La prima bici per ...disorientati!

Pasc86

Biker novus
2/1/13
32
0
0
Visita sito
E' questa cambia solo la colorazione,ma è questa...838 eur di listino lui l'avrà pagata 800 o 780...se tira a 500 bene,altrimenti valuta...:celopiùg:


girando anche a me e comparsa quella e si sinceramente e quella che si avvicina di piu anche se come telaio all altezza del manubrio quella postatata da me ha una bombatura sotto il "tubo obliquo" magari la foto inganna e poi la forcella e diversa chissa quale sara la migliore. comunque se mi dite che per 500euro vale la pena martedi max mercoledi vado a provarla e la prendo
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.064
14.813
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
E' questa cambia solo la colorazione,ma è questa...838 eur di listino lui l'avrà pagata 800 o 780...se tira a 500 bene,altrimenti valuta...:celopiùg:


girando anche a me e comparsa quella e si sinceramente e quella che si avvicina di piu anche se come telaio all altezza del manubrio quella postatata da me ha una bombatura sotto il "tubo obliquo" magari la foto inganna e poi la forcella e diversa chissa quale sara la migliore. comunque se mi dite che per 500euro vale la pena martedi max mercoledi vado a provarla e la prendo

Direi che vale la pena per quel prezzo,come ti ho già detto controlla bene la taglia...buon acquisto...;-)
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
51
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
Ciao a tutti,
come da nick, io giro solo su bitume. Sto pensando di acquistare una mtb prima di tutto per il fascino che hanno sempre esercitato su di me ma soprattutto perché quando le condizioni non sono proprio favorevoli (pioggia, ghiaccio, ...) uscire in bdc non mi piace per nulla, troppo pericoloso.
E passare la settimana, se non l'intero mese, a fare 5 belle uscite di rulli alla settimana, è alquanto noioso.

Quindi, pur se il mio primo sport rimarrà la bdc, la mia idea è quella di prendere una hardtail da 29" per farmi il mio bel centello di km anche in condizioni meteo un po difficili. E magari, con l'occasione, aggregarmi a qualche uscita fangosa con gli amici, o magari portarmi la mtb in vacanza ... insomma l'idea è di prendere una bici che mi dia un po più di libertà da tutti i punti di vista, vestizione compresa.

E pensavo di restare, visto che di soldi veri ne sto già spendendo a secchiate per la bdc, di stare sotto i 1000€. Ho letto la splendida catalogazione delle bdc al primo post e credo che io ricada in qualcosa che sta tra l'XC e il trail bike.
E inoltre mi pare saggio il consiglio di non spendere molto sulla prima bici (visto che per me diventerebbe la terza per definizione)

2 bici che mi paiono interessanti sono queste
http://www.radon-bikes.de/xist4c/web/ZR-Race-29er-5-0_id_22274_.htm
http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=3005
entrambe da 800€, alluminioni pesantucci, gruppi base, nulla di eclatante ma per 800€ non è che si possa chiedere molto di più (sulla radon non sono indicate le corone ma mi aspetto che ci sia una tripla da 42/32/24, boh)

Sempre da totale ignorante non ho alcuna idea di come sia la rock shox Recon TK29, che credo che alla fine sia uno dei componenti fondamentali per l'uso che intendo farne, cioè soprattutto strada e un po di strade bianche, ...

Cosa dite ? Avete qualche obiezione sulla tipologia di scelta ?
Oppure altre marche da consigliare ?

Grazie a tutti

p.s. con una hardtail da 100mm si può ipotizzare di fare roba tipo questa http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=166380 oppure è una pazzia solo pensarlo ?



arrivando dalla bdc non mi meraviglio di alcuni ragionamenti: se il centello sono 100km beh complimenti!! in mtb si va decisamente piu piano rispetto a come sei abituato, sebbene con la 29 si riesca a tenere medie un pochino piu alte se le si pedala su asfalto. almeno e' capitato a me. la tk29 e' un modello base, personalmente ti consiglio di prendere in considerazione ALMENO modelli ad aria, senza pensare necessariamente a super modelli ultraleggeri (visto il budget non ci stanno di certo) ma IMHO la forcella e' fondamentale. io darei una occhiata ancora alle CUBE tipo la LTD PRO 29 (il rapporto qualita' prezzo e anche estetica e' uno dei migliori IMHO).

a supportare quello che ti dicevo sulla velocita' vedi che ormai tanti passano alla doppia corona: 22/24-36/38 ... alcuni che sento anche 26/40 ma come vedi come rapporti non sono certo velocissimi ma in mtb decisamente ottimi per praticamente tutto (sempre in base a che gamba hai :D)

imho l'avvicinamento alla mtb puo esserti utile per una posizione piu comoda e a farti (come succede a me) apprezzare la natura dei boschi e montagne non solo dalla lontana strada asfaltata ma dall'interno ^_^

per quanto riguarda il "P.S." personalmente la ritengo si una pazzia, sono diventato allergico alle frontine, ma io peso anche non poco. per un giro del genere non chiederei meno di una full con almeno 140 di escursione....se non una am da 160. ma e' solo una opinione personale :D
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.583
3.544
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
..

Cosa dite ? Avete qualche obiezione sulla tipologia di scelta ?
Oppure altre marche da consigliare ?
...

Hai già fatto tu una buona selezione, personalmente preferirei Radon per via dei freni Shimano, ma d'altra parte Canyon offre una sponda italiana per l'assistenza.

10km di discesa si possono anche fare con la front, ma non risulterebbe granchè divertente.
 

bitumico

Biker popularis
13/1/13
65
0
0
Visita sito
uè, grazie per le risposte già di prima mattina !
ok, ho capito l'antifona, comincio a provare con una hardtail, mi scordo discese significative, parliamo del ferro sbagliato, per ora cominciamo così e poi vediamo :mrgreen:

Ho guardato le cube ltd pro 29 e mi paiono molto simili a quelle che ho selezionato io, oltre che decisamente molto belle.
Non sono in grado di capire la differenza tra la rock shox Recon TK29 e la Manitou Marvel TS ma da quanto ho capito anche la rock shox Recon TK29 è ad aria (anche se in realtà so so poi esattamente in cosa si rifletta questa cosa). E non ho visto prezzi sul sito cube.
Eventualmente passare alla yellowstone 6.9 http://www.canyon.com/_en/mountainbikes/bike.html?b=3006 mi darebbe qualche vantaggio interessante o sarebbero soldi buttati via ?

p.s. Riguardo al centello si, intendevo 100km (chiaramente strada pianura). Ma non ho idea di quali siano le percorrenze in mtb. Io mi faccio i miei 100 ad andature medie di 31-32, quindi mi immaginavo, ma magari sbaglio, di potere viaggiare a medie di 22-24 con una mtb 29, cioè 4-5 ore di bici. Ma magari sto dicendo fesserie, non ho veramente idea.
 

Pasc86

Biker novus
2/1/13
32
0
0
Visita sito
Direi che vale la pena per quel prezzo,come ti ho già detto controlla bene la taglia...buon acquisto...;-)

maaaaa per quello che farei io passeggiate su asfalto e sterrato qualche salita e discesa prendessi una bici da downhill sarebbe una cavolata cioe faticherei andando in piano e salita o sarebbe uguale chiedo perche ne ho vista una bella a 600 euro che dite??
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo

bitumico

Biker popularis
13/1/13
65
0
0
Visita sito
ottimo, grazie.
direi allora che se non intervengono altri suggerimenti mi porterò a casa una bella yellowstone 6.9 !!

diciamo che ho mentito e porgo il mio ultimo dubbio prima di staccare l'ordine a canyon :mrgreen:

tra una yellowston 6.9 e una grand canyon al 7.9 cosa prendereste ?
le geometrie telaio sono praticamente identiche (cannotto 10mm più corto sulla grand e distanza corona pignone decisamente inferiore sulla grand sono forse le uniche differenze significative), stesse ruote, gruppi praticamente identici, stesso peso, ...
mi sembra che l'unica differenza significativa sia la forca ... fox 32 float vs rockshox reba.
io chiaramente non conosco ne l'una ne l'altra ma vedendo che negli accessori della grand canyon c'è la pompa mentre nella yellowstone no, mi viene da dire che siano 2 forche piuttosto diverse ...
non ho neppure idea se tra elixir 1 e 3 ci siano differenze sostanziali

chi mi erudisce ? :mrgreen:

grazie!!

edit: ho visto leggendo il manuale che la fox 32 ha il sag regolabile ed ha tre diversi settings, diciamo duro, medio e morbido. E' una "trovata" markettara e tanto vale prendere una reba oppure è una roba veramente utile e sensata anche su una forca entry level ?
 

bitumico

Biker popularis
13/1/13
65
0
0
Visita sito
Oddio... siamo arrivati a definire una "Fox 32 Float CTD Evolution" una forca entry level? :maremmac:

scusa, avrò scritto una fesseria, ripeto, non so, chiedo apposta.
semplicemente ho preso per scontato che su una mtb da 1000€ la forca non potesse essere di fascia medio alta.
chiedo umilmente perdono, sono qui appunto per capire, chiedere ... di mtb non so nulla.

posso dirti in dettaglio quale sia la differenza tra una neutron ultra e una fulcrum r3 ... ma di mtb non so proprio nulla, mai avuta una, mai usata una ... zero totale.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Niente di cui scusarti. La mia era una battura. :celopiùg:
Comunque non sono forcelle entry level.
E si, la Fox è superiore. Quel sistema in molti casi può essere utile. Ma lascio la parola a chi le ha provate entrambe e sa spiegarti le differenze nei dettagli.
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
51
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
la reba e' una buona forcella, gia di fascia media. mi ci sono trovato bene come principiante e benino dopo 3 anni di bike ma in versione 29. ho avuto anche la SID sempre 29 giusto per stare in casa rockshox e mi ci son trovato molto meglio. QUASI come una float. ora ho su la float 32 da 140 appena revisionata dopo quasi 2 anni e mezzo di servizio....e' sempre meravigliosa.

sempre a mio parere personale neh....
 

bitumico

Biker popularis
13/1/13
65
0
0
Visita sito
la reba e' una buona forcella, gia di fascia media. mi ci sono trovato bene come principiante e benino dopo 3 anni di bike ma in versione 29. ho avuto anche la SID sempre 29 giusto per stare in casa rockshox e mi ci son trovato molto meglio. QUASI come una float. ora ho su la float 32 da 140 appena revisionata dopo quasi 2 anni e mezzo di servizio....e' sempre meravigliosa.

sempre a mio parere personale neh....

ok, grazie

La differenza principale tra le due bici non è la forcella, ma il telaio; non saprei però darti dettagli significativi perchè non ne ho mai provata nessuna delle due. I freni sono ugualmente mediocri.

ho letto un po dopo le tue critiche ai freni e ho visto che in tanti cambiano avid con shimano. diciamo che parliamo di un componente e se ne trovassi il bisogno, li potrei cambiare ...
sui telai, prendo atto di ciò che dici ma mi pare di capire che sia purtroppo difficile trovare qualcuno che le abbia provate entrambe, visto che la yellowstone mi pare sia un modello nuovo

ho visto che il reach è di un paio di cm maggiore sulla grand, togliendo sulla distanza corona-pignone ... probabilmente ha una impostazione un po più marathon

grazie a tutti !!
 

Pasc86

Biker novus
2/1/13
32
0
0
Visita sito
Finalmente ora sono in sella anche io comprata oggi una zephyr winner 361 del valore di 1200 euro (VISTA IN NEGOZIO NUOVA) al prezo di 500 euro voi direte e stra usata ma assolutamente no ha fatto si e no 10 km aveva ancora il cartellino attaccato sono contentissimo forcella ad aria srt con blocco al manubrio cambio deore xt 10 v gomme tubelees maxxis leggerissima. un grazie a tutti per avermi aiutato e consigliato
 

Allegati

  • 016.jpg
    016.jpg
    62,7 KB · Visite: 23
  • 015.jpg
    015.jpg
    62,3 KB · Visite: 14

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo