La prima bici per ...disorientati!

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
51
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
Leggevo da qualche parte su questo forum che la forcella fox ha avuto qualche problemino e che la manutenzione haimè è abbastanza costosa

Beh mica vero....a parte che di forcelle fox ne esistono di vari modelli e non si puo certo generalizzare perche spesso le caratteristiche dello stesso modello cambiano negli anni, la manutenzione costa uguale tra fox e rockshox, mai avuto differenze.

Qualora la prendessi online(diversamente non si può fare), ad un anno dovrei smontarla e mandarla in Germania per la revisione, vero?

secondo me no perche comunque la revisione ANNUALE delle sospensioni (anche se io non sono cosi' ligio.....sono poche le bici che tengo piu di un anno:medita:) e' da pagare a parte quindi trovati un buon meccanico magari certificato dal produttore oppure i soliti che troverai nel forum: io mi sono negli anni servito con soddisfazione da protone e da nicastro biking. dovendola pagare io pagherei un italiano. anche se poi ogni quanto fare la revisione dipende anche da come la manutieni dai percorsi eccetera...io posso consigliarti di pulirla dopo ogni uscita e di passare olio al teflon per lubrificare gli steli.[/QUOTE]

Ho notato che la componentistica shimano da delle tacchette rosse sui comandi, ad indicare la posizione delle corone in real time, mentre sram no, è davvero così importante?

secondo me non servono a niente, secondo mia moglie sono fondamentali.
onestamente li ho anche sulla 29 e le ho lasciati ma sono in mezzo alle scatole nel montaggio....sono sicuro li togliero'. ho bici con sram e bici con shimano. le full mie le voglio SEMPRE con SRAM perche mi piace la cambiata decisa e secca. in ogni caso un gruppo xt o un x9 li trovo equivalenti.


la slide 7.0 ha la forcella sbloccabile, tramite levetta sui comandi manubrio, mentre la 7.1 sl no, non è scomodo lo sbloccaggio direttamente sulla forcella?

onestamente e a mio umile parere appesantisce e aggiunge "rumenta" al manubrio e basta. ma dipende da quello che fai in bici. magari uno che ha un frontino da gara ultraleggero che pensa solo a correre correre puo averlo comodo, magari..... io penso sia solo peso da eliminare. ad oggi lo ha solo mia moglie sulla cube ma non lo usa mai. io nemmeno blocco le forcelle ormai...forse sulla front 29 (che non lo ha) ogni tanto ma piu perche la uso su asfalto e basta. preferisco perdere qualcosa della pedalata (se ben settata molto poco) ma avere l'avantreno piu comodo.
sempre per mio umile parere.


Certo che per una questione di assistenza e tranquillità personale, il massimo sarebbe una cube con ottima componentistica, magari color nero opaca!!!
Qualcuno mi ha consigliato la forcella rock, anziché fox appunto per la stabilità della prima, e la scarsa manutenzione necessaria, a differenza della fox.
Purtroppo, sono davvero tanto ignorante in materia, e non sarei capace di scegliere.
In realtà come dicevo prima, non sapendo ancora la mia inclinazione nei confronti della mtb, vorrei una biga che mi permettesse di fare un pò di tutto.

guarda li devi scegliere te....io comprerei sicuramente online, negli anni mi sono fatto l'esperienza di fare quasi tutto da solo e penso si DEBBA fare tutti cosi perche se hai un problema in montagna o in mezzo ai boschi non e' che puoi chiamare l'assistenza o il carro attrezzi :smile:
la manutenzione se non la fai tu il problema non si pone. in ogni caso e' da fare in entrambi i marchi.

la qualita'..beh... io adoro la mia fox float che mi accompagna da ormai da 3 anni sulla bici preferita, anche se ha ancora il qr e non il pp15... la revelation di mia moglie va anche lei molto bene, ma non la scambierei. :spetteguless:

discorso diverso per forcelle di altro tipo: ho avuto la talas da 36 da 160mm per un bel po e non mi e' mai piaciuta molto. mentre la lyric a molla mi fa impazzire (in senso positivo). ho anche provato una float da 160 e andava benissimo....

generalmente le idrauliche fox sono piu complesse e la cura del prodotto magari e' superiore...magari....
e diciamo che il livello iniziale (la float) si posiziona in una fascia medio alta del concorrente (almeno revelation se non di piu) che invece copre piu fascia di mercato. li va davvero a gusto personale.:medita:

io posso dirti che la mia float 2010 l'ho fatta revisionare per ora una sola volta e va che e' una bellezza. ho provato una float 2012 con pp15 e tapered ed era uno spettacolo ma tengo quello che ho....a meno di trovare una float da 140mm con il pp15 bianca con adesivi grigi o neri e canotto da 1 e 1/8 ....quindi quasi impossibile!!:celopiùg::celopiùg:

se dovessi scegliere tra bici montate fox o altro scelgo sicuramente fox.:il-saggi:

ihhh che fatica!!! post lunghissimo....mi meriterei una rep solo per questo!! aahahahahaha!!!:spetteguless:

ciaociao buone pedalate!!:i-want-t::i-want-t:
 

AndreaZzo

Biker novus
12/6/13
3
0
0
33
Pederobba (TV)
www.facebook.com
Buondì! Altro nuovo utente del forum, altro niubbone bisognoso di consigli!

Solite cose, acquisto prima MTB, poche idee e pure confuse. Girando per i riventitori qua intorno, le bici che mi hanno proposto sono queste:

Carraro 017 race 29"
Scott Aspect 930 29" 650
Scott Aspect 920 29" 750
Scott Scale 970 29"
Trek 4500 Disc 26" 650
Trek 4700 26" 750
Trek Mamba 29"

Un paio di info su di me: Sono alto 1,90, peso più di 100 Kg :sumo: ed essendo questa la mia prima mtb, vorrei qualcosa che mi faccia capire cosa mi piace, insomma discreta per fare più o meno ogni cosa.
Tenchius! :-?
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.596
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Buondì! Altro nuovo utente del forum, altro niubbone bisognoso di consigli!

Solite cose, acquisto prima MTB, poche idee e pure confuse. Girando per i riventitori qua intorno, le bici che mi hanno proposto sono queste:

Carraro 017 racer 29" 700-750 (non ricordo)
Scott Aspect 930 29" 650
Scott Aspect 920 29" 750
Scott Scale 970 29"
Trek 4500 26" 650
Trek 4700 26" 750
Trek Mamba 29" 850

Un paio di info su di me: Sono alto 1,90, peso più di 100 Kg :sumo: ed essendo questa la mia prima mtb, vorrei qualcosa che mi faccia capire cosa mi piace, insomma discreta per fare più o meno ogni cosa.
Tenchius! :-?

Ti consiglio di inserire i links, così gli altri utenti non devono andarsi a cercare tutti i modelli. Io voto per la Trek Mamba, calcola che sei obbligato a farti cambiare la molla della forcella.
 

AndreaZzo

Biker novus
12/6/13
3
0
0
33
Pederobba (TV)
www.facebook.com
Fatto grazie!

Un'altra cosa che non avevo scritto: pensavo di orientarmi verso la Scale, ma non c'è una ragione precisa, quindi chiedo delucidazioni a voi ;)

Riguardo la Mamba, essendo già un pochino fuori del budget che mi ero prefissato, non avrei la possibilità di cambiare forcella!
 

mizi

Biker novus
8/6/13
9
0
0
Visita sito
Beh mica vero....a parte che di forcelle fox ne esistono di vari modelli e non si puo certo generalizzare perche spesso le caratteristiche dello stesso modello cambiano negli anni, la manutenzione costa uguale tra fox e rockshox, mai avuto differenze.



secondo me no perche comunque la revisione ANNUALE delle sospensioni (anche se io non sono cosi' ligio.....sono poche le bici che tengo piu di un anno:medita:) e' da pagare a parte quindi trovati un buon meccanico magari certificato dal produttore oppure i soliti che troverai nel forum: io mi sono negli anni servito con soddisfazione da protone e da nicastro biking. dovendola pagare io pagherei un italiano. anche se poi ogni quanto fare la revisione dipende anche da come la manutieni dai percorsi eccetera...io posso consigliarti di pulirla dopo ogni uscita e di passare olio al teflon per lubrificare gli steli.



secondo me non servono a niente, secondo mia moglie sono fondamentali.
onestamente li ho anche sulla 29 e le ho lasciati ma sono in mezzo alle scatole nel montaggio....sono sicuro li togliero'. ho bici con sram e bici con shimano. le full mie le voglio SEMPRE con SRAM perche mi piace la cambiata decisa e secca. in ogni caso un gruppo xt o un x9 li trovo equivalenti.




onestamente e a mio umile parere appesantisce e aggiunge "rumenta" al manubrio e basta. ma dipende da quello che fai in bici. magari uno che ha un frontino da gara ultraleggero che pensa solo a correre correre puo averlo comodo, magari..... io penso sia solo peso da eliminare. ad oggi lo ha solo mia moglie sulla cube ma non lo usa mai. io nemmeno blocco le forcelle ormai...forse sulla front 29 (che non lo ha) ogni tanto ma piu perche la uso su asfalto e basta. preferisco perdere qualcosa della pedalata (se ben settata molto poco) ma avere l'avantreno piu comodo.
sempre per mio umile parere.




guarda li devi scegliere te....io comprerei sicuramente online, negli anni mi sono fatto l'esperienza di fare quasi tutto da solo e penso si DEBBA fare tutti cosi perche se hai un problema in montagna o in mezzo ai boschi non e' che puoi chiamare l'assistenza o il carro attrezzi :smile:
la manutenzione se non la fai tu il problema non si pone. in ogni caso e' da fare in entrambi i marchi.

la qualita'..beh... io adoro la mia fox float che mi accompagna da ormai da 3 anni sulla bici preferita, anche se ha ancora il qr e non il pp15... la revelation di mia moglie va anche lei molto bene, ma non la scambierei. :spetteguless:

discorso diverso per forcelle di altro tipo: ho avuto la talas da 36 da 160mm per un bel po e non mi e' mai piaciuta molto. mentre la lyric a molla mi fa impazzire (in senso positivo). ho anche provato una float da 160 e andava benissimo....

generalmente le idrauliche fox sono piu complesse e la cura del prodotto magari e' superiore...magari....
e diciamo che il livello iniziale (la float) si posiziona in una fascia medio alta del concorrente (almeno revelation se non di piu) che invece copre piu fascia di mercato. li va davvero a gusto personale.:medita:

io posso dirti che la mia float 2010 l'ho fatta revisionare per ora una sola volta e va che e' una bellezza. ho provato una float 2012 con pp15 e tapered ed era uno spettacolo ma tengo quello che ho....a meno di trovare una float da 140mm con il pp15 bianca con adesivi grigi o neri e canotto da 1 e 1/8 ....quindi quasi impossibile!!:celopiùg::celopiùg:

se dovessi scegliere tra bici montate fox o altro scelgo sicuramente fox.:il-saggi:

ihhh che fatica!!! post lunghissimo....mi meriterei una rep solo per questo!! aahahahahaha!!!:spetteguless:

ciaociao buone pedalate!!:i-want-t::i-want-t:[/QUOTE]
Ciao g0ldr4k3 innanzi tutto grazie per la pazienza e la disponibilità che mi stai dedicando.
Ti volevo aggiornare.
Oggi sono stato a Pescara in un nuovo negozio di proprieta' di un ragazzo che quest'anno ha partecipato al giro d'Italia.
Ho trovato una bellissima cube ams 130 race
Esteticamente stupenda a mio parere.
È verniciata color nero opaco anodizzato, monta deragliatore posteriore xt, mentre anteriore e comandi slx ( ma con 150 € mi monta tutto xt) forcella fox talas a tre posizioni 110, 130,150 taglia m ( sono alto 1, 70cm) ammo posteriore fox da 200 mm bloccabile e freni formula da 180.
La bici mi piace un bel po ed il prezzo è di 1700 € comprensivo dei soliti accessori ( porta borraccia, borraccia, kit di riparazione, pedali combinati sia ad aggancio rapido che normali
Sella con apertura centrale marca sellitalia computerino di bordo) il tutto finanziabile a tasso quasi zero.
Che ne dici?
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
51
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
ti dico che e' una bella bici!! :De tieniti pure i manettini slx, non va niente male. sulla mia preferita ho il deragliatore slx che non mi ha mai tradito. per il prezzo ho visto QUI che di listino la race costa molto di piu.....magari quella e' del 2012 ? (bada che va piu che bene ed e' un ottimo prezzo secondo me, ma i soldi li tiri fuori tu....quindi.....decidi tu!!). io con cube mi son sempre trovato bene, per la mia signora e' il marchio preferito. senti cosa dicono anche gli altri forumendoli :D
 

mizi

Biker novus
8/6/13
9
0
0
Visita sito
ti dico che e' una bella bici!! :De tieniti pure i manettini slx, non va niente male. sulla mia preferita ho il deragliatore slx che non mi ha mai tradito. per il prezzo ho visto QUI che di listino la race costa molto di piu.....magari quella e' del 2012 ? (bada che va piu che bene ed e' un ottimo prezzo secondo me, ma i soldi li tiri fuori tu....quindi.....decidi tu!!). io con cube mi son sempre trovato bene, per la mia signora e' il marchio preferito. senti cosa dicono anche gli altri forumendoli :D

Si si è una 2012 in pronta consegna, ha anche una in carbonio che però ha l'ammo posteriore posizionato nella parte posteriore del carro, stessa componentistica e la differenza di peso non è esagerata, 12,5kg, contro i 12, 9 di quella in alluminio, come forcella monta una fox evolution.
Credo, anche in base al tuo consiglio di prendere quella in alluminio.
Per i comandi ed il deragliatore xt, li volevo montare solo per avere tutto il kit xt e Perché sicuramente ne aumenta la vendibilita' (anche se non credo di venderla per il momento).
Un rivenditore ieri mi ha detto che per le zone che abbiamo noi una front andava più che bene, però io credo che la full sicuramente aiuti la mia schiena, martoriata dalla mma e dalla muay thai.
Spero di trovarmi bene, oggi la vado a prendere
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
51
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
guarda...sicuramente un tutto xt aiuta ma nemmeno poi tanto...le cose "buone" gia le ha di serie.... tutto fox.. ottimi freni.... il resto sono grammi. certo ho gli slx sulla 29 (cambio xt anche io) e gli xt sono sicuramente piu belli (mi piace la leva in alluminio e non plastica) ma funzionano bene lo stesso. e 150€ stanno bene in tasca onestamente.
non sentire solo una voce, senti anche altri!! sempre! e poi decidi tu!
per la schiena beh....io amo le full anche per la loro comodita!!! la 29 me la son montata front ma se la cambio o cambio il telaio (e' un po piccolino e me ne sono accorto dopo) prendo facilmente un full......se lo trovo a prezzo decente ;)

ma c'e' anche da dire che la monto con ruote slick e quindi......sarebbe proprio solo per la comodita' ma poi dipenderebbe anche da che ammo monti .....e blablabla si ricomincia!! :D
 

mizi

Biker novus
8/6/13
9
0
0
Visita sito
guarda...sicuramente un tutto xt aiuta ma nemmeno poi tanto...le cose "buone" gia le ha di serie.... tutto fox.. ottimi freni.... il resto sono grammi. certo ho gli slx sulla 29 (cambio xt anche io) e gli xt sono sicuramente piu belli (mi piace la leva in alluminio e non plastica) ma funzionano bene lo stesso. e 150€ stanno bene in tasca onestamente.
non sentire solo una voce, senti anche altri!! sempre! e poi decidi tu!
per la schiena beh....io amo le full anche per la loro comodita!!! la 29 me la son montata front ma se la cambio o cambio il telaio (e' un po piccolino e me ne sono accorto dopo) prendo facilmente un full......se lo trovo a prezzo decente ;)

ma c'e' anche da dire che la monto con ruote slick e quindi......sarebbe proprio solo per la comodita' ma poi dipenderebbe anche da che ammo monti .....e blablabla si ricomincia!! :D

Sono sempre più convinto! !!!
C'era solo un alternativa usata, una trek in carbonio del 2011 montata xt, ma 9x3, tenuta bene ma di un colore che a me non tanto piaceva al prezzo di 1700 €.
Mi entusiasmava solo il discorso carbonio
 

cuko

Biker novus
28/5/13
5
0
0
Visita sito
ragazzi la mia scelta si e' ristretta alla Lapierre 729 da 29". Cosa ne pensate? Sara' la mia prima bici e non faro' molto sterrato, almeno agli inizi.
 

mizi

Biker novus
8/6/13
9
0
0
Visita sito
Sono sempre più convinto! !!!
C'era solo un alternativa usata, una trek in carbonio del 2011 montata xt, ma 9x3, tenuta bene ma di un colore che a me non tanto piaceva al prezzo di 1700 €.
Mi entusiasmava solo il discorso carbonio

Presa ed è gia a casa con me!!!
Che spettacolo.
Alla fine con 100 € mi sono fatto montare tutti i componenti xt, non ho saputo tenermi.
Non vedo l' ora di uscirci!!!!
Grazie ancora per le dritte, magari in seguito di scoccero' ancora per dei consigli tecnici!!!!!
Grazie ancora
 

Dema30

Biker novus
22/6/13
23
0
0
thiene
Visita sito
Salve a tutti...premetto che entro a far parte da poco di questo forum e anche nel mondo della mtb!!e da piu di un mese che sto cercando una mtb per iniziare(parto da zero,x me e un mondo nuovo questo)
Volevo partir con un usato,ma ahime data la mia statura (190cm)non riesco a trovar quasi niente nella mia zona...fino a che ho trovato una scott scale 30 del 2010...in condizioni veramente eccezzionali...il prezzo richiesto e di un migliaio di €...secondo voi e un buon affare?continuo a pensarci su xke mille euro per iniziar son tanti,solo che di usato non riesco a trovar niente,e il nuovo con meno di 700€ non porto a casa niente...(parlo delle classiche marche)grazie a tutti!!
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.596
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Salve a tutti...premetto che entro a far parte da poco di questo forum e anche nel mondo della mtb!!e da piu di un mese che sto cercando una mtb per iniziare(parto da zero,x me e un mondo nuovo questo)
Volevo partir con un usato,ma ahime data la mia statura (190cm)non riesco a trovar quasi niente nella mia zona...fino a che ho trovato una scott scale 30 del 2010...in condizioni veramente eccezzionali...il prezzo richiesto e di un migliaio di €...secondo voi e un buon affare?continuo a pensarci su xke mille euro per iniziar son tanti,solo che di usato non riesco a trovar niente,e il nuovo con meno di 700€ non porto a casa niente...(parlo delle classiche marche)grazie a tutti!!

Forse ho capito male io: spenderesti 1000 euro per una bici usata oppure 700 per una nuova?
 

ziobisdie

Biker superis
22/6/13
431
0
0
Visita sito
Ciao ragazzi visto che stava arrivando l'estate sto finendo gli esami e ho sempre avuto una passione per il mtb e per le 2 ruote in generale.....

Volevo finalmente aquistare una mtb decente perche' l'ultima che ho preso all'eta di 12 anni e uso tuttora ha il telaio in ferro nenache in allumino ma vabbe xD un tormento.

Ultimamente ho iniziato a girare con la bici di mio fratello una front carina ed economica che gli avaevo acquistato per la comunione e' una scott 60 aspect.

Guardando un po in giro mi son soffermato su dei modelli full suspended della cube:
-Cube XMS 120 2013

Telaio a geometria 4-bar linkage , vero giunto Horst (sempre attiva) , ammortizzatore bloccabile, 120 mm di corsa alla ruota.

Telaio: ALU superlite 7005 doppio spessore, FSP 4-LINK-SYSTEM
Ammortizzatore: Manitou Radium expert lockout
Forcella: Rock shox recon silver tk air 120 mm poploc
Sterzo: Fsa n. 10 semintegrata
Curva /attacco: easton ea30
Manopole: cube performance grip
Reggisella: Easton EA30 31,6mm
Sella: Selle Italia x1
Guarnitura: Shimano -fcm552 integrata 42-32-24
Movimento: shimano integrato
Cambio: Shimano XT 781 shadow 10 vel.
Deragliatore: Shimano deore fdm591
Freni: shimano brm395 ant. 180, post. 16
comandi: Shimano deore slm591 rapidfire plus 10v
Cassetta: Shimano hg54 11-36
Catena: Shimano HG 54
cerchi/ raggi: RFR zx24, DT Swiss 2.0
Mozzi: Shimano rm66 center lock Disc
coperture: Schwalbe nobby nic 2,25 performance
Pedali: Fasten Alu
Colore: grigio rosso
Peso: 13,8 kg
Misure: 16"/18"/20"/22"

PREZZO: 1399,00 €

-Cube AMS 130 2013

Full suspended con 130 mm di corsa , adatta sia per escursionismo che per granfondo marathon

Montaggio diretto del disco posteriore da 180mm sul telaio senza adattatore

Tubo reggisella abbassabile completamente

Ottimo ammortizzatore posteriore fox float ctd propedal completamente regolabile

Misure 16"- 18"- 20"- 22"

DISPONIBILE IN 3 DIVERSI ALLESTIMENTI

AMS 130 PRO 1599€


Che pensate ditemi una vostra idea certo fin ora non mi son mai allontanato tanto da casa proprio perche' mi mancano i mezzi...pero' vorrei proprio iniziare e senza una bici non si fa tanto..


aspetto vostre idee e consigli critiche
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo