Tech Corner La manutenzione della catena

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.778
186
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Chiaro che l'olio in accesso andrebbe asciugato ma penso che immergerla nell'olio caldo e quindi più fluido farebbe riempire anche gli spazi interni ai rullini. Cosa che dubito accada con la lubrificazione normale

Credo che con il metodo normale l'interno dei rullini venga lubrificato a dovere,se no le catene durerebbero penso 10 uscite al massimo.
Forse ora usando un olio molto denso (tipo il Finish Line verde) si potrebbe avere una più facile applicazione scaldando,ma di solito se è tanto freddo tengo la boccetta in casa ed è già abbastanza per ammorbidire l'olio.
Se vuoi provare a scaldare un po' l'olio tipo mettendo la boccetta vicino al termosifone per vedere se penetra meglio,ma immergere tutta la catena nell'olio,per quanto poi la fai gocciolare,avrai molto olio in eccesso da asciugare sulla catena.
 

gianrond

Biker ultra
Ragazzi, ho un dubbio e forse qualcuno puo' aiutarmi. In pratica ho notato che su alcuni rapporti la catena e' come se fosse "lenta"...nel senso che la sento ballare quando vado su qualsiasi superficie che non sia puramente asfalto liscio. Se invece scalo (e quindi passo da un pignone piu piccolo ad uno piu grande) il problema svanisce.
Il problema si verifica indipendentemente dalla posizione del deragliatore.

Consigli? Grazie!
 

nimage

Biker novus
25/5/11
15
0
0
Bastia
Visita sito
io dopo alcune uscite, pulisco la catena (kmc) con uno spray pulitore specifico ed un panno e poi metto grasso spray al litio (pagato € 3,70 x 400 ml) togliendo l'eccesso con panno pulito e mi trovo bene...:i-want-t:
 

giorgio1952

Biker novus
4/5/12
8
0
0
Abano Terme
Visita sito
Uso da anni solo canna dell'acqua, gasolio mescolato con un po' di olio da motore e pennello. Con le 8V non sapevo neanche che le catene si dovessero cambiare. Poi una nobile sram 991 (la migliore dicono loro) con falsa maglia, l'ho aperta una volta e richiusa. Cazzatissima! persa la catena su una stradella dell'Istria in mezzo a niente. Per fortuna ho cercato mezz'oretta e ho trovato i pezzi. Richiusa, dopo un mese altra sparata, stavolta con ritorno a piedi. Eliminata la perfida falsa maglia e sostituita con un pin normalissimo. Sei mesi di pace, poi sparata di nuovo (forse lo stesso pin?) mah! (1500 km)
Adesso ordino una KMC
 

karalis76

Biker superis
18/9/13
376
52
0
Cagliari
Visita sito
Bike
BH RC Ultimate 7.5
Ho un dubbio, sulla mia mtb monto un pacco pignoni / guarnitura shimano 3x10V, di serie montavo una catena hgx-54, a seguito di rottura mi è stata montata una hg-53 che dovrebbe essere adatta a 9V. Incorro in problemi particolari? consigli la sostituzione con una adatta 10v?
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
ciao a tutti! chiedo gentilmente il parere degli "esperti", essendomi appassionato solo da pochi mesi...
Ho acquistato una rr 5.3 e ci ho percorsi circa un migliaio di km... pian piano ho imparato a pulire e ingrassare pazientemente catena etc dopo ogni uscita. Il fatto è che circa un mese fa, mentre affrontavo una brutta salita, sono dovuto salire sui pedali e trak...la catena si è spezzata (non sono propriamente un peso piuma)... Ho provveduto a riparare la catena inserendo una nuova falsamaglia, dopo aver accuratamente pulito tutto.
Ultimamente però ho verificato delle anomalie nel movimento: quando pedalo in avanti la catena fa il suo lavoro, ma sento che qualcosa "non va", soprattutto perché, pedalando all'indietro, succede spesso che la catena si "blocchi" per un tratto, come se all'indietro non scorresse bene, e liberandosi poi con uno scatto oppure necessitando di una pedalata in avanti, per poi riproporre il problema poche pedalate dopo. Aggiungo che il pacco pignoni è perfettamente pulito, e cerco per quanto possibile di tenere linde anche le rotelle del cambio...
Inizialmente pensavo potesse essere un problema di pacco pignoni o di rotelle, ma sto iniziando a credere che possa essere proprio la catena..
Qualcuno avrebbe dei suggerimenti da darmi?
Grazie in anticipo!
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
Una catena con due punti di giuntura e con più di mille km?
Io il cambio lo terrei in considerazione. Se non subito alla prima occasione

ehm...ma quindi secondo te il malfunzionamento è dovuto sicuramente alla catena? scusami se ti sembrano domande idiote, ma come avrai intuito mi intendo di meccanica come un esquimese di protezioni solari... :smile:
 

Trust_No_1

Biker superis
14/9/11
300
1
0
Trento
Visita sito
Beh se hai l'attrezzo per controllare l'usura della catena usalo. Ma 1000km e 2 falsemaglie ti consiglio anch'io di cambiarla....anche perchè la catena spesso è più "dura" di corone e pignoni e se non è in buone condizione ti rovina tutto ed è un peccato
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.770
15.007
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
ehm...ma quindi secondo te il malfunzionamento è dovuto sicuramente alla catena? scusami se ti sembrano domande idiote, ma come avrai intuito mi intendo di meccanica come un esquimese di protezioni solari... :smile:

Temo si sia allungata e le maglie non coincidono più con i denti dei pignoni
E la catena costa mooolto meno dei pignoni o della guarnitura

... ma una curiosità: perchè pedali all'indietro?
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
Beh se hai l'attrezzo per controllare l'usura della catena usalo. Ma 1000km e 2 falsemaglie ti consiglio anch'io di cambiarla....anche perchè la catena spesso è più "dura" di corone e pignoni e se non è in buone condizione ti rovina tutto ed è un peccato

purtroppo non ho l'attrezzo...ma credo proprio che seguirò il vostro consiglio. Mi tengo la catena e le due falsemaglie come "pezzi di ricambio" e ciccia, me ne prendo una nuova...

Temo si sia allungata e le maglie non coincidono più con i denti dei pignoni
E la catena costa mooolto meno dei pignoni o della guarnitura

... ma una curiosità: perchè pedali all'indietro?


sul fatto che si potesse essere allungata ci avevo pensato in effetti, però, non avendo lo strumento... :nunsacci:

eh eh eh bella domanda... Mi capita di fare un mezzo giro indietro per molte ragioni. Ad esempio quando sistemo i pedali nella posizione migliore per iniziare una discesa, o una curva etc... Se ci pensi bene capiterà mille volte anche a te :i-want-t:

un'ultimo consiglio... Che catena mi consigliereste?
che ne dite di questa?
http://www.probikeshop.it/catena-sram-9v-pc-971-power-link/559.html

in alternativa vi dirò che non mi dispiacerebbe una di quelle con effetto dorato.. a parte la qualità che ho sentito eccellente la trovo carina da un punto di vista estetico...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo