La mia dea Enduro SL, PARTE2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

aldo10

Biker ciceronis
22/6/04
1.466
-4
0
Visita sito
scusate chi mi sa dire quali mozzi aftermarket si possono modificare passando da 20 a 25mm, avevo visto tempo fa un link ma non lo trovo più......
grazie.
ciao.
 

leandro zanellato

Biker serius
17/7/08
149
0
0
AltoVicentino
Visita sito
scusate chi mi sa dire quali mozzi aftermarket si possono modificare passando da 20 a 25mm, avevo visto tempo fa un link ma non lo trovo più......
grazie.
ciao.

Mavic crossmax, credo, perchè ne ho visti parecchi in giro per forum.
Io ho chiesto ad un paio di mecca, per vedere se si poteva fare sta modifica, ma mi guardavano come se avessi la lebbra.
Non so altro.
 

ziofujo

Biker assatanatus
19/5/08
3.440
64
0
via delle sgumme 69
Visita sito
scusate chi mi sa dire quali mozzi aftermarket si possono modificare passando da 20 a 25mm, avevo visto tempo fa un link ma non lo trovo più......
grazie.
ciao.

[URL]http://forums.mtbr.com/showthread.php?t=423734[/URL]

è un topic di mtbr di qualche tempo fa; in sostanza si valutano mozzi da 20 che possono alloggiare cuscinetti con stesso diametro esterno ma diametro interno da 25. In rete avevo trovato anche un 'macellaio' che faceva la sostituzione in mezzo ad un prato :-)
l'unica menata è che si devono mettere degli spessori diametro 25 per centrare correttamente la ruota (l'equivalente delle coppette) e di serei non si trovano.

:prost:
 
  • Mi piace
Reactions: aldo10

aldo10

Biker ciceronis
22/6/04
1.466
-4
0
Visita sito
[URL]http://forums.mtbr.com/showthread.php?t=423734[/URL]

è un topic di mtbr di qualche tempo fa; in sostanza si valutano mozzi da 20 che possono alloggiare cuscinetti con stesso diametro esterno ma diametro interno da 25. In rete avevo trovato anche un 'macellaio' che faceva la sostituzione in mezzo ad un prato :-)
l'unica menata è che si devono mettere degli spessori diametro 25 per centrare correttamente la ruota (l'equivalente delle coppette) e di serei non si trovano.

:prost:

grazie....
 

spaurus

Biker tremendus
31/3/06
1.155
-2
0
39
Cuneo - Savigliano
Visita sito

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
potrei sbaglairmi,ma questo è per monocorona.... aspettiamo dyna o jack!

cma nn l'ho montato io,ma il sivende!

una cosa, le 5 10 come vestono? qui nessuno le vende dale mie parti e e vorrei prenderle online, ma nn so com'è la vestibilità



.... #1 Dual-ring Shift guide since we introduced it in 2000....

solo che pesa come un mattone....:medita:
 

Ircano

Biker infernalis
27/8/07
1.832
-2
0
59
Catania
Visita sito
potrei sbaglairmi,ma questo è per monocorona.... aspettiamo dyna o jack!

cma nn l'ho montato io,ma il sivende!

una cosa, le 5 10 come vestono? qui nessuno le vende dale mie parti e e vorrei prenderle online, ma nn so com'è la vestibilità
Le 510 vestono comode, hanno la pianta larga. Io mi sono regolato con la misura delle Nike e non ho sbagliato.
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Questo mi sembra meglio come peso:

[URL]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=17297[/URL]

F.

P.S. Per "Fits up to 38t chainrings" significa che posso montarlo al massimo su una corona da 38 (compresa)?

si è già meglio. Ma con un trapano ci levi ancora 100gr dal boomerang. Il vantaggio di peso, li, è nel bash che è ben più sottile.

"Fits up to 38t chainrings" significa che il diametro massimo di corona che riesce a proteggere è quello del 38 denti
 

icefabio

Biker serius
24/10/08
244
1
0
Roma
Visita sito
Grazie Dyna come al solito sei sempre disponibile.

Su una cosa non sono ancora convinto però.

Togliendo la corona + grande, nel mio caso la 44, e non installando un bashguard, cosa succede?
La catena esce fuori?
Quindi il bashguard serve proprio per questo giusto?

F.
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
Grazie Dyna come al solito sei sempre disponibile.

Su una cosa non sono ancora convinto però.

Togliendo la corona + grande, nel mio caso la 44, e non installando un bashguard, cosa succede?
La catena esce fuori?
Quindi il bashguard serve proprio per questo giusto?

F.

No altrimenti anche la 44 avrebbe bisogno di un bash non credi? Per evitare di far uscire all'esterno la catena devi regolare la vitina esterna posta sul der. ant.
Il bash serve sopratutto nella malaugurata ipotesi in cui perdi il pedale e vai a sbattere con l'interno della gamba sui denti della corona. C'è gente che ha avuto una miriade di punti interni ed esterni.
Inoltre preserva la corona quando ti capita di oltrepassare un tronco che sbatte appunto sulla stessa.
 

SunD

Biker cesareus
21/11/03
1.631
2
0
Bo
Visita sito
per esperienza provata: catena su corona 32 e dietro sull'11, mi sono alzato sui pedali e la catena è uscita, sono finito per terra. Il bash ci vuole.
Duilio dice che "allora uscirebbe anche dal 44": no, perchè col 44-11 la catena è ben allineata, mentre col 32-11 tira a destra
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
per esperienza provata: catena su corona 32 e dietro sull'11, mi sono alzato sui pedali e la catena è uscita, sono finito per terra. Il bash ci vuole.
Duilio dice che "allora uscirebbe anche dal 44": no, perchè col 44-11 la catena è ben allineata, mentre col 32-11 tira a destra

a mio modesto parere c'è qualche problema nella tua trasmissione:

partirei con il considerare l'usura relativa di corona, catena e pignoni.
Potresti anche avere un allineamento troppo "tirato" tra 11 e 32. Dovresti verificare se puoi rientrare in qualche modo il 32 verso il centro del telaio. probabilmente il fattore Q è un pò eccessivo. Se fosse questo il caso e la trasmissione fosse già un pò usata è plausibile quello che è successo. E NON DEVE SUCCEDERE.

Il bash è relativo in questo caso, nel senso che con su il 44 rischieresti la scarnificazione del polpaccio tirando il 32-11 (è un "rapporto consentito" anche con il 44 presente in trasmissione), mentre con su il bash al posto del 44, anche salvandosi il polpaccio non è bella cosa finire per terra. metti che passa un camion in quel momento: sai che ci fai col bash:smile::smile::smile:
 

icefabio

Biker serius
24/10/08
244
1
0
Roma
Visita sito
No altrimenti anche la 44 avrebbe bisogno di un bash non credi? Per evitare di far uscire all'esterno la catena devi regolare la vitina esterna posta sul der. ant.
Il bash serve sopratutto nella malaugurata ipotesi in cui perdi il pedale e vai a sbattere con l'interno della gamba sui denti della corona. C'è gente che ha avuto una miriade di punti interni ed esterni.
Inoltre preserva la corona quando ti capita di oltrepassare un tronco che sbatte appunto sulla stessa.

Si SuperDuilio, è proprio quello che pensavo! Grazie.

Oggi io viaggio già con la 44 "nature" senza alcuna protezione.
Non mi capacitavo infatti come, tolta la corona, fosse necessario il bash.
Infatti non serve per questo.

Cmq alla fine ho acquistato bash e corona da 38.
Toglierò quindi la 32 e 44 e la sostituirò con la 38 "bashata".
Questo il consiglio del mio sivende.

Ciao.
F.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo