LA MIA PROVA HAIBIKE AMT 27,5 2014 (leggete bene prima di comprare)

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Mah, io di solito se non devo fare 2000mt di dislivello, non arrivo mai allo spegnimento della batteria..
Cerco di gestirle e non tirarle mai al limite..
Alla batteria al litio fa male rimanere per lunghi periodi completamente scarica o carica al massimo, quindi io le tengo sempre a circa metà carica e in base ai miei tour le carico la sera prima di partire.
 

gianluk70

Biker extra
17/12/13
713
1
0
Visita sito
le batterie al litio a differenza della alkaline hanno un coefficente di AUTOSCARICA cioè si scaricano li loro una piccola quota ogni gg....

QUINDI LASCIARLE SCARICHE PER PARECCHIO TEMPO LE ROMPI..... nelle batt al litio c'è un BMS che bilancia in carica e in scarica le singole celle

il BMS ha inoltre la funzione di CUT OFF ovvero interrompe volontariamente l'erogazione di energia (e la ricarica) quando raggiunge un certo valore detto LOW VOLTAGE in scarica e FULL CHARGE in carica.

SE SI SUPERA IL LOW VOLTAGE le celle si deteriorano e non durano più i 500/700 cicli per cui sono progettate.

quindi traete le giuste strategie ma per quello che ho capito il BMS bosch delle 400wh è tarato parecchio alto.... ovvero si ferma molto prima del low voltage con il vantaggio che la celle durano di più e più che altro non le devono cambiare in garanzia!!!!!!

concludo che il fatto che la bici non abbia un particolare calo di prestazioni è la conferma oggettiva del BMS molto ristretto nei valori altrimenti avvertireste un calo sensibile delle prestazioni e poi lo stop

EVITATE RICARICHE SUPERIORI A 24H

ALE81 a me non risulta che faccia male rimanere ferma alla max ricarica anzi tutt'altro...SPECIALEMTE PER LE LUNGHE SOSTE.... tanto si scarica de sola... e la sola cosa è che non sarà veramente al 100% ma al 98 o simile.... MA NON VA RICARICATA!!!! perdereste 1 ciclo di ricarica di quelli della sua vita.

scusate i termini tecnici ma almeno sono stato preciso (spero)
ciao
 

gianluk70

Biker extra
17/12/13
713
1
0
Visita sito
La mia oggi segna 281km in eco, si sarà autodopata, perchè le volte scorse segnava 210:smile:

ecco immaginavo che il computer elabora l'autonomia in base all'ultimo utilizzo fatto.... immagino che sarai andato con assistenza inferiore rispetto all''ultima volta...

A ME INVECE quando ho preso la bici al negozio per la prova (bici di un cliente non una test bike) seganava 51 KM in TURBO

ne ho fatti 22 con 1000 mt circa di dislivello

la seconda ricarica di 1 notte segnava 40 km sempre in turbo con batt appena staccata dal carica e messa nella bici

stamani 3 ricarica mi segna 28 km sempre in turbo!!!!

pensavo fosse sputtanata e sono già in accordo che continuo la prova ma mi danno 1 altra batteria (almeno caxxxo non rimarrò a piedi!)
MA PIù CHE ALTRO NON MI TORNAVA QUESTO DECADIMENTO

ora invece ho la conferma cdella mia sensazione dato che dalla batt partono 4 fili 2 sono la corrente e 2 secondo me è una sorta d'interrogazione prioritaria bosch della batteria.... ciò mi fa pensare che sarà pure difficile usare batterie di altri produttori... difatti sarei curioso di affrontare l'argomento in modo tecnico con quei bravi ragazzi di speed up che fanno il recelling a 620wh

VOI AVETE COMPORTAMENTI SIMILI ?

grazie
 

malfe

Biker superis
9/9/08
403
0
0
novi ligure
Visita sito
ciao a tutti


conclusioni
1) i tecnici haibike ebosch dovrebbero comprarsi un bafang centrale e provarlo…. avrebbero molto da imparare!!

2) i motori bosch e batterie vanno benissimo per una city bike ma non per una mtb…. rapporti sballati e batterie con cut off sbagliato…. senza riserva

3) che senso ha un walk assistance che non spinge una mazza??? va meglio se giri i pedali... ma hanno compreso che su un mezzo del genere lo usi con il 25% di pendenza che non riesci a superare? e la chiamano assistenza? ahhahahahahahahahhahahahahahahahha RIDICOLI

IN SOSTANZA i motori delle jeep hanno coppia in basso e giri limitati…con rapportature al cambio corte....

HAIBIKE usa motori progettati per altri usi e li montano su mtb… come andare in montagna con un formula1 e meravligliarsi se una macchina da rally va meglio… SEMPLICEMENTE CHE QUELLA DA RALLY E’ PROGETTATA E ADATTATA ALL’USO SPECIFICO.

la bici me la davano per 3000 euro e ha 250 km!!! con un listini di 4300 era un bell'affare MA PREFERISCO COMPRARMI UN ALTRA MTB NORMALE con escursione da 150mm e comprarmi un altro motore BAFANG!!!

rimango allibito che i cinesi (famosi copioni) abbiano qualcosa da insegnare ai tedeschi!!

io con la mia esperienza e i miei prodotti in garage sono rimasto molto deluso e non la compro!!! peccato perchè la bici in discesa va benissimo... è bella... ma ha dei difetti di progettazione assurdi!!

ciao
ma con quello che dicevi solo ieri ............cosa ti fai tutte queste seghe mentali!!!
 

gianluk70

Biker extra
17/12/13
713
1
0
Visita sito
ma con quello che dicevi solo ieri ............cosa ti fai tutte queste seghe mentali!!!

scusa ma le seghe mentali te le fai te quando scrivi la minkiata di ieri sui 5500 mt....

"ma 1000 metri in 22 km sono una pendenza media del 4,5% e pedalare con questa pendenza con il turbo sotto sforzo mi sembra, anche a volerlo apposta, impossibile - se invece pedalavi su pendenze al 25% (ma tu parli di oltre!!) avresti dovuto fare almeno 5500 metri di dislivello ma forse mi sbaglio io ....la matematica non è mai stata il mio forte però chiarisci meglio i dettagli della tua prova"

a me piace comunque capire le dinamiche delle cose per imparare come funzionano... POI NON LE COMPRO SE NON MI VANNO BENE ma son caxxxi miei...

buona giornata
 

vitpes

Biker serius
9/12/07
137
1
0
TRIESTE
Visita sito
Bike
scott genius 720
Di tutte le ricariche fatte (una quindicina) non mi ha mai dato gli stessi valori di percorrenza di partenza). I km percorsi in concreto invece sono sempre omogenei
 

malfe

Biker superis
9/9/08
403
0
0
novi ligure
Visita sito
scusa ma le seghe mentali te le fai te quando scrivi la minkiata di ieri sui 5500 mt....

"ma 1000 metri in 22 km sono una pendenza media del 4,5% e pedalare con questa pendenza con il turbo sotto sforzo mi sembra, anche a volerlo apposta, impossibile - se invece pedalavi su pendenze al 25% (ma tu parli di oltre!!) avresti dovuto fare almeno 5500 metri di dislivello ma forse mi sbaglio io ....la matematica non è mai stata il mio forte però chiarisci meglio i dettagli della tua prova"

a me piace comunque capire le dinamiche delle cose per imparare come funzionano... POI NON LE COMPRO SE NON MI VANNO BENE ma son caxxxi miei...

buona giornata
boh...i 22 km oltre il 25% ti hanno reso un po nervosetto..... sarai "turb....ato" anche di carattere...

però da uno che usa ebike dal 2004 e che attualmente ne ha addirittura 4, pensavo di avere qualche suggerimento utile e non insulti

vedo però che capisci "le dinamiche delle cose" e cioè la riserva che ti ha fatto incazzare quando sei rimasto a secco il bosch 2014 te la dice già appena partito.....basta pigiare sulla "i" del computerino!!!

infine poi se "sono caxxi tuoi" perchè scrivi "leggete bene prima di comprare" e ti confronti sul forum
 

fciccio

Biker serius
9/4/07
162
0
0
Paderno Dugnano
Visita sito
Bike
santa cruz nomad
Oggi primo test con nduro esc.180 2014.
Giro Albavilla-Brunate- Capanna Mara- Erba-Albavilla km.32,00 , dislivello poco meno di 1200mt. arrivo con 2 tacche e km.22 rimanenti su Eco.
 

fciccio

Biker serius
9/4/07
162
0
0
Paderno Dugnano
Visita sito
Bike
santa cruz nomad
10351019_4292055795579_5820114828935296376_n.jpg
 

gianluk70

Biker extra
17/12/13
713
1
0
Visita sito
Oggi primo test con nduro esc.180 2014.
Giro Albavilla-Brunate- Capanna Mara- Erba-Albavilla km.32,00 , dislivello poco meno di 1200mt. arrivo con 2 tacche e km.22 rimanenti su Eco.

Ragazzi siete dei gran ciclisti.... senza scherzi... io ho fatto il secondo giro in SPORT e ho visto che non è per me.... la bici va meno e consuma sempre molto di più del bafang!!!!

HO RESO LA BICI SENZA NESSUN RIMPIANTO

e sto comprando 1 altro telaio 150mm... 1 altro motore bafang... 1 altra batteria... spendo uguale ma secondo me è meglio... SECONDO ME che non amo il sensore di sforzo del 2014... non amo i rapporti lunghi assurdi che hanno fatto... e non amo RIMANERE A PIEDI NEL BOSCO....con una batt di soli 400wh e che va in blackout invece di quella che ho io che avvisa ben prima e permette di ridurre assistenza per tornare a casina...

son belle bici ma direi più adatte ai veri ciclisti.... non a ex motociclisti come me
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
1) scusa ma in merito ai rapporti dico bene o dico giusto quando dico che sono SBAGLIATI???? famo a capirsi.... vanno bene x una mtb con 1 singola e niente doppia??

2) i consumi non mi sembrano affatto buoni.... scusa te che bici hai?? che altre bici hai??

3) sicuramente da quello che leggo sei moooolto più in forma di me... ben per te.... ma io parlo di mero raffronto tra due motori... io con 11,6 amp consumo molto meno con il bafang e vado pure più forte... oggi ho rifatto QUASI lo stesso giro di ieri ma la salita tutta in SPORT.... la seconda tacca è andata al dislivello di 600mt... e alla fine per arrivare al solito punto ci ho messo 9 min più di ieri tutta in TURBO.... con il bafang ci metto 6 min in meno.... quasi lo stesso tempo che in TURBO ma alla fine faccio 31 km non 23.... e quindi???

4) la gestione walk provala su pendenze del 25% e poi ne riparliamo grazie....

5) il problema visto è che con il bafang cinese della mutua.... SI SPENGE come il bosch della merkel ma lo riaccendi.. riduci l'assistenza e torni a casa... arrancando ma torni a casa... invece la spettabile bosch ti lascia nel bosco.. con 22kg e rapportatura sbagliata... quindi ti puoi spalmare un po di grasso della catena per sodomizzarti con la bici.


6) io oggi ho rifatto un giro e confermo che la batt dura meno... ti molla e son caxxxi tua... io sono della generazione che sul motorino c'era il rubinetto della riserva voi siete moderni e avete le lancette....

7) INOLTRE per cercare di aumentare l'autonomia come avete suggerito voi ho fatto tutta la salita in SPORT e la bici va molto meno del bafang cine se della mutua... che se gli faccio fare la stessa velocità potrei arrivare anche a 38 km sempre con 1300 mt di dislivello...

8) CONFERMO CHE il bosch va piu' piano.. la batt dura meno con velocita' inferiore e ha pure il sensore di coppia che dovrebbe farmi consumare meno.... mahhh io mi rifaccio la sencoda bici con il bafang costi quel che costi.

9) riguardo al fatto dell'accanimento non credo io riporto solo la mia esperienza che è supportata anche da altri prodotti... tanti anni... e conoscenze tecniche elettriche... SCUSA MA TE UN BAFANG L'HAI MAI PROVATO?? ti chiedo gentilmente se SI che modello??

grazie

Curiosità: qual'è la tua frequenza di pedalata ideale?
Il Bafang taglia l'alimentazione in cambiata?
 

gianluk70

Biker extra
17/12/13
713
1
0
Visita sito
Curiosità: qual'è la tua frequenza di pedalata ideale?
Il Bafang taglia l'alimentazione in cambiata?

non so risponderti con esattezza non sono pratico di cadenze... ma ti posso dire che i rapporti di serie 46T sono sballati x una mtb ma si possono cambiare in 42 con corona alcedoitalia e ILLIMITATAMENTE CON ADATTATORE SU EBAY
http://rover.ebay.com/rover/1/724-5...0001&campid=5338191918&icep_item=121341300801

tornanando alla tua domanda ho notato che con i rapporti + corti non stai sulla coppia torcente del motore e consuma molto meno...
quindi +la frequenza è alta e meno consumi. speri di aver risposto.

IL BAFANG NON TAGLIA LA CORRENTE ma credo ci sia una modifica al pas che fa alcedoitalia (che dovrebbero fare meglio il loro sito visto che non la riesco a trovare più ma l'avevo vista!!)

AL BAFANG PUOI METTERE IL SENSORE DI SFORZO sempre alcedo
sensore di sforzo Thun XCELL-RT €195,00 (mi dovrebbero dare la percentuale)!!!!

ciao
 

dubleciccio

Biker popularis
4/1/12
97
0
0
Cesena
Visita sito
non so risponderti con esattezza non sono pratico di cadenze... ma ti posso dire che i rapporti di serie 46T sono sballati x una mtb ma si possono cambiare in 42 con corona alcedoitalia e ILLIMITATAMENTE CON ADATTATORE SU EBAY
[URL]http://rover.ebay.com/rover/1/724-53478-19255-0/1?icep_ff3=2&toolid=10001&campid=5338191918&icep_item=121341300801[/URL]
Se non sballa la linea catena sto spider è MOOLTO interessante se si riuscisse a mettere un 32 o addirittura un 28 al Bafanghino non gli mancherebbe + nulla... rimarrebbe solo eventualmente la questione estetica...;-)
 

dubleciccio

Biker popularis
4/1/12
97
0
0
Cesena
Visita sito
Ripensandoci a mente fredda... svaniti i "fumi" dell'entusiasmo del link... mi sembra strano che Marco di Alcedo non ci abbia pensato ad una soluzione così semplice...:nunsacci:
Per il modo che piace a me di andare in MTB... la corona da 42 è il limite di questo motore che mi fa preferire ancora quello al mozzo...;-)
 

marcoalcedo

Biker superis
8/7/13
322
0
0
Cesena.
www.alcedoitalia.it
lo spider molto simile a quello del link, è stato realizzato già a Settembre del 2013... ma ci siamo scontrati "subito" con il solito problema, la linea catena.......abbiamo fatto i salti mortali con la nostra corona per far sì che questo "particolare non da poco" sia, non diciamo perfetto, ma almeno accettabile...con quello spider la linea catena risulta non dico pessima, dico INUSABILE.... per usare un esempio (ho le foto da qualche parte, appena le trovo le posto....) la catena è in linea nel secondo rapporto....vi immaginate come lavora quando lo mettiamo nell'ultimo? ovvero il più grande? vi ritroverete con la catena sempre fuori dalla corona e usurerete tutta la trasmissione in poco tempo.....
 

marcoalcedo

Biker superis
8/7/13
322
0
0
Cesena.
www.alcedoitalia.it
ecco le foto.....

non le trovavo più e le abbiamo rifatte.. si nota il generale lee con il 42 (se può interessare, dopo 60km il generale lee è da buttare..................) e le pedivelle CNC, queste però sono solo un primo prototipo, quelle belle arriveranno a breve.....

nella prima foto a sx vista d'insieme

nella seconda la linea catena come dovrebbe essere, peccato che sia SOLO nel secondo rapporto...

nella terza la linea catena sul pignone più grande....idem per la quarta.....

:i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t: il + possibile...
 

Allegati

  • DSCF4266.jpg
    DSCF4266.jpg
    63,6 KB · Visite: 68
  • DSCF4264.jpg
    DSCF4264.jpg
    61,2 KB · Visite: 59
  • DSCF4269.jpg
    DSCF4269.jpg
    59,3 KB · Visite: 62
  • DSCF4271.jpg
    DSCF4271.jpg
    51 KB · Visite: 57

gianluk70

Biker extra
17/12/13
713
1
0
Visita sito
ecco le foto.....

non le trovavo più e le abbiamo rifatte.. si nota il generale lee con il 42 (se può interessare, dopo 60km il generale lee è da buttare..................) e le pedivelle CNC, queste però sono solo un primo prototipo, quelle belle arriveranno a breve.....

nella prima foto a sx vista d'insieme

nella seconda la linea catena come dovrebbe essere, peccato che sia SOLO nel secondo rapporto...

nella terza la linea catena sul pignone più grande....idem per la quarta.....

:i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t: il + possibile...

ciao avendo gia' la vs corona e guardandola bene immaginavo anche prima di acquistarlo che ci sarebbe stato qualche problema... dalle foto non vedo bene se avete messo la corona sopra lo spider oppure tra lo spider e il motore come quella che ho comprato io....

del resto ho speso una 50 di euro.... mahhhhhh chissenefrega se non va butto tutto...

VISTO CHE HO IL PIACERE DI PARLARE CON LA MENTE GENIALE DELLA CORONA 42 denti.... scusate fatene una anche da 32 nooo?? io la compro subito e sono sicuro molto molto altri....

altro consiglio spassionato..... ho dovuto sengalare il vs sito su un paio di forum americani per far conoscere la bella corona che fate.... METTETELA ANCHE SU EBAY.... lo so che è caro... poi con paypal è ancora più caro... però secondo me i volumi vengono...

da voi ho preso anche il display c961 che ho testato oggi e i suoi 9 livelli sono il top... LO CONSIGLIO A TUTTI!!! è come una camicia su misura rispetto a quelle della coop!

ciao a quando la corona 32T ???? thanks
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo