La prima bici per ...disorientati!

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Le radon 5 sono esaurite da mesi... Inutile consigliarle.
La forcella della 5.3 è una xcr, le gomme sono hutchindon phyton, quindi niente mercarone, deragliatore posteriore superiore alla media degli altri componenti è una cosa che fanno tutti.

@ milkyz
Vedi che modelli il negozio ti propone, a che prezzi, poi fai sapere. Senza sapere che sconti applica è difficile dare consigli precisi.
 

bantu86

Biker serius
18/6/13
125
14
0
38
Bolzano
Visita sito
Le radon 5 sono esaurite da mesi... Inutile consigliarle.
La forcella della 5.3 è una xcr, le gomme sono hutchindon phyton, quindi niente mercarone, deragliatore posteriore superiore alla media degli altri componenti è una cosa che fanno tutti.

@ milkyz
Vedi che modelli il negozio ti propone, a che prezzi, poi fai sapere. Senza sapere che sconti applica è difficile dare consigli precisi.


Grazie Mauro.

Ma in definitiva tra la RR 5.3 nuova e la razor ZR team 6.0 del link sotto , se riesco a farla scendere a 400 euro, cosa mi consiglieresti?

http://www.subito.it/biciclette/radon-zr-team-6-0-20-bologna-64959432.htm

Grazie
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Grazie Mauro.

Ma in definitiva tra la RR 5.3 nuova e la razor ZR team 6.0 del link sotto , se riesco a farla scendere a 400 euro, cosa mi consiglieresti?

[url]http://www.subito.it/biciclette/radon-zr-team-6-0-20-bologna-64959432.htm[/URL]

Grazie
Il punto è sempre lo stesso. La 5.3 secondo me è un ottimo ripiego in caso non trovassi niente di meglio, ma non certo la prima scelta.
Il problema è che, ripeto, qualunque bici usata stai valutando, devi essere certo di cosa stai comprando. Per quanto è sconsigliabile non vederla di persona, è assolutamente folle nemmeno sapere nei dettagli che componenti monta e di che anno è.
Io la vedo così. O mi dai tutte le informazioni, o te la tieni.
Se compri un auto usata, non è che ti accontenti se ti dice che ha 4 ruote e un motore. Quantomeno mi devi dire quando è stata immatricolata, quanti chilometri ha fatto e che motore è.
Idem una bici. Non puoi comprarla con una indicazione del tipo "forcella ammortizzata". Grazie al piffero, ma un conto è una Spinner, un altro una DTSwiss. Ci possono passare 2000€ di differenza
Se compri una punto usata, un conto è la punto del 2011, un altro la punto del di metà anni '90. Non è un dettaglio sapere l'anno preciso.

Di tutte quelle usate, guardando solo i componenti, quella più impressionante è la Blubike definita MTB Professionale. La cosa fa ridere, pero XT e forcella Sid son cose notevoli. Ma anche lì mancano una valanga di informazioni e manca l'anno.

La ZR 6 a 500€ è troppo sicuro. Ma anche lì comunque manca anno del modello e dettagli sul montaggio.

Tra l'altro la BEONE spirit del 2010 che mi venderebbe usata a 350 qua viene nuova in offerta a 422

[url]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=45898[/URL]
Si, in offerta ma è terminata.
Purtroppo la ricerca di un usato e la fretta non vanno moldo d'accordo.
Io ti consiglio di chiedere ai venditori dettagli e informazioni. Magari foto dei particolari in caso non potessi vederla di persona. Se non rispondono in maniera esauriente e convincente, se la possono tenere.

Leggi questa comunque:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=262687
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Ed infine ci sarebbero queste due sul mercatino.

TREK 4700

[url]http://mercatino.mtb-forum.it/p-76494-TREK-4700[/URL]


scott scale 60

[url]http://mercatino.mtb-forum.it/p-112249-scott-scale-60[/URL]

che però è una XL e per me che sono alto 1.81 forse è un pò grande!!

boooooo
Trek 4700, solita storia, informazioni ridicole.
Comunque sia ha 8-10 anni, quindi quella cifra è spropositata.

La Scale è sconsigliabile
Con 1.81 cm sei da M o L a seconda delle bici, non certo XL.
 

bantu86

Biker serius
18/6/13
125
14
0
38
Bolzano
Visita sito
Il punto è sempre lo stesso. La 5.3 secondo me è un ottimo ripiego in caso non trovassi niente di meglio, ma non certo la prima scelta.
Il problema è che, ripeto, qualunque bici usata stai valutando, devi essere certo di cosa stai comprando. Per quanto è sconsigliabile non vederla di persona, è assolutamente folle nemmeno sapere nei dettagli che componenti monta e di che anno è.
Io la vedo così. O mi dai tutte le informazioni, o te la tieni.
Se compri un auto usata, non è che ti accontenti se ti dice che ha 4 ruote e un motore. Quantomeno mi devi dire quando è stata immatricolata, quanti chilometri ha fatto e che motore è.
Idem una bici. Non puoi comprarla con una indicazione del tipo "forcella ammortizzata". Grazie al piffero, ma un conto è una Spinner, un altro una DTSwiss. Ci possono passare 2000€ di differenza
Se compri una punto usata, un conto è la punto del 2011, un altro la punto del di metà anni '90. Non è un dettaglio sapere l'anno preciso.

Di tutte quelle usate, guardando solo i componenti, quella più impressionante è la Blubike definita MTB Professionale. La cosa fa ridere, pero XT e forcella Sid son cose notevoli. Ma anche lì mancano una valanga di informazioni e manca l'anno.

La ZR 6 a 500€ è troppo sicuro. Ma anche lì comunque manca anno del modello e dettagli sul montaggio.

Leggi questa comunque:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=262687

Di nuovo grazie!
Purtroppo da neofita anche andando a vedere una bici (come la trek ieri) non ho un giudizio troppo critico e per questo la guida che mi hai linkato è molto utile.
Per quanto riguarda gli anni la TREK 6700 ne ha almeno 6, la BEONE è del 2010, la MTB "professionale" del 2008 mentre sto chiedendo informazioni sulla Scott scale 60 e Radon. Ovviamente andrei a vederle di persona prima di prenderle.

Quando dici che mancano le informazioni o i dettagli del montaggio cosa intendi? (tolto ovviamente la lista dei componenti)

Grazie

ciao
 

bantu86

Biker serius
18/6/13
125
14
0
38
Bolzano
Visita sito
Intanto grazie della "scrematura".

Quindi in gioco mi rimangono

- la Radon, se scende a 400 e non ha più di 2-3 anni (oltre al check che farei dal vivo)

http://www.subito.it/biciclette/radon-zr-team-6-0-20-bologna-64959432.htm

- la "professionale" , ma è del 2008

http://www.subito.it/vi/67696388.htm

- trek 6700 , ma la scarterei perchè ha almeno 6 anni e quindi è vecchiotta come mi avete detto qua sul forum (anche se dal vivo è oggettivamente integra)

http://www.kijiji.it/annunci/biciclette/piacenza-annunci-piacenza/mountain-bike-trek-6700/49609454

- BEONE spirit del 2010 (da vedere dal vivo)

http://www.subito.it/vi/68090846.htm

- la schokblaze range a 300 euro

http://www.subito.it/vi/67839952.htm (cambio DX)

il tipo mi dice che l'ha comprata 3 mesi fa (non ho capito se già usata o nuova, ma non mi sembra un modello del 2012-2013)

Altrimenti smetto di rompervi i cojones e prendo la RR 5.3!!! :omertà::omertà::omertà:
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Di nuovo grazie!
Purtroppo da neofita anche andando a vedere una bici (come la trek ieri) non ho un giudizio troppo critico e per questo la guida che mi hai linkato è molto utile.
Per quanto riguarda gli anni la TREK 6700 ne ha almeno 6, la BEONE è del 2010, la MTB "professionale" del 2008 mentre sto chiedendo informazioni sulla Scott scale 60 e Radon. Ovviamente andrei a vederle di persona prima di prenderle.

Quando dici che mancano le informazioni o i dettagli del montaggio cosa intendi? (tolto ovviamente la lista dei componenti)

Grazie

ciao
Intendo appunto la lista dei componenti. Dire che ha una forcella ammortizzata significa niente. Una XCT costa 80€, una SID 500-700€.
Ovvio poi che deve essere in buone condizioni, ma è anche indispensabile sapere tutti i componenti montati.
 

bantu86

Biker serius
18/6/13
125
14
0
38
Bolzano
Visita sito
Intendo appunto la lista dei componenti. Dire che ha una forcella ammortizzata significa niente. Una XCT costa 80€, una SID 500-700€.
Ovvio poi che deve essere in buone condizioni, ma è anche indispensabile sapere tutti i componenti montati.

Ok quindi la "professionale" da questo punto di vista è la migliore anche se ha 5 anni. Il venditore per onestà mi ha detto che la forcella funziona perfettamente a parte che non funziona il blocco per motivi che non capisce. Nel caso gli chiedo uno sconto per far fronte al problema!!

Grazie
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Ok quindi la "professionale" da questo punto di vista è la migliore anche se ha 5 anni. Il venditore per onestà mi ha detto che la forcella funziona perfettamente a parte che non funziona il blocco per motivi che non capisce. Nel caso gli chiedo uno sconto per far fronte al problema!!

Grazie
Beh, si, sarebbe da farla revisionare. E non è gratis la cosa :-)
 
e
Le radon 5 sono esaurite da mesi... Inutile consigliarle.
La forcella della 5.3 è una xcr, le gomme sono hutchindon phyton, quindi niente mercarone, deragliatore posteriore superiore alla media degli altri componenti è una cosa che fanno tutti.

@ milkyz
Vedi che modelli il negozio ti propone, a che prezzi, poi fai sapere. Senza sapere che sconti applica è difficile dare consigli precisi.

la radon non ho visto che era sold-out (non sto a metterle tutte nel carrello)

scusami un secondo, la forca rimane per me di indubbia provenienza (dalle mie parti vuol dire materiale scarso) e su una bici da 400 ci puo stare per carità altre marche fanno di peggio

le gomme rimangono per me da supermercato (le ha un mio amico e sul bagnato le trovo poco sicure sul fogliame poi e si consumano velocemente)

i freni sono meccanici per carità non è mai morto nessuno....

deragliatore posteriore superiore alla media degli altri componenti è una cosa che fanno tutti? dipende....
io volevo solo fargli notare alcune cose quando va a comprare e quella di non soffermarsi troppo sulle cose in vista non mi sembra un consiglio sbagliato!
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
A sto punto vado a vedere questa, se il telaio è integro (seguo la guida che mi hai linkato) e mi fa 350 euro la prendo. Altrimenti passo alla BEONE o alla SHOCKBLAZE....se non mi ispirano.....RR 5.3 e buonanotte (che almeno ho la garanzia)

Grazie
Una cosa riguardo il blocco. A volte non è la forcella ad essere difettosa, ma il comando al manubrio, se c'è, ad avere solamente il cavo da regolare e tirare. Se non fa ruotare completamente il comando sulla testa della forcella e non arriva a fine corsa, la forcella non si blocca come dovrebbe.
Non è da escludere che abbia problemi interni, sia chiaro, però capita anche questo.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.558
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
..

scusami un secondo, la forca rimane per me di indubbia provenienza (dalle mie parti vuol dire materiale scarso) ......

E quelle di dubbia provenienza?


le gomme rimangono per me da supermercato (le ha un mio amico e sul bagnato le trovo poco sicure sul fogliame poi e si consumano velocemente)

...

Sempre dalle tue parti, dovete avere uno strano concetto delle gomme da supermercato, oppure non ne avete mai provata una. Le Python sono state anche al vertice della gamma Hutchinson, anni addietro; sicuramente non sono il meglio delle gomme in circolazione, ma le hanno usate in tanti, e in qualche ambito anche con soddisfazione. Certo che se il parametro di valutazione è la tenuta sulle foglie bagnate, ti auguro una buona ricerca!
Quanto alla scarsa durata, è una caratteristica di gomme supercostose e spesso sinonimo di alte prestazioni (non è un difetto, quindi).
 
E quelle di dubbia provenienza?




Sempre dalle tue parti, dovete avere uno strano concetto delle gomme da supermercato, oppure non ne avete mai provata una. Le Python sono state anche al vertice della gamma Hutchinson, anni addietro; sicuramente non sono il meglio delle gomme in circolazione, ma le hanno usate in tanti, e in qualche ambito anche con soddisfazione. Certo che se il parametro di valutazione è la tenuta sulle foglie bagnate, ti auguro una buona ricerca!
Quanto alla scarsa durata, è una caratteristica di gomme supercostose e spesso sinonimo di alte prestazioni (non è un difetto, quindi).

sontour non mi sembra famosa per qualità, mai avuta una ma i pareri in giro non sembrano un gran che

le gomme sempre parere personale, ho dei panaracer da 20 € e per il mio modo di guidare vanno molto meglio, la gomma è una cosa molto personale secondo me
 

bantu86

Biker serius
18/6/13
125
14
0
38
Bolzano
Visita sito
Aiuto tutti questi pareri discordanti sulla RR 5.3 mi complicano la decisione!!!! :) :)

Alla fine sto stringendo la cerchia. Rimane la:

- RR 5.3 nuova

- http://www.subito.it/biciclette/mtb-professionale-verona-67696388.htm

che ha gran componenti, però ha 5 anni e un problema al blocco dell'ammortizzatore

- la Radon se mi abbassa il prezzo e verifico che sia integra

http://www.subito.it/biciclette/radon-zr-team-6-0-20-bologna-64959432.htm

e infine queste due che esteticamente mi ispirano, e a detta dei venditori soprattutto quello della shockblaze, sono "molto buone", però continuano a non dirmi nei dettagli i componenti per cui se non mi informano meglio le scarto

http://www.subito.it/vi/68090846.htm
http://www.subito.it/vi/68090846.htm

Entro la settimana prossima voglio avere la bici!!!!!!!!! Devo farcela a decidere!!! aahah
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.558
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
sontour non mi sembra famosa per qualità, mai avuta una ma i pareri in giro non sembrano un gran che

le gomme sempre parere personale, ho dei panaracer da 20 € e per il mio modo di guidare vanno molto meglio, la gomma è una cosa molto personale secondo me

Suntour fabbrica forcelle di ogni qualità, senonchè la parte di catalogo più diffusa è quella di bassa gamma, utilizzata come primo montaggio su bici economiche. Sulla stessa fascia di prezzo (parliamo di forcelle) probabilmente tutte le altre marche sono peggiori.

Panaracer è un'azienda, non la puoi paragonare ad un modello di gomma.
 

lecs

Biker superis
28/12/12
471
14
0
Napoli
Visita sito
Io penso invece ,da novellino, che portare una persona a spendere tanti soldi per una bici sia sbagliato. Secondo il mio parere è meglio per un entrante in questo mondo approcciare con qualcosa di davvero basilare con cui possa trovare i limiti fisici/meccanici abbastanza velocemente. Sinceramente ho una bici di merda in confronto alle vostre ma con la mia carriola ho fatto cose che panzoni con 2.500 € di bici sotto il culo manco si sognano di fare. Con questo voglio dire che adesso più o meno so quali sono le mie potenzialità e posso decidere se spendere o meno un patrimonio (perché è di questo che parliamo) con la certezza di poter almeno sfruttare un minimo la bici che possiederò. Non sopporto proprio quelli che si comprano il "mostro" full suspended e poi hanno 30kg in sovrappeso e non sanno neanche scendere da un marciapiede...
Spendere 3/400 euro (o anche meno) per la primi bici, anche se poi ti stufa dopo un 6-7 mesi, per me è meglio che ritrovarsi un mezzo potenzialmente eccellente che rimane a fare polvere nel box e che vi ha reso il portafoglio leggero. Io stesso pensavo di fare chissà cosa con un Mtb, garantisco che già a livelli bassi la corrispondenza tecnica si fa sentire in caso di sua mancanza, ma almeno adesso mi rendo conto di cosa sto andando a fare e le mie potenzialità ma soprattutto adesso ho GAMBA sufficiente per affrontare 40 km in tutta tranquillità. Spesso ci dimentichiamo che la cosa più importante su una bici è la prestanza fisica, meglio affinare quella e poi cimentarsi, anche economicamente, su mezzi importanti
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo