La vostra foto più bella - parte seconda

@Fra#42
"casuale" è il termine sbagliato!
Permetti l'affermazione.
Eventualmente avresti dovuto usare "inconsapevole".
Hai fatto una serie di scatti, li hai scaricati, li hai montati ed hai postato il risultato... Niente di "casuale"
L'evento casuale si concretizza in un attimo, mentre inconsapevolmete si può trascorrere una vita...
Appendi questa foto in un formato decente, in postazione a te visibile e continua sempre più consapevole a scattare altre foto... E soprattutto pensa.
Non ti fare influenzare.
 
  • Mi piace
Reactions: Fra#42
L'espressione della bocca...
Mi ricorda la pubblicità del noto bitter...
Se non ricordo male.
O mi sbaglio?
Qual'era quella pubblicità in cui un tipo aitante si passava il dorso del pollice sulla bocca dopo aver impostato le labbra stile Signorina Silvani (leggi Mazzamauro)...
Forse non ricordo bene perché quando partiva già avevo schiacciato il taso del telecomando...
 

micel

Biker serius
10/3/10
285
1
0
torino
Visita sito
Sa sa.. Ne metto un paio anche io!!

Le altre sono qui

image.php


image.php
 

Schadrak

Redazione
carina la foto, ma se mi permetti ti faccio un paio di critiche...

la prima riguarda la saturazione, ok che i verdi vuoi che rispecchino cio che hai visto te, ma cosi (secondo me) è troppo satura, anche io che non lo dovrebbe essere...
per una saturazione efficacie ti consiglio di agire solo sul colore verde e non su tutta l'immagine, dopo aver fatto il bilanciamento del bianco ottimale.

la seconda riguarda la composizione e il soggetto. sia chiaro, non è riferita a te in particolare.
ultimamente vedo molte foto di corsi d'aqua ad esposizione lunga, per creare l'effetto seta. ok, questo effetto è bello, ma credo che da solo non regga/giustifichi una foto. Trovo che l'effetto dato dai tempi lunghi, sia bello ma deve essere usato come contorno ad un immagine. Alcune immagini postate in questo topic, con questo effetto sono veramente fantastiche, ed hanno quel qualcosa in piu rispetto alle altre proprio perche studiate (ed ovviamente realizzate a regola d'arte) , e quindi con un soggetto (che so, una montagna, una vallata, un qualcosa/qualcuno di interessante) con un contorno degno e gradevole, e cioè l'acqua resa "setosa" da questo effetto, o altre cose delicate.

Non so se son riuscito a far passare il messaggio che ho in testa, in caso ditelo che ci riprovo!

In definitiva, bella l'idea di sfruttare questo effetto, ma la vedrei meglio realizzata e post-prodotta differentemente.

:prost:
 

Sinki22

Biker assatanatus
30/6/10
3.222
-9
0
33
Ornavasso (VB)
Visita sito
Bike
Shan
carina la foto, ma se mi permetti ti faccio un paio di critiche...
In definitiva, bella l'idea di sfruttare questo effetto, ma la vedrei meglio realizzata e post-prodotta differentemente.

:prost:

Le critiche sono ben accette! ho capito cosa intendi e se devo essere sincero sono d'accordo con te..
Con la saturazione mi rendo conto di aver esagerato e purtroppo è un viziaccio che ho e che vorrei perdere.. Mi piacciono le foto "colorate" ma effettivamente delle volte esagero :smile:
Anche per il secondo punto sono d'accordo però in questo caso mi difendo dicendo che è una foto che ho fatto dietro casa avendo avuto una mezz'oretta libera dopo lavoro..
Quando avrò occasione cercherò di sfruttare meglio l'effetto

Grazie per il commento o-o
 
carina la foto, ma se mi permetti ti faccio un paio di critiche...

la seconda riguarda la composizione e il soggetto. sia chiaro, non è riferita a te in particolare.
ultimamente vedo molte foto di corsi d'aqua ad esposizione lunga, per creare l'effetto seta. ok, questo effetto è bello, ma credo che da solo non regga/giustifichi una foto. Trovo che l'effetto dato dai tempi lunghi, sia bello ma deve essere usato come contorno ad un immagine. Alcune immagini postate in questo topic, con questo effetto sono veramente fantastiche, ed hanno quel qualcosa in piu rispetto alle altre proprio perche studiate (ed ovviamente realizzate a regola d'arte) , e quindi con un soggetto (che so, una montagna, una vallata, un qualcosa/qualcuno di interessante) con un contorno degno e gradevole, e cioè l'acqua resa "setosa" da questo effetto, o altre cose delicate.

Non so se son riuscito a far passare il messaggio che ho in testa, in caso ditelo che ci riprovo!

In definitiva, bella l'idea di sfruttare questo effetto, ma la vedrei meglio realizzata e post-prodotta differentemente.

:prost:

Sono totalmente d'accordo.
Il tecnicismo da solo non basta a fare la foto, o l'immagine che dir si voglia.
La qualità tecnica è importante, ma non rappresenta un valore assoluto...
La tecnica è giusta se utile a supportare il risultato che si intende perseguire.
Insomma... Il Rigoletto di Verdi cantato in cinese... Renderebbe?

Entrando nello specifico della foto io consiglierei a S. di riprovare e cercare di "entrare dentro all'acqua", avvicinarsi e riempire il fotogramma con il mosso dell'acqua, provando ad "astrarre" lasciando poche parti "ferme ed a fuoco... Bordi di pietre, foglioline o cosa può diventare potenziale soggetto.
Prova, se ne hai voglia.
Non è detto che ne esca un "risultato", l'importante è "ricercare".
 
  • Mi piace
Reactions: Schadrak

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo