La quota più alta

siddhana

Biker serius
20/11/05
270
3
0
52
Napoli
www.panatthehill.de
Bike
Cercando
Quota massima 2920 metri della torre del filosofo sull'Etna,
la visione da lì è splendida ed emozionante,
pedalare tra rocce laviche fumanti è proprio emozionante.
Sono partito da 600 mt, 2300 metri di dislivello tutti pedalati, 28 km di cui gli ultimi 10 in sterrato e sabbia lavica,
BELLISSIMO!!!
una fatica della madonn@ in salita (dopo quel giro ho messo dei copertoni più larghi)
e in discesa ho scoperto la gioia di 'planare' sulla sabbia!
 

Winterhawk

Biker grossissimus
Quest'estate sono stato sul monte Specie, nelle dolomiti, a più di 2300 mt slm. Non sono mai andato oltre quell'altitudine finora, ma è da poco che faccio mtb. Non ricordo però quel giro per aver raggiunto la quota più alta a livello personale, bensì per il panorama eccezionale a 360° che si può ammirare dal punto ove è situata la croce, uno dei più belli che abbia mai visto, e per aver pedalato tutto il dislivello (poco più di 1000 mt), nonostante la poca abitudine alle quote elevate. Ero assieme al mio amico Ninja, che devo ringraziare di cuore per avermi portato a pedalare in luoghi indescrivibili come quello.
:hail: :}}}:
 

forka

Biker serius
1/7/05
215
0
0
Visita sito
ma dai ho visto i sondaggi......!io a piu di 1500 non sono stato ,semplicemente perche non faccio 100 km per farmi lo stelvio con la mtb e andare in nepal è un po' fuori porta per me ,eppure sembra che tutti vadano almeno a 3500???
 

cllocate

Biker marathonensis
31/12/03
4.229
-116
0
66
Ponte S. Pietro BG
Visita sito
forka ha scritto:
ma dai ho visto i sondaggi......!io a piu di 1500 non sono stato ,semplicemente perche non faccio 100 km per farmi lo stelvio con la mtb e andare in nepal è un po' fuori porta per me ,eppure sembra che tutti vadano almeno a 3500???

Nella realtà credo che sia merito del diretur,perchè probabilmente che alza la media sono il Col Lauson 3200m. (Gran Paradiso)
e il rif. Similaun 3018 m. che fanno parte di itinerari descritti dal diretur .
 

Cheeta

Biker superis
...la quota più alta raggiunta credo sia stata quella del rifugio Duca degli Abruzzi, sul Cervino = 2802 slm, giro tutto pedalato con partenza da Valtournenche e discesa dalla pista Ventina!!
Consigliato!!
 

fiore

pota-moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
30/10/02
11.142
144
0
13
Ranica (BG)
Visita sito
marco ha scritto:
Nelle Alpi, invece, sono arrivato ai quasi 3300 metri del Col Lauson sul Gran Paradiso, e non sono l'unico di questo forum ad esserci stato (pota! :bacetto:)

eh si.....;-)

i 3300 del Col lauson sono anche per me la quota + alta raggiunta con la mtb.....salita pedalabile sino a quota 3000m poi diventa un calvario !! :soffriba: sono 300m "solo" di dislivello ma nn si riesce più a stare in sella e inoltre la bici la si deve portare parecchio a spalle....c'avrò impiegato 2 ore durante le quali ho odiato la mtb, la montagna e il diretur :bacetto: ideatore di sto tour......una volta in cima la soddisfazione è impagabile e la si può leggere sulla faccia del fabry (brother's cllocate) a cui ho fatto la foto o-o o-o

 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
Ma la maggior parte di queste altezze la avete raggiunte da livello
del mare, cioè quota 0? Non credo... quindi non si possono paragonare,
ad esempio se siete saliti ai 3.300 di una certa montagna, ma siete arrivati con l'auto fino a 2.800 la cosa è diversa rispetto a partire ad esempio da Torbole (67 mt s.l.m e arrivare al Passo Tremalzo, son un sacco di chilometri di salita in + e di dislivello anche se arrivi solo a 1.900 metri no??

O lo spirito del topic era di vedere a quale max altezza siamo arrivati pedalando, senza tener conto del punto di partenza??

Se invece vale tutto, sono arrivato a 3.200 e passa della base del ghiacciaio che si trova a 3.400/3.600 a Les2Alpes quest'estate,
poi siam saliti ancora un po' per poi scendere a palla fino in paese!
(ci siam arrivati in funivia...)


oink :il-saggi:
 

Orsetto

Biker grossissimus
15/12/03
5.454
1
0
59
Dalla costa Tirrenica
Visita sito
BOBBYES30 ha scritto:
Ma la maggior parte di queste altezze la avete raggiunte da livello
del mare, cioè quota 0? Non credo... quindi non si possono paragonare,
ad esempio se siete saliti ai 3.300 di una certa montagna, ma siete arrivati con l'auto fino a 2.800 la cosa è diversa rispetto a partire ad esempio da Torbole (67 mt s.l.m e arrivare al Passo Tremalzo, son un sacco di chilometri di salita in + e di dislivello anche se arrivi solo a 1.900 metri no??

O lo spirito del topic era di vedere a quale max altezza siamo arrivati pedalando, senza tener conto del punto di partenza??

Se invece vale tutto, sono arrivato a 3.200 e passa della base del ghiacciaio che si trova a 3.400/3.600 a Les2Alpes quest'estate,
poi siam saliti ancora un po' per poi scendere a palla fino in paese!
(ci siam arrivati in funivia...)


oink :il-saggi:

Io l'ho interpretata "quota piu' alta in assoluto" e non dislivello di salita; senno' c'ero bell'e arrivato al sassopiatto .....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo