!!!!! La vostra CANNONDALE !!!! - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

nico28

Biker tremendus
22/5/14
1.058
2
0
Lodi
Visita sito
Barracuda1
Non intendevo dire che uno che ha cannondale deve avere anche un'altra bici super,sapendo che prima o poi rimarrá a piedi per la lefty...conosco gente che ha la bella bici da piu di 2/3000 euro(di altri marchi) e poi ha un ferro vecchio da battaglia che non vale neanche 100 euro,magari presa pure usata e proprio con quello scopo li...non serve avere un'altra bici da 5000 euro,dico sono per parere personale che una seconda bici anche da schifo e mezza distrutta o da supermercato quasi,io la terrei in garage,cannondale o no per il semplice fatto che mi darebbe fastidio non poter pedalare per magari 2 settimane per un difetto meccanico...almeno cosi in un modo o nell'altro si argina un po il problema.
Se poi succede in gara sono d'accordo anche io sul ritiro per sicurezza, a meno che non siano gare in pianura come qui da me,dove corri su strade bianche e allora basterebbe il solo blocco per tenere su la lefty e portarti almeno alla macchina
 

Barracuda1

Biker novus
20/4/16
40
0
0
Visita sito
La forcella va a pacco anche bloccandola.. ecco perché anche come ieri me la sono dovuta fare a piedi.. per la bici sostitutiva ho la bdc ... Look 795... che ero tentato di cambiarla con cannondale... scherzo era una battuta..
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
La forcella va a pacco anche bloccandola.. ecco perché anche come ieri me la sono dovuta fare a piedi.. per la bici sostitutiva ho la bdc ... Look 795... che ero tentato di cambiarla con cannondale... scherzo era una battuta..

Ti capisco, mi è proprio capitato ieri sera in un uscita veloce di un'oretta.
Io me la sono continuata a fare con la bici in forka bloccata spingendo il meno possibile sull'anteriore, col cavolo che scendo e spingo se la bici cammina...:rosik: :)
Comunque bici già caricata in macchina, stasera vi faccio sapere cosa mi dicono...
 

Barracuda1

Biker novus
20/4/16
40
0
0
Visita sito
Purtroppo dove mi trovavo io non potevo scendere in quelle condizioni perché oltre a causare ulteriori danni alla bici avrei rischiato di farmi male... Sicuramente stasera ti sistemeranno la forcella.. il punto non è quello... il problema è che non abbiamo la certezza che domani ti rifaccia il solito problema... e questo che mi fa Inc.... come un marchio come cannondale che riconosce un difetto di fabbrica ormai conclamato non sa darmi anche una soluzione definitiva invece di improbabili scuse a cui uno dovrebbe credere..
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
Purtroppo dove mi trovavo io non potevo scendere in quelle condizioni perché oltre a causare ulteriori danni alla bici avrei rischiato di farmi male... Sicuramente stasera ti sistemeranno la forcella.. il punto non è quello... il problema è che non abbiamo la certezza che domani ti rifaccia il solito problema... e questo che mi fa Inc.... come un marchio come cannondale che riconosce un difetto di fabbrica ormai conclamato non sa darmi anche una soluzione definitiva invece di improbabili scuse a cui uno dovrebbe credere..


Probabilmente gliela lascerò visto che sono amici e non voglio mettergli fretta tanto sono abbastanza vicino. Uno che conosco con la team è anche caduto per questo problema... Se te lo fa improvvisamente in discesa non deve essere facile tenerla visto che scende di botto di 6/7 centimetri in più...
Se mi ricapita la vendo e provo a prendere una spark.
 

nico28

Biker tremendus
22/5/14
1.058
2
0
Lodi
Visita sito
Allora non va a pacco a tutti nella stessa maniere...io tengo sempre la forcella bloccata quando la bici sta in garage e la sblocco quando sono sullo sterrato,infatti subito non mi ero accorto di niente...appena sbloccata con il solo mio peso sul manubrio é andata giu,sceso dalla bici si era risollevata un paio di cm,l'ho distesa tutta io a mano e poi ribloccandola é rimasta su come prima...bho
 

Barracuda1

Biker novus
20/4/16
40
0
0
Visita sito
La mia va talmente giù che la ruota anteriore non gira più perché struscia sulla serie di sterzo... infatti me ne accorgo perché mi inchioda improvvisamente davanti.. pensa che guaio se mi succede su una discesa veloce... per il momento mi è andata bene e mi è successo sempre in salita ma non intendo rischiare oltre...
 

nico28

Biker tremendus
22/5/14
1.058
2
0
Lodi
Visita sito
Barracida scusa...ma lua bike é nuova o l'hai presa usata?
Te la sistema un semplice conce cannondale?
Te lo chiedo perche il mio rivenditore,la mia l'ha spedita ad un centro ufficiale perche dice che finche la forca é in garanzia,non devono aprirla i concessionari ma solo i centri assistenza autorizzati,pena perdita della garanzia residua
 

Barracuda1

Biker novus
20/4/16
40
0
0
Visita sito
La stessa cosa è capitata anche al mio compagno di squadra che ha la team.. anzi a lui proprio la scorsa settimana dopo un uscita per fortuna quando è arrivato a casa gli è anche uscito tutto l'olio...
 

Barracuda1

Biker novus
20/4/16
40
0
0
Visita sito
Bici nuova di pacca ordinata da un conc cannondale a novembre e arrivata il 14 Dicembre... portata le prime volte dal concessionario dove l ho acquistata poi vedendo che non sapeva dove mettere le mani e che mi lasciava senza bici a settimane intere l ho portata come già scritto da uno dei 2 o 3 negozi rivenditori autorizzati della Toscana...
 

Barracuda1

Biker novus
20/4/16
40
0
0
Visita sito
Si ok questa si chiama manutenzione... non credo che cannondale debba pretendere una manutenzione dopo ogni 3/4 uscite... e chi lo ha fatte tutte quelle ore di bici??? È più probabile che la mia quelle ore sia stata in riparazione ...
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.506
3.522
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Sicuramente stasera ti sistemeranno la forcella.. il punto non è quello... il problema è che non abbiamo la certezza che domani ti rifaccia il solito problema... e questo che mi fa Inc.... come un marchio come cannondale che riconosce un difetto di fabbrica ormai conclamato non sa darmi anche una soluzione definitiva invece di improbabili scuse a cui uno dovrebbe credere..

ma quando ti hanno fatto l'intervento alla lefty il mese scorso ti hanno montato la nuova molletta elicoidale? se non ne sei sicuro (magari ti hanno genericamente detto di aver montato un aggiornamento) puoi chiederglielo esplicitamente?
Perchè delle vecchie molle ondulate era nota la fragilità ma la nuova elicoidale (che i centri assistenza dovrebbero avere disponibili da febbraio) doveva aver risolto... se si rompe anche la nuova non è una buona notizia.

La mia va talmente giù che la ruota anteriore non gira più perché struscia sulla serie di sterzo... infatti me ne accorgo perché mi inchioda improvvisamente davanti.. pensa che guaio se mi succede su una discesa veloce... per il momento mi è andata bene e mi è successo sempre in salita ma non intendo rischiare oltre...
Questo è un problema serio e assolutamente grave su una bici di serie, perchè vuol dire che anche nell'uso normale basta prendere un fondo corsa che la ruota toccherebbe nella piastra.

Assolutamente inaccettabile e pericolosissimo.

Cannondale stessa prescrive che debbano rimanere 10mm di distanza tra gomma e piastra a forcella completamente compressa.

Non mi capacito di come tu possa avere questo problema...
 

Barracuda1

Biker novus
20/4/16
40
0
0
Visita sito
L'intervento fatto un mese fa è quello ufficiale cannondale.. il rivenditore autorizzato mi dice ieri dopo che l ho chiamato dicendoli che eravamo di nuovo con la lefty ko che cannondale ha riscontrato che quel tipo di modifica non risolveva il problema è adesso ne ha fatta una seconda modifica chiamata 2017 che verrà montata sperando che funzioni.. mi dice il rivenditore che praticamente gli stanno rientrando tutte quelle che come la mia hanno avuto il primo intervento ovvero quello chiamato 2016... la modifica nuova è arrivata ai centri autorizzati in questi giorni. Non lo so cosa dice Cannondale ma ti posso assicurare che sia nella mia sia nella team de mio amico va a strisciare la ruota sulla piastra davanti..
 

Davidenos

Biker novus
25/1/09
40
0
0
Rimini
Visita sito
Io stò usando la Habit per impego gravoso enduro e non mi è mai capitato di toccare la ruota nella piastra. Con escursione 120 arrivo a farla lavorare fino a 115 mm, di più non scende, anche sgonfiando la lefty, è come se avesse un tampone fondocorsa prima dei 120 mm.
 
  • Mi piace
Reactions: kontimatteo

arius

Biker urlandum
23/1/03
555
12
0
Visita sito
Bike
0
Allora, la lefty che va a pacco è dovuta ad un difetto nel funzionamento nella solo air, la molla (ad aria) negativa. In pratica per colpa della molla (ondulata prima serie, ondulata seconda serie) la "porta" del solo air rimane aperta, non consentendo di equilibrare le due camere aria positiva e negativa: quindi la camera negativa "spinge" a pacco verso il basso la lefty.
Per ovviare a questo difetto, si è realizzato un primo intervento (Aprile 2015) di sostituzione della molla ondulata prima serie con una nuova molla ondulata seconda serie; intervento di sostituzione molla previsto inizialmente di default ogni 100 ore di funzionamento poi portato a 50.
Poi in seguito è stato fatto un secondo intervento (dicembre 2015) sul solo air, denominato upgrade, con una parte dei pezzi del solo air cambiato ed una nuova molla a spirale. Questo intervento ha riportato la sostituzione della molla a spirale e la manutenzione del solo air a 100 ore.
Chi ha portato in revisione la lefty perchè va a pacco, è in grado di risalire a quale intervento gli è stato fatto?
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
Non so ma questi interventi sembrano "vecchi"...
La mia per esempio è una Habit quindi con forka lefty 2.0 2016.
Stasera chiedo quale sia il problema se ne sono a conoscenza oppure ve lo saprò dire quando la andrò a ritirare...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo