!!!!! La vostra CANNONDALE !!!! - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
6.750
3.158
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
chiedo a voi senza aprire un altra discussione
attualmente monto un disco da 140 mm al posteriore sulla mia flash senza nessun adattatore e vorrei passare a un 160 mm al posteriore, i freni sono avid elixir cr
sapete indicarmi quale dei due adattatori fa al caso mio

Avid adattatore per
180mm ant./160/180/200mm post. Bremschreibe, PM

oppure

Avid adattatore per
140mm Direktmount a 160mm disco (PM freno ) ruota anteriore/ruota posteriore

potete trovarli in fondo a questa pagina
http://www.hibike.it/shop/product/pc3ab5a1c2910bd2590fea80bfe448da8/s/Avid-adattatore-per.html

oppure se sono sbagliati poteteindicarmi cosa acquistare,
grazie a tutti

Flash in alu o carbonio?

se carbon ti server adattatore Cannondale KP135 , se Alu ti serve un adattatore per IS posteriore 180 (codice Avid 00.5315.032.020 ).
( ps : non ho una flash ma ho recuperato le info sui telai qui )
 

peppe76

Biker popularis
17/12/08
99
0
0
48
Bologna
Visita sito
Andando in controcorrente rispetto alle tendenze, vi presento la mia "nuova" scalpel 26 dopo la sostituzione dell'onorevolissimo telaio 2008 in garanzia. Fa la sua porca figura?? Il 2008 era un telaio eccezionale, questo è un po' + rigido, ma soprattutto lo hanno alleggerito abbestia (...) tanto che il peso della bici completa che vedete è circa 9,6 kg ! Chissà, forse l'ho presa appena in tempo prima che la giubilino (grande peccato!!!)
Ciao a tutti!!

anche per me è andata grosso modo come per te... questo è il risultato di una cricca sul telaio della mia vecchia taurine.... Diciamo che la politica Cannondale.... mi piace!!!
9,5 kg con i pedali... rispetto al taurine (considerando anche impianto frenante nuovo, lefty mod 2011 al posto della DLR del 2008, e reggisella di diametro inferiore)... circa 600 gr in meno del taurine
 

Allegati

  • IMG_3193.jpg
    IMG_3193.jpg
    60,1 KB · Visite: 47
  • IMG_3161.jpg
    IMG_3161.jpg
    63,9 KB · Visite: 63

Marco Wolf

Biker extra
10/12/08
729
2
0
Toscana
Visita sito
Bike
Cannondale Scott Trek
anche per me è andata grosso modo come per te... questo è il risultato di una cricca sul telaio della mia vecchia taurine.... Diciamo che la politica Cannondale.... mi piace!!!
9,5 kg con i pedali... rispetto al taurine (considerando anche impianto frenante nuovo, lefty mod 2011 al posto della DLR del 2008, e reggisella di diametro inferiore)... circa 600 gr in meno del taurine

Vedrai che differenza rispetto alla Taurine!!!
 

peppe76

Biker popularis
17/12/08
99
0
0
48
Bologna
Visita sito
ho fatto 3 giri... un 100 km in tutto...

forse ancora presto per dare giudizi, ma devo ammettere che questa flash mi piace moltissimo. La prima cosa è la leggerezza, che in alcuni frangenti forse è anche un po ingannevole... nel senso che forse ho l'impressione che anche l'avantreno sia piu leggero, devo dire che però quando si deve "girare" lei lo fa senza indugio... Forse anche la forcella (sostituita alla lefty DLR del 2008) piu nuova (comprata usata da uno che prendeva la 2013) influisce in questa sensazione.... forse anche perche ho letto da qualche parte che la forcella bisogna gonfiarla per bene... io i primi anni ritenevo assurde le pressioni forcella indicate da cannondale perche troppo "dure" per i miei gusti, quindi andavo sui 100 psi. Ora (pesando 78 kg) vado sui 135/140 psi e devo dire che quando si viene giu forte la forcella risponde meglio....
Per quanto riguarda il carro, è molto differente dalla Taurine... alcune volte ho l'impressione che si fletta su e giù, sia chiaro un impressione buona perche piu confortevole della vecchia..
poi ragazzi voglio spezzare una lancia per il nuovo impianto frenante HOPE x3 appena montato, fantastico... esteticamente bellissimo, lavorato di macchina, vermante molto curato (270€ su crc), e come funzionamento molto superiore all'avid juicy seven che avevo prima....


Vedrai che differenza rispetto alla Taurine!!!
 

Allegati

  • IMG_3141.jpg
    IMG_3141.jpg
    62,1 KB · Visite: 57

Marco Wolf

Biker extra
10/12/08
729
2
0
Toscana
Visita sito
Bike
Cannondale Scott Trek
ho fatto 3 giri... un 100 km in tutto...

forse ancora presto per dare giudizi, ma devo ammettere che questa flash mi piace moltissimo. La prima cosa è la leggerezza, che in alcuni frangenti forse è anche un po ingannevole... nel senso che forse ho l'impressione che anche l'avantreno sia piu leggero, devo dire che però quando si deve "girare" lei lo fa senza indugio... Forse anche la forcella (sostituita alla lefty DLR del 2008) piu nuova (comprata usata da uno che prendeva la 2013) influisce in questa sensazione.... forse anche perche ho letto da qualche parte che la forcella bisogna gonfiarla per bene... io i primi anni ritenevo assurde le pressioni forcella indicate da cannondale perche troppo "dure" per i miei gusti, quindi andavo sui 100 psi. Ora (pesando 78 kg) vado sui 135/140 psi e devo dire che quando si viene giu forte la forcella risponde meglio....
Per quanto riguarda il carro, è molto differente dalla Taurine... alcune volte ho l'impressione che si fletta su e giù, sia chiaro un impressione buona perche piu confortevole della vecchia..
poi ragazzi voglio spezzare una lancia per il nuovo impianto frenante HOPE x3 appena montato, fantastico... esteticamente bellissimo, lavorato di macchina, vermante molto curato (270€ su crc), e come funzionamento molto superiore all'avid juicy seven che avevo prima....


Certo sei abituato alla velocità' del CBR ....... Bella moto!
 

random

Biker serius
15/12/09
284
1
0
37
treviso
Visita sito
Scusate! Ma esiste la differenza tra s2 e s3 anche per il deragliatore sram X0? Come x l' XX..sapete indicarmi che modello di X0 devo acquistate x una flash 2012 con tripla 3x9
Grazie
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
Ragazzi da un pò sto cercando un tappo da mettere nel tubo cannotto lefty......consigli?:nunsacci:
Li mi si accumula una marea di fango:rosik:

Io l'ho preso su DrCannondale, non ricordo più ora ma qualcuno lo consigliava perché così no entraa più sporcizia, be' il risultato é che ci entra ugualmente e si secca dentro invece di defluire fuori! Lascia perdere!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo