La mia dea Enduro SL, PARTE2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

tombike

Biker serius
16/4/06
192
0
0
FVG
Visita sito
Hai ragione perdonami ho "accavallato" le foto postate da Tombike con quella che hai postato tu.:celopiùg:

Quindi il consiglio va a Tombike......

ti riferivi al reggisella vero?
In effetti vorrei prendere un Ks con comando remoto con 100 mm di corsa (il mio è da soli 75 mm) e l'ho anche cercato sul web, ma non è che si trovi a prezzi decenti e soprattutto in pronta consegna, adirittura il 100 mm non lo trovi quasi più, spesso hanno solo o il 75 mm o il 125 mm che però per me è troppo lungo :nunsacci:
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
ti riferivi al reggisella vero?
In effetti vorrei prendere un Ks con comando remoto con 100 mm di corsa (il mio è da soli 75 mm) e l'ho anche cercato sul web, ma non è che si trovi a prezzi decenti e soprattutto in pronta consegna, adirittura il 100 mm non lo trovi quasi più, spesso hanno solo o il 75 mm o il 125 mm che però per me è troppo lungo :nunsacci:

Si mi riferivo al reggi remotato. Perchè 125 mm è troppo?
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
ci avevo pensato anch'io Super, ma rimugina e rimugina non sono certo che ne valga la pena su questa bici...comunque seguo il 3d per vedere se qualcuno offre il suo contributo.

Hai perfettamente ragione una molla bobberebbe parecchio ma con un utilizzo hard sto riscontrando un problema tipico dei mono aria/olio ovvero quando si scalda molto diventa esageratamente "plush" tant'è che nei cambi di direzione repentini, ad es. singletrack con curve in appoggio, il carro post. si abbassa più del dovuto con la conseguente variazione dell'angolo di sterzo e la bici tende ad allargare.
Ripeto è un problema che si verifica solo quando affronto un percorso impegnativo (pietre, solchi, drop) e le sospensioni lavorano tanto ma da lì in poi il mono arriva ad avere un sag del 50%, cosa che alla partenza ovviamente non aveva.

Per il momento compenso con la posizione della levetta blu/compressione mettendola in una posizione intermedia ma ti confesso che un po' mi girano.:rosik:
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
difatti in settimana passo dal sivende, spero abbia un mono da prestarmi per non farmi rimanere a casa.
Fai presto a mandarlo in assistenza perchè questo è un periodo tranquillo e risolveranno subito ma se attenderai l'odore della primavera......aspetterai parecchio.
per il dhx, ma ci sta?
C'è un modello che ci sta ma come dice Motobimbo aspettiamo pareri da chi l'ho ha usato sulla Dea.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
se ti può consolare è una caratteristica che avverto anche nel DH5 a molla che ho sulla SX.

dopo qualche discesa quando l'olio si scalda il carro diventa super smoth come dici tu... infatti secondo me la molla che monto va bana per AM/FR pedalato. ma se andassi spesso in bike park allora forse una molla un po' più duretta sarebbe meglio.
potresti provare a portarti dietro la pompetta e fare un sag del 35% col mono caldo.
così ovvi al problema e hai una bici più rigida quando pedali.
però le volte che fai un percorso "semplice" e il mono non si scalda tanto avrai un carro meno sensibile...
ai tempihttp://www.mtb-forum.it/community/forum/picture.php?albumid=2567&pictureid=18883 della SL in versione freeride avevo montato il DH5 Air. secondo me ci sta meglio del coil come tipo di bici. con quello carro più sensibile e plush ma più bobbing...
 
  • Mi piace
Reactions: SuperDuilio

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
Grazie Wally ricordavo una tua modifica ma non era a molla. :celopiùg:
In effetti il tuo consiglio di gonfiare di più il mono prima delle uscite hard non è male, farò una prova....spero questo weekend. Grazie
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
se ce l'hai il consiglio è di mettere la pompetta nello zainetto...
unico problema della modifica con DH Air è che la valvolina di gonfiaggio era a filo con la biella. almeno la mia pompetta non si avvitava.
o trovavo una volvolina nuova che facesse l'angolo o ogni volta dovevo svitare l'ammo dalla biella gonfiare, montare verificare e rifare da capo. una gran menata!
poi ho venduto la bici e a parte l'ammo. se l'avessi tenuta avrei cercato la valvolina...
ma hai su l'ammo normale o un fox RP?
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
che ne pensate di questi? sto pensandoci da un pò ma mi preoccupa il fatto che le molle non siano registrabili :nunsacci:
 

Allegati

  • 0402051N++++.jpg
    0402051N++++.jpg
    53,2 KB · Visite: 6

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
che ne pensate di questi? sto pensandoci da un pò ma mi preoccupa il fatto che le molle non siano registrabili :nunsacci:

Nessun tipo di pedale cranks ha la possibilità di registrare la durezza di sgancio, se hai già provato un qualsiasi pedale CB e ti ci sei trovato bene allora prova.

Personalmente sono un po' estremista su tutto quindi o flat oppure sganci ;-)
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Nessun tipo di pedale cranks ha la possibilità di registrare la durezza di sgancio, se hai già provato un qualsiasi pedale CB e ti ci sei trovato bene allora prova.

Personalmente sono un po' estremista su tutto quindi o flat oppure sganci ;-)
io attualmente ho i classici spd ma questi m'intereserebbero perchè hanno una base d' appoggio molto ampia.

però non me la sento di rischiare di prendere un pedale che magari risulta, per il mio modo di pedalare, troppo difficile da sganciare e quindi pericoloso.
 

alxgravity

Biker superioris
22/1/09
991
0
0
38
(TO) canavese
Visita sito
il dhx 5 air lo monti solo se ha interasse 200 x 57 di corse, a detta di tutti ti rende il carro molto più soggetto al bobbing in salita ma ne esalta ancora di più le caratteristiche di tritasassi in discesa!! ne sto cercando pure io uno per la mia dea...però costa una fucilata!!!
Io opterei per una monarch air (o vivid????? non ricordo!!!) costo minore però sulla funzionalità nn sò!!!
qualcuno ha delle news su quest'ammo????
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
io attualmente ho i classici spd ma questi m'intereserebbero perchè hanno una base d' appoggio molto ampia.

però non me la sento di rischiare di prendere un pedale che magari risulta, per il mio modo di pedalare, troppo difficile da sganciare e quindi pericoloso.

Andrea se c'è una cosa che qualsiasi pedale CB non farà mai è quella di avere problemi di sgancio, anche in condizioni di extrafango, sulla mia Enduro ho pedalato per più di due anni gli Acid e non ho mai avuto di questi problemi ma poi sono passato ai flat per motivi discesistici ;-)
Sulla 29" monto gli Egg Beater 2 (i frullini) e vanno alla grandissima, si sganciano facilmente.
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
il dhx 5 air lo monti solo se ha interasse 200 x 57 di corse, a detta di tutti ti rende il carro molto più soggetto al bobbing in salita ma ne esalta ancora di più le caratteristiche di tritasassi in discesa!! ne sto cercando pure io uno per la mia dea...però costa una fucilata!!!
Io opterei per una monarch air (o vivid????? non ricordo!!!) costo minore però sulla funzionalità nn sò!!!
qualcuno ha delle news su quest'ammo????

E' l'unico inconveniente che mi frena, spesso con l'endurina faccio tanti km su e giù per i monti con gli amici xcisti. Già dopo 50-60 km mi trovo a dover sputare sangue per stare al passo, immagina che giramento disperdere parte della forza sui pedali a causa dell'ammo. :arrabbiat:
Mi sa tanto che vie di mezzo non ce ne siano.....:nunsacci:
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
E' l'unico inconveniente che mi frena, spesso con l'endurina faccio tanti km su e giù per i monti con gli amici xcisti. Già dopo 50-60 km mi trovo a dover sputare sangue per stare al passo, immagina che giramento disperdere parte della forza sui pedali a causa dell'ammo. :arrabbiat:
Mi sa tanto che vie di mezzo non ce ne siano.....:nunsacci:

qualsiasi coil "soffre" di questa situazione...l'unica cosa sarebbe sostituire lo specy con un dhx o un vivid entrambe air che promettono maggiori performances discesistiche ed una maggior resistenza alla fatica ed al calo prestazionale, ma il prezzo da pagare rimane un pelino alto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo