La mia dea blur lt2

krj

Biker forumensus
30/9/03
2.206
32
0
56
On the shore
Visita sito
Bike
Banshee Rune
Ciao a tutti. Pensavo di montare sul blt una doppia corona dato che il padellone lo uso sempre meno, ma non ho idea di cosa prendere.
Se qualcuno lo ha già fatto e vuole darmi una dritta... grazie in anticipo.


Passaggio che ho fatto un paio di messi or sono sulla mia: bash race face light, e corone 24 -36.

Un bomba, non capisco perchè non averlo fatto prima !
 

GIOCASTI

Biker novus
25/1/11
34
0
0
torino
Visita sito
Ecco allora un altro membro! Ritirata giovedì scorso colore "BARE" (cioè allnio grezzo genocidio solo con il trasparente ). Uno spettacolo!!!
Solo qualche probla di settaggio per l'avantreno(come da mio tread).
Ciao

Giorgio


Scusandomi per gli strafalcioni indotti dal T9, allego un paio di fotto della mia, che è montata così:
Frame size[/B]s M(17")
Frame tubing SANTA CRUZ BLUR LT 2011
Rear Shock Fox Float RP23
Fork Fox Float RLC 140mm
Headset CANE CREEK ZS-3
Crankarms RaceFace Deus XC X-Type
Chainrings 44/32/22
B/B RaceFace Deus XC X-Type
Pedals Shimano M560 Clipless
Chain Shimano HG73
Freewheel Shimano XT (11-34, 9spd)
F/D Shimano XT
R/D Shimano XT
Shifters Shimano XT
Handlebar RaceFace EVOLVE LOW-RISE (66cm)
Stem RaceFace Deus XC OS
Brakes Shimano XT Hydraulic Disc
Brake Levers Shimano XT Hydraulic Disc
Front hub Mavic CrossMax ST Wheelset
Rear hub Mavic CrossMax ST Wheelset
Spokes Mavic CrossMax ST Wheelset
Tires Maxxis Ignitor 26 x 2.35
Rims Mavic CrossMax ST Wheelset
Saddle SDG bel-air titanium
Seatpost EASTON EA-50
Color BARE(alluminio grezzo verniciato trasparente)

ciao a tutti

Giorgio
 

Allegati

  • IMG_0222-RIDOTTA.jpg
    IMG_0222-RIDOTTA.jpg
    47 KB · Visite: 68
  • IMG_0226 ridotta.jpg
    IMG_0226 ridotta.jpg
    51,7 KB · Visite: 55

GIOCASTI

Biker novus
25/1/11
34
0
0
torino
Visita sito
bella. E' la prima taglia M che vedo con le tubazioni nuove e devo dire che è sempre bella.
Una unica perpòessità: coma mai un manubrio così stretto? Io uso il 711 mm e stavo pensando di provare un 73-74 mm

Mah...io arrivo da una FRM da XC con un manubrio stretto e bar-end che ne rubavano ancora almeno un paio di centimetri, già questo mi sembra larghissimo. Devo abituarmici, magari fra un po. Credo pero' che la larghezza vada anche rapportata alla larghezza spalle ed io sono mingherlino.
Comunque per la salita mi sembra che sia la misura giusta

Ciao

Giorgio
 

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
42
Pèrma...Milèn
Visita sito
Mah...io arrivo da una FRM da XC con un manubrio stretto e bar-end che ne rubavano ancora almeno un paio di centimetri, già questo mi sembra larghissimo. Devo abituarmici, magari fra un po. Credo pero' che la larghezza vada anche rapportata alla larghezza spalle ed io sono mingherlino.
Comunque per la salita mi sembra che sia la misura giusta

Ciao

Giorgio
Su questo non ci piove....vedo spesso gente bassa e magra con manubri larghissimi...che porti un beneficio il manubrio largo è vero, ma va sempre rapportato ad altri paramentri...stessa cosa dicasi per i manubri flat di adesso...hanno senso per gente bassa o per le bighe da dh, per il resto no
 

GIOCASTI

Biker novus
25/1/11
34
0
0
torino
Visita sito
Ragazzi, avrei bisogno di un consiglio.
Avrei trovato una rlc 32 140 mm a testa conica, nuova ma modello di(credo) un paio di anni fa. Secondo voi varrebbe la pena di sostituire la mia float rlc 32 da 140 con testa normale con questa ? Almeno dal punto di vista estetico sarebbe meglio (la forka non conica risulta un po' striminzita sul canottto conico). Non saprei dal punto di vista prestazionale, qualcuno sostiene che la Talas scorre meno bene della float.
Se non trovo a vendere la mia dovrei metterci su almeno 400€( più la sostituzione della parte inferire della serie sterzo). Oppure meglio optare per una futura sostituzione con una float r
Rlc qr15, sperando che il mozzo della navi sia adattabile .
Che ne dite?

Giorgio
 
  • Mi piace
Reactions: workout81

GIOCASTI

Biker novus
25/1/11
34
0
0
torino
Visita sito
Ragazzi, avrei bisogno di un consiglio.
Avrei trovato una rlc 32 140 mm a testa conica, nuova ma modello di(credo) un paio di anni fa. Secondo voi varrebbe la pena di sostituire la mia float rlc 32 da 140 con testa normale con questa ? Almeno dal punto di vista estetico sarebbe meglio (la forka non conica risulta un po' striminzita sul canottto conico). Non saprei dal punto di vista prestazionale, qualcuno sostiene che la Talas scorre meno bene della float.
Se non trovo a vendere la mia dovrei metterci su almeno 400€( più la sostituzione della parte inferire della serie sterzo). Oppure meglio optare per una futura sostituzione con una float
Rlc qr15, sperando che il mozzo della MAVIC sia adattabile .
Che ne dite?

Giorgio

Maledetto T9...la rimando corretta
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Su questo non ci piove....vedo spesso gente bassa e magra con manubri larghissimi...che porti un beneficio il manubrio largo è vero, ma va sempre rapportato ad altri paramentri...stessa cosa dicasi per i manubri flat di adesso...hanno senso per gente bassa o per le bighe da dh, per il resto no

bassa e magra con manubri larghissimi d'accordo, può essere una esagerazione, per quanto la larghezza del manubrio vada comunque rapportata con la lunghezza dell'attacco IMHO.
Per me, che sono 1,70 scarsi, la larghezza ideale per la bici da dh è 73 cm. Ci sono arrivata prendendo un manubruio da 75 e poi accorciandolo fino alla misura più confortevole.
Sia sul blt che sul nomad monto una 711 mm, che va bene. 66 cm secondo me danno una leva troppo corta per guidare bene. Chiaro che è solo una mia opinione, non pretendo di convincere nessuno
 

krj

Biker forumensus
30/9/03
2.206
32
0
56
On the shore
Visita sito
Bike
Banshee Rune
Sulla mia Blt ho una Race Face con movimento x-type.

Ho un grosso dubbio sull'allineamento della catena.

Se leggo le istruzioni di SC la linea catena è di 50mm che unita ai 730mm della scatola del movimento si deve tradurre, secondo il manulae Race Face, in uno spessore da 2,5mm lato catena nel x-type e 2 da 1mm per la guarnitura.

Se seguo 'i manuali' la distanza delle due pedivelle non è uguale rispetto al centro del telaio, se non lo faccio la pedivella lato catena è molto prossima al carro.

Spero che qualcuno di voi abbia risolto un problema analogo o abbia delle buone indicazioni.

Grazie
 

GIOCASTI

Biker novus
25/1/11
34
0
0
torino
Visita sito
Sulla mia Blt ho una Race Face con movimento x-type.

Ho un grosso dubbio sull'allineamento della catena.

Se leggo le istruzioni di SC la linea catena è di 50mm che unita ai 730mm della scatola del movimento si deve tradurre, secondo il manulae Race Face, in uno spessore da 2,5mm lato catena nel x-type e 2 da 1mm per la guarnitura.

Se seguo 'i manuali' la distanza delle due pedivelle non è uguale rispetto al centro del telaio, se non lo faccio la pedivella lato catena è molto prossima al carro.

Spero che qualcuno di voi abbia risolto un problema analogo o abbia delle buone indicazioni.

Grazie

Ciao,
ho letto sul Forum qualche di un problema (mi apre) analogo al tuo.
Un amico del forum si è "limato" il carro per un errato montaggio della guarnitura XTR.. ecco il link:
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=136571[/URL]


sperando di esserti stato d'aiuto
ciao

Giorgio
 

krj

Biker forumensus
30/9/03
2.206
32
0
56
On the shore
Visita sito
Bike
Banshee Rune

andreapg

Biker popularis
30/6/08
87
0
0
Umbria
Visita sito
finalmente sono arrivati gli update....e subito montati

:}}}:


ruote protone e forca 55 micro ti

ora mancano solo dei dischi un po piu grandini (peso come un cinghiale e questi a volte mi mollano.,..)

brevissimo giro di prova e ....certo.....la bici è cambiata...e di molto.

domenica rifarò il solito giro dove ho dei parametri e potrò veramente verificare le differenze.
 

Allegati

  • blur 1.jpg
    blur 1.jpg
    63,7 KB · Visite: 68
  • blur 2.jpg
    blur 2.jpg
    62,7 KB · Visite: 40

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
finalmente sono arrivati gli update....e subito montati

:}}}:


ruote protone e forca 55 micro ti

ora mancano solo dei dischi un po piu grandini (peso come un cinghiale e questi a volte mi mollano.,..)

brevissimo giro di prova e ....certo.....la bici è cambiata...e di molto.

domenica rifarò il solito giro dove ho dei parametri e potrò veramente verificare le differenze.

con un rp23 la bici cambierebbe ancora di piu'.
 

biandr

Biker poeticus
9/10/06
3.852
0
0
52
Quarrata (PT)
Visita sito
Bike
Range
Ecco la mia dopo gli ultimi upgrade: forca Marzocchi 44 RC3 Ti da 150 mm, ruote Spada Tananai, reggisella Gravity Dropper.

10067.jpg


10064.jpg
 

biandr

Biker poeticus
9/10/06
3.852
0
0
52
Quarrata (PT)
Visita sito
Bike
Range
Complimenti, bellissima!!!
Posso chiederti dove hai prso il supporto che regge la bici e se riesci a farci anche un pò di manutenzione?
Mi sembra di vedere che la bici si appoggia a livello del perno posteriore e non tocca terra.

ciao

Giorgio

Autocostruito artigianalmente utilizzando un tondino di acciaio inox e boccola in teflon (per guide cancelli) come supporto del perno ruota.
La ruota rimane sollevata da terra quindi è comodo anche per fare manutenzione.
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
domanda retorica x voi felici possessori di blt : un noto sivende milanese mi ha proposto una bltcarbon 2010 ( quella nera)nuova a 1500 euro comprensiva di serie sterzo cane creek tepered e der. xt , la alu che ho mi soddisfa ampiamente ma l'offerta è allettante :sbavon: voi che fareste?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo