Tech Corner La regolazione del cambio

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Quello è il registro,.
Ruotando in direzione di marcia in senso antiorario tendi il cavo , viceversa lo allenti.

Devi notare se il tuo problema nasca dalla catena che resede troppo vicina al rapporto adiacente , allora va allentato , mentre se la catena stenta a salire il cavetto va tirato.

Se hai problemi chiedi pure ,
Ciao
 

Hunter

Biker popularis
10/10/05
94
1
0
Parma
Visita sito
Ho sostituito il cambio con uno SRAM X9 a 9 v che mi sembra un buon prodotto.
Ho una curiosità: sul supporto della vite che si attacca al forcelline del telaio è presente una piccola brugola di cui non ho capito la funzione.
Attenzione non mi riferisco alla brugola di regolazione del chain gap ma ad una brugola filettata sull'alluminio del supporto e che sembra interagire con la vite di fissaggio (quella principale da 5 mm). Mi piacerebbe sapere se è una regolazione o se serve a mantenere in sede la vite principale.
Non so se sono stato chiaro ma guardando un cambio SRAM X9 si capisce di cosa parlo.
grazie come sempre
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
...e quale sarebbe la sua funzione?

La sua funzione è quella di spingere verso il basso il guidacatena superiore, distanziandolo dall'ultimo pignone , in maniera che non interferisca , naturalmente carica anche la molla.

Non esagerare perchè altrimenti il cambio funziona peggio
 

Hunter

Biker popularis
10/10/05
94
1
0
Parma
Visita sito
Se non ho capito male è il grano vicino alla vite di fissaggio...
Esattamente!
Infatti non mi riferivo alla vite di regolazione della distanza pignone/ghidacatena (che ho visto chiamare "chain gap"), ma appunto ad un "grano" che sembra lavorare sulla vite di fissaggio.
Ora, non ho capito se si tratta di una vite di regolazione o di fissaggio. D'altronde la "vite di fissaggio" principale del cambio al forcellino, non si riesce ad estrarre dalla sede del cambio (per eventuali pulizie ed ingrassaggi)
Mi chiedevo se va tolto il grano per estrarla.
Grazie come sempre per la disponibilità
 

burdenbike

Biker immensus
Esattamente!
Infatti non mi riferivo alla vite di regolazione della distanza pignone/ghidacatena (che ho visto chiamare "chain gap"), ma appunto ad un "grano" che sembra lavorare sulla vite di fissaggio.
Ora, non ho capito se si tratta di una vite di regolazione o di fissaggio. D'altronde la "vite di fissaggio" principale del cambio al forcellino, non si riesce ad estrarre dalla sede del cambio (per eventuali pulizie ed ingrassaggi)
Mi chiedevo se va tolto il grano per estrarla.
Grazie come sempre per la disponibilità
se è la brugola piccola e nera, è quella che tiene il cambio "solidale" col perno che lo collega al forcellino...
 

GrizzlyBiker

Biker popularis
Domandone: si può abbinare a dei manettini (xt) x cambio post. Top-Normal un cambio
Low-normal ? Se si, per il montaggio devo lasciare i manettini che posizionano la catena sul pignone più grande ? L'unico problema sarebbe solo l'inversione della funzione dei manettini ? Spero di essermi spiegato.....
grazie !
 

Ranma1978

Biker novus
20/4/12
10
0
0
Fermo
Visita sito
Ciao ragazzi ho una cube ams da un mese circa (nuova). Dopo aver preso un colpo il cambio nn mi sale nei 2 pignoni piu grandi dietro e alla fine era il cavo che si era allentato. Ho svitato la vite e ritirato il cavo e tutto risolto.
Mi è rimasto solo un problema: mi sono accorto che tenendo il pignone piu grande al posteriore e quello di mezzo all'anteriore e pedalando all'indietro dopo un paio di pedalate mi cade la catena due pignoni piu in basso rischiando spesso di incastrarsi sulla guida superiore che rimane troppo internamente rispetto alla catena stessa.
Me lo fa solamente con questo rapporto, che puo' essere?:nunsacci:
 

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
69
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
Ciao ragazzi ho una cube ams da un mese circa (nuova). Dopo aver preso un colpo il cambio nn mi sale nei 2 pignoni piu grandi dietro e alla fine era il cavo che si era allentato. Ho svitato la vite e ritirato il cavo e tutto risolto.
Mi è rimasto solo un problema: mi sono accorto che tenendo il pignone piu grande al posteriore e quello di mezzo all'anteriore e pedalando all'indietro dopo un paio di pedalate mi cade la catena due pignoni piu in basso rischiando spesso di incastrarsi sulla guida superiore che rimane troppo internamente rispetto alla catena stessa.
Me lo fa solamente con questo rapporto, che puo' essere?:nunsacci:
Probabilmente è il forcellino che si è piegato all'interno ... da verificare con un comparatore che mi sa che non hai ... comunque prova a controllare visivamente l'allineamento del cambio con la ruota guardando da dietro.
 

Ranma1978

Biker novus
20/4/12
10
0
0
Fermo
Visita sito
Probabilmente è il forcellino che si è piegato all'interno ... da verificare con un comparatore che mi sa che non hai ... comunque prova a controllare visivamente l'allineamento del cambio con la ruota guardando da dietro.

Mi sembrava di aver risolto ma solo perche' la tenevo sul pignone di mezzo davanti...:pirletto:
Mi sa che mi tocca portarla dal meccanico visto che a occhio non ci capisco nulla... il forcellino mi sembra che abbia la guida superiore piu all'interno rispetto a quella inferiore..
 

Robygr

Biker tremendus
5/10/11
1.154
1
0
Peschiera Borromeo
Visita sito
potreste aiutarmi ragazzi?

raddrizzando il manubrio ho dovuto spostare anche il cambio che comanda il cambio dietro.

con conseguenze fanculizzamento della cambiata.

ora.

per regolare il cambio dietro come lo devo regolare il tendifilo?

devo posizionare la catena su che corona?


io ho letto che devo posizionare la catena sulla penultima corona e poi regolare il tendifilo fino a che la catena scorre bene.. e provando a cambiare non va su quella piu grande.

il problema è che facendo cosi va bene pero se poi provo ad andare nelle coronepiu grandi la catena sfrega di brutto.

vorrei evitare di riandare in un negozio di bici per farmelo mettere a posto...

insomma qualunque regolazione del tendicavo cerco di mettere la catena o sfrega sulle corone piu grandi, oppure sulle piccole..

e in piu sopratutto passando da marcia grande a quella minore strattona
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo