!!!!! La vostra CANNONDALE !!!! - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

MD_CORPORATION

Biker extra
28/1/10
791
144
0
Bibiana
Visita sito
Bike
Scalpel carbon 2 [2018]
Questa è la mia biga con le Crossmax SLR. La versione lefty è compatibile solo con la nostra forcella.

3bf25fc4669789bf76be441770a20bef.jpg


a0fe8c85c574eba0d3c19b391d89f686.jpg


Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

SPETTACOLO!!! Uguale alla mia con ovviamente le stupende mavic al posto ...

Mi stai attivando la scimmia pure a me ...

Domande:
-Cosa ti ha portato a cambiare ruote?
-Differenze rispetto alle STANT'Z originali?
-Queste mavic sono compatibili con corpetto XD sram ?
-Dove le hai acquistate?
-Prezzo?
-...io le stant'z che sto ancora utilizzando le ho deformate più volte nelle discese ... sempre rimesse a posto e durano ancora per carità ... ma secondo te le mavic possono sopperire questa piccola pecca ? (facio discese non esageratamente scassate ma vengo giù piuttosto forte :P...)
-Hai avuto il problema della molla elicoidale nella lefty? (lefty che va a pacco,,,)

Grazie
 

fabio29er

Biker popularis
29/10/15
49
0
0
Roma
Visita sito
SPETTACOLO!!! Uguale alla mia con ovviamente le stupende mavic al posto ...

Mi stai attivando la scimmia pure a me ...

Domande:
-Cosa ti ha portato a cambiare ruote?
-Differenze rispetto alle STANT'Z originali?
-Queste mavic sono compatibili con corpetto XD sram ?
-Dove le hai acquistate?
-Prezzo?
-...io le stant'z che sto ancora utilizzando le ho deformate più volte nelle discese ... sempre rimesse a posto e durano ancora per carità ... ma secondo te le mavic possono sopperire questa piccola pecca ? (facio discese non esageratamente scassate ma vengo giù piuttosto forte :P...)
-Hai avuto il problema della molla elicoidale nella lefty? (lefty che va a pacco,,,)

Grazie
Le mavic sono uscite dal negozio insieme alla bici. Non conosco le.ruote originali ma volevo montare un paio che fossero robuste ed affidabili. Non sono un peso piuma. Per quanto riguarda il.prezzo le ho pagate indicativamente circa 700 eur... ho contrattato con il negoziante la flash e le ruote Mavic.
Io ne sono pienamente soddisfatto.anche se non sono ultraleggere.
e poi devo dire che si sposano proprio bene con la colorazione della f29.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
 

fabio29er

Biker popularis
29/10/15
49
0
0
Roma
Visita sito
SPETTACOLO!!! Uguale alla mia con ovviamente le stupende mavic al posto ...

Mi stai attivando la scimmia pure a me ...

Domande:
-Cosa ti ha portato a cambiare ruote?
-Differenze rispetto alle STANT'Z originali?
-Queste mavic sono compatibili con corpetto XD sram ?
-Dove le hai acquistate?
-Prezzo?
-...io le stant'z che sto ancora utilizzando le ho deformate più volte nelle discese ... sempre rimesse a posto e durano ancora per carità ... ma secondo te le mavic possono sopperire questa piccola pecca ? (facio discese non esageratamente scassate ma vengo giù piuttosto forte :P...)
-Hai avuto il problema della molla elicoidale nella lefty? (lefty che va a pacco,,,)

Grazie
Per quanto riguarda la lefty finora nessun problema. Dopo l'estate farò dare comunque un a controllatina... purtroppo la nostra forca ha bisogno di molte attenzioni... quasi come.una donna 😀

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
 

Criptònimo

Biker novus
23/6/12
18
0
0
umbria
Visita sito
Urge consiglio dai più esperti!

Ho una habit carbon 1 su cui ho messo le mani, facendola diventare una bomba sotto gli 11 kg.
Stanco di una scott scale rc molto rigida e accantonate le velleità agonistiche, soprattutto perchè erano un paio di stagioni che non andavo con continuità in bici e mi serviva una scossa, avevo optato per questa bici, credendo di desiderare una trail che mantenesse un'ottima pedalabilità, sono un discreto e appassionato scalatore.

Purtroppo mi sto rendendo che con questa trail da 27,5 per quanto stia comodo e mi diverta, faccio una fatica bestiale a stare dietro agli amici con bici da xc. E io non voglio stargli dietro, voglio stargli avanti!
Per altro credo che qualche marathon tornerò a farmela.
La habit sa essere veloce in salita, è agilissima, in discesa sorridi, è stupenda, ma non è nata per correre. E odio dover fare i numeri per non impennare sul ripido sconnesso, e vedere i miei amici con la epic che mi passano accanto in scioltezza.

Se scendessi dalla habit e salissi sulla nuova scalpel, a parità di allestimento, la musica migliorerebbe quanto a pedalabilità? (immagino di si)
Mi informerò per capire quante costole potrebbe costarmi questa cavolata!

Grazie!
 

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.441
242
0
51
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
Dimenticavo: la proposta di passaggio alla nuova fsi comporta il ritiro della mia biga con una differenza di circa 1300eur. In pratica mi sta valutando la mia f29 sui 2000eur. Il manubrio della enve verrebbe montato sulla nuova fsi ed i freni xt della mia f29 su un'altra mtb che ho. Tenuto conto che anche comprando il nuovo gruppo sram su qualche sito tedesco si riesce a risparmiare qualcosa la differenza non è eccessiva. Diciamo sostenibile. Il dubbio sulle ruote della nuova fsi rimane. A proposito: qualcuno conosce il peso della fsi carbon 3?

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk


Mi sembra una buona offerta... Quasi quasi vado anch'io a sentire per la mia
 

fabio29er

Biker popularis
29/10/15
49
0
0
Roma
Visita sito
Mi sembra una buona offerta... Quasi quasi vado anch'io a sentire per la mia
Sulla carta si. Un upgrade del gruppo attuale con un monocorona sram si aggira sui 1000eur. Forse qualcosina in più. In pratica la metà del valore della bici.
Nel mio caso però:
1) devo rinunciare alle mie Crossmax SLR in favore delle Crest della FSI carbon 3. Come saranno? Ci rimetto nel cambio?
2) la FSI carbon 3 monta un gruppo XT 11v con guarnitura 36 26 e pp 11 40. Rispetto al mio attuale gruppo sarebbe una miglioria. Facilmente trasformabile in mono ma non mi convince la soluzione shimano. Ho letto di troppi problemi riscontrati. Anche se più economica di SRAM.
Nel complesso: mezzo sicuramente più recente e performante della F29. Ma che non risolve per me il discorso del monocorona.
I dubbi rimangono.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
Criptònimo;7942667 ha scritto:
Urge consiglio dai più esperti!

Ho una habit carbon 1 su cui ho messo le mani, facendola diventare una bomba sotto gli 11 kg.
Stanco di una scott scale rc molto rigida e accantonate le velleità agonistiche, soprattutto perchè erano un paio di stagioni che non andavo con continuità in bici e mi serviva una scossa, avevo optato per questa bici, credendo di desiderare una trail che mantenesse un'ottima pedalabilità, sono un discreto e appassionato scalatore.

Purtroppo mi sto rendendo che con questa trail da 27,5 per quanto stia comodo e mi diverta, faccio una fatica bestiale a stare dietro agli amici con bici da xc. E io non voglio stargli dietro, voglio stargli avanti!
Per altro credo che qualche marathon tornerò a farmela.
La habit sa essere veloce in salita, è agilissima, in discesa sorridi, è stupenda, ma non è nata per correre. E odio dover fare i numeri per non impennare sul ripido sconnesso, e vedere i miei amici con la epic che mi passano accanto in scioltezza.

Se scendessi dalla habit e salissi sulla nuova scalpel, a parità di allestimento, la musica migliorerebbe quanto a pedalabilità? (immagino di si)
Mi informerò per capire quante costole potrebbe costarmi questa cavolata!

Grazie!



Ah ecco... Anche tu hai fatto il mio stesso "errore" o per meglio dire passo falso. Io non ho mai fatto gare ma ho sempre avuto solo front, poi un giorno ho pensato di passare alla habit leggendo anche le varie recensioni su quanto salisse bene... Io presi la carbon 2 se perché la 1 non potevo permetterla. Ho resistito 3/4 mesi.... Troppo faticosa per me, ok che non ho velleitá agonistiche ma tutti i miei amici hanno bici front da xc e faccio solo percorsi da xc, la habit in quei frangenti non serve a niente. In discesa senz'altro é piú divertente ma a me la 27,5 con quelle escursione in discesa non mi dava molta sicurezza di anteriore purtroppo.
Io sono tornato alla front perché provando la scalpel cosí alla meglio l'ho trovata molto rigida in discesa e comunque piú lenta di una front in salita se non si blocca il tutto. Provala, io avevo voglia di front, del carro duro che ti fa schizzare in avanti in salita... [emoji1303]
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
Sulla carta si. Un upgrade del gruppo attuale con un monocorona sram si aggira sui 1000eur. Forse qualcosina in più. In pratica la metà del valore della bici.
Nel mio caso però:
1) devo rinunciare alle mie Crossmax SLR in favore delle Crest della FSI carbon 3. Come saranno? Ci rimetto nel cambio?
2) la FSI carbon 3 monta un gruppo XT 11v con guarnitura 36 26 e pp 11 40. Rispetto al mio attuale gruppo sarebbe una miglioria. Facilmente trasformabile in mono ma non mi convince la soluzione shimano. Ho letto di troppi problemi riscontrati. Anche se più economica di SRAM.
Nel complesso: mezzo sicuramente più recente e performante della F29. Ma che non risolve per me il discorso del monocorona.
I dubbi rimangono.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk



Ruote sicuramente peggiori.
Sram X1 a mio avviso vince su shimano xt come funzionalitá.
Io sceglierei la FSI peró perché a mio avviso la geometria migliore, piú nuova del telaio, vince su tutto e viene come prima cosa. Componenti e ruote li puoi cambiare in un secondo momento.
 

fabio29er

Biker popularis
29/10/15
49
0
0
Roma
Visita sito
Ruote sicuramente peggiori.
Sram X1 a mio avviso vince su shimano xt come funzionalitá.
Io sceglierei la FSI peró perché a mio avviso la geometria migliore, piú nuova del telaio, vince su tutto e viene come prima cosa. Componenti e ruote li puoi cambiare in un secondo momento.
Dicevo così anche quando acquistai la flash carbon 3. Poi, arrivato il momento di aggiornare ed alleggerire un Po, mi trovo al punto di partenza.
Sicuramente hai ragione tu sull'importanza del telaio e delle geometrie. Ed anche sulla forca. La FSI ha la nuova Lefty 2.0 da 100mm.
Nel complesso sarei orientato al cambio. A meno che non trovo un occasione su un gruppo sram ad un prezzo ragionevole. Tutto sommato a me la mia biga soddisfa ancora.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
 

Criptònimo

Biker novus
23/6/12
18
0
0
umbria
Visita sito
Ah ecco... Anche tu hai fatto il mio stesso "errore" o per meglio dire passo falso. Io non ho mai fatto gare ma ho sempre avuto solo front, poi un giorno ho pensato di passare alla habit leggendo anche le varie recensioni su quanto salisse bene... Io presi la carbon 2 se perché la 1 non potevo permetterla. Ho resistito 3/4 mesi.... Troppo faticosa per me, ok che non ho velleitá agonistiche ma tutti i miei amici hanno bici front da xc e faccio solo percorsi da xc, la habit in quei frangenti non serve a niente. In discesa senz'altro é piú divertente ma a me la 27,5 con quelle escursione in discesa non mi dava molta sicurezza di anteriore purtroppo.
Io sono tornato alla front perché provando la scalpel cosí alla meglio l'ho trovata molto rigida in discesa e comunque piú lenta di una front in salita se non si blocca il tutto. Provala, io avevo voglia di front, del carro duro che ti fa schizzare in avanti in salita... [emoji1303]

proprio cosi!!

Ne ero entusiasta all'inizio, poi la forma fisica è migliorata e ne sto patendo i limiti.
Hai voglia ad alleggerire, ho limato il possibile che non comportasse una spesa esagerata, ma è proprio una questione di geometrie.

Sono sincero, tornare ad una front mi pare drastico. Ho l'impressione che la giusta via di mezzo sia la full da xc; quando provai la habit mi fece innamorare, per cui una prova di pochi km la reputo purtroppo poco attendibile; la scalpel la proverò, ma dovrei tenerla qualche settimana per fare una scelta sicura. Per questo chiedo consiglio a chi come ha già affrontato le mie perplessità.

Sto pensando di rimanere in cannondale sia perche la scalpel sembra sia all'avanguardia tra le full xc, sia perchè spero che il negoziante mi venga incontro nella permuta.
Francamente non so nemmeno quanto potrei chiedere privatamente per una habit 1 acquistata sei mesi fa, ovviamente utilizzata e ovviamente ottimamente mantenuta. Pensavo di saltare questo passaggio e andare a trattare la permuta con il concessionario che sono certo la mia la ripiazza ad occhi chiusi.
 

Roby80

Biker serius
7/5/12
191
21
0
Rimini
Visita sito
Bike
Cannondale F-SI Carbon
ho sentito che un rinomato costruttore sta collaudando una cassetta 8/88
fatta per chi non capisce niente di bici ma ha soldi da buttare, se non siete atleti quasi professionisti provate un monocorona in una prova di una gara di almeno un'ora o più e se avete la possibilità' provatela a fare con una doppia, vedrete che con la doppia riuscirete a fare tutte le salite senza quel sentore di prossimo infarto e sul piano nessuno vi sorpasserà' e complessivamente sarete più veloci e meno stanchi, cose da non credere, la monocorona e' fatta solo per atleti più' o meno dopati, per tutti gli altri che hanno esperienza di bici una doppia è la miglior trasmissione che ci sia e non è quel due o tre etti in più che ti cambiano la vita in bici, la vedo più come cambio per una signora che ha difficolta a gestire due manettini, o per fare il figo e seguire una moda.

Credo che su quello eravamo un pò tutti d'accordo che la doppia è più versatile, ma se uno ti chiede che vuole passare ad un monocorona, gli dai qualche indizio
 

Roby80

Biker serius
7/5/12
191
21
0
Rimini
Visita sito
Bike
Cannondale F-SI Carbon
Sulla carta si. Un upgrade del gruppo attuale con un monocorona sram si aggira sui 1000eur. Forse qualcosina in più. In pratica la metà del valore della bici.
Nel mio caso però:
1) devo rinunciare alle mie Crossmax SLR in favore delle Crest della FSI carbon 3. Come saranno? Ci rimetto nel cambio?
2) la FSI carbon 3 monta un gruppo XT 11v con guarnitura 36 26 e pp 11 40. Rispetto al mio attuale gruppo sarebbe una miglioria. Facilmente trasformabile in mono ma non mi convince la soluzione shimano. Ho letto di troppi problemi riscontrati. Anche se più economica di SRAM.
Nel complesso: mezzo sicuramente più recente e performante della F29. Ma che non risolve per me il discorso del monocorona.
I dubbi rimangono.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Se parli di ruote Crest ti riferisci naturalmente alla 2017 e lui praticamente te la mette 3300 come il prezzo di listino ma ti valuta la tua 2000.

La cassetta della Carbon 3 nuova è 11-42, le nuove Crest hanno il canale più largo rispetto alle precedenti, ma essendo nuove bisognerebbe vedere qualche test o provarle, sarà un pò dura, perchè le precedenti erano leggerine, non certo paragonabili alle Mavic.

Il mio consiglio (come ho fatto io quest'anno) è quello invece di stare sulla Carbon 4 e risparmiare 500 € che non sono giustificati come differenza perchè comunque anche le ruote ti vien voglia poi di passare ad un Mavic magari trovarle scontate e già con 500 € sei un pezzo avanti.

La Carbon 4 2017 monta ora il 2x11 come la Carbon 3 ma è misto XT/SLX invece che tutto XT (poco male) con cassetta SunRace 11-40

I freni dovrebbero essere i Shimano 615 come quella di quest'anno e non ci vedo differenze con quelli della 3, io ci ho messo gli XT che avevo sulla vecchia (con il cambio dei dischi) perchè con gli XT mi sento a mio agio ma comunque buoni anche i 615 che io ho poi rivenduto nuovi e smontati subito.

Il problema sta tutto nelle ruote.

Poi bisogna vedere cosa ti potrebbe fare di valutazione se prendi la Carbon 4 e magari con già le Mavic??? E le sue le rivendi, 200 € li prendi.

Suppongo che se ti fa la stessa valutazione con 2800 + 900 mettiamo di Mavic, ti sconta 200 € nelle tue, vai a 3500 ma sei soddisfatto delle ruote e hai praticamente la stessa bici.

Oppure provi nell'usato sicuro o seminuovo e con 600 € ti prendi le Mavic e vendi le tue a 200 €, con 400 € te la cavi (come ho fatto io) e con 1200 di aggiunta hai sempre la stessa bici ma con le Mavic e sei contento e con 100 € o poco più ti prendi anche il reggisella in carbonio Save 2

.......Sperando in questo caso che la tua te la valuti 2000 anche se prendi la Carbon 4
 

fabio29er

Biker popularis
29/10/15
49
0
0
Roma
Visita sito
Se parli di ruote Crest ti riferisci naturalmente alla 2017 e lui praticamente te la mette 3300 come il prezzo di listino ma ti valuta la tua 2000.

La cassetta della Carbon 3 nuova è 11-42, le nuove Crest hanno il canale più largo rispetto alle precedenti, ma essendo nuove bisognerebbe vedere qualche test o provarle, sarà un pò dura, perchè le precedenti erano leggerine, non certo paragonabili alle Mavic.

Il mio consiglio (come ho fatto io quest'anno) è quello invece di stare sulla Carbon 4 e risparmiare 500 € che non sono giustificati come differenza perchè comunque anche le ruote ti vien voglia poi di passare ad un Mavic magari trovarle scontate e già con 500 € sei un pezzo avanti.

La Carbon 4 2017 monta ora il 2x11 come la Carbon 3 ma è misto XT/SLX invece che tutto XT (poco male) con cassetta SunRace 11-40

I freni dovrebbero essere i Shimano 615 come quella di quest'anno e non ci vedo differenze con quelli della 3, io ci ho messo gli XT che avevo sulla vecchia (con il cambio dei dischi) perchè con gli XT mi sento a mio agio ma comunque buoni anche i 615 che io ho poi rivenduto nuovi e smontati subito.

Il problema sta tutto nelle ruote.

Poi bisogna vedere cosa ti potrebbe fare di valutazione se prendi la Carbon 4 e magari con già le Mavic??? E le sue le rivendi, 200 € li prendi.

Suppongo che se ti fa la stessa valutazione con 2800 + 900 mettiamo di Mavic, ti sconta 200 € nelle tue, vai a 3500 ma sei soddisfatto delle ruote e hai praticamente la stessa bici.

Oppure provi nell'usato sicuro o seminuovo e con 600 € ti prendi le Mavic e vendi le tue a 200 €, con 400 € te la cavi (come ho fatto io) e con 1200 hai sempre la stessa bici ma con le Mavic e sei contento e con 100 € o poco più ti prendi anche il reggisella in carbonio Save 2

.......Sperando in questo caso che la tua te la valuti 2000 anche se prendi la Carbon 4
Grazie per il consiglio. In effetti non ci sono tutte queste grandi differenze tra la carbon 3 e la 4. In entrambi i casi le ruote le avrei cambiate.
Tenuto conto che i freni xt ed il manubrio enve montati sulla mia f29 li porterei sulla nuova avrei già un ottimo mezzo.


Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
 

spl3

Biker novus
29/12/15
26
1
0
Visita sito
Salve sono un nuovo utente, vi volevo chiedere se secondo voi sulla scalpel è possibile comandare separatamente le sospensioni, senza spendere l'ira di Dio

Inviato dal mio H60-L02 utilizzando Tapatalk
 

spl3

Biker novus
29/12/15
26
1
0
Visita sito
Suono passato dalla fsi carbon 2 front alla scalpel carbon 2, e mi sono portato dietro le ruote mavic crossmax, e leggendo qua e là mi chiedevo se sia possibile cambiare solo il cerchione con uno con il canale interno più largo, x avere più gripp, tenendomi mozzo e raggi...Grazie x le risposte

Inviato dal mio H60-L02 utilizzando Tapatalk
 

tm56

Biker serius
27/12/15
252
39
0
friuli
Visita sito
Bike
tante da recupero
credo che su quello eravamo un pò tutti d'accordo che la doppia è più versatile, ma se uno ti chiede che vuole passare ad un monocorona, gli dai qualche indizio

non seguo tanto il forum, non volevo polemizzare, certo che il mercato ti mette tanti dubbi, tra tre tipologie di ruote e tutte e tre valide per i diversi tipi di percorsi che vai a fare, cambi da dodici rapporti e non si fermeranno di certo, cerchi con diverse larghezze ed i pneumatici che aumentano di un 1/4 di pollice neanche fossero delle scarpe, la prima cosa da fare e' un investimento in un grande garage,
 

tm56

Biker serius
27/12/15
252
39
0
friuli
Visita sito
Bike
tante da recupero
Salve sono un nuovo utente, vi volevo chiedere se secondo voi sulla scalpel è possibile comandare separatamente le sospensioni, senza spendere l'ira di Dio

Inviato dal mio H60-L02 utilizzando Tapatalk
ti tocca spendere un capitale, non ne vedo il motivo, troverai di sicuro sul forum chi vorrà fare lo scambio di manettini magari dandoti qualche euro. Doppi manettini doppia manutenzione, spurgo abbastanza frequente, probabile cambio degli elementi interni del manettino, in tre anni di scalpel spurgato piu' volte e cambiato il set di ricambio di un manettino che non voleva fare il suo lavoro, mia moglie che ha quello singolo in due anni non è uscita nenache una goccia d'olio, quello di svincolare il comando ti serve raramente in trail ed in gara ti porta confusione.
 

spl3

Biker novus
29/12/15
26
1
0
Visita sito
2017 mi sono fatto ingolosire... ho preso la front a dicembre 2015 e mi sono trovato da Dio... venivo da una 26, e x caso sono passato in negozio e ho visto la scalpel, l'ho provata e in salita mi è sembrata reattiva come la front, e in discesa sembra di andare sul velluto...l'unica cosa è che ho preso un kilo...ora sono a 11.50... la lefty e la 2.0 in carbonio

Inviato dal mio H60-L02 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo