La vostra foto più bella - parte seconda

molestolo

Biker popularis
31/3/13
56
0
0
Visita sito
Grazie!
Sono stato molto mieloso, serviva per sottolineare che non ho conoscenze fotografiche, neanche base!
Molestolo di nome e di fatto... vi ho avvisato!!!

My Italian machine......
8679279056_15c7b8a38b_b.jpg
Questa foto mi piace perchè:
- senso del passato: B/N
- senso del futuro della bici dallo stile considerato moderno ed una strada ancora da percorrere che si allontana
- la natura presente in tutta la foto, in fiore, nuova vita...
- luce sul presente e leggeremente scura sul l'ignoto futuro...

:mavadaviaiciapp:
:hahaha:Beh, aggiungo che la bamba che ho usato oggi era buona... :hahaha:
Dai scherzo, su quest'ultima affermazione!!! Ogni foto deve ispirare qualcosa, anche solo la bellezza della composizione!
 
Grazie!
Sono stato molto mieloso, serviva per sottolineare che non ho conoscenze fotografiche, neanche base!
Molestolo di nome e di fatto... vi ho avvisato!!!

Questa foto mi piace perchè:
- senso del passato: B/N
- senso del futuro della bici dallo stile considerato moderno ed una strada ancora da percorrere che si allontana
- la natura presente in tutta la foto, in fiore, nuova vita...
- luce sul presente e leggeremente scura sul l'ignoto futuro...

Beh, aggiungo che la bamba che ho usato oggi era buona... :hahaha:
Dai scherzo, su quest'ultima affermazione!!! Ogni foto deve ispirare qualcosa, anche solo la bellezza della composizione!

Premesso che ogni opinione è lecita, permetti?
Senso del passato perché B&N è una constatatzione un pochino...
Beh! Dai, lassa fare!
Affermare che c'è un "senso" del futuro dato dalla presenza della bici "moderna" (eventualmente la definirei attuale) lo trovo un po' azzardato, la bici è replica di se stessa (praticamente) da quando è stato prodotto il primo prototipo con due ruote uguali, la bici non è "moderna" (attuale) ma è un mezzo il cui principio di funzionamento ormai l'ha collocato al di fuori della sequenza temporale... esiste ed esisterà ancora, così, per molto...
Almeno me lo auguro!
La strada che si allontana non è un segno forte, è marginale, è un suggerimento blando e parte da un segno orizzontale che rappresenta una strada che percorre l'immagine in modo trasversale... Che per importanza surclassa l'accenno di strada cui tu fai riferimento... Cosa significa?
Non si capisce affatto se la natura sia in rigogliosa fioritura o in sofferente declino... Proprio per il B&N.
Quindi difficile da percepire se si vada verso la vita o verso la tempranea morte...
Quale sarebbe il presente con luce e il futuro scuro?
Io vedo lo scuro in primo piano (direi che potrebbe essere il presente?) mentre vedo luce sullo fondo (potrebbe essere il futuro?)...
Sarebbe esattamente il contraio di quanto dici?
Comunque non trovo in questa foto le ragioni per tale analisi, perché, di fatto, mi lascia assolutamente indifferente.
 

El Gen

Biker serius
24/5/12
230
-92
0
48
España
Visita sito
Molestolo,

Un'analisi interessante della foto. Penso che debba essere lo spettatore che interpreta, e francamente è un piacere di condividerlo con me.

Questa foto, insieme con i sentimenti che possono generare (e non, come accade Ribe), è stato un esercizio di ritocco. Penso che una brutta foto, è possibile ottenere un risultato decente.

Durante le riprese, il risultato finale è stato chiaro, ma con un iPhone e un programma di equipaggiamento, non si può fare molto di più.

Per avere un riferimento, ho messo la foto originale e un altro nella stessa zona, ma da un altro angolo.

Spero che il mio amico Google ha tradotto qualcosa di abbastanza comprensibile .....

P. D. Andrea, molto buone foto!

8523879909_f7a54689fb_c.jpg
 

Allegati

  • IMG_0517_600.jpg
    IMG_0517_600.jpg
    53,3 KB · Visite: 16
  • Mi piace
Reactions: andrea541970
Molestolo,

Un'analisi interessante della foto. Penso che debba essere lo spettatore che interpreta, e francamente è un piacere di condividerlo con me.

Questa foto, insieme con i sentimenti che possono generare (e non, come accade Ribe), è stato un esercizio di ritocco. Penso che una brutta foto, è possibile ottenere un risultato decente.

Durante le riprese, il risultato finale è stato chiaro, ma con un iPhone e un programma di equipaggiamento, non si può fare molto di più.

Per avere un riferimento, ho messo la foto originale e un altro nella stessa zona, ma da un altro angolo.

Spero che il mio amico Google ha tradotto qualcosa di abbastanza comprensibile .....

P. D. Andrea, molto buone foto!

Un errore frequente tra Spagnoli e Italiani è il credere di capire la lingua del cugino per il semplice fatto che "a orecchio" sembra di comprendere.
La traduzione di google che proponi, dimostra, e non si tratta di una critica, che non conosci l'Italiano... Come io non conosco lo Spagnolo.
In realtà si può solo intuire il senso generale ma non le sfumature.
E in questo genere di discorsi contano le sfumature...
Anzi, il senso sta assolutamnete nelle sfumature.
Salida in Spagnolo significa uscita in Italiano...
Esattamente il contrario di quanto si potrebbe credere di aver capito stando davanti ad un autobus a Madrid, intenti a scegliere l'apertura da cui salire, (salire, appunto, e non uscire).
Quindi, simpatico El gen, metti in conto che di ciò che ho scritto potresti avere perso qualche passaggio.
Ma questo, ed è solo un consiglio, fallo tradurre da qualcuno che conosce la lingua italiana... Ma deve anche intendersi un po' di fotografia o comunque di immagine.
Posta immagini, il linguaggio è universale... O quasi!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo