La mia dea Enduro SL, PARTE2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

alxgravity

Biker superioris
22/1/09
991
0
0
38
(TO) canavese
Visita sito
quanto è scomodo devi valutarlo tu. Io ci uscirei di testa, anche perchè le regolazioni le voglio precise e calibrate alle esigenze del momento...

Secondo me l'olio al fluoro non può far nulla. Se sei certo che il cigolio arriva da dentro e non dai due dadi/boccole/perni che bloccano l'ammo (a me il dubbio rimane e me lo toglierei facendo muovere l'ammo da fermo a perni svitati...), probabilmente è entrata dell'aria nella parte idraulica. E se fosse così c'è poco da fare. Tra l'altro non è per nulla scontato che una cosa del genere passi in garanzia, dato anche l'uso prolungato che ha i fatto della bici...:medita:

ma a me quello che suona strano è che questo difetto me l'ha fatto dopo che gli ho spruzzato quella specie di cera!!! io non so perchè me l'ha consigliata ma è sicuro che bene non gli ha fatto quindi domani vado a gli faccio un bel panaro!!! e sicuramente cercherò di farla passare in garanzia perchè fino a prima l'ammo era perfetto!!! :celopiùg:

Si sarebbe scomodo...ma l'ammo l'hanno studiato per essere messo in orizzontale vero?? non in verticale com'è messo il nostro!!!
 

saib

Biker serius
26/8/03
290
0
0
Como
Visita sito
In che senso perde in pedalabilità??? bobba???
M a ha la chiusura dell'ammo??

Vi volevo chiedere inoltre le misure...sono 7.875 x 2.25 pollici???

E per quanto riguarda il peso...a quanto siamo??? non che mi importa tanto però io la bici la pedalo molto e ci faccio parecchio escursionismo!!!:celopiùg:

grazie mille a tutti!!!

Io ho usato un DHX5 del 2007 "muletto" che mi ha prestato il negoziante per non rimanere a piedi.
Le misure non le ricordo.

Confermo che "bobbava".
Quello che ho usato io aveva il propedal regolabile , ma senza blocco.
Il tappo della valvola dell'aria era in posizione impossibile da svitare , però una volta trovata la giusta pressione non l'ho più dovuto smontare.
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
ma a me quello che suona strano è che questo difetto me l'ha fatto dopo che gli ho spruzzato quella specie di cera!!! io non so perchè me l'ha consigliata ma è sicuro che bene non gli ha fatto quindi domani vado a gli faccio un bel panaro!!! e sicuramente cercherò di farla passare in garanzia perchè fino a prima l'ammo era perfetto!!! :celopiùg:

Si sarebbe scomodo...ma l'ammo l'hanno studiato per essere messo in orizzontale vero?? non in verticale com'è messo il nostro!!!

non hai che da farlo aprire e scoprire cosa è successo.

Quanto alla posizione di lavoro, è assolutamente indifferente, non ti preoccupare...
Ad ogni buon conto, è stato sviluppato appositamente per la SL, quindi escludi qualsiasi malfunzionamento legato a questo aspetto
 

alxgravity

Biker superioris
22/1/09
991
0
0
38
(TO) canavese
Visita sito
Io ho usato un DHX5 del 2007 "muletto" che mi ha prestato il negoziante per non rimanere a piedi.
Le misure non le ricordo.

Confermo che "bobbava".
Quello che ho usato io aveva il propedal regolabile , ma senza blocco.
Il tappo della valvola dell'aria era in posizione impossibile da svitare , però una volta trovata la giusta pressione non l'ho più dovuto smontare.

si ma comunque ci stava? perchè ho paura che con l'interasse da 200 non riesco a trovarlo...o per lo meno non l'ho trovato ancora...
 

alxgravity

Biker superioris
22/1/09
991
0
0
38
(TO) canavese
Visita sito
non hai che da farlo aprire e scoprire cosa è successo.

Quanto alla posizione di lavoro, è assolutamente indifferente, non ti preoccupare...
Ad ogni buon conto, è stato sviluppato appositamente per la SL, quindi escludi qualsiasi malfunzionamento legato a questo aspetto

Quindi tu te la sentiresti di consigliarmi di fare cambio??? oppure lascio l'afr??? come ho detto io ci vorrei pure pedalare in salita...non pretendo assolutamente che migliori però almeno ho la sicurezza che fox è una certezza...
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Quindi tu te la sentiresti di consigliarmi di fare cambio??? oppure lascio l'afr??? come ho detto io ci vorrei pure pedalare in salita...non pretendo assolutamente che migliori però almeno ho la sicurezza che fox è una certezza...

sinceramente il cambio non lo farei. La SL nasce per un uso specifico e l'AFR posteriore è l'ammo settato appositamente per questa bici (oltre alla E150).
Io smanetto parecchio sulle mie bici e chi mi conosce bene lo sa, ma se su questa le sospensioni le ho lasciate originali è proprio perchè, a mio modesto parere, devono starci loro.
Poi chiaramente se sei disposto a stravolgere l'anima del mezzo allora puoi addirittura pensare di metterci il coil, che il problema della valvola non lo ha. Però poi la bici cambia anche anima, aumenta di peso, ecc, sconfinando in un campo che non è il suo.
Secondo me la SL è bella e va bene così come esce di fabbrica (salvo ruote, freni, manubrio, manopole). Poi IMHO, io esprimo un parere personale che vale per me.
 
  • Mi piace
Reactions: davideIT

alxgravity

Biker superioris
22/1/09
991
0
0
38
(TO) canavese
Visita sito
sinceramente il cambio non lo farei. La SL nasce per un uso specifico e l'AFR posteriore è l'ammo settato appositamente per questa bici (oltre alla E150).
Io smanetto parecchio sulle mie bici e chi mi conosce bene lo sa, ma se su questa le sospensioni le ho lasciate originali è proprio perchè, a mio modesto parere, devono starci loro.
Poi chiaramente se sei disposto a stravolgere l'anima del mezzo allora puoi addirittura pensare di metterci il coil, che il problema della valvola non lo ha. Però poi la bici cambia anche anima, aumenta di peso, ecc, sconfinando in un campo che non è il suo.
Secondo me la SL è bella e va bene così come esce di fabbrica (salvo ruote, freni, manubrio, manopole). Poi IMHO, io esprimo un parere personale che vale per me.


No no ma difatti io leggo parecchio questo post della dea e vedo che tu sei uno che ne sà parecchio tanto!!!
Sinceramente io ho trovato diversi problemi con afr (tipo il rebound che si apre in discesa, la levetta della chiusura che mi fa 5(!!!!!) scatti invece di 4 e ora questo problema) e anche leggendo dei commenti mi sembra che l'ammo non funzioni molto bene!!!
Ho notato pure che sulla enduro 2010 è sparito questo ammo per lasciare il posto sempre a un fox!!! poi per la carità è tutta un altra bici!!!
Non sò per ora io vado a far valere la mia garanzia dato che l'olio me l'ha dato lui per quell'uso e poi vedremo...se l'ammo mi ritorna a breve tempo lascio quello se no nn posso stare a piedi e cercherò di sostituirlo con qualcosa!! :medita:
Per ora grazie mille a tutti e due!!! :celopiùg:
 

leandro zanellato

Biker serius
17/7/08
149
0
0
AltoVicentino
Visita sito
Quindi tu te la sentiresti di consigliarmi di fare cambio??? oppure lascio l'afr??? come ho detto io ci vorrei pure pedalare in salita...non pretendo assolutamente che migliori però almeno ho la sicurezza che fox è una certezza...

Perchè non provi a trovare un Fox RP23XV 200X57mm ?
Risparmi in peso ed in prezzo rispetto al DHX no ?
Ha anche la valvola di carico più comoda ed è molto simile all' AFR solo che è FOX.
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
No no ma difatti io leggo parecchio questo post della dea e vedo che tu sei uno che ne sà parecchio tanto!!!
Sinceramente io ho trovato diversi problemi con afr (tipo il rebound che si apre in discesa, la levetta della chiusura che mi fa 5(!!!!!) scatti invece di 4 e ora questo problema) e anche leggendo dei commenti mi sembra che l'ammo non funzioni molto bene!!!
Ho notato pure che sulla enduro 2010 è sparito questo ammo per lasciare il posto sempre a un fox!!! poi per la carità è tutta un altra bici!!!
Non sò per ora io vado a far valere la mia garanzia dato che l'olio me l'ha dato lui per quell'uso e poi vedremo...se l'ammo mi ritorna a breve tempo lascio quello se no nn posso stare a piedi e cercherò di sostituirlo con qualcosa!! :medita:
Per ora grazie mille a tutti e due!!! :celopiùg:

beh da quello che scrivi il tuo ammo ha certamente dei problemi!!
Sicuramente ne devono rispondere, un ammo a posto non si comporta come descrivi il tuo.
 

Antoo

Biker tremendus
11/5/07
1.259
0
0
40
Lecce
Visita sito
sinceramente io con il dhx 5 coil mi trovo meglio che con l'afr e per il fatto che bobba (nemmeno tanto a dire la verità) basta chiudere un pò il propedal e aprirlo nelle discese super toste...
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
sinceramente io con il dhx 5 coil mi trovo meglio che con l'afr e per il fatto che bobba (nemmeno tanto a dire la verità) basta chiudere un pò il propedal e aprirlo nelle discese super toste...

ah beh non ci sono dubbi al riguardo che il dhxcoil funzioni meglio di qualsiasi ammo ad aria. Il punto è: che destinazione d'uso va a prendere la tua bici?
Mi spiego meglio, con un ammo del genere, sei portato (ma non è una regola) a spremere di più la bici, quindi necessiti di gomme più robuste, idealmente 2ply, ruote più robuste, magari pure una forcella più tosta, che ne so, una 36 van, oppure una lyric coil, ecc. Tutti elementi coerenti ad un uso più tosto della bici.
Poi però cosa ti trovi? una bici da light Fr (con limiti strutturali e di geometria, rispetto a bici che nascono apposta per questo uso), con un peso ed inerzie tali da penalizzarla nell'uso per cui è nata, cioè l'enduro.

Questa non è una VIA OBBLIGATA, sia ben chiaro, però, essendoci passato più di una volta ed avendolo visto fare a molti, anche in questo 3d, penso che sia un "rischio" che si va a correre.

Poi ovvio che se ti va bene così nulla da eccepire, ci mancherebbe altro. E' che sono cose che vanno meditate, perchè ci vuol niente a farsi prendere la mano dall'upgrade (quante volte l'ho fatto io?) per poi trovarsi con un mezzo che ha perso quella polivalenza che fa, della SL un elemento distintivo.

D'altra parte, il solo ed unico cambio di ammo (coil vs AFR) lo vedo come un inutile aumento di peso (circa mezzo kg). Allora decisamente è più sensato il suggerimento di leandro, sempre che il fox RP23XV lavori realmente meglio dell'AFR...
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Secondo me la SL è bella e va bene così come esce di fabbrica (salvo ruote, freni, manubrio, manopole). Poi IMHO, io esprimo un parere personale che vale per me.

Straquoto per la prima parte mentre per la seconda è un parere che mi trova concorde solo in parte (per quello che vale)...i freni custom elixir R SL con disco da 203 li trovo addirittura sovradimensionati mentre per i cerchi purtroppo o per fortuna se si ha la sfortuna/fortuna di avere il famigerato PP da 25, purtroppo le alternative sono pochine e comunque trovo gli attuali di serie "adeguati" all'uso ed in linea con la filosofia della bici...per le manopole ed il manubrio, cos'è che non va?
 

alxgravity

Biker superioris
22/1/09
991
0
0
38
(TO) canavese
Visita sito
ah beh non ci sono dubbi al riguardo che il dhxcoil funzioni meglio di qualsiasi ammo ad aria. Il punto è: che destinazione d'uso va a prendere la tua bici?
Mi spiego meglio, con un ammo del genere, sei portato (ma non è una regola) a spremere di più la bici, quindi necessiti di gomme più robuste, idealmente 2ply, ruote più robuste, magari pure una forcella più tosta, che ne so, una 36 van, oppure una lyric coil, ecc. Tutti elementi coerenti ad un uso più tosto della bici.
Poi però cosa ti trovi? una bici da light Fr (con limiti strutturali e di geometria, rispetto a bici che nascono apposta per questo uso), con un peso ed inerzie tali da penalizzarla nell'uso per cui è nata, cioè l'enduro.

Questa non è una VIA OBBLIGATA, sia ben chiaro, però, essendoci passato più di una volta ed avendolo visto fare a molti, anche in questo 3d, penso che sia un "rischio" che si va a correre.

Poi ovvio che se ti va bene così nulla da eccepire, ci mancherebbe altro. E' che sono cose che vanno meditate, perchè ci vuol niente a farsi prendere la mano dall'upgrade (quante volte l'ho fatto io?) per poi trovarsi con un mezzo che ha perso quella polivalenza che fa, della SL un elemento distintivo.

D'altra parte, il solo ed unico cambio di ammo (coil vs AFR) lo vedo come un inutile aumento di peso (circa mezzo kg). Allora decisamente è più sensato il suggerimento di leandro, sempre che il fox RP23XV lavori realmente meglio dell'AFR...

si in effetti hai completamente ragione forse la farei piu una bici discesistica che una enduro!!!
Però ho notato che molti telai di serie (nomad x esempio) monta il dhx 5 air!!! allora io mi sono chieso...ma sulla specy và allo stesso modo oppure cambia???
L' RPL 23 non lo conosco!!! come sarebbe???? e in che senso lavori meglio dell'afr???

Il mio sicuramente è da cambiare ora come ora!!! e tutto è nato per colpa di una riga sporca sullo stelo...
 

leandro zanellato

Biker serius
17/7/08
149
0
0
AltoVicentino
Visita sito
non lo conosco quell'ammo!!! sarebbe per caso quello che monda sotto la enduro 2010???

RP23XV della Fox è semplicemente un RP23 con il volume dell'aria maggiorato per cercare di farlo funzionare meglio nell'ultima parte della corsa (fine corsa per l'appunto). Diciamo che, forse, è l'ammortizzatore più diffuso sul mercato tant'è che lo montano quasi tutti i marchi più blasonati per quella destinazione d' utilizzo(non gravity).
 

Antoo

Biker tremendus
11/5/07
1.259
0
0
40
Lecce
Visita sito
Dyna sei stato un pò estremo nel senso che io ho optato per il dhx coil per il fatto che volevo un ammortizzatore con un miglior ritorno e che mi dia più garanzie sul veloce nonchè potermi concedere qualche salto (oltre i 70cm) in serenità, se tutto ciò mi costa un mezzo chilo in + non ci sono problemi tanto ho recuperato latticizzando e montando sella reggisella manubrio ecc + leggero e la bici viaggia intorno ai 14kg scarsi e comunque continuo a fare tutti i percorsi nonchè le salite scassatissime che facevo con l'afr senza nessuna difficoltà in +...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo