!!!!! La vostra CANNONDALE !!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
o se spendi 2500€ per una F1000 puoi spenderne 2700€ per una Epic... . Insomma, risparmia un 2-300€ in più e pensa ad una full valida se non vuoi essere scalciato da una front. Io domo un cavallo imbizzarrito ad ogni uscita, ma me piace! non vorrei che rimanessi deluso da questo comportamento che anche una front di alta gamma comporta...
 

Kayman

Biker extra
28/6/05
720
0
0
52
Pisa/Cagliari
Visita sito
Trombatorepazzo ha scritto:
pensa ad una full valida se non vuoi essere scalciato da una front. Io domo un cavallo imbizzarrito ad ogni uscita, ma me piace! non vorrei che rimanessi deluso da questo comportamento che anche una front di alta gamma comporta...
Belle parole... concordo anch'io! In effetti ho ceduto, mooolto mal volentieri, la mia F800 per una RUSH, decisamente due modi diversi di intendere la MTB, pur essendo efficacissimi entrambi! La F800 la devi guidare e non ti puoi distrarre, è una front, ma ti da taaaaanta soddisfazione in discesa! La RUSH ti spiana tutto, pur restando reattiva, ma forse perdi un po il gusto di fare le salite e le discese, ma è decisamente comoda e la mia schiena ringrazierà parecchio (purtroppo soffro di mal di schiena, ho due vertebre spostate e non ho + 20 anni...). Sicuramente non ti pentirai di acquistare la F800, agli upgrade pensaci dopo, ma sappi che solo se la saprai domare ti darà tanta (ma tanta!) soddisfazione.
Se invece cerchi comodità vai tranquillo su una RUSH 600, circa 2200 di listino, ma è + che valida, e l'ammortizzatore, pur non essendo regolabile come sulla 1000, non ti deluderà! (Potrai comunque sempre cambiarlo, in futuro costa circa 350/400Euro :azz-se-m: )
 

juvarro

Biker superis
Grazie!! La foto è di quest'estate ora ho montato un 2.0 della Hutchinson (mi sembra si scriva cosi) molto piu' scorrevole del 2.2 e nello stesso tempo ottimo nel mantenimento della direzione in discesa. Avete consigli su cosa montare? Sono ben graditi!!
 

Donatello

Biker superioris
16/11/04
892
0
0
57
SLICE...
www.gumasio.it
petit napoleon ha scritto:
no no io sono un viareggino di terra....allergico al mare....rischio di affogare per poi venire salvato da un fiorentino....aaargh piuttosto la morte......:-)

comunque è vero nero e argento vanno abbastanza bene....ma il verde acido, il legno o le rivettature fatte con le decals.....ma perfavore!!!!!!!!

Anche se vado off-topic:
N O N S O N O F I O R E N T I N O ! ! !

ma nato e battezzato in Lucca-dentro... :-)

Ritornando in tema: qualcuno ha scritto che una prophet 600 come componentistica è un po' scarsa rispetto alla 1000. Ci credo, ha perfettamente ragione, ma mi dite che differenza troverete in un cambio X7 ed uno X9 o X0, a parte il peso? Per giustificare un costo maggiore DEVE essere sicuramente migliore. Ma di quanto? e quanto può aiutare?

Dona
 

Bike Corner

Biker dantescus
12/12/05
4.525
-1
0
pavia
Visita sito
Donatello ha scritto:
Anche se vado off-topic:
N O N S O N O F I O R E N T I N O ! ! !

ma nato e battezzato in Lucca-dentro... :-)

Ritornando in tema: qualcuno ha scritto che una prophet 600 come componentistica è un po' scarsa rispetto alla 1000. Ci credo, ha perfettamente ragione, ma mi dite che differenza troverete in un cambio X7 ed uno X9 o X0, a parte il peso? Per giustificare un costo maggiore DEVE essere sicuramente migliore. Ma di quanto? e quanto può aiutare?

Dona

è un cambio più morbido... se provi un X.9 trigger e un X.7 trigger vedi che il 9 è molto più secco e preciso e poi il 9 è davvero più veloce nella cambiata...

ciao
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
Trombatorepazzo ha scritto:
prendi le 800... . c'è un thread in bici e telai sulla prophet (leggilo)
http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=34351&page=3 e uno su cosa sale meglio se full o front
http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?p=569099#post569099
Alle 800 non ci arrivo proprio :-( La Prophet 800 di listino costa 2899 e la Rush 800 addirittura 3099, sono proprio al di fuori della mia portata.... leggerò i topic che mi indichi, però dovrò rimanere per forza sulle 600...
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
Trombatorepazzo ha scritto:
o se spendi 2500€ per una F1000 puoi spenderne 2700€ per una Epic... . Insomma, risparmia un 2-300€ in più e pensa ad una full valida se non vuoi essere scalciato da una front. Io domo un cavallo imbizzarrito ad ogni uscita, ma me piace! non vorrei che rimanessi deluso da questo comportamento che anche una front di alta gamma comporta...
Con 2500 sono già 500 euro oltre il budget che ho, magari con lo sconto vado oltre di 250 euro e quindi la cosa è più accettabile, ma sono sempre oltre.... per quanto riguarda i 2700 per la Epic è impossibile come cifra e poi come ho più vlte detto la Epic non mi piace proprio...

In effetti la Pininfarina scalciava parecchio sia dietro che davanti, visto che la forcella era in lock-out perenne, ma non mi dispiaceva troppo... è logico che per l'utilizzo che ne farei io, cioè lunghe percorrenze in fuoristrada la Full sarebbe il massimo, però a parità di prezzo ruscirei a prendere delle bici montate con componenti di basso livello....
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Super ha scritto:
Alle 800 non ci arrivo proprio :-( La Prophet 800 di listino costa 2899 e la Rush 800 addirittura 3099, sono proprio al di fuori della mia portata.... leggerò i topic che mi indichi, però dovrò rimanere per forza sulle 600...

la 600 la prenderei al volo. Paghi qualcosa in componenti, componenti che tra l'altro saranno gli oggetti di sicuri upgrade e sostituzioni future (chi ha la bike ha anche la scimmia, e poi dopo tot chilometri si sostituiscono comunque.), ma guadagni in "tipologia del mezzo" se cerchi divertimento, comodità, facilità di conduzione. Io ho la front, e per quanto monti una Reba u-turn, e non una forca da race con 80mm di corsa, per facilitarmi le discese o guido col corpo (a volte stancandomi) o sono scalciato. Non esiste telaio o forca che modifichi la natura delle front. Con la front, qualunque essa sia, sei sempre e solo in piedi sulla sella. A me questo comportamento piace, mi diverte e mi è utile didatticamente (per adesso), e tra l'altro con il mio budget massimo di 1500€ non potevo pensare di prendere una full discreta, possibilmente se avessi potuto spendere allora 2500 e passa € un pensiero alla full lo avrei fatto seriamente. Anzi, potevo prendere per 1100€ una Frw Fxc comp, ma non mi piaceva il modello...
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
Kayman ha scritto:
Belle parole... concordo anch'io! In effetti ho ceduto, mooolto mal volentieri, la mia F800 per una RUSH, decisamente due modi diversi di intendere la MTB, pur essendo efficacissimi entrambi! La F800 la devi guidare e non ti puoi distrarre, è una front, ma ti da taaaaanta soddisfazione in discesa! La RUSH ti spiana tutto, pur restando reattiva, ma forse perdi un po il gusto di fare le salite e le discese, ma è decisamente comoda e la mia schiena ringrazierà parecchio (purtroppo soffro di mal di schiena, ho due vertebre spostate e non ho + 20 anni...). Sicuramente non ti pentirai di acquistare la F800, agli upgrade pensaci dopo, ma sappi che solo se la saprai domare ti darà tanta (ma tanta!) soddisfazione.
Se invece cerchi comodità vai tranquillo su una RUSH 600, circa 2200 di listino, ma è + che valida, e l'ammortizzatore, pur non essendo regolabile come sulla 1000, non ti deluderà! (Potrai comunque sempre cambiarlo, in futuro costa circa 350/400Euro :azz-se-m: )
Il punto è sempre lo stesso, bisognerebbe provare le bici prima di acquistarle, invece qui a Roma non c'è uno straccio di negozio serio che abbia le test bike, non solo, qualcuno addirittura le test bike le ha, ma le usa per metterle in vetrina e non le fa provare, è una situazione schifosa, se chiedi di provare una bici ti guardano come se fossi un ladro che vuole la bici per fregarsela :ueh:

La Rush 600 mi piace e come prezzo è anche abbordabile, però ha dei componenti come: il mozzo posteriore, i cerchi, l'ammortizzatore, i freni, la guarnitura, il cambio, i comandi, che sono troppo di bassa gamma e per upgradarli tutti servirebbero cifre astronomiche. Con lo stesso prezzo si prende una Front montata decentemente...
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Super ha scritto:
Con 2500 sono già 500 euro oltre il budget che ho, magari con lo sconto vado oltre di 250 euro e quindi la cosa è più accettabile, ma sono sempre oltre.... per quanto riguarda i 2700 per la Epic è impossibile come cifra e poi come ho più vlte detto la Epic non mi piace proprio...

In effetti la Pininfarina scalciava parecchio sia dietro che davanti, visto che la forcella era in lock-out perenne, ma non mi dispiaceva troppo... è logico che per l'utilizzo che ne farei io, cioè lunghe percorrenze in fuoristrada la Full sarebbe il massimo, però a parità di prezzo ruscirei a prendere delle bici montate con componenti di basso livello....

però pensa che la 600 di basso livello (basso in relazione a X9-X0, perchè l'X7 è un degnissimo cambio, non è lo Shimano SIS...) ti dà un telaio Cannondale, un ammortizzatore affidabile e bloccabile e una forca di livello 100 volte superiore alle varie black, splice, tora, recon. Il limite sta nel gruppo, ma il gruppo è una sorta di materiale di consumo..., soggetto a rotture, usura da km, insomma la sostanza della 600 c'è ed è tanta, le mancano i dettagli... . Dovresti scegliere tra una front montata quai al top, ma con i problemi tipici delle front, e una full montata media, ma con tutti i pregi di una full.
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
Trombatorepazzo ha scritto:
comunque volendo si può dire al negoziante di montare l'X9 e tenersi l'X7, con una 50 di € di differenza si fa l'upgrade!
I negozianti a cui mi sono rivolto fino ad ora, ogni volta che parlavo della sostituzione di un pezzo, storcevano il naso. Bisogna essere anche fortunati a trovare il negoziante che fa le sostituzioni senza problemi....

Comunque tornando al discorso Rush 600, non è solo il cambio da upgradare, praticamente a parte il telaio e la forcella, il resto dei componenti è da upgradare.....

Poi non capisco perchè la F600 è montata con comandi X.7 e cambio X.9 e invece la Rush 600 che dovrebbe essere montata in maniera simile, invece ha i comandi X.7 e il cambio X.7...
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Super ha scritto:
Il punto è sempre lo stesso, bisognerebbe provare le bici prima di acquistarle, invece qui a Roma non c'è uno straccio di negozio serio che abbia le test bike, non solo, qualcuno addirittura le test bike le ha, ma le usa per metterle in vetrina e non le fa provare, è una situazione schifosa, se chiedi di provare una bici ti guardano come se fossi un ladro che vuole la bici per fregarsela :ueh:

La Rush 600 mi piace e come prezzo è anche abbordabile, però ha dei componenti come: il mozzo posteriore, i cerchi, l'ammortizzatore, i freni, la guarnitura, il cambio, i comandi, che sono troppo di bassa gamma e per upgradarli tutti servirebbero cifre astronomiche. Con lo stesso prezzo si prende una Front montata decentemente...

al meglio non c'è mai fine, ma il tuo concetto di "bassa gamma" è un pò strano... . La 600 come freni ha gli avid juicy 5 che di diverso dei 7 montati sulla 1000 non ha solo la rotellina che regola la corsa della leva, il gruppo è X7/Lx e non mi sento di definirlo di bassa gamma, basta cambiare il deragliatore posteriore...se proprio vuoi. Solo la guarnitura è un pò così..., ma hai una full. Se l'ammo posteriore (che è fox) è bloccabile è un' ottima bici.
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
Trombatorepazzo ha scritto:
la 600 la prenderei al volo. Paghi qualcosa in componenti, componenti che tra l'altro saranno gli oggetti di sicuri upgrade e sostituzioni future (chi ha la bike ha anche la scimmia, e poi dopo tot chilometri si sostituiscono comunque.), ma guadagni in "tipologia del mezzo" se cerchi divertimento, comodità, facilità di conduzione. Io ho la front, e per quanto monti una Reba u-turn, e non una forca da race con 80mm di corsa, per facilitarmi le discese o guido col corpo (a volte stancandomi) o sono scalciato. Non esiste telaio o forca che modifichi la natura delle front. Con la front, qualunque essa sia, sei sempre e solo in piedi sulla sella. A me questo comportamento piace, mi diverte e mi è utile didatticamente (per adesso), e tra l'altro con il mio budget massimo di 1500€ non potevo pensare di prendere una full discreta, possibilmente se avessi potuto spendere allora 2500 e passa € un pensiero alla full lo avrei fatto seriamente. Anzi, potevo prendere per 1100€ una Frw Fxc comp, ma non mi piaceva il modello...
Il fatto è che dopo una spesa del genere, almeno nella situazione attuale, gli upgrade arriveranno dopo anni (a meno che non trovi un lavoro in tempi brevi, tra un anno spero di farcela visto che con la laurea sono agli sgoccioli...) e quindi dovrò tenermi una bici montata mediamente peggio di una Front e magari che bobba parecchio a causa dell'ammortizzatore posteriore che non ha regolazioni....

Provando le bici il problema si sarebbe risolto, nel senso che avrei potuto sentire se lo scalciare della bici mi sarebbe potuto andare bene o meno. Ma purtroppo qui da noi c'è l'usanza da parte dei negozi di non far provare le bici.
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
Trombatorepazzo ha scritto:
al meglio non c'è mai fine, ma il tuo concetto di "bassa gamma" è un pò strano... . La 600 come freni ha gli avid juicy 5 che di diverso dei 7 montati sulla 1000 non ha solo la rotellina che regola la corsa della leva, il gruppo è X7/Lx e non mi sento di definirlo di bassa gamma, basta cambiare il deragliatore posteriore...se proprio vuoi. Solo la guarnitura è un pò così..., ma hai una full. Se l'ammo posteriore (che è fox) è bloccabile è un' ottima bici.
Ora ti spiego il mio concetto di bassa gamma:

Freni:

gli Avid juicy 5 sono inferiori agli Shimano LX montati sulla Rush 800 e che troverei su una F800 o su una Scale 40, inoltre (come anche i juicy 7) usano olio DOT che è quello che assorbe fortemente l'umidità e va sostituito obbligatoriamente entro 2 anni (come quello delle macchine), inoltre è corrosivo, quindi se il meccanico sbaglia qualcosa e lo manda sul telaio o altri componenti ti giochi la verniciatura. Con Shimano e l'olio minerale questo non succede. In ogni caso essendo gli Shimano LX freni già di media gamma, gli Avid juicy 5 essendo inferiori sono troppo bassi per i miei gusti...

Cerchi:

i cerchi Mavic XM117 che mi pare non siano neanche più prodotti, non hanno neanche intorno ai fori dei raggi quei contorni in metallo che coprono il bordo dei fori, inoltre in sezione sono costituiti ha una H semplice, mentre i tuoi Taurus hanno in sezione la forma di un'H rinforzata ai lati con due occhielli. Quindi credo che in definitiva i cerchi siano anche poco robusti e troppo di bassa gamma.

Mozzo posteriore:

Il mozzo posteriore è un M475 che appartiene alla Non Series di Shimano, cioè è un mozzo che non arriva neanche alla serie Deore e quindi è troppo basso come gamma...

Comandi e cambio:

I comandi e il cambio X.7 si possono paragonare alla serie LX di Shimano, se questo mi va bene per quanto riguarda i comandi che sono alla pari dei comandi di una F800 o di una F1000, non mi va assolutamente bene come cambio, almeno un X.9 potevano mettercelo, l'X.7 è troppo basso come gamma.

Guarnitura:

Non ha neanche il movimento integrato, come design lascia il tempo che trova e poi è veramente base base base....

Ammortizzatore:

Non credo sia bloccabile, quindi ho paura che il bobbing sia assicurato, anche qui qualcosa di meglio non avrebbe guastato....
 

Kayman

Biker extra
28/6/05
720
0
0
52
Pisa/Cagliari
Visita sito
Super ha scritto:
Il fatto è che dopo una spesa del genere, almeno nella situazione attuale, gli upgrade arriveranno dopo anni (a meno che non trovi un lavoro in tempi brevi, tra un anno spero di farcela visto che con la laurea sono agli sgoccioli...) e quindi dovrò tenermi una bici montata mediamente peggio di una Front e magari che bobba parecchio a causa dell'ammortizzatore posteriore che non ha regolazioni....

Provando le bici il problema si sarebbe risolto, nel senso che avrei potuto sentire se lo scalciare della bici mi sarebbe potuto andare bene o meno. Ma purtroppo qui da noi c'è l'usanza da parte dei negozi di non far provare le bici.
Dico la mia sull'ammortizzatore posteriore: non ho provato quello della RUSH 600, ma un più tranquillo Manitou Radium montato sulla Prophet 600 dell'anno passato: in qualsiasi salita non ho avvertito bobbing! + tardi aggiorno il post, ora devo spegnere!!
 

Cicli Santoni

Biker serius
15/6/04
196
0
0
47
Prato
Visita sito
Trombatorepazzo ha scritto:
la 600 la prenderei al volo. Paghi qualcosa in componenti, componenti che tra l'altro saranno gli oggetti di sicuri upgrade e sostituzioni future (chi ha la bike ha anche la scimmia, e poi dopo tot chilometri si sostituiscono comunque.), ma guadagni in "tipologia del mezzo" se cerchi divertimento, comodità, facilità di conduzione. Io ho la front, e per quanto monti una Reba u-turn, e non una forca da race con 80mm di corsa, per facilitarmi le discese o guido col corpo (a volte stancandomi) o sono scalciato. Non esiste telaio o forca che modifichi la natura delle front. Con la front, qualunque essa sia, sei sempre e solo in piedi sulla sella. A me questo comportamento piace, mi diverte e mi è utile didatticamente (per adesso), e tra l'altro con il mio budget massimo di 1500€ non potevo pensare di prendere una full discreta, possibilmente se avessi potuto spendere allora 2500 e passa € un pensiero alla full lo avrei fatto seriamente. Anzi, potevo prendere per 1100€ una Frw Fxc comp, ma non mi piaceva il modello...
Io non so come guidi in discesa ma ti posso assicurare che (almeno tu non possieda una Ancillotti DHP) se non assicondi le buche con il corpo non c'è full che ti permetta di viaggiare in altro modo che in piedi. Non ho mai visto nessuno scendere seduto!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo