sono in entrambi i casi auto che "costano meno e fanno le stesse cose".
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.546
10.105
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Se il marketing è "cattivo", è "cattivo" sempre, sia quando fa vendere una BMW X5 che quando fa vendere una Dacia Duster, visto che ci sono in entrambi i casi auto che "costano meno e fanno le stesse cose".

ma infatti!!!
il prezzo è marketing, sia esso basso o alto!

i costi alla produzione sono un altro discorso, e magari i margini sulla singola bici di Decathlon non sono così diversi da quelli di SC...il prezzo finale comprende molti altri costi oltre al costo di produzione e al "guadagno".
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
Senza offesa, ma tutto il discorso si sta incartando in una polemica ideologica senza alcuna utilità.

Chi lo dice che dovrebbe costare meno, e con quale autorità? :nunsacci: La Santa costa troppo, perchè secondo te non ha il "valore" corrispondente a sei stipendi? Niente di male, prendi qualcosa che costa meno, per dire una Giant. Ma... costa tre stipendi :nunsacci: Siamo matti, oh, tre stipendi...nel terzo mondo ci vivono per dieci anni...ok, allora prendiamo una Deca, poca spesa tanta resa... uno stipendio, roba che in tanti si sognano di prendere... Non se ne esce, mi pare.

Senza contare che chi acquista una bici da Decathlon viene "convinto" dal marketing a farlo esattamente come chi acquista una SantaCruz: il prezzo è un elemento di marketing quanto la tecnologia (spesso presunta), i campioni testimonial o il "prestigio" del marchio.

Il cervello dice un sacco di cose, alcune spesso errate per quanto apparentemente "vere". Il problema è che i cervelli ultimamente in Italia hanno abdicato alle pance, e si vede.

Ho detto che dovrebbe costare meno visto che l'azienda fa economie importanti spostandosi dall'america alla cina dove si pagano stipendi con uno zero in meno.

Dovrebbe costare meno rispetto alla stessa ipotetica bici prodotta l'anno prima in america (sempre se l'azienda volesse trasferire al consumatore una parte del vantaggio dovuto alla delocalizzazione in un paese dove hai meno leggi da rispettare....) cosa diamine c'entrano i sei stipendi? Qui si parla solo di commercio e corretta collocazione del prezzo in base al dato oggettivo dell'abbassamento dei costi.

Cosa c'entra Decathlon con il riuscire a mantenere il prezzo dopo una delocalizzazione? Se non seguiamo un filo del discorso ci credo che diventa una discussione inutile
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
Marketing buono, marketing cattivo, ma che vuol dire, ma chi se ne importa? Il marketing è quello che è, punto.

Cerchiamo di portare esempi della sua azione e dei suoi successi per capire come non farsi influenzare...

Insomma se produci una macchina in Germania non è come se la produci in India, questo lo sa pure mio figlio... se riesci a vendere una Mercedes fatta a Stoccarda alla stessa cifra dopo averla fatta a Calcutta, evidentemente il marketing ti ha fatto dimenticare un sacco di cose...la domanda è: come ha fatto? Come avvengono i miracoli del marketing? Questo è il tema, il punto, la discussione che si perde come al solito in mille altri argomenti
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ho detto che dovrebbe costare meno visto che l'azienda fa economie importanti spostandosi dall'america alla cina dove si pagano stipendi con uno zero in meno.

Dovrebbe costare meno rispetto alla stessa ipotetica bici prodotta l'anno prima in america (sempre se l'azienda volesse trasferire al consumatore una parte del vantaggio dovuto alla delocalizzazione in un paese dove hai meno leggi da rispettare....) cosa diamine c'entrano i sei stipendi? Qui si parla solo di commercio e corretta collocazione del prezzo in base al dato oggettivo dell'abbassamento dei costi.

Cosa c'entra Decathlon con il riuscire a mantenere il prezzo dopo una delocalizzazione? Se non seguiamo un filo del discorso ci credo che diventa una discussione inutile


Mi spieghi per quale motivo il produttore dovrebbe trasferire sul prezzo di vendita il risparmio sui costi di produzione conseguenti alla delocalizzazione? Il prezzo di vendita non ha relazione diretta con quello di produzione, ma con il meccanismo di domanda/offerta e con il posizionamento del prodotto.

Senza contare è tutto da dimostrare che che un'auto prodotta a Stoccarda sia diversa da una fatta a Calcutta.

Non so, ma a me la discussione sembra inutile fino dall' inizio, un esercizio di polemica svolto partendo con una tesi preconcetta ed ideologica e con argomenti da bar. Se qualcuno fosse intenzionato a "non farsi influenzare" dal marketing non sarebbe in sella ad una bici che costa come un motorino, anche se "low cost" e non "di marca". Perchè il fatto stesso di possedere una mtb significa essere influenzati dal marketing.
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.739
10.324
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Ho detto che dovrebbe costare meno visto che l'azienda fa economie importanti spostandosi dall'america alla cina dove si pagano stipendi con uno zero in meno.

Oppure costare molto di più se non avesse delocalizzato...
Chi può dirlo???
E' una questione di lana caprina...
Alla fine se produci una bici che fa cagare, non farà comunque successo, indipendentemente dal marchio.
E come detto, se prendi una bici da 6 stipendi, la prima cosa è che te la puoi permettere. Marketing o non marketing...
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
Senza contare è tutto da dimostrare che che un'auto prodotta a Stoccarda sia diversa da una fatta a Calcutta.

Lo dimostra l'intero mercato dell'auto dove sta la differenza qualora serva spiegarlo.
Ma tu sei uno che pagherebbe lo stesso prezzo una Ferrari fatta a Calcutta???


Mi spieghi per quale motivo il produttore dovrebbe trasferire sul prezzo di vendita il risparmio sui costi di produzione conseguenti alla delocalizzazione?

per beneficenza...

Lo dovrebbe fare perchè gli dovrebbero calare le vendite a parita di prezzo ecco perchè, il consumatore è disposto a pagare un prezzo maggiore per un prodotto fatto in usa e minore uno fatto in cina, se non batte ciglio è perchè il marketing ha fatto bene il suo lavoro, vedi Nike, Adidas, Apple...che spendono tutto in marketing


a me sembra di dire delle ovvietà clamorose...:nunsacci:
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
non so...moncler si quota in borsa e guadagna in poche ore circa il 50% del valore nominale.

moncler è ITALIANA.
i grandi investitori (fondi pensione statunitensi, stakeholders asiatici, etc...) hanno creduto nell'iniziativa imprenditoriale di uno che fa "capi di abbigliamento" e non è uno che ha per le mani un brevetto della madonna di chissà quale macchinario innovativo ed esclusivo...

tutto questa operazione si basa sulla comunicazione, sull'immagine e sulla filosofia che il primo azionista ha voluto e saputo "vendere" in giro per il mondo...in estrema sintesi: marketing.

ha fatto male?
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
Bravissimo è esattamente quello che dico, riconoscere l'azione del marketing in una operazione commerciale, studiarla e capirla per poter poter esprimere pareri motivati

PRODOTTO meno MARKETING=cosa ne resta?

quindi nel tuo ragionamento

MONCLER meno MARKETING= "non è uno che ha per le mani un brevetto della madonna di chissà quale macchinario innovativo ed esclusivo..."
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.546
10.105
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
:nunsacci: quindi???

è un pò come l'arte... cosa giustifica il valore di certi quadri?? forse solo quanto qualcuno è disposto a pagarli...

bah...fatto stà che qualcuno compra apple, qualcuno compra nike, qualcuno ha 5 bici in garage (e ne riesce ad usare solo una alla volta per farci, quasi, le stesse cose), qualcuno si compra l'urlo di Munch (e fa sicuramente un investimento migliore di chi spende per un V10 carbon!!)

non se ne viene fuori.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Lo dimostra l'intero mercato dell'auto dove sta la differenza qualora serva spiegarlo.
Ma tu sei uno che pagherebbe lo stesso prezzo una Ferrari fatta a Calcutta???
Io una Ferrari non la comprerei neppure se fossi miliardario: è un tipo di auto che non mi dice nulla.
Se rimaniamo nel campo della bici, per me il paese di provenienza non ha alcun significato tecnico.
Quanto al prezzo, mi permetto di ricordare che le stesse auto dei marchi tedeschi (proprio le stesse, salvo marginalissimi dettagli) in USA vengono vendute a prezzi decisamente inferiori a quelli europei nonostante che si tratti di vetture di "prestigio". L'operaio dell' Alabama sarà anche pagato meno di quello di Stoccarda, ma ho il sospetto che non sia un fattore decisivo quanto le caratteristiche del mercato.



per beneficenza...

Lo dovrebbe fare perchè gli dovrebbero calare le vendite a parita di prezzo ecco perchè, il consumatore è disposto a pagare un prezzo maggiore per un prodotto fatto in usa e minore uno fatto in cina
I fatti dicono il contrario. E dei fatti occorre tenere conto, altrimenti si fa dell' ideologia.


a me sembra di dire delle ovvietà clamorose...:nunsacci:
Appunto, ovvietà.
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.739
10.324
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Bravissimo è esattamente quello che dico, riconoscere l'azione del marketing in una operazione commerciale, studiarla e capirla per poter poter esprimere pareri motivati

PRODOTTO meno MARKETING=cosa ne resta?

quindi nel tuo ragionamento

MONCLER meno MARKETING= "non è uno che ha per le mani un brevetto della madonna di chissà quale macchinario innovativo ed esclusivo..."

Allora stiamo dicendo che Moncler senza marketing non sarebbe Moncler???
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure

Quindi siamo in Italia. Oggi in Italia la regola è spalare merda nel ventilatore, si aggunge uno "sveglia" e una manciata di punti esclamativi e poi si sta a guardare. Quello che viene dopo si vedrà, "tanto peggio non può essere".


Allora stiamo dicendo che Moncler senza marketing non sarebbe Moncler???
Certo. Sarebbe un ottimo piumino, ma non con quel posizionamento di mercato, con quel prezzo e con quel profitto.
Non vedo lo scandalo, chi percepisce un valore nel marchio fa bene a riconoscerlo, chi no fa bene a comprare no brand (che poi molti "no brand" usano la mancanza di marchio come un... marchio ;-))
Io per esempio dovevo comprare un piumino per andare al lavoro la mattina e l'ho preso in un outlet a 50 euro, mentre la giacca invernale da bici l'ho presa della Gore (in offerta a fine stagione, ma sempre costosa).
 

giorgibe

Biker infernalis
22/8/05
1.886
4
0
Visita sito
Cerchiamo di portare esempi della sua azione e dei suoi successi per capire come non farsi influenzare...

Insomma se produci una macchina in Germania non è come se la produci in India, questo lo sa pure mio figlio... se riesci a vendere una Mercedes fatta a Stoccarda alla stessa cifra dopo averla fatta a Calcutta, evidentemente il marketing ti ha fatto dimenticare un sacco di cose...la domanda è: come ha fatto? Come avvengono i miracoli del marketing? Questo è il tema, il punto, la discussione che si perde come al solito in mille altri argomenti

Lo dimostra l'intero mercato dell'auto dove sta la differenza qualora serva spiegarlo.
Ma tu sei uno che pagherebbe lo stesso prezzo una Ferrari fatta a Calcutta???


Lo dovrebbe fare perchè gli dovrebbero calare le vendite a parita di prezzo ecco perchè, il consumatore è disposto a pagare un prezzo maggiore per un prodotto fatto in usa e minore uno fatto in cina, se non batte ciglio è perchè il marketing ha fatto bene il suo lavoro, vedi Nike, Adidas, Apple...che spendono tutto in marketing


a me sembra di dire delle ovvietà clamorose...:nunsacci:

mah, ovvietà o no, il discorso è molto più complesso di così, il marketing fa comunque parte delle strategie aziendali assieme ai piani industriali ed tante altre cosette : paragonando il mercato dell' auto a quello della bici esempio tu hai il nostro costruttore nazionale che produce qui auto vendute a caro prezzo in proporzione alla qualità ed ha un futuro incerto ( lasciando perdere il discorso fusione chrisler che è ancora più incasinato ). parlando invece in generale se tu delocalizzi in tutto o in parte hai comunque margini più alti da redistribuire in altri rami aziendali o tipologie di prodotto o investimenti, veri o presunti, visto che nonostante tutto l' economia odierna si basa molto su fiducia ed aspettative.
è marketing anche questo ? magari si, ma se vuoi vivere alla moderna e non nella casa dell' albero degli zoccoli funziona così ( poi sento l' economista di turno che pontifica in tv sulle politiche monetarie e paragona i problemi delle economie evolute con quelli del ghana pre colonizzazione, dove non c'era disoccupazione ecc ecc, bene allora viviamo tutti in ghana ma anche con gli standard del ghana in quel tempo ).
in ogni caso, fatto salvo il discorso occupazione interna ( e fatto salvo anche il discorso che tante aziende per non avere la scomodità della delocalizzazione non hanno fatto altro che importare i novelli servi della gleba ) e relative importanti ricadute, per il discorso qualità, per me il fatto che il prodotto sia fatto fuori dal nostro amato paese è un valore aggiunto.
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.739
10.324
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Certo. Sarebbe un ottimo piumino, ma non con quel posizionamento di mercato, con quel prezzo e con quel profitto.
Non vedo lo scandalo.

Nessuno scandalo. Come detto mi pare che parliamo del sesso degli angeli.
Se ho un buon prodotto lo vendo. Se faccio marketing ne vendo di più.
Se il prodotto fa cagare, marketing o no, non se ne vende...

Conoscete ENERGIAPURA??? Quanta pubblicità avete mai visto???
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
Allora stiamo dicendo che Moncler senza marketing non sarebbe Moncler???

Dovrebbe rispondere Motobimbo, io posso dire che una notissima azienda di scarpe spende esattamente la stessa cifra per produrle che per pubblicizzarle...ci si può fare un' idea di cosa sarebbe la stessa azienda senza il marketing
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
Se ho un buon prodotto lo vendo. Se faccio marketing ne vendo di più.
Se il prodotto fa cagare, marketing o no, non se ne vende...

magari fosse...

se hai un buon prodotto senza marketing ne vendi un decimo
se fai un buon marketing vendi tantissimo
se fa cagare il marketing comunque te lo fa vendere

ecco perchè il topic interessa tanto...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
magari fosse...

se hai un buon prodotto senza marketing ne vendi un decimo
se fai un buon marketing vendi tantissimo
se fa cagare il marketing comunque te lo fa vendere

ecco perchè il topic interessa tanto...

Esattamente come funziona tanto del blogging, si vende una "verità" autoassolutoria.
Non è colpa mia se compro delle stronzate, è colpa del marketing!!!
Non è colpa della società se le cose vanno male, è colpa della Merkel / dei poteri forti / degli ebrei !!!
Lo sanno tutti!!! Sveglia!!!111!!!
:roll:
 
  • Mi piace
Reactions: Pietro.68

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo