La quota più alta

Boranga

Biker ciceronis
25/5/06
1.456
0
0
Sommacampagna (VR)
Visita sito
Bike
Cannondale Caad9 - Argon 18 E112 - Cinelli Zydeco - Specialized Epic - Specialized Fatboy
Rif. Telegrafo e Rif. Alissimo sul Monte Baldo (lago di garda)

Passo dei contrabbandieri zona tonale qualcuno si ricorda la quota??? E' sopra o sotto i 2500.
 

Dedek Milče

Biker forumensus
2/7/04
2.103
126
0
Trnovski Gozd
Visita sito
Bike
2
Passo Pennes(BZ)...foto pessima da cellulare...:omertà:
p07170609591nq6.jpg


Il sorriso deriva dalla soddisfazione di aver fatto slalom tra le mucche nell'ultimo km...:balla-co:
 

lele3010

Biker superis
10/4/06
354
0
0
48
Zola Predosa (Bologna)
Visita sito
2450 circa al Seceda.
Partenza da Santa Cristina fino al ristorante sopra all'arrivo della funivia che sale da Ortisei. tutto in bici... che fatica ma che soddisfazione.

2685 a piedi con prole facendo il giro del Sasso Lungo.
 

Braccobaldo

Biker novus
20/2/06
31
0
0
milano
Visita sito
ciao,le quote più alte raggiunte sono state :
Ghiacciao Sommeiller m3009 (Bardonecchia) tutta in bike.
Rifugio Grostè m 2440 (M.di Campiglio),salita più impegnativa dell'altra,in certi tratti,e comunque fatta fino al Rifugio Graffer m 2260 pedalando,l'ultimo per arrivare al Groste,a tratti pedalando e a tratti a spinta...sfatto.... :-(
 

giulitn

Biker serius
30/4/03
151
7
0
Trento
www.extremewaves.it
Abra el Acay, in Argentina sulla Ruta 40.
Pare l'abbiano rivalutato a 5016 metri......comunque sia con quel cancello preso a nolo mi parevano 7000!!!!
Per ora la mia massima quota raggiunta, il mio sogno è il Peak Lenin....
In Italia sono fermo sotto i tremila in bici e sui 4600 a piedi.
Ciao.
 

Allegati

  • acay.jpg
    acay.jpg
    43,2 KB · Visite: 17

Winterhawk

Biker grossissimus
Aggiorno il valore, anche se di pochissimi metri. Quest'anno sono salito a 2312 mt, sul Passo Sesis, tra i monti Peralba e Chiadenis, sopra al Rifugio Calvi. La vista da lassù è a ovest verso la Val Visdende e ad est verso la Valle di Fleons.


Il panorama sulla catena del M.te Fleons dal Passo Sesis:


Una vista del Rif. Calvi e, sullo sfondo, delle dolomiti pesarine:


Il gruppo dei M.ti Franza e Rinaldo e una porzione di vista sulla Val Visdende, osservati dal passo:
 

Pazzo di Lucca

Biker grossissimus
14/12/05
5.414
29
0
46
Lucca
www.myspace.com
3200 les 2 alpes in funivia ma ricordo con più soddisfazione i 2877 m del Pic du Midi du Bigorre nei Pirenei. Partenza da Artigues 1400 m poi 10 km di asfalto fino al Tourmalet (2100) dove uno sterratone condusse tutto il Baogigi Tour (10 persone) in vetta al pic.
Sottolineo anche i 2040 del monte Prado vetta della Toscana
 

albride

Biker serius
Aggiorno il valore, anche se di pochissimi metri. Quest'anno sono salito a 2312 mt, sul Passo Sesis, tra i monti Peralba e Chiadenis, sopra al Rifugio Calvi. La vista da lassù è a ovest verso la Val Visdende e ad est verso la Valle di Fleons.


Il panorama sulla catena del M.te Fleons dal Passo Sesis:


Una vista del Rif. Calvi e, sullo sfondo, delle dolomiti pesarine:


Il gruppo dei M.ti Franza e Rinaldo e una porzione di vista sulla Val Visdende, osservati dal passo:


ci sono stato 2-3 settimane fa! molto bello!
un cartello indica però 2375 metri slm (vedi foto sotto)

26082006503gg6.jpg


purrtroppo la giornata non era delle migliori...
 

cicciopeloso

Biker marathonensis
14/10/04
4.263
0
0
45
Catania,Etna
Visita sito
hmm, non stiamo però parlando della quota di partenza, solo altitudine di arrivo...
comunque quota 3150m : crateri sommitali Etna (mancano circa 200m alla vetta, ma già così l'Etna appare una collinetta :-|), partendo da 1910m circa (rif.Sapienza), circa 12km fino al punto + alto raggiunto
sscn3789ja2.jpg

qui c'è il topic in cui ne parlo:
http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=49581
Domingosh ha scritto:
urca!! hai foto?
Questa invece è la Torre Del Filosofo poco + in basso:
torre1sn0.jpg
 

cicciopeloso

Biker marathonensis
14/10/04
4.263
0
0
45
Catania,Etna
Visita sito
Veramente fantastico, primo giro che farò quando riuscirò a venire sull'isola! Complimenti anche per il capello!:-|
o-o

penso proprio che sia una salita davvero originale, aparte la difficoltà data dal fondo sabbioso; l'ultima vota che sono andato (il 3sett) il cratere di sud-est (sulla dx nella prima foto) faceva boati continui e sputava brandelli di lava!
....e la discesa nelle sabbie....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo