La mia dea Enduro SL

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

spaurus

Biker tremendus
31/3/06
1.155
-2
0
39
Cuneo - Savigliano
Visita sito
Ed ecco la qui, pronta per la stagione autunno-inverno...

Sarò controcorrente, ma a me con tutti sti accessori l'enduro non garba per nulla... a partire dai parafanghi che nei giri che faccio io col front romperebbero non poco impigliandosi ovunque... pensa avessi l'endurazza :P
Poi qnt'è argillosa la ns terra appena si attacca un grumo di fango e secca il peso lo spacca il parafango... :)
poi la pompa io la tengo direttamente nello zaino...
sono pareri personali, tutti teniamo la bici nel NOSTRO miglior modo possibile...

Io sono per la bici minimal.... nulla sopra pure il portaborraccia.... lo metto solo per i giri senza zaino o gare (XC) ! :P

Però la bici è stupenda :i-want-t:
 

RenkyaZ

Biker poeticus
11/2/08
3.661
1
0
48
Zocca (MO)
www.facebook.com
Bike
Dueruote
Riporto esperienza dopo un po' di prove.

Qualche giorno fa, siccome ero preoccupato di aver stretto troppo le brugole sulle piastre, ho allentato tutto, dato una raddrizzata e tornato a stringere (meno, questa volta). Gli scricchiolii sono aumentati a manetta. In più oggi mi sono accorto, alla fine di un giro, che si stava svitando la serie sterzo... :paur:

Consiglio: se allentate le brugole delle piastre, prima di tornare a stringere tutto, controllate che la serie sterzo sia stretta bene.

Una cosa che ho notato dopo aver allentato le brugole (e qui mi riallaccio a quanto si era detto un bel po' di post fa) è che tutte le regolazioni fanno sentiere molto di più il loro effetto: la ghiera nera è magicamente tornata morbida (prima non riuscivo a girarla se non con i guanti), la regolazione del precarico ora si sente molto di più e, anche se in misura molto inferiore, pure quella del rebound (che comunque uso poco per non dire niente).

Quindi: occhio a quanto stringete ste brugole...
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Sarò controcorrente, ma a me con tutti sti accessori l'enduro non garba per nulla... a partire dai parafanghi che nei giri che faccio io col front romperebbero non poco impigliandosi ovunque... pensa avessi l'endurazza :P
Poi qnt'è argillosa la ns terra appena si attacca un grumo di fango e secca il peso lo spacca il parafango... :)
poi la pompa io la tengo direttamente nello zaino...
sono pareri personali, tutti teniamo la bici nel NOSTRO miglior modo possibile...

Io sono per la bici minimal.... nulla sopra pure il portaborraccia.... lo metto solo per i giri senza zaino o gare (XC) ! :P

Però la bici è stupenda :i-want-t:

La vedo allo stesso modo. L'enduro poi, ha una linea così bella e pulita, che è un peccato appesantirla con parafanghi e quant'altro. L'unica cosa a cui non riesco a rinunciare è un paracolpi al di sotto dell'obliquo, ma con la SL mi sono superato e l'ho sagomato con la stessa forma del tubo. inoltre è nero come la bici e quindi si vede pochissimo. ne sono fiero. per il resto minimalismo spintissimo...:medita:
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Riporto esperienza dopo un po' di prove.

Qualche giorno fa, siccome ero preoccupato di aver stretto troppo le brugole sulle piastre, ho allentato tutto, dato una raddrizzata e tornato a stringere (meno, questa volta). Gli scricchiolii sono aumentati a manetta. In più oggi mi sono accorto, alla fine di un giro, che si stava svitando la serie sterzo... :paur:

Consiglio: se allentate le brugole delle piastre, prima di tornare a stringere tutto, controllate che la serie sterzo sia stretta bene.

Una cosa che ho notato dopo aver allentato le brugole (e qui mi riallaccio a quanto si era detto un bel po' di post fa) è che tutte le regolazioni fanno sentiere molto di più il loro effetto: la ghiera nera è magicamente tornata morbida (prima non riuscivo a girarla se non con i guanti), la regolazione del precarico ora si sente molto di più e, anche se in misura molto inferiore, pure quella del rebound (che comunque uso poco per non dire niente).

Quindi: occhio a quanto stringete ste brugole...

questo dimostra che vi è un problema di torsione degli steli rispetto alle piastre. E quindi il grasso, sebbene a qualcuno abbia dato risultati positivi, nella realtà rende più difficile bloccare gli steli all'interno delle piastre.
La cosa non mi stupisce, dal momento che il design delle piastre è abbastanza minimale e la posizione in cui è sono state messe le viti sulla piastra superiore non è ottimale per stringere al meglio il tutto. Molto meglio la posizione delle viti della piastra inferiore...

Dopo aver tolto il grasso e chiuso le piastre con la dinamometrica a 7Nm, non ho più rilevato il problema, se non in modo assolutamente minimale dopo 6/7 uscite. Ma é bastato aprire e richiudere tutto a 7Nm per dissipare tutte le tensioni residue e azzerare il fenomeno. Ora sono alla IV uscita e tutto tace. Probabilmente è un'operazione da fare ciclicamente, vista la struttura leggera della forcella. Teoricamente andrebbe fatta ciclicamente su tutte le doppie piastra, specie dopo una caduta. almeno così facevo ai tempi della moto da cross...
 

spaurus

Biker tremendus
31/3/06
1.155
-2
0
39
Cuneo - Savigliano
Visita sito
sfogliando il sito specy sulle pagine allmountain.. mi sono comparato le caratteristiche delle enduro comp e expert con la pitch e ho concluso che in soldoni la comp e la pitch sono pressoche identiche, anzi forse la pitch è meglio avendo la forca abbassabile...

sbaglio? sono sorellone o penso in modo sbagliato?
Sabato o domenica andrò a vedere all'open day del mio sivende la presentazione 2009 dei suoi prodotti tra cui specy... le vedrò dal vivo, spero, ma sono sempre più indeciso se enduro o pitch 09, sicuramente se avesse un'occasione usata di enduro comp 08 nn avrei difficoltà nello scegliere....

parliamone un po delle 09?
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
sparus, le differenze del telaio sono nell'allumino un po' meno pregiato nella pitch e nei tubi un po' meno sinuosi. secondo mè tra enduro comp 09 e pitch la scelta è molto ardua. la expert 09 ha la talas e già si sale di livello. però i prezzi anche...
ciao
 

spaurus

Biker tremendus
31/3/06
1.155
-2
0
39
Cuneo - Savigliano
Visita sito
infatti non riesco a capire / valutare la differenza effettiva che giustifica una differenza di prezzo così tra comp e pitch. ok la differenza della lega dell'alluminio è sostanziale, ma il resto è pressochè uguale,anzi con la forca abbassabile a 110 la pitch è più pedalabile.

Logico che l'enduro con talas abbassabile fa assai gola, ma il prezzo? sarà all'incirca sui 3000 se nn sbaglio.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
no beh se vai a fare le differenze ci sono. cambio, cerchi freni, sono tutti di livello inferiore. poi che sul campo non ci siano differenze così grosse è vero. com'è vero che ci sono diffrenze di prezzo evidenti.
per specialized la Pitch è la versione entry level della enduro. ci fai +/- le stese cose spendendo meno in un mezzo meno sofisticato. l'anno scorso la differenza nelle sospensioni era evidente, col 2009 si possono fare ragionamenti più semplici. la talas secondo mè è una super forcella. il sistema di abbassamento della Pitch non è comodissimo, però c'è. nella enduro comp no...
prendendo esempio dai prezzi 2008, la pitch 1800, l'enduro comp. 2500.
con 700 € si fanno upgrade molto interessanti...soprattutto se il sivende è uno bravo...
ciao
:celopiùg:
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
io sono per il borsino sottosella e la pompetta sotto il portaborraccia: ci tengo il necessario per riparare la bici, così se anche sono senza zaino, tutti gli attrezzi ce li ho.

io sono per gli attrezzi, pompa inclusa, nello zaino. Non esco mai senza, ci tengo... a riparare la schiena....

più roba c'è fra schiena e suolo e meglio è...

apriamo una discussione su come proteggersi, anche minimamente, in ambito AM/FR?
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
no ok, ma per i giretti veloci dell'ultimo minuto, non prendo lo zaino, ma solo casco xc e borraccia (con solo acqua niente integratori) però almeno ho dietro tutto quello che serve alla bici in caso di riparazione.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
io ho recuparato un borsino minimale sottosella. ci stà giusto camera d'aria 2 togligomma, la brugola per il mozzo anteriore e le chiavi auto se vado lontano. pompa di fianco alla borraccia.
prima ne usavo uno più grande dove ci stava anche il cellulare però brutto troppo grande!
se esco per uscite lunghe sempre zainetto... merendine, attrezzi, 2 camere, 1 giacchetta ecc...
ciao
:celopiùg:
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
anch'io quello piccolo. ci sta:
- multitool Barbieri
- pezze autoadesive
- falsamaglia + 2 maglie catena
- forcellino
- spessore per freno a disco (nel caso devo togliere la ruota)
- 1 attrezzo di invenzione di un amico detto "terza mano" per ricongiungere la catena facilmente se si è da soli
- 1 coppia di pastiglie nuove
 

davideIT

Biker tremendus
18/2/08
1.236
0
0
46
Sovico (MI)
Visita sito
Ciao fortunati possessori della Enduro! Ho delle informazioni da chiedervi:
1) ho visto la nuova 2009...da quando sarà venduta in Italia?
2) ho letto in giro che la 2008 è preferita dalla nuova versione, mi confermate?
3) fino a quando sarà possibile reperire la 2008 nei negozi?
In fine ma non meno importante:
esiste qualche sivende che propone finanziamenti per il mezzo in questione?

Grazie a tutti
Un saluto
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
scusate ma per mettere il disco da 203mm dietro sull'enduro, devo prendere l'adattatore 160 -> 203 ?

questo andrebbe bene :

http://cgi.ebay.it/A2Z-Disc-Adapter...06745659QQihZ015QQcategoryZ9197QQcmdZViewItem

:nunsacci::nunsacci::nunsacci:

dipende da che impianto hai.
Considera che al posteriore i fori della pinza sono sempre IS da 160mm. Se ora ha il 180 dietro (suppongo), devi sostituire l'adattatore IS160/PM180 (ipotizzo che tu abbia la pinza con standard PM che è il più diffuso) con un adattatore IS160/PM203 (o 200 a seconda di marca e modello). Se riesci prendi un adattatore della marca dei tuoi freni, in modo da non avere problemi.
Sappi però che il 200 dietro potrebbe essere eccessivo (dipende dalla potenza del freno). Ad es sull'sx ho i k24 col 200 dietro, ma ora passo al 180 dietro perchè davvero per un uso non estremo in velocità è eccessivo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo