La storia della piccola Emy

Musty

Biker paradisiacus
Abbiamo passato 2 ore dal veterinario... la dottoressa di Emy è in ferie e c'era una sua collega che non segue molto la parte ornitologica ma si è data da fare telefonando a colleghi.

Allora... probabilmente Emy ha un'infezioncina gastro-intestinale, un infiammazione della cloaca (si chiama così il suo sederino) con gonfiore e una piaghetta che è il motivo del sanguinamento durante/dopo le feci.

La cura che dice è andando a tentativi (un po' a lume di di naso!) perchè sui rondoni nn ci sono studio clinici é:

Una pomatina specifica per ornitologia, Vaiolin Candioli, da spalmare sul sederino gonfio 3 volte a giorno

Un antimicrobico, antiprozoi e antisettico ginecologico che è per uso umano ma dice che va bene anche sugli animali a piccoli dosi altrimenti è cancerogeno. Si chiama Flagyl 250mg che ha come principio attivo il metronidazolo.
Questo ogni 12 ore.
1/8 (un ottavo) di compressa (che è già piccola di suo quindi devo fare un'intervento al microscopio ;-) ) sciolto in 1 ml di acqua.
Una volta che si è ben sciolta ne prendo con la siringhina da insulina 0,1 ml, lo inietto in una camola e gliela facciamo mangiare.

Tenete conto che oggi ha mangiato 4 camole, 2 al mattino e 2 ora di cui una farcita con la medicina.

Questa cura per 8/10 giorni ,a dopodomani la ricontrolla per vedere se funziona e se cambiare o meno la cura.

Nel caso fatichi a mangiare possiamo invogliarla o con la carne come ieri sera o "intingendo" la camola decapitata nel miele.
Abbiamo anche messo nel casetto delle camole un bel cucchiaio di miele così, dice la dottoressa, lo mangiano e sono più dolci e nutrienti.

Speriamo bene!
Il sederino è gonfio comu un'oliva, fa impressione a vederlo.
 

Musty

Biker paradisiacus
:cry: mi dispiace per la piccolina :cry: uffa questa cosa proprio non ci voleva.... speriamo che si risolva tutto con questa medicina.....
:celopiùg:

Speriamo, però non credo sofra, al di la di quando fa le pupù che si spreme tanto sbattendo le ali.
Sennò sta tranquilla, la coccoliamo ancora di più e dormicchia o svolazza allegramente.
Speriamo si risolva tutto :celopiùg::medita::medita::medita:, il sederino così mi fa davvero tanta impressione, sporgente e gonfissimo.
 

Monica (Ve)

Biker serius
14/6/09
113
1
0
veneto
Visita sito
Leggo solo ora.
Mi dispiace ma con gli animali può capitare,state tranquilli!

Una domanda mi sorge spontanea: siete sicuri che la dieta della piccola Emy sia corretta?
O,forse,mangia troppo per il poco movimento che fa?

Io ho avuto un problema analogo con un altro gatto e tutto si è risolto modificando la sua dieta che era troppo ricca.

Che dice la veterinaria?
 
  • Mi piace
Reactions: Musty

Musty

Biker paradisiacus
Eccomi ragazzi,
scusateci ma oggi tra lavoro ed Emy abbiamo cenato alle 22!

Allora rispondo a tutti senza fare il quote:

- La dieta di camole non è il massimo ma dice la veterinaria che è il meglio che le si possa offrire insieme alla carne visto che gli insetti li rifiuta se non li caccia lei in volo

- Per evitare che ingrassi per il poco movimento la pesiamo ogni mattina a stomaco vuoto. I rondoni dovrebbero pesare tra i 35 e i 48 grammi e quindi è nel range di peso corretto.

Veniamo alle news...
Il sederino sembra sti meglio, con la pomatina è meno rosso e meno gonfio e soprattutto non sanguina più.
Oggi ha mangiato un totale di 10 camole (più di ieri) di cui quella delle 12 e quella delle 24 con iniettata la dose 0,1 ml di antimcrobico che per prepararlo e scioglierlo è una bella rogna! :-)
Ora dorme serena, l'bbiamo coccolata tutto il giorno e adesso è in camera a dormire.
La camola con la medicina delle 24 l'ha presa buona buona senza storie, sembra che ci capisca ma, a dir il vero, oggi ha fatto meno capricci.
Stasera ha pure svolazzato bene in salone.

A domani ragazzi, siamo stramorti. Un baciobecco a tutti e grazie davvero per darci coraggio, siete TUTTI fantastici!
 

endo765

Biker novus
12/8/09
17
0
0
Codroipo
Visita sito
Ragazzi,

durante il solito giro in MTB mi son imbattutto in un rondone adulto che si è rotto un'ala sbattendo probabilmente contro un muro di un casolare abbandonato con relativo gatto in agguato!

Ho soccorso il rondone (la frase sulla mia firma dice tutto!!! :-)) , non vi dico per adagiarlo comodo nello zaino, senza fargli altri danni, che impresa è stata. Ora devo spruzzarlo con Neo Foractil perchè il pennuto aveva le pulcette!!!! :-(
Ho chiamato la Lipu e il CRAS (Centro Raccolta Animali Selvatici) ma quest'ultimo è stato chiuso per mancanza di fondi!!! Era a Jesi (AN).

Allora lo ho portato, su consiglio di un forestale, da una mia amica veterinaria.
Gli ha fasciato l'ala rotta e ora lo alimentiamo io e mia moglie con le camole del miele, come consigliato dal dottore.
Dovrebbe saldarsi la frattura entro 15 giorni sennò, purtroppo, non volerà più.
Speriamo riesca a guarire per farlo tornare in libertà al più presto, ma la vedo dura.
Ora sta in una scatola, fasciato, buono buono e per mangiare deve essere imboccato, però mangia e si nutre abbastanza volentieri.
Ogni 4 ore mangia 3-4 camole del miele, come detto dal veterinario. Questo per 4 o 5 volte al giorno, sarà un bell'impegno!
Mi sembra un biker che non può andare in MTB, per quanto è triste di non riuscire a volare!

Volevo condividere con voi amici questa esperienza e, per quanto ci riguarda, ce la metteremo tutta a farlo tornare a volare!!!!

mi dispiace
 

Musty

Biker paradisiacus
Ragazzi grazie a tutti!

Emy ha dormito bene ma fino alle 10 di questa mattina, dalle 23 di ieri sera, non era riuscita a fare i suoi bisognini, credo per il dolore al sederino.
Alle 10 dopo sforzi immagini e carezzine sulla testolina e sulla schiena mentre si sforzava, è riuscita a fare il suo bisognino che sembra si sti normalizzando.
Ha mangiato da questa mattina 4 camole di cui l'ultima farcita con la medicina.
Il problema è che sembra che non riesca a fare i suoi bisogni spesso come prima, anzi, o fatica molto o proprio non riesce.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo