La mia dea Enduro SL, PARTE2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

MAX80

Biker superis
10/7/08
471
7
0
Bologna
Visita sito
Bike
Bullet lc-stj29
Io sono 1.75(più o meno) e ho montato pure l'attacco da 60 sulla M. Adesso la trovo perfetta, quindi direi che con la M dovrebbe essere la misura più adatta per la tua altezza.
CIAUZZZ
 

leandro zanellato

Biker serius
17/7/08
149
0
0
AltoVicentino
Visita sito
Aiuto!!!
La maledetta forca (E150SL) perde pressione quando l' abbasso a 110, ho sostituito l' OR della cartuccia sx (pistone ad aria) ma il problema rimane.
Qualcuno ha mai revisionato la regolazione del travel?
Se si, potrebbe darmi qualche dritta?
 

IlBio

Biker tremendus
12/8/08
1.032
0
0
desio
Visita sito
Bike
GT FORCE + SPECIALIZED TURBO LEVO + KONA PROCESS SL
Sono almeno tre uscite che ogni volta si rompe un raggio...uno diverso ogni volta (penso non controllo)
puntualmente sostituisco e sistemo.
mi devo preoccupare?
ho le ruote stanche? oppure è semplicemente un caso.
 

MAX80

Biker superis
10/7/08
471
7
0
Bologna
Visita sito
Bike
Bullet lc-stj29
Bo potrebbe essere che sono tensionati male e a ruote cedono....cmq se pesti un po il destino di quelle ruote è cedere. Io, che vado tutt'altro che forte, ho piegato 2 raggi a Sestola. Sistemata la ruota dopo la Francia e alcuni giri in zona Bologna ho di nuovo la ruota davanti leggermente storta e quella dietro idem..oltre a scorrere molto poco.
Prossimo acquisto.........
 

IlBio

Biker tremendus
12/8/08
1.032
0
0
desio
Visita sito
Bike
GT FORCE + SPECIALIZED TURBO LEVO + KONA PROCESS SL
Bo potrebbe essere che sono tensionati male e a ruote cedono....cmq se pesti un po il destino di quelle ruote è cedere. Io, che vado tutt'altro che forte, ho piegato 2 raggi a Sestola. Sistemata la ruota dopo la Francia e alcuni giri in zona Bologna ho di nuovo la ruota davanti leggermente storta e quella dietro idem..oltre a scorrere molto poco.
Prossimo acquisto.........

gli ultimi giri sono stai piuttosto impegnativi, con discese in mezzo a sassi e rocce...quindi probabilmente ci sta un po di affaticamento.

adesso che arriva l'inverno, magari me la cavo ancora, ma per la primavera, devo mettere in cantiere l'acquisto di qualche cosa di più tosto...

consigli dai boss?
 

HAN SOLO

Biker serius
24/12/08
194
0
0
trieste
Visita sito
Ok smontato il movimento, pulito, ingrassato..idem per i pedali....rumore sparito:). Almeno questo....
Mi è però capitato che rimontando i fat albert, al posto delle eskar, la ruota posteriore mi sfiora il cambio anteriore....penso sia dovuta alla ruota dietro un po storta. Che dite??
Piccolo appunto personale sulle gomme.....le fat albert(il modello precedente della doppia versione ant-post) mi hanno dato molta piu sicurezza che le eskar in mezzo alle rocce e al terriccio.......magari ero in giornata di grazia, ma in salita non ho percepito molta differenza al contrario della discesa che come detto ho affrontato in maniera molto più decisa e veloce......ottime gomme.
CIUAZZZZ
CIAO VOLEVO SAPERE UNA COSA: LE fAT ALBERT TI SON SEMBRATE SCORREVOLI COME LE ESCAR ? Sono indeciso se montarle sulla mia Enduro, pensavo anche alle Nevegal da 2.35 ma le 2.1 stick E che ho montanto sulla Trance sono risultate meno scorrevoli delle resolution e delle little albert....oltre al fatto che son durate meno di 300km....evidentemente il Carso Triestino le consuma!!:nunsacci:
 

IlBio

Biker tremendus
12/8/08
1.032
0
0
desio
Visita sito
Bike
GT FORCE + SPECIALIZED TURBO LEVO + KONA PROCESS SL
ritirata stasera la ruota...
gasp cambiati una decina di raggi, praticamente tutti quelli lato pacco pignoni.
L'ultimo giro si era infilato dentro un ramo che ha combinato un bel pasticcio.
Tra l'altro il cerchio ha preso una bella botta, gira un po storto.
fortuna il copertone tiene anche senza camera.
Mi sa che devo anticipare l'investimento ruote...consigli da parte di qualcuno skillato?
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
ritirata stasera la ruota...
gasp cambiati una decina di raggi, praticamente tutti quelli lato pacco pignoni.
L'ultimo giro si era infilato dentro un ramo che ha combinato un bel pasticcio.
Tra l'altro il cerchio ha preso una bella botta, gira un po storto.
fortuna il copertone tiene anche senza camera.
Mi sa che devo anticipare l'investimento ruote...consigli da parte di qualcuno skillato?


è solo un brutale problema di soldi .....
di robustezza, scorrevolezza e peso .... e impatto visivo (non si dovrebbe dire ma alla fine è sempre lui a fare la differenza fra prodotti analoghi)

Mavic crossmax st
Fulcrum red zone xlr / red metal 1 xl .......
 

IlBio

Biker tremendus
12/8/08
1.032
0
0
desio
Visita sito
Bike
GT FORCE + SPECIALIZED TURBO LEVO + KONA PROCESS SL
è solo un brutale problema di soldi .....
di robustezza, scorrevolezza e peso .... e impatto visivo (non si dovrebbe dire ma alla fine è sempre lui a fare la differenza fra prodotti analoghi)

Mavic crossmax st
Fulcrum red zone xlr / red metal 1 xl .......

mmmhhh tutti belli,
grazie per ora, gli do un occhio con calma.
 

saib

Biker serius
26/8/03
290
0
0
Como
Visita sito
ragazzi, ma voi cosa ne pensate del fox dhx 5 sulla specy??
dato che forse e dico forse mi è partito il futureshok!!!
Ho usato un DHX5 air sulla mia Enduro 09 per circa 2 mesi mentre l'AFR era in "manutenzione" (non è cambiato nulla ..... e perde sempre olio)

Comunque con il DHX la bici migliora notevolmente in discesa , hai una risposta molto più "plush / morbida" , mentre come pedalabilità perde un pò.
N.B. il DHX che ho usato io aveva il propedal praticamente non funzionante.

Tra l'AFR ed il DHX preferisco il DHX.

ps. Ci sarà un motivo per cui quest'anno montano finalmente ammo FOX .....
 

alxgravity

Biker superioris
22/1/09
991
0
0
38
(TO) canavese
Visita sito
se vuoi ne ho uno (futureshok originale 2008) che avevo preso per scorta. usato una sola volta, perfetto. NON lo trovi nelle mie inserzioni sul mercatino


Guarda io mi sono trovato benissimo con quell'ammo...solo che sono andato dal cicli per chiedere un olio da mettere sugli steli perchè era abbastanza sporco, lui mi ha dato l'olio per lucidare i telai dicendo che andava benissimo e che era il suo...morale della favola...l'ho messo una volta e sabato facendo un giro si è messo a cigolare!!!! ma una cosa incredibile!!! e poi và giu molto a scatti...io penso a sto punto che sia un problema di OR interni...quindi ora voglio far valere la garanzia e poi si vedrà...magari compro il dhx 5 e l'afr lo uso di scorta...volevo sapere soltanto qualche opinione al merito del dhx...:celopiùg:
 

alxgravity

Biker superioris
22/1/09
991
0
0
38
(TO) canavese
Visita sito
Ho usato un DHX5 air sulla mia Enduro 09 per circa 2 mesi mentre l'AFR era in "manutenzione" (non è cambiato nulla ..... e perde sempre olio)

Comunque con il DHX la bici migliora notevolmente in discesa , hai una risposta molto più "plush / morbida" , mentre come pedalabilità perde un pò.
N.B. il DHX che ho usato io aveva il propedal praticamente non funzionante.

Tra l'AFR ed il DHX preferisco il DHX.

ps. Ci sarà un motivo per cui quest'anno montano finalmente ammo FOX .....


In che senso perde in pedalabilità??? bobba???
M a ha la chiusura dell'ammo??

Vi volevo chiedere inoltre le misure...sono 7.875 x 2.25 pollici???

E per quanto riguarda il peso...a quanto siamo??? non che mi importa tanto però io la bici la pedalo molto e ci faccio parecchio escursionismo!!!:celopiùg:

grazie mille a tutti!!!
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Guarda io mi sono trovato benissimo con quell'ammo...solo che sono andato dal cicli per chiedere un olio da mettere sugli steli perchè era abbastanza sporco, lui mi ha dato l'olio per lucidare i telai dicendo che andava benissimo e che era il suo...morale della favola...l'ho messo una volta e sabato facendo un giro si è messo a cigolare!!!! ma una cosa incredibile!!! e poi và giu molto a scatti...io penso a sto punto che sia un problema di OR interni...quindi ora voglio far valere la garanzia e poi si vedrà...magari compro il dhx 5 e l'afr lo uso di scorta...volevo sapere soltanto qualche opinione al merito del dhx...:celopiùg:

sei sicuro che a cigolare non siano i due attacchi in testa e coda?

Ad ogni modo ocio, il dhx5 air ha la valvola in posizione tale per cui ogni volta che devo variare la pressione, devi smontarlo in testa. Una vera rottura di coglioni.
E' per questo motivo che, volendo avere un ammo di scorta (in realtà non mi è mai servito) non ho preso il dhx5 air (usando l'AFR di scorta), ma appunto un altro AFR...
Tieni anche conto che, una volta usato parecchio, l'AFR cambia molto. Diventa più fluido e veloce. Ci vogliono circa 30-50 ore d'uso...
 

alxgravity

Biker superioris
22/1/09
991
0
0
38
(TO) canavese
Visita sito
sei sicuro che a cigolare non siano i due attacchi in testa e coda?

Ad ogni modo ocio, il dhx5 air ha la valvola in posizione tale per cui ogni volta che devo variare la pressione, devi smontarlo in testa. Una vera rottura di coglioni.
E' per questo motivo che, volendo avere un ammo di scorta (in realtà non mi è mai servito) non ho preso il dhx5 air (usando l'AFR di scorta), ma appunto un altro AFR...
Tieni anche conto che, una volta usato parecchio, l'AFR cambia molto. Diventa più fluido e veloce. Ci vogliono circa 30-50 ore d'uso...

no no sono sicuro che sia proprio da dentro!!! non l'aveva mai fatto fin'ora!!!
un mio amico mi ha dato dell'olio al fluoro della finish line per vedere se magari quello riusciva a lubrificare un pò!!! gliene ho messo un pò ma niente...continua a cigolare!!! si ma il mio afr ha piu di 50 ore!!! l'ho presa ad aprile però gli ho fatto già 2000 km!!!

azz ma è cosi scomodo?? però considera che mi basta trovare la pressione giusta a poi non devo piu smontarlo...però lo so che è una rottura di balle...
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
no no sono sicuro che sia proprio da dentro!!! non l'aveva mai fatto fin'ora!!!
un mio amico mi ha dato dell'olio al fluoro della finish line per vedere se magari quello riusciva a lubrificare un pò!!! gliene ho messo un pò ma niente...continua a cigolare!!! si ma il mio afr ha piu di 50 ore!!! l'ho presa ad aprile però gli ho fatto già 2000 km!!!

azz ma è cosi scomodo?? però considera che mi basta trovare la pressione giusta a poi non devo piu smontarlo...però lo so che è una rottura di balle...

quanto è scomodo devi valutarlo tu. Io ci uscirei di testa, anche perchè le regolazioni le voglio precise e calibrate alle esigenze del momento...

Secondo me l'olio al fluoro non può far nulla. Se sei certo che il cigolio arriva da dentro e non dai due dadi/boccole/perni che bloccano l'ammo (a me il dubbio rimane e me lo toglierei facendo muovere l'ammo da fermo a perni svitati...), probabilmente è entrata dell'aria nella parte idraulica. E se fosse così c'è poco da fare. Tra l'altro non è per nulla scontato che una cosa del genere passi in garanzia, dato anche l'uso prolungato che ha i fatto della bici...:medita:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo