La vostra foto più bella

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

spaurus

Biker tremendus
31/3/06
1.155
-2
0
39
Cuneo - Savigliano
Visita sito
Franco Fontana, che non amo particolarmente salvo riconoscuti meriti ha detto:
"più si ci leva, più si ci mette!"
Le margherite, secondo me, hanno bisogno di un grande lavoro.
Ti sei messo a fare il trapezista e bisogna avere un bel fisico per volteggiare a certe quote! Ma osa... Continua ad osare senza paura!
Intanto i 2/3 sono un po' grossolani, prova con la sezione aurea oppure fregatene delle regole e estremizza... Non c'è una ricetta, qui si va nella pura intuizione!
Per la diga accetta questo grossolano intervento...
L'inquietante diga in alto che "squilibra" la composizione ed esalta la "calma piatta" dell'acqua.
Oppure la diga "appoggiata", opera dell'ingegno umano che niente può contro il resto.
Ohh! Si fa filosofia spicciola... Anche perché di meglio non saprei fare!
Molto più facile disquisire sull'opera di altri che criticare la propria!

PS
Se rompo non lo faccio più!




sai che ho capito ben poco di ciò che mi hai scritto... specie sulla prima :P
 
L'immagine con le margherite è composta da tre immagini.
Una composizione difficile da gestire, per una serie di motivi quali i colore, dimensioni, rapporti del riquadro e dei riquadri, primo piano e sfondo... Tutto in relazione con tutto... Fino ad arrivare a rimuovere tutte le eventuali regole ed andare verso l'intuizione. Molto difficile!
Altro non posso scrivere, insomma se fossi bravo scriverei libri di fotografia, di arte e di immagine... Invece mi limito, ogni tanto, a leggerne qualcuno.
Comunque complimenti, continua a sperimentare... Magari cercando di crearti pure gli strumenti.
Le mie critiche prendile solo come spunto e non come oro colato.
Ciao
 
dimenticavo:
sezione aurea è un metodo classico per suddividere un segmento in maniera "armonica"... Applicabile per esempio alle dimensini dell'immagine...
Il rapporto è 0,618 (approssimato).
100 cm x 0.618 = 61,8 cm (a)
61,8 cm x 0,618 = 38,2 cm (b)

61,8 cm + 38,2 cm = 100 cm

(a+b) : a = a : b

in pratica l'intero (a+b) sta alla porzione maggiore (a) come la porzione maggiore (a) sta alla porzione minore (b) ...

Con questo numero si può giocare all'infinito... Torna sempre.

Altra cosa sono i rettangoli dinamici... "radice di 1", "radice di 2" "radice di 3" .... E vai
Poi c'è la diagonale... Che per chi legge da destra a sinistra funziona in un modo e per chi legge da sinistra a destra funziona in un altro...
Ci sarebbe da sfinirsi!
 

roccia

Biker assatanatus
4/11/02
3.063
4
0
Firenze
Visita sito
metto questa, scattata pochi giorni fà, non tanto per la qualità della foto, ma per il soggetto che mi sembra raro.

bruco.jpg
 
no no, non mi offendo mica anzi vorrei poter approfondire questo discorso. Ad esempio tu cosa avresti fatto per dare anima, vita ai miei scatti? Sento ripetere spesso questa cosa, e se tutti dicono che "belle" altri mi ripetono le tue frasi. Ma come si fa poi a capire se la foto colpisce realmente? Non è poi una cosa soggettiva? Non è polemica la mia, sia chiaro, vorrei solo capire meglio ed imparare al più presto :)

Prendi le foto che ho postato, sia l'originale che quella elaborata.
Onestamente potresti girare pari pari la critica che ho fatto alle tue!
L'unica parte interssante è "l'espressione" del topo.
Il resto è "senz'anima", l'ho ripulita troppo, il gatto è statico, non accenna a nessun "gesto violento"... Trova tu altri difetti...
Poco conta che ho utilizzato una compattina, il punto di ripresa obbligato, la distanza... Quello che conta è l'immagine, nel caso specifico carina, con alcuni spunti, ma ben lontana dall'essere coinvolgente e comunicativa a pieno!
Allora, la foto è di dicembre 2008 e, al tempo, l'ho elaborata in dieci minuti per stamparla come foto curuiosa... Vedi a distanza di tempo come sono diventato "obiettivo" e quindi capace di esprimere una critica molto più corretta!? Ecco l'importanza della "decantazione" che già è un primo esercizio di stile.
Ciao

PS
al foto B/N che ho postato prima invece mi piace tuttora!
 
M

MissBJ

Ospite
Prendi le foto che ho postato, sia l'originale che quella elaborata.
Onestamente potresti girare pari pari la critica che ho fatto alle tue!
L'unica parte interssante è "l'espressione" del topo.
Il resto è "senz'anima", l'ho ripulita troppo, il gatto è statico, non accenna a nessun "gesto violento"... Trova tu altri difetti...
Poco conta che ho utilizzato una compattina, il punto di ripresa obbligato, la distanza... Quello che conta è l'immagine, nel caso specifico carina, con alcuni spunti, ma ben lontana dall'essere coinvolgente e comunicativa a pieno!
Allora, la foto è di dicembre 2008 e, al tempo, l'ho elaborata in dieci minuti per stamparla come foto curuiosa... Vedi a distanza di tempo come sono diventato "obiettivo" e quindi capace di esprimere una critica molto più corretta!? Ecco l'importanza della "decantazione" che già è un primo esercizio di stile.
Ciao

PS
al foto B/N che ho postato prima invece mi piace tuttora!

scusami, dove trovo le foto di cui parli? sto guardando un po' di pagine ma non le vedo :nunsacci:
la foto in b/n invece intendi quella postata qualche giorno fa, giusto?
grazie!
 

Bubu93

Biker popularis
20/8/09
90
0
0
Vaie ( To )
Visita sito
Ecco le mie
forse ne ho altre in giro , se le trovo le posto poi

In campeggio
P1030978.JPG


Stormo in volo con Luna
P1030985.JPG


Scena di caccia
P1030306.JPG


Tramonto a Salisburgo
P1030457.JPG


Il mio gatto :smile:
DieMothafakaaa.jpg


Questa è profonda. Scattata a Canazei
canazei066.JPG


Ke ne pensate ?!?!? :nunsacci:
 

le89le

Biker poeticus
22/9/08
3.880
70
0
CO
Visita sito
non è un gran che...un ricordo della vacanza a parigi di fine luglio....però a me piace troppo l'effetto che creano le nuvole dietro!

picture.php
 

LEPUS

ModeraTROLL Shardaniensis
21/11/06
17.004
1
0
44
SOUTH SARDINIA
www.sigmalambdafoto.com
Si intende costruzione della foto... taglio... scelta luci... gestione flash... cercare un punto di inquadratura che non sia banale... post produzione... la scelta di fare fotografia sportiva e trasmettere certe emozioni piùttosto che altre.
Ribe chiede pure... IMMAGINATEVELA SENZA LO SCIATORE E SENZA LA NEVE FATTA VOLARE DA ESSO.... comunicherebbe altre sensazioni e altre emozioni.
Una foto non è semplicmente un'immagine... E' UN POTENTISSIMO MEZZO DI COMUNICAZIONE.
 

Bike Corner

Biker dantescus
12/12/05
4.525
-1
0
pavia
Visita sito
Bella foto da copertina.
Il fotografo Marco Toniolo si propone come fotografo di sport.
Ma come sarebbe senza lo sciatore...
Naturalmente elaborazione e montaggio di fino!
Complimenti per la tecnica.
Ciao

prima parti a dire che Toniolo si propone come fotografo di sport,
poi ti chiedi come sarebbe senza lo sciatore...

con tutto il rispetto: che senso ha? è una foto di sport, c'è uno sciatore...
senza sarebbe stata un'altra foto ovviamente...

bah... nei tuoi commenti leggo il tutto e il niente (tendente verso il niente dal mio punto di vista, non volermene...)
 
Si intende costruzione della foto... taglio... scelta luci... gestione flash... cercare un punto di inquadratura che non sia banale... post produzione... la scelta di fare fotografia sportiva e trasmettere certe emozioni piùttosto che altre.
Ribe chiede pure... IMMAGINATEVELA SENZA LO SCIATORE E SENZA LA NEVE FATTA VOLARE DA ESSO.... comunicherebbe altre sensazioni e altre emozioni.
Una foto non è semplicmente un'immagine... E' UN POTENTISSIMO MEZZO DI COMUNICAZIONE.

Esattamente!

Che Toniolo sia un fotografo di sport è una premessa che fornisce la chiave di lettura dell'immagine e le intenzioni del fotografo...
Visto che si parla di fotografia ho voluto fare un esempio di come si possano tirare fuori spunti importanti anche da un genere di foto che può non essere il nostro... Io ho fatto pochissime foto di sport in quanto non ero interessato all'argomento, ma ciò non significa che io non possa essere in grado di gustarmi una buona foto del genere e, soprattutto, trarne insegnamento.
Per esempio:
stesso primo piano, stesso sfondo, invece dello sciatore un soldato che fugge... Magari in B&N... Un'altra foto, un'altro messaggio... Senza con questo voler proporre una scala di valori... Chiaro?
Come abbia realizzato l'immagine i fase di ripresa e in post non me ne frega niente! Certo se me lo spiegasse potrei arricchire il mio scarso bagaglio tecnico con le dritte e le esperienze di un professionista, ma dal punto di vista dell'immagine il risultato non cambia.
Un buon bicchiere di vino lo gusto e ne traggo piacere, raramente cerco di scoprire i segreti della cantina!

@llucake
Sai, nella fotografia, ma nell'arte in generale, le certezze sono l'antitesi della creatività... Un pò complicato da spiegare...

« Con questo cosa voglio dire? Non lo so. Però c'ho ragione e i fatti mi cosano!» (cit. Paolo Cervoli in Palmiro Cangini - Zelig)


:smile: :smile: :smile:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo