La prima bici per ...disorientati!

Spatchimma

Biker novus
9/4/11
18
0
0
Milano
Visita sito
Salve a tutti, naturalmente sono quì perchè mi consigliate una mountain bike, solo che non so assolutamente che tipo di bici andare a vedere, figuriamoci i modelli, vi fornirò più informazioni possibili su me stesso, in modo che possiate aiutarmi.
Il mio rapporto con le bici è questo, da piccolo(5-9 anni) avevo una bmx, poi ho avuto una mountain bike sino ai 14 anni, ma la usavo per girare in paese(provincia Napoli) non come sport.
Sei anni fa andai al centro commerciale, e comprai una mountain bike da 99 euro da usare in vacanza, allora pesavo 105 kg e la bici durò 2 giorni, alla prima salita mi misi in piedi per spingere e spaccai pedivella e corona anteriore, quindi in pratica non ho mai praticato mountain bike come sport.
Attualmente ho 26 anni e di sport ne faccio tanto, tanta palestra, tanto running, sci, qualche vasca in piscina ogni tanto, sono anche paracadutista ma da quasi 2 anni non vado a lanciarmi.


Da 2 anni mi sono trasferito in un paese sull'adda, e quì ci sono tantissimi percorsi e luoghi dove fare sport, sia running che bici.
Ora visto il caldo non si può più sciare, quindi la scorsa settimana un amica mi ha convinto e mi portato con lei in bici, mi ha prestato una sua vecchia mountain bike, bici vecchia di 12 anni non ammortizzata e pagata al tempo 350mila lire, visto che non la utilizzava da anni l'ha fatta sistemare da un officina ciclistica, soprattutto cambio e freni, nella prima uscita abbiamo fatto poco tipo 50 km lungo l'adda, oggi per la seconda uscita abbiamo fatto quasi il doppio della scorsa volta, e mi sta veramentre piacendo tanto, vado anche abbastanza forte, probabilmente perchè sono abbastanza allenato negli altri sport, il problema e che la bici prestatami dalla mia amica non va bene, soprattutto per la taglia, è troppo piccola per me, oltre a fatto che oggi sono tornato con il cerchio posteriore completamente ovalizzato(storto), e non ho fatto percorsi particolari, lungo l'argine dell'adda si trovano perlopiù strade sterrate, pezzi asfaltati, e sterrate con sassi, naturalmente in alcuni punti ci sono buche, e naturalmente ne ho prese alcune.
Ho provato la bici che ha la mia amica, gli è stata regalata 2 anni fa, è una bici che mi ha detto costa sui 1500 euro, ammortizzata davanti(con una leva per variare in base al tipo di fondo stradale), sul telaio c'è scritto Viper, non so se sia quella la marca, comunque naturalmente non c'è paragone, non mi sentivo nei polsi e nella schiena tutte le botte causate dal fondo sconnesso e dai sassi.

Vorrei che mi indicaste gentilmente quali tipologie di bici andare a vedere, io le vado a visionare, e poi vi riporto i vari modelli che ho visto, oppure se qualcuno di voi mi consiglia proprio i modelli.
Vi riporto le mia caratterstiche fisiche in modo che potete aiutarmi nella scelta della tipologia e della taglia, sono alto 185 cm e peso 94 kg(punto ai 90), naturalmente vorrei spendere il meno possibile, poi visto che stò inziando ora vorrei qualcosa di decente soprattutto come materiali e resistenza, visto che sono abbastanza pesante e muscoloso.
Il budget credo di non voler spendere più di 1000 euro(se mi finanziano tipo col tasso zero), ma se mi dite che con 500 euro io che sono principiante riesco a portare a casa qualcosa di buono ma soprattutto resistente, meno spendo meglio è, giusto qualcosa per iniziare a praticare quetso sport.
Vi ringrazio in anticipo :)
 

Spatchimma

Biker novus
9/4/11
18
0
0
Milano
Visita sito
Ok, esistono taglie, oppure le misure sono standard per tutte le persone?
Se compro online, posso prenotare anche il ritiro in negozio?
Ok, per le taglie ho visto sul sito e dovrei prendere la XL, per il ritiro in negozio, non c'è quindi devo vedere a quanto la trovo al decathlon, perchè a quanto pare in ogni negozio ci sono prezzi diversi, perchè sul sito parla di prezzo consigliato in negozio.
 

evoracer

Biker novus
11/4/11
5
0
0
schio
Visita sito
salve io devo prendermi una bici nuova in quanto la vecchia me l'hanno rubata, mi hanno offerto a 650 euro una cannondale scalpel team replica del 2004 montata con lefty carbon elo , sram x0 e mavic crossmax sl. secondo voi ne vale la pena per il prezzo? e cosa dovrei controllare per vedere se in buono stato?
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.587
3.546
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
salve io devo prendermi una bici nuova in quanto la vecchia me l'hanno rubata, mi hanno offerto a 650 euro una cannondale scalpel team replica del 2004 montata con lefty carbon elo , sram x0 e mavic crossmax sl. secondo voi ne vale la pena per il prezzo? e cosa dovrei controllare per vedere se in buono stato?

Non è il topic giusto: aprine pure uno nuovo nella sezione "cross country"
 

rS switch

Biker serius
25/2/05
241
0
0
45
Giulianello Latina
www.myspace.com
come scritto in qialche altro topic {scusate sono tornato di nuovo sul forum dopo tre anni perchè a 32 anni è riscoppiata la mia passione per il freerde/dh}, premetto di dire che in passato ho avuto una Rocky Mountain Switch SL ed una Banshee Scream !!! bici vendute perchè consideravo un capitolo chiuso ma ahimè con è così !!! ho deciso di prendermi una nuova bici usata e attraverso conoscenze ho trovato una "grande" ragazzo che ha un negozio davvero molto motlo fornito sia nuovo che usato !!! non voglio buttare subito cifre astronomiche e mi ha fatto varie e dico varie proposte ma la mia scelta è tra una Commencal mini DH del 2009 {componenstistica come esce dalla ditta quella marrone !!! perfetta al 99,9% diciamo nuova va'} ed una Mde Crab {colorazione pure white, con ammo. Marzocchi Roco + Fork a scelta o tra una monopiastra marzocchi 66 o una marzocchi 888 o una boxxer} !!! bici davvero messe bene la commencal è più nuova !!! il prezzo 1300 commencal; 1200 boxxer con 888/boxxer, 1100 mde con 66 !!! la mde me la da con copertone nuovo di pacca, manubrio nuovo sella nuova !!! bici revisonate al millesimo !!! voi che dite ... certo sono pure due bici differenti ma io ci voglio solo scendere ... perdale dicamo il meno possibile !!!
 

Spatchimma

Biker novus
9/4/11
18
0
0
Milano
Visita sito
Ragazzi, sono andato in negozio e sono passato anche da decathlon, alla fine parlando di persona mi sono deciso a prendere una front per iniziare. In negozio aveva 3 modelli front che mi interessavano, Lee Cougan Droid(550 euro), Sintesi 7teen comp disc 8s(550euro), Vektor rebelmi pare 450 euro ma non sono manco sicuro si chiami così.
Poi sono andato al decathlon ed ho visto la rockrider 8.1 del 2010 a 599 euro.
Diciamo che se voglio la rockrider 8.1 del 2010 devo affrettarmi perchè da oggi è stata abbassata a 599 euro e ne mancano pochi pezzi, poi arriverà il nuovo modello che da quanto mi hanno detto gli addetti sarà pressoche identica come caratteristiche e qualità, ma cambierà nei colori e qualcosa dell'estetica
Per quelle viste dal negoziante, lui mi ha detto 550 euro, ma credo che se vado con 500 euro riesco a portarmele via, mentre al decathlon il prezzo è fisso, calcolando che non è il 100 euro che mi fa la differenza quale prendo, tra queste 3 o 4 se tenete in considerazione la Vektor rebel?
Quindi:

Quindi ragazzi, quale mi consigliate, calcolando che non moi fa differenza in 100 euro.
 

z110man

Biker popularis
12/4/11
65
0
0
Roma
Visita sito
Ciao a tutti,
sono Stefano di Roma, mi sono appena iscritto ma leggo il forum da tempo. Sto pensando di comprare una mtb nuova, ma non so se ne vale davvero la pena e non vorrei spenderci molto.
Ora ho un'atala flyer del 1992, mis 2620, sulla quale ho montato freni v-brake al posteriore, portapacchi, parafanghi e luci (foto1 foto2). Il problema di questa bici è che è molto pesante (ma non so di preciso quanto) e che mi sta un po' strettina come misura (sono alto 1,85m!).
Quando utilizzo la mia mtb? In genere la uso nel fine settimana per uscite di circa 60km su terreno misto ma prevalentemente sterrato (a volte sconnesso), non faccio mai cose estreme, al massimo i sentieri facili indicati da paola e gino) (per le passeggiate in città ho anche una city bike mentre quando voglio fare gite lunghe su asfalto utilizzo la mia bici da corsa).
Con la mia mtb ho fatto anche una ciclovacanza sulla romantische strasse, ed in vista di un altro viaggio questa estate (praga-vienna) stavo pensando di prendere una mtb nuova.
Ho letto della rockrider 5.3, ma non capisco se va bene o no per le mie esigenze, non pesa un po’ troppo (14kg)? La sospensione anteriore non rischia di darmi impaccio nei tratti di asfalto? Mio cugino, che gira insieme a me, ha preso una rockrider 5.0 e ci si trova bene…
Voi cosa mi consigliereste? Per la mia altezza che misura dovrei comprare?
Grazie
 

rS switch

Biker serius
25/2/05
241
0
0
45
Giulianello Latina
www.myspace.com
chiedo consiglio subito :-) ... come scritto in qialche altro topic {scusate sono tornato di nuovo sul forum dopo tre anni perchè a 32 anni è riscoppiata la mia passione per il freerde/dh}, premetto di dire che in passato ho avuto una Rocky Mountain Switch SL ed una Banshee Scream !!! bici vendute perchè consideravo un capitolo chiuso ma ahimè con è così !!! ho deciso di prendermi una nuova bici usata e attraverso conoscenze ho trovato una "grande" ragazzo che ha un negozio davvero molto motlo fornito sia nuovo che usato !!! non voglio buttare subito cifre astronomiche e mi ha fatto varie e dico varie proposte ma la mia scelta è tra una Commencal mini DH del 2009 {componenstistica come esce dalla ditta quella marrone !!! perfetta al 99,9% diciamo nuova va'} ed una Mde Crab {colorazione pure white, con ammo. Marzocchi Roco + Fork a scelta o tra una monopiastra marzocchi 66 o una marzocchi 888 o una boxxer} !!! bici davvero messe bene la commencal è più nuova !!! il prezzo 1300 commencal; 1200 boxxer con 888/boxxer, 1100 mde con 66 !!! la mde me la da con copertone nuovo di pacca, manubrio nuovo sella nuova !!! bici revisonate al millesimo !!! voi che dite ... certo sono pure due bici differenti ma io ci voglio solo scendere ... pedalere diciamo il meno possibile !!!
 

paf

Biker superis
Ragazzi, sono andato in negozio e sono passato anche da decathlon, alla fine parlando di persona mi sono deciso a prendere una front per iniziare. In negozio aveva 3 modelli front che mi interessavano, Lee Cougan Droid(550 euro), Sintesi 7teen comp disc 8s(550euro), Vektor rebelmi pare 450 euro ma non sono manco sicuro si chiami così.
Poi sono andato al decathlon ed ho visto la rockrider 8.1 del 2010 a 599 euro.
Diciamo che se voglio la rockrider 8.1 del 2010 devo affrettarmi perchè da oggi è stata abbassata a 599 euro e ne mancano pochi pezzi, poi arriverà il nuovo modello che da quanto mi hanno detto gli addetti sarà pressoche identica come caratteristiche e qualità, ma cambierà nei colori e qualcosa dell'estetica
Per quelle viste dal negoziante, lui mi ha detto 550 euro, ma credo che se vado con 500 euro riesco a portarmele via, mentre al decathlon il prezzo è fisso, calcolando che non è il 100 euro che mi fa la differenza quale prendo, tra queste 3 o 4 se tenete in considerazione la Vektor rebel?
Quindi:

Quindi ragazzi, quale mi consigliate, calcolando che non moi fa differenza in 100 euro.

la butto lì...
hai valutato la possibilità di prendere una Bianchi?
A Treviglio (non lontano da Milano) c'è la fabbrica con uno spaccio aziendale dove puoi comperare il nuovo con un discreto sconto, per cuo con 500 Euri comperi una bici che viene normalmente venduta a 700
 

monociclo

Biker novus
4/10/08
12
0
0
Milano
Visita sito
Ciao a tutti, sono decisamente nuovo del mondo della bmx e della mtb. Giro alla pool del lambro a Milano da un mese con una bmx e mi sto appassionando. Ho visto girare una subsin double e ne sono rimasto piacevolmente colpito. Mi piacerebbe acquistare una bici con cui girare in città, fare un po' di street, escursioni in montagna (anche di diverse ore) mantenendo possibilmente il feeling della bmx. Non avendo intenzione di investire un capitale (max800€) pensavo di affidarmi ai prodotti decathlon. In particolare ho dato un occhio alla subsin tiple 2011 26' (interessante per la presenza dei rapporti e per l'apparente reistenza). Alternative? Consigli? Sempre sul sito della decathlon ci sono moooolte altre bici, ad esempio la rockrider8.1 ma non capisco perchè, ad un prezzo decisamente più alto, mi sembra di avere un prodotto meno reistente (e probabilmente meno adatto ai miei scopi)... sicuramente sbaglio... invoco consigli.
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
Ciao ragazzi, sono un nuovo utente ed essendomi appassionato alla mtb ora sono alle prese con il primo acquisto.Scelta x me difficilissima, avendo un baget intorno ai 800€.

Usata? a 800 euro ti porti via belle cose, oppure nuove le solite Rockhopper di Specialized, qualche Cannondale,alcune Kona se vuoi rimanere su marchi blasonati, o Cube, Focus, Rose se preferisci risparmiare qualcosa o Deca, se ti piacciono e si adattano al tuo uso, oppure se vuoi una bici che sia un pelo particolare hanno ricominciato ad importare Pace in Italia e sono molto interessanti...ma non conosco i prezzi finiti....

ma la prima cosa da decidere è l'uso che ne vuoi fare...
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
Ciao a tutti, sono decisamente nuovo del mondo della bmx e della mtb. Giro alla pool del lambro a Milano da un mese con una bmx e mi sto appassionando. Ho visto girare una subsin double e ne sono rimasto piacevolmente colpito. Mi piacerebbe acquistare una bici con cui girare in città, fare un po' di street, escursioni in montagna (anche di diverse ore) mantenendo possibilmente il feeling della bmx. Non avendo intenzione di investire un capitale (max800€) pensavo di affidarmi ai prodotti decathlon. In particolare ho dato un occhio alla subsin tiple 2011 26' (interessante per la presenza dei rapporti e per l'apparente reistenza). Alternative? Consigli? Sempre sul sito della decathlon ci sono moooolte altre bici, ad esempio la rockrider8.1 ma non capisco perchè, ad un prezzo decisamente più alto, mi sembra di avere un prodotto meno reistente (e probabilmente meno adatto ai miei scopi)... sicuramente sbaglio... invoco consigli.

Se vuoi fare street lascia perdere le 8.1 sono bici da xc e si spaccherebbero subito... non conosco la deca che indichi ma con 800 euro puoi cercare in giro le bici da street non sono costosissime.

guarda questa:
http://www.konaworld.com/bike.cfm?content=shred

tieni conto che nella bici da street cambio e altre amenità si rompono facile.... quindi è inutile prendere un xt, punta su un buon telaio che non ti lasci a piedi al secondo drop

guarda pure queste:
http://www.poison-bikes.de/Extreme-Mountainbikes/Dirt-Bikes/
 

monociclo

Biker novus
4/10/08
12
0
0
Milano
Visita sito
In 24h di chiacchiere con amiciclisti ho "subìto" le seguenti riflessioni:
1) "su strada meglio una bici da strada, in pool meglio la bmx, in montagna meglio una mtb"
2) "se non hai le idee chiare non spendere torppo sulla prima bici"
3) "fatti consigliare da quelli di mtb-forum che ne sanno di più"

Ho deciso quindi di armarmi di pazienza, leggere un po' delle oltre 100 pagine di questa discussione, importunare i commessi di un paio di negozi e di ripresentarmi qui.

So che non vorrei spendere troppo, ma che sono disposto a superarmi per un buon rapporto prezzo/prestazioni. Dando un occhiata ai modelli Decathlon eccone alcuni che troverei papabili per un primo acquisto:
FREERIDE: rockrider FR6 2010 (519,95€) - FR6 2011 (749,95€) - FR10 (1199,00€)
FULLSUSPENDED: rockrider 9.1 (749,95€) - 9.1 2011 (929,95€) - [ho escluso altri modelli troppo costosi :( ]
FRONTSUSPENDED: rockrider 8.1 (539,95€) - 8.1.2011 (649,95€) - 8.2 (859,95€)

A quanto ho capito se mi va di fare qualche discesa allegra e saltellante dopo una lunga salita mi devo orientare verso le FREERIDE. D'altra parte se dovessi andare in giro con qualche amico con mtbnonfreeride sarei troppo lento sulla lunga percorrenza?

Ringrazio chiunque mi risponderà :)
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
In 24h di chiacchiere con amiciclisti ho "subìto" le seguenti riflessioni:
1) "su strada meglio una bici da strada, in pool meglio la bmx, in montagna meglio una mtb"
2) "se non hai le idee chiare non spendere torppo sulla prima bici"
3) "fatti consigliare da quelli di mtb-forum che ne sanno di più"

Ho deciso quindi di armarmi di pazienza, leggere un po' delle oltre 100 pagine di questa discussione, importunare i commessi di un paio di negozi e di ripresentarmi qui.

So che non vorrei spendere troppo, ma che sono disposto a superarmi per un buon rapporto prezzo/prestazioni. Dando un occhiata ai modelli Decathlon eccone alcuni che troverei papabili per un primo acquisto:
FREERIDE: rockrider FR6 2010 (519,95€) - FR6 2011 (749,95€) - FR10 (1199,00€)
FULLSUSPENDED: rockrider 9.1 (749,95€) - 9.1 2011 (929,95€) - [ho escluso altri modelli troppo costosi :( ]
FRONTSUSPENDED: rockrider 8.1 (539,95€) - 8.1.2011 (649,95€) - 8.2 (859,95€)

A quanto ho capito se mi va di fare qualche discesa allegra e saltellante dopo una lunga salita mi devo orientare verso le FREERIDE. D'altra parte se dovessi andare in giro con qualche amico con mtbnonfreeride sarei troppo lento sulla lunga percorrenza?

Ringrazio chiunque mi risponderà :)

Lascia perdere le FR6 di deca non sono pedalabili... un consiglio a IHMO una Front da enduro... usata :-) le 8.1 sono con geometrie xc race di conseguenza non sono quello che cerchi....

ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo