Tech Corner La manutenzione della catena

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
Ciao, io vedo che col chant clair ho risolto tutti i miei problemi, e non tornerei piu' su altri lubrificatori!!
Valuta la cosa!!



BUONA STRADA :hahaha::i-want-t:
...il prodotto con il gallo cedrone ahimè non è un lubrificante....
Come non lo è (esistono miriadi di topic in merito) il WD40.
I lubrificanti agiscono come mediatori da due parti o componenti in moto relativo che altrimenti finirebbero per esercitare un attrito diretto tra le superfici.
Quelli "dry" immagino vi riferiate alle cere a base di paraffina e Krytox ad esempio sono per intervalli estremamente ravvicinati.
La distinzione tra wet e dry di solito viene fatta per il tempo di permanenza in sede senza ad esempio essere dilavati dall'acqua per il FinishLine verde.
Ma non è l'unica distinzione...che viene fatta anche in base al vettore che porta con se le preziose molecole di lubrificante.

Marco1971.
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
riporto la mia esperienza, bicicletta nuova con catena kmc 10 velocità.
Estasiato dai proclami del marketing riguardo alle capacità lubrificanti degli olii a secco (o dry che dir si voglia) li ho usati in lungo e in largo visto che il periodo estivo sembra il più adatto, la catena non si sporca e tutto va una meraviglia.....finchè dura ! Dopo soli 600km la catena è da buttare, è già quasi arrivata al millimetro di allungamento (e dire che dopo ogni giro la lavo e la lubrifico accuratamente con il lubrificante dry della finishline!).
Morale: se avessi letto prima questa discussione forse starei forse ancora usando la catena di primo montaggio.

...delle maglie di una catena (non solo di bicicletta) non è assolutamente correlato all'uso di un lubrificante per i perni e gli elementi di "rotolamento".
Nessun lubrificante terrestre che risponda a questa definizione potrà mai evitare che la catena si allunghi.
I lubrificanti servono per evitare rotture per il troppo attrito, abbassano la dissipazione termica di energia meccanica che altrimenti andrebbe persa in calore ecc. ecc.

Marco1971.
 
  • Mi piace
Reactions: iz5dki

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
...
Nessun lubrificante terrestre che risponda a questa definizione potrà mai evitare che la catena si allunghi.
I lubrificanti servono per evitare rotture per il troppo attrito, abbassano la dissipazione termica di energia meccanica che altrimenti andrebbe persa in calore ecc. ecc.

Marco1971.

concordo, ma allora che spiegazione dai al fatto che la mia catena sia durata appena 5-600km ? Io do la colpa al lubrificante secco che in realtà o non lubrifica o forse ancora peggio trattiene lo sporco dentro ai perni. Se le catene a 10 velocità durano tutte così poco sono disperato....
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.739
10.324
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
concordo, ma allora che spiegazione dai al fatto che la mia catena sia durata appena 5-600km ? Io do la colpa al lubrificante secco che in realtà o non lubrifica o forse ancora peggio trattiene lo sporco dentro ai perni. Se le catene a 10 velocità durano tutte così poco sono disperato....

Tutte le catene si allungheranno prima o poi, ma a parità di condizioni, quella meglio lubrificata lo farà in un tempo maggiore.
 
  • Mi piace
Reactions: scr1

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
No nessun scompenso ma si crea sicuramente un punto debole

Il lube alla paraffina è una cosa abominevole , mettete olio datemi retta
 

lido

Biker ultra
8/7/04
604
2
0
63
cossato(biella)
Visita sito
pietro..non mi si è mai rotta la catena ,che sostiuisco ogni 1500/1600km(misurando con l'attrezzo apposito),e che mi domandavo:quando sono in escursione ,mi si rompe,o rimane un pò storta in quel punto,se tolgo il pezzo brutto e ci metto una o 2 falsemaglie,giusto x arrivare a casa,poi la sostituivo .tutto qui.
ciao
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.739
10.324
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
pietro..non mi si è mai rotta la catena ,che sostiuisco ogni 1500/1600km(misurando con l'attrezzo apposito),e che mi domandavo:quando sono in escursione ,mi si rompe,o rimane un pò storta in quel punto,se tolgo il pezzo brutto e ci metto una o 2 falsemaglie,giusto x arrivare a casa,poi la sostituivo .tutto qui.
ciao

Ok. Allora sei stato fortunato anche perchè mi pare di capire che hai sempe girato senza una falsamaglia di scorta. Io mi sarei preso a piedi in mezzo al bosco a 20 km dalla macchina se non ne avessi avuto una dietro.
ciao
 

Riosilente

Biker superioris
8/4/11
871
1
0
Prov. Palermo
Visita sito
qualche post addietro ho riportato l'esperienza della mia catena SLX http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=5808708&postcount=598

ho finora usato sempre e solo l'olio GIST comprato dal mio sivende http://www.dagbike.it/shop/index.php?route=product/product&path=90&product_id=156

onestamente che tipo di olio è non lo so ma lui lo usa, me lo ha consigliato e se il risultato è una catena ancora in buono stato dopo 2000 intensi km penso vada bene...

c'è da dire che appunto io la smonto e la lascio in ammollo o con il petrolio bianco per una mezza giornata girando di tanto in tanto oppure nello sgrassatore della eurospin... con risultati da brillante e silenziosità della catena... ripeto che avrà perso si e no uno al massimo 2 decimi misurato con calibro elettronico
 

Adrenalin24

Biker velocissimus
Ok fatto, questo è lo sgancio rapido che sostituisce la falsa maglia da aprire con lo smagliacatena?


non serve lo smagliacatena, la falsamaglia sostuisce quel piccolo pezzetto (perno) che va inserito tra 2 maglie

se usi la falsamaglia niente smagliacatena, la apri come ti ho spiegato

per chiuderla invece la monti e tiri forte.. per portarla in sede e non farla aprire

questo video ti chiarirà le idee è più facile a farsi che a dirsi

KMC montaggio missing link Connector (falsamaglia) - YouTube
 
  • Mi piace
Reactions: Marco1971

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Sì tutto ok grazie, davvero una schemata... L ho dovuta togliere x sostituire il deragliatore..,

Siccome ho la biga della morosa che ha una catena secca e rugginosa, x fare una bella pulizia vorrei toglierla... Cosa suggerite x riportarla a nuovo?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo