La verità (mia) sullo sram X1

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
il discorso di media reale è comunque difficilmente calcolabile .
la media della salita partendo da dove , da quando parte la strada a 180 mt di altitudine ? o da quando inizia la salita sbregamuscoli a 225 bpm xd vera e propria ...
perché il primo tratto è al 18% ,per circa 1 km , poi ci sono oltre 2 km belli tosti con pendenze da ribaltamento e poi la strada quando "spiana" prosegue per altri 5 km in falsopiano... il discorso pendenza media è tutto relativo .



La pendenza media è la cosa più semplice che ci sia da calcolare, quota alla partenza, quota all'arrivo, distanza percorsa ed ecco fatta la media, al limite sono i singoli passaggi e le punte max difficili da calcolare. Comunque la scanuppia è la regina delle salite in MTB ed ha brevi rampe al 45%, per rampe intendo decine di metri nelle contro pendenze dei tornanti, che i pochi che riescono a fare, superano in piedi e spingendo di quadricipiti lottando per tenere giù la ruota, non certo di rapporti agili.
Stai tranquillo che 200mt al 55% scendeva a spingere anche il Pirata con la BDC, quindi nessuno dice che non ci riesci, ma evidentemente sei tu l'unico al mondo a farcela, spero in questo momento sei impegnato con il giro, perché sarebbe buttare via una grande risorsa
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

thomas87

Biker superis
16/7/13
412
11
0
Cerea VR
Visita sito
Dietro casa mia c'è una salita al 155%. Io però non ci vado mai perchè è troppo facile, specialmente da quando ho la fat col monocorona...

155%? cos'è? tipo scala infinita? sali e scendi dallo stesso lato :smile:
stairs.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: bikerciuc

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.425
1.853
0
Visita sito
:loll: vieni di persona che misuriamo

E' interessante capire come hai misurato tu.

Comunque, come dice Veleno, bastano la distanza e le quote (iniziale e finale).

Per un conto molto approssimativo possono andare bene le quote di google earth. E' basato sulle curve di livello, per quello che ho potuto vedere hanno un margine d'errore intorno ai 20-30 metri.
Se il dislivello è di 500-600 metri l'approssimazione è decente, se è di 100 metri è pessima.
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
Percorsi da 2,5 km alla media del 40% di pendenza con strappi da 200 mt al 50/52% , se ci vuoi arrivare senza scendere è ancora lungo il 22/42 su una bike con le ruote da 29 ...

... poi ci sono bikers che ce la fanno anche con un semplice 24/36 , ma poi "muoiono" in poche centinaia di metri

scusa vuoi dirmi che fai 200 metri di salita al 50%!?!?!?

E' proprio vero che i ciclisti sono la cosa che più si avvicina ad un pescatore.
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Percorsi da 2,5 km alla media del 40% di pendenza con strappi da 200 mt al 50/52% , se ci vuoi arrivare senza scendere è ancora lungo il 22/42 su una bike con le ruote da 29 ...

... poi ci sono bikers che ce la fanno anche con un semplice 24/36 , ma poi "muoiono" in poche centinaia di metri

E la cosa più di tutti lascia basiti è che non solo si sono sbagliati su wiki, hanno sbagliato anche a misurare quanto è alta la montagna ! Infatti se fai due conti al 36% medio viene fuori che la montagna deve essere sicuramente 300 mt più alta di quel che sono convinti. Anche su questo itinerario http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/4329 devono aver scritto 25% medio toppando clamorosamente.

La pendenza media è la cosa più semplice che ci sia da calcolare, quota alla partenza, quota all'arrivo, distanza percorsa ed ecco fatta la media, al limite sono i singoli passaggi e le punte max difficili da calcolare. Comunque la scanuppia è la regina delle salite in MTB ed ha brevi rampe al 45%, per rampe intendo decine di metri nelle contro pendenze dei tornanti, che i pochi che riescono a fare, superano in piedi e spingendo di quadricipiti lottando per tenere giù la ruota, non certo di rapporti agili.
Stai tranquillo che 200mt al 55% scendeva a spingere anche il Pirata con la BDC, quindi nessuno dice che non ci riesci, ma evidentemente sei tu l'unico al mondo a farcela, spero in questo momento sei impegnato con il giro, perché sarebbe buttare via una grande risorsa

Dietro casa mia c'è una salita al 155%. Io però non ci vado mai perchè è troppo facile, specialmente da quando ho la fat col monocorona...



Onestamente invidio chi è capace di contestare certe affermazioni, io sono così distante da certe pendenze che per me potrebbero essere benissimo fattibili :cry: ...
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.425
1.853
0
Visita sito
Sciuscia: quella di Sembola era una battuta... neanche un mezzo a motore sale sul 150%. Ho visto un video con un Unimog che sale il 110%.

https://www.youtube.com/watch?v=kqptWc8Ua_k
e comunque la salita è circa come il passo del mezzo quindi non si capisce bene come proseguirebbe la cosa.

Ah, aggiungo questo:
https://www.youtube.com/watch?v=tEEgINoP2-o
E' un 58%, notare l'uomo a piedi che cade :-)

C'è un problema con le pendenze: il nostro occhio inganna, tende a stimarle male.

C'è un angolo del mio cervello che mi dice "Il 20%? Dieci metri avanti, due metri in alto. Una salitella..."
Eppure, quando sono in bici, mi accorgo che è una pendenza tremenda.
Il mio sospetto è che, ragionando in teoria (qui davanti al computer) si tenda a sovrastimare l'orizzontale, che quando ci si figura "quei 10 metri" per confrontarli con i 2 ci si figuri in realtà una distanza più lunga.

Aggiungo una cosa: intorno al 20% si inizia a sentire l'esigenza di cambiare assetto per non fare impennare la bici.
Un Pantani, secondo me, avrebbe il fisico per salire un 50% (con una mtb). Però ci vorrebbe un mezzo apposito, con una geometria tutta differente che non richieda di pedalare con lo stomaco sul manubrio. Che so, si potrebbe prendere una 29" e mettere davanti una ruota da 20" :-)
Googlinsi, al riguardo, le locomotive apposite per la cremagliera :-)
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.208
153
0
48
toscana
Visita sito
Indovina indovinello...di cosa stiamo parlando?

Località: Les Arcs,
Quota di partenza: 2710m
Quota di arrivo: 2145m
Dislivello: 565m
Lunghezza: 1740m

pendenza max 76%
pendenza media facilmente ricavabile...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Indovina indovinello...di cosa stiamo parlando?

Località: Les Arcs...
Pista per il Km lanciato.
Ho vinto qualche cosa? :-)


Quota di partenza: 2710m
Quota di arrivo: 2145m
Dislivello: 565m
Lunghezza: 1740m

pendenza max 76%
pendenza media facilmente ricavabile...
Un misero 32%, a malapena un falsopiano impegnativo...:medita:
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
Appunto. Per invece poteva essere plausibile scalare un 50% di pendenza.


Vedi non è tanto un discorso di plausibile, il discorso è parlare di cose concrete, nel mondo concreto della MTB salite con una media del 20/22 % sono già considerate molto impegnative, da tutti...poi ci sarà chi sale più brillante chi usa il rapporto in meno, chi vuole il rampichino, chi magari fa una pausa o due, va bene tutto, ma certo parliamo di percorsi che vanno da qualche parte, non della rampa del garage seminterrato.
Fai conto che di certe pendenze invece parliamo di piste da sci, la Thuille e' la pista con il muro più ripido in Italia mi pare ed è credo sul 70% o poco più, ma è il muro di una nera che fa paura a vederla, normalmente la gente non ci sale in bici, poi ognuno può vederla come gli pare e può provare anche a saltare su per i muri come Brumotti, però non è certo lo standard...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Chiaramente parte della pista serve per decelerare e sostanzialmente è in piano.
Resta cmq una pista per km lanciato e leggendo post addietro si leggono numeri "confrontabili" con questi....:nunsacci::omertà:

Tanto per dare un' idea e ricondurre la discussione alla realtà, la salita inizale della SellaRondaHero (Dantercepies) ha una pendenza media del 14%.
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Vedi non è tanto un discorso di plausibile, il discorso è parlare di cose concrete, nel mondo concreto della MTB salite con una media del 20/22 % sono già considerate molto impegnative, da tutti...


Ecco, appunto, dalle mie parti la stroncabecchi più famosa ha punte del 18-20, ignoro la media... dopo la faccio con GPSies+ e vi dico... e la faccio, morendo, ma la faccio... ma io, lo dico sempre, non sono un termine di paragone.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo