La prima bici per ...disorientati!

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.603
3.556
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it

adrenalina75

Biker popularis
8/8/08
67
0
0
Roma
Visita sito
Ciao ragazzi,
intanto complimenti x questo bel forum.
Sono un assoulto neofita; ho letto parecchio, imparatato tante cose, ma per certi versi ho ancora più dubbi di prima! :medita:

Allora, io cerco una MTB da principiante, il budget iniziale era di 200 eur max ma leggendo quà e là mi sembra di capire che rischio di prendere qualcosa che si rompe e dà problemi molto facilmente/presto. Allora rinunciando ad un wend fuori ho portato il budget a 350 euri. La bici penso di usarla 50% dintorni di Roma (asfalto-pavè) e 50% scampagnate/scollinate (sterrato). Mi piacerebbe anche fare lunghe escursioni a ritmo tranquillo con gruppi di amici mentre da solo mi ispirano prove/sfide più impegnative.

La mia prima impressione è che - per MTB "semplici" insomma da "entry level" come cerco io - Decathlon è un buon (ri)venditore. Giusto? Abitanto a Roma ce ne ho diversi a disposizione e infatti ho già fatto un giro lì.

Primo dubbio: in cosa cambia uno stesso modello (es. RR 5.2) versione "2007" rispetto a "2008"? Mi sembra di capire non molto. Ma allora perché costa di più il nuovo?

Questi sono i modelli che ho visto:
- RR 5.2 (€ 299)
- BIANCHI DOSS 4600 (€ 319)*
- RR 5.3 (€ 399)
Fuori budget, ma vorrei capire lo stesso cosa ne pensate, la RR 5.XC

*La Bianchi pensavo fosse meglio delle 5.2, ma leggendo quà e là mi sembra di capire di no ("solo" un bel telaio). Inoltre anche qui mi piacerebbe capire perché il modello 2007 costa abbastanza meno del 2008. E soprattutto, come faccio a capire se quella che mi vendono è l'una o l'altra?

Giustamente si chiede l'utilizzo che uno vuol fare della bici per poi orientare meglio sui modelli - e infatti l'ho subito descritto- ma se ho capito bene anche il budget influenza il tutto. Cioè se - come nel mio caso - siamo su cifre bassine, non credo che posso permettermi MTB da ALL mountain o roba di discesa estrema, no? E' solo un discorso teorico, eh (almeno per ora).

Preciso che i modelli elencati sono quelli solo perché finora ho visto poche bici, ma se voi conoscete MTB dal rapporto qualità/prezzo migliore (di quelli riporatati) non esitate a dirmelo! :spetteguless:

Grazie mille fin da adesso
 

adrenalina75

Biker popularis
8/8/08
67
0
0
Roma
Visita sito
1 BICI XC
[...]peso totale 10,5 kg circa.

:-P TRAIL BIKE la bici per lunghe escursioni
[....[ peso totale 11,5 Kg circa



Io credo di rientrare in queste 2 categorie, ma i pesi riportati immagino si riferiscano ai modelli di punta, giusto? Cioè per es. la RR 5.3 cos'è, o meglio "per chi" è?


Ciao



 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.603
3.556
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Ok grazie, anche se in un altro thread mi hanno scritto esattamente il contrario :nunsacci:.

Sostanzialmente, quale sarebbe il vantaggio della 5.3?

Grazie!

La 5.3 è più performante, più leggera, ha forcella, freni e cambio migliori. Tutte cose che tornano comode se si vuol fare del vero fuoristrada. Altrimenti sono soldi sprecati
 

adrenalina75

Biker popularis
8/8/08
67
0
0
Roma
Visita sito
La 5.3 è più performante, più leggera, ha forcella, freni e cambio migliori. Tutte cose che tornano comode se si vuol fare del vero fuoristrada. Altrimenti sono soldi sprecati

Grazie mille per la risposta, monorotula!


Premessa importante: non voglio assolutamente sembrare pignolo, vorrei solo capire meglio (ne so così poco)

1) dici che la 5.3 è più leggera e ti credo, anche se il sito di Deca riporta solo il peso della 5.2 (13,7 kg la taglia L) e non quello della 5.3. Entrambe hanno lo stesso telaio (alluminio 6061 T4 T6; 1,90 Kg), giusto?

2) più performante in che senso?

3) Forca: sempre dal sito Deca leggo per la 5.2 "Forcella Rockrider Grind 70 mm by Spinner; Foderi monoblocco." mentre per la 5.3 recita "Forcella Rockrider XCR Lock-out, sviluppata con Suntour." Quest'ultima dovrebbe avere 100 mm di escursione contro i 70 della prima. E' solo questa la diff o è anche qualitativa?

4) Freni, beh qui è in teoria ovvio visto che ci sono i freni a disco. Ma mi sembra di ricordare tanti commenti negativi relativi ai freni a disco di bassa qualità. Meccanici che vuol dire?

5) Il cambio lo vedi meglio per una generica preferenza degli Sram vs Shimano oppure perché nello specifico X5 è meglio di Altus?

Grazie per la pazienza
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.603
3.556
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Grazie mille per la risposta, monorotula!


Premessa importante: non voglio assolutamente sembrare pignolo, vorrei solo capire meglio (ne so così poco)

1) dici che la 5.3 è più leggera e ti credo, anche se il sito di Deca riporta solo il peso della 5.2 (13,7 kg la taglia L) e non quello della 5.3. Entrambe hanno lo stesso telaio (alluminio 6061 T4 T6; 1,90 Kg), giusto?

2) più performante in che senso?

3) Forca: sempre dal sito Deca leggo per la 5.2 "Forcella Rockrider Grind 70 mm by Spinner; Foderi monoblocco." mentre per la 5.3 recita "Forcella Rockrider XCR Lock-out, sviluppata con Suntour." Quest'ultima dovrebbe avere 100 mm di escursione contro i 70 della prima. E' solo questa la diff o è anche qualitativa?

4) Freni, beh qui è in teoria ovvio visto che ci sono i freni a disco. Ma mi sembra di ricordare tanti commenti negativi relativi ai freni a disco di bassa qualità. Meccanici che vuol dire?

5) Il cambio lo vedi meglio per una generica preferenza degli Sram vs Shimano oppure perché nello specifico X5 è meglio di Altus?

Grazie per la pazienza

1) La 5.3 è data per 13.3 kg nella taglia L. Il telaio non sono sicuro che sia lo stesso, a vederlo dalle foto non si direbbe. 6061 è solo il tipo generico di alluminio utilizzato per fare i tubi.

2) Vuol dire che l'insieme dei componenti la rende più adatta ad un utilizzo impegnativo, che metterebbe più facilmente in evidenza i limiti della 5.2.

3)Non le conosco bene, ma sicuramente essendo di gamma diversa, non sarà solo l'escursione a cambiare. Ad esempio, anche solo a guardarle si capisce che la Suntour è più rigida e robusta.

4) Vuol dire che sono azionati tramite tradizionale cavo metallico anzichè circuito idraulico. In generale funzionano più che bene; i tempi dei freni meccanici-pacco è passato, per fortuna.

5) Stesso discorso della forcella, è di gamma superiore quindi più preciso, affidabile ed efficiente, oltre ad avere 27 velocità ed essere quindi compatibile coi componenti di categoria superiore. La marca non conta nulla, shimano o sram vanno ugualmente bene.
 

adrenalina75

Biker popularis
8/8/08
67
0
0
Roma
Visita sito
1) La 5.3 è data per 13.3 kg nella taglia L. Il telaio non sono sicuro che sia lo stesso, a vederlo dalle foto non si direbbe. 6061 è solo il tipo generico di alluminio utilizzato per fare i tubi.

2) Vuol dire che l'insieme dei componenti la rende più adatta ad un utilizzo impegnativo, che metterebbe più facilmente in evidenza i limiti della 5.2.

3)Non le conosco bene, ma sicuramente essendo di gamma diversa, non sarà solo l'escursione a cambiare. Ad esempio, anche solo a guardarle si capisce che la Suntour è più rigida e robusta.

4) Vuol dire che sono azionati tramite tradizionale cavo metallico anzichè circuito idraulico. In generale funzionano più che bene; i tempi dei freni meccanici-pacco è passato, per fortuna.

5) Stesso discorso della forcella, è di gamma superiore quindi più preciso, affidabile ed efficiente, oltre ad avere 27 velocità ed essere quindi compatibile coi componenti di categoria superiore. La marca non conta nulla, shimano o sram vanno ugualmente bene.

Ok monorotula, grazie davvero tante x aver risposto e così velocemente!

Credo di essere orientato verso la 5.3, alla fine.

Domanda prob. stupida ma porta pazienza: se cho capito bene a partità del resto avere i frendi a disco comporta maggior peso, giusto? Quindi le 5.3 "recupera" peso da "altre parti", immagino...

PS: ho letto i thread full vs front e quindi immagino che la RR 6.2 (€ 369) sia da scartare perché - ammesso e non concesso che mi interessi/serva una full - è davvero mediocre, cioè è l'equivalente delle front da 100 euri, giusto?

Grazie!
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.603
3.556
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
..

Domanda prob. stupida ma porta pazienza: se cho capito bene a partità del resto avere i frendi a disco comporta maggior peso, giusto? Quindi le 5.3 "recupera" peso da "altre parti", immagino...

PS: ho letto i thread full vs front e quindi immagino che la RR 6.2 (€ 369) sia da scartare perché - ammesso e non concesso che mi interessi/serva una full - è davvero mediocre, cioè è l'equivalente delle front da 100 euri, giusto?

Grazie!

Esatto per entrambe le cose.
 

roberto59

Biker popularis
Quella è una full e piuttosto mediocre se ho capito bene.

Io cerco RR 5.3 e/o 5XC (ma esiste?)

Esiste e se la memoria non mi inganna costa € 499 , forse ti conviene aspettare il cambio dei modelli , nel precedente cambio risparmiavi 50 € ( € 249 ) sulla 5,2 e a tor vergata addirittura a € 199 .

Non andare a bufalotta, sono + cari e difficilmente fanno offerte
 

adrenalina75

Biker popularis
8/8/08
67
0
0
Roma
Visita sito
Esiste e se la memoria non mi inganna costa € 499 , forse ti conviene aspettare il cambio dei modelli , nel precedente cambio risparmiavi 50 € ( € 249 ) sulla 5,2 e a tor vergata addirittura a € 199 .

Non andare a bufalotta, sono + cari e difficilmente fanno offerte


Ah, molto utile, grazie mille.
Ma grossomodo quando fanno il cambio modelli e relativi saldi?

Bufalotta sarebbe RomaEst, giusto? Io vado lì perché abito da quelle parti.
Ma un salto a tor Vergata non è un problema.


Ciao
 

roberto59

Biker popularis
Ah, molto utile, grazie mille.
Ma grossomodo quando fanno il cambio modelli e relativi saldi?

Bufalotta sarebbe RomaEst, giusto? Io vado lì perché abito da quelle parti.
Ma un salto a tor Vergata non è un problema.


Ciao

No Bufalotta è quello che si trova sul GRA,vicino ad IKEA tra la Nomentena e la A1, quello in zona est ( no Roma Est il centro commerciale ) si chiama Settecamini.
 

adrenalina75

Biker popularis
8/8/08
67
0
0
Roma
Visita sito
No Bufalotta è quello che si trova sul GRA,vicino ad IKEA tra la Nomentena e la A1, quello in zona est ( no Roma Est il centro commerciale ) si chiama Settecamini.

Ok, alla fine diciamo la stessa cosa, mi sa: Il centro commerciale RomaEst, quello sviluppato "intorno" all'Ikea, sarebbe "Bufalotta". Ed è dove sono andato io finora.

Domani credo di fare un salto a Tor Vergata.

MA QUANDO DOVREBBERO INIZIARE I "SALDI"?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo