La vostra foto più bella - parte seconda

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Fotocamera con sincronizzazione del flash sulla seconda tendina.

ecco perché certe foto invece hanno il biker fermo, ma la scia della luce è davanti... il flash è sincronizzato sulla prima tendina.
Mi rimane il mistero per me come in un unico scatto possa essere a posto la luce così differente tra il buio della notte e la flashata.
Se è tutto aperto per catturare le stelle, quando parte il flash, si dovrebbe essere "abbagliati", viceversa se l'otturatore è preparato per il flash non si dovrebbero vedere le stelle.
Sono solo molto ignorante o anche per un fotografo vero questo è uno scatto difficile?
 
Non proprio, il tempo indicato come sincro-flash è il minimo tempo di otturazione per cui la seconda tendina parte quando la prima ha concluso il "percorso".
Quindi tutta la superficie del fotogramma è completamente e contemporaneamente esposta alla lluce... Questo per le fotocamere con otturatore a tendina, diverso è per le fotocamete ad otturatore centrale con le quali puoi sincronizzare il flash con tutti i tempi.
In pratica, per tornare al tema, combini diaframma e tempo per esporre con la luce della scena, rilevando l'esposizione in un punto "sensibile", privilegiando la chiusura del diaframma che evita l'interferenza di luce parassita e garantisce campo di messa a fuoco... Tutto tenendo il tempo su valori più "lenti" del tempo di sincro per avere sempre il fotogramma scoperto in toto... Il flash farà da "otturatore"
E poi provare e riprovare...


PS
Il flsh dialoga con la fotocamera che legge la luce (TTL) quindi su tutto "comanda" il flah in quanto hai "impoverito" la luce di scena...
Non mi sono espresso bene ma credo si possa capire.
 
ehm... letto e riletto, ma un esempio coi numeri (tempi, diaframmi, banane, shillipoty...) aiuterebbe. o-o
Grazie!

Esponi sul trampolino, (alta luce) dando la priorità ai tempi lunghi.
Ti esce fuori 1/4 sec f 5.6, oppure 1/2 sec f 8... Credo sia plausibile... Se i tempi sono troppo lunghi per la velocità della bici non saprei, non ho mai fatto foto alle bici.
Accendi il flash, lo setti in TTL, scatti e speri di beccare l'inquadratura giusta.
 

alessiodileo

Biker popularis
Erano anni che meditavo sul fatto di acquistare questo straordinario obiettivo.

Unico del suo genere: senza aggiuntivi permette di variare il rapporto d'ingrandimento da 1:1 a 5:1.

Avevo letto molto sul mp-e65 e tutti lo descrivevano come molto difficile da usare. Come dargli torto!

Queste sono le prime foto che ho fatto stasera, spero di migliorare e arrivare al livello delle splendide immagini che si vedono in giro per il web!

Tarma maggiore della cera (Galleria mellonella), rapporto ingrandimento 3X





Fase adulta, rapporto d'ingrandimento 4,5 x focus stacking di 10 immagini

 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Talmente belle che fanno schifo, visti i soggetti! ihihih

Notevolissime! o-o
 

Raptor21

Biker superioris
14/1/09
834
1
0
Udine
www.srphoto.it
hai applicato riduzione del rumore in post? la vedo rumorosetta per essere una 5d3, per di più con lo zeiss che è una bomba...

PS: maledetto inquinamento luminoso, è una rogna per questi scatti :(
 

yari92

-----endolo
3/9/07
12.768
-14
0
31
dove posso gasarmi
www.yarighidone.com

[url]http://it.wikipedia.org/wiki/Obiettivo_Canon_MP-E_65mm[/URL]

Dopo aver letto quanto è la profondità di campo.. ora capisco il perchè del focus stacking...

come hai unito gli scatti?

complimenti e buon divertimento o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo