Tech Corner La latticizzazione

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
i dt 420 sl non dovrebbero essere tubeless....auguri per il tuo giro del weekend se esci con le ruote così...portati guanti di gomma e camera d'aria di riserva, e un bello straccio...

se hai lasciato solo il paranipple dei cerchi (non ust) ci credo che perde aria...come giustamente ha detto dragorex ti sei perso un passaggio...ovvero quello del nastro per sigillare il cerchio o della camera com metodo eot...
ora il lattice avrà sigillato in parte i fori tra paranipple e cerchio....ma il paranipple si muove e non chiude bene....

...io rifarei il tutto per BENE e dall' inizio...
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
i dt 420 sl non dovrebbero essere tubeless....

AZZ!!!!!!!! :!:

"Forse" è per questo che perdono tutti i raggi! :-)


se hai lasciato solo il paranipple dei cerchi (non ust) ci credo che perde aria...come giustamente ha detto dragorex ti sei perso un passaggio...ovvero quello del nastro per sigillare il cerchio o della camera com metodo eot...

Molto bene! Bel lavoro! :azz-se-m:

...io rifarei il tutto per BENE e dall' inizio...

Stasera (giovedì, uhmmmm) vado a vedere se il sivende è aperto e prendo il nastro, altrimenti rimonto le camere e poi ci penserò... ma con i cerchi non tubeless mi sembra una vaccata fare sta cosa....

Ciao e grazie! :-)
 

Dariuckus

Biker cesareus
2/8/07
1.771
0
0
54
Roma
www.lamelodia.it
Per i test nella vasca da bagno ho preso un cazziatone da mia moglie che non lo auguro a nessuno, quando mi ha visto prima mi ha guardato con una faccia che esprimeva "MA QUANTO SEI SCEMO???" e poi non ce la fatta a non dire nulla e mi ha detto: "HAI VERAMENTE ROTTO IL CAZZO CON QUELLA BICICLETTA!!!!"

:soffriba::soffriba::soffriba:


Mi ama tantissimo, è solo che soffre un pò di gelosia!!!! :smile:

Bye :-)


La mia più grande solidarietà. Se dovessi aver bisogno ti posso offrire un lettuccio...:smile::smile:
Certo, in bagno con la vasca piena :rosik:e le ruote dentro:smile::smile:
Siamo proprio malati. Per fortuna io sono riuscito a tublessizzare al primo tentativo senza fare danni a casa
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Stasera (giovedì, uhmmmm) vado a vedere se il sivende è aperto e prendo il nastro, altrimenti rimonto le camere e poi ci penserò... ma con i cerchi non tubeless mi sembra una vaccata fare sta cosa....

Ciao e grazie! :-)

una volta che il cerchio è sigillato, va benissimo così! e per sigillare noon è necessario nastro particolare...del buon nastro americano va bene, oppure una camera d'aria da 20" con valvola scharder (devi procurarti lo smontavalvole da un gommista o dal tuo ciclista.

Ripassa qui... ;-)
 

sbardj

Biker marathonensis
una volta che il cerchio è sigillato, va benissimo così! e per sigillare noon è necessario nastro particolare...del buon nastro americano va bene, oppure una camera d'aria da 20" con valvola scharder (devi procurarti lo smontavalvole da un gommista o dal tuo ciclista.

Ripassa qui... ;-)

Quoto, se non trovi subito lo smontavalvole va bene anche un cacciavite da elettricista o comunque con una lama piatta di una grandezza tale da entrare nella valvola ;-)
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
va beh, direi che ora ho capito... :hail:

Il mio sivende nn aveva una cippa, per cui, anche se le ruote "tenevano", per non incorrere in problemi ho smontato tutto, pulito e inserite le camere (domani voglio andare al lavoro in biga, non volevo rischiare di fermarmi su un argine a fare sto lavoro, magari con 3°C...).

Ho letto che basterebbe anche un normale nastro isolante, ma è preferibile utilizzare del nastro americano (o una camera 20" con valvola schrader), un solo dubbio: ovviamente devo togliere l'attuale guaina copri nipplo, giusto?

La mia più grande solidarietà. Se dovessi aver bisogno ti posso offrire un lettuccio...:smile::smile:
Certo, in bagno con la vasca piena :rosik:e le ruote dentro:smile::smile:
Siamo proprio malati. Per fortuna io sono riuscito a tublessizzare al primo tentativo senza fare danni a casa

Grazie per l'ospitalità ma ho 3 figlie, non posso abbandonarle!

Comunque mi ha fatto giustamente notare mia moglie che posso usare il lavello che è in caldaia anzi che farmi 2 piani di scale con le ruote che gocciolano lattice appiccicoso e acqua.... un giorno troverò la bici carbonizzata.... ma non lo farà mai, altrimenti sa che ne devo acquistare un'altra.... :-)

Grazie :-)
 

Dariuckus

Biker cesareus
2/8/07
1.771
0
0
54
Roma
www.lamelodia.it
va beh, direi che ora ho capito... :hail:

Il mio sivende nn aveva una cippa, per cui, anche se le ruote "tenevano", per non incorrere in problemi ho smontato tutto, pulito e inserite le camere (domani voglio andare al lavoro in biga, non volevo rischiare di fermarmi su un argine a fare sto lavoro, magari con 3°C...).

Ho letto che basterebbe anche un normale nastro isolante, ma è preferibile utilizzare del nastro americano (o una camera 20" con valvola schrader), un solo dubbio: ovviamente devo togliere l'attuale guaina copri nipplo, giusto?



Grazie per l'ospitalità ma ho 3 figlie, non posso abbandonarle!

Comunque mi ha fatto giustamente notare mia moglie che posso usare il lavello che è in caldaia anzi che farmi 2 piani di scale con le ruote che gocciolano lattice appiccicoso e acqua.... un giorno troverò la bici carbonizzata.... ma non lo farà mai, altrimenti sa che ne devo acquistare un'altra.... :-)

Grazie :-)

Ciao, mi sa che hai un po' di confusione riguardo la latticizzazione perchè parli sia di nastro americano o camera da 20". La tublessizzazione la fai o con una o con l'altra.
Fra le tante cose che ho trovato su web, oltre al link che ti hanno già postato riguardo il metodo EOT con camera, ho trovato interessante questo http://www.mtb4all.net/lista-officina/223-lattice-e-tubeless-senza-fori-e-senza-paura e questo http://www.mtb4all.net/lista-officina/199-latticizzare-gomme-camera-su-cerchi-tubeless-ver-2.
Buona lettura

PS ma come fai a conciliare la bici con lavoro e soprattutto 3, dico 3, figli? E non dimentichiamo ma moglie...
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.621
527
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e moster (Stambek gravelizzata)
Ho letto che basterebbe anche un normale nastro isolante, ma è preferibile utilizzare del nastro americano (o una camera 20" con valvola schrader), un solo dubbio: ovviamente devo togliere l'attuale guaina copri nipplo, giusto?
ho provato entrambi i metodi. L'EOT (quello con la camera tagliata) è assolutamente affidabile, nel senso che ci ho latticizzato una rigida per camera ed una TNT pieghevole ed, in entrambi i casi, dopo poche ore, ho potuto usare la biga senza che si verificasse alcuna perdita di pressione. Il metodo con nastro (si, togli il paranipple) l'ho appena sperimentato (ho montato una Nobby Nic UST all'anteriore ed una Gato pieghevole da camera al posteriore); in entrambi i casi far tallonare è stato molto più difficile, c'è voluta una giornata intera perchè smettessero di perdere (dal foro tra cerchio e valvola) ed ho consumato mezzo litro di lattice :omertà: (grazie ai consigli ricevuti sul forum, ho scoperto solo in corso d'opera che, per tallonare ma anche per velocizzare la tenuta, è fondamentale abbondante sapone liquido sui fianchi della gomma - col metodo EOT non lo avevo usato ed il lavoro era comunque andato a buon fine in tempi brevi). Ho fatto un paio di uscite e sembra che tengano.
Direi che, come prima esperienza, ti consiglio di iniziare con la camera (più semplice da realizzare e sicuramente affidabile ed efficace).
 

Dariuckus

Biker cesareus
2/8/07
1.771
0
0
54
Roma
www.lamelodia.it
ho provato entrambi i metodi. L'EOT (quello con la camera tagliata) è assolutamente affidabile, nel senso che ci ho latticizzato una rigida per camera ed una TNT pieghevole ed, in entrambi i casi, dopo poche ore, ho potuto usare la biga senza che si verificasse alcuna perdita di pressione. Il metodo con nastro (si, togli il paranipple) l'ho appena sperimentato (ho montato una Nobby Nic UST all'anteriore ed una Gato pieghevole da camera al posteriore); in entrambi i casi far tallonare è stato molto più difficile, c'è voluta una giornata intera perchè smettessero di perdere (dal foro tra cerchio e valvola) ed ho consumato mezzo litro di lattice :omertà: (grazie ai consigli ricevuti sul forum, ho scoperto solo in corso d'opera che, per tallonare ma anche per velocizzare la tenuta, è fondamentale abbondante sapone liquido sui fianchi della gomma - col metodo EOT non lo avevo usato ed il lavoro era comunque andato a buon fine in tempi brevi). Ho fatto un paio di uscite e sembra che tengano.
Direi che, come prima esperienza, ti consiglio di iniziare con la camera (più semplice da realizzare e sicuramente affidabile ed efficace).

Io sinceramente nella trasformazione con il nastro non ho usato acqua saponata, ne avevo perdite dal foro tra cerchi e valvola. Che ti devo dire?
Ho usato in totale tra ammoniaca e tallice qualcosa meno di 300ml per ruote da 2,35"
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.621
527
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e moster (Stambek gravelizzata)
Io sinceramente nella trasformazione con il nastro non ho usato acqua saponata, ne avevo perdite dal foro tra cerchi e valvola. Che ti devo dire?
Ho usato in totale tra ammoniaca e tallice qualcosa meno di 300ml per ruote da 2,35"
Mah... probabilmente ho fatto qualche errore del quale ancora non riesco a capacitarmi :nunsacci: Comunque, a parità di (in)esperienza, ho trovato molto più facile l'EOT.
Riguardo al sapone, la NN UST ha tallonato senza, ma con moltissima fatica, mentre il Gato (non UST) non provava a gonfiarsi nemmeno con 6 atmosfere e, quando mi hanno suggerito di provare col sapone liquido, stavo per rinunciare!
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
quello che mi piace del metodo eot è che, dopo un po' che il copertone è montato a ocntatto con la camera tagliata, grazie al lattice questi due diventano praticamente una cosa sola, come se fosse un tubolare, tanto che con il maxis 2ply che ha la spalla bella dura ho faticato non poco a smontare e separare flap fatto con la camera e copertone...
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Ciao, mi sa che hai un po' di confusione riguardo la latticizzazione perchè parli sia di nastro americano o camera da 20". La tublessizzazione la fai o con una o con l'altra.
Fra le tante cose che ho trovato su web, oltre al link che ti hanno già postato riguardo il metodo EOT con camera, ho trovato interessante questo [url]http://www.mtb4all.net/lista-officina/223-lattice-e-tubeless-senza-fori-e-senza-paura[/URL] e questo [url]http://www.mtb4all.net/lista-officina/199-latticizzare-gomme-camera-su-cerchi-tubeless-ver-2[/URL].
Buona lettura

PS ma come fai a conciliare la bici con lavoro e soprattutto 3, dico 3, figli? E non dimentichiamo ma moglie...

No, ho capito dai, di fatto ho detto "O", che vuole dire una soluzione OPPURE un'altra! :-)

Appena posso mi leggo cmq i link, grazie.

Lavoro: ora sono abbastanza scarico, comunque ci metto 1h a venire in biga alla mattina e 1,5 ore alla sera, per cui non vedo il problema, ho 25+25 Km... unico problemino che stamattina su in collina da me c'erano 3°C alle 6:30 .... freschino insomma!

Per la moglie e le 3 figlie (e 2 gatte) è molto semplice: lavoro solo io e mia moglie è a completa disposizione della casa e della prole... figo eh! :-)

Ciao
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
non ho trovato il nastro apposito ed in casa ho solo l'americano largo 50 mm. per cui lo dovrei tagliare (non è un grosso problema...).

Ma se si usasse l'autoagglomerante invece?

Grazie!
 

tox

Biker ciceronis
9/2/08
1.421
0
0
genova
Visita sito
fatto anch'io sui crossline un giro di nastro americano e uno di autoagglomerante con maxxis hr 2ply (grazie a massy x l'aiuto) abbiamo dovuto mettere l'autoagglomerante perchè altrimenti non teneva........e poi tutto ok
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
okay dai, oggi se ho tempo torno a pendere il compound dal sivende e domani, dopo il giro, ci riprovo :-)

Pensandoci mi è venuto un altro dubbio: con il metodo camera d'aria da 20" tagliata praticamente il pneu va a fare tenuta sulla camera tagliata, ma se metto l'autoagglomerato o meglio il nastro americano, fino a che altezza del cerchio lo devo mettere?

Riformulo la domanda per migliore comprensione: il nastro americano deve coprire i nippli ed arrivare al tallonamento del pneu, oppure lo posso stendere solamente sul "fondo" del cerchio e lasciare che il pneu talloni poi sul cerchio?

Sono un pò spaccaballe eh... :-)

Grazie e buona ciclata, oggi qua c'è una gran nebbia, spero di "forarla" a salire e magari di beccarmi un pò di inversione termica!
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
dunque: ieri niente sivende per cui niente compound.

Oggi pomeriggio ho come solito fatto un pò di manutenzione alla biga (lavaggio, sgrassaggio, ingrassaggio...) e ho inserito il nastro americano nei cerchi.

Tutto meravigliosamente, dai raggi non si vede più uscire una bollicininininininina, ma dalle valvole aleeeeeeeeeee.... manetta! :cry:

Smonta rimonta smonta rimonta... nada!

Allora prendo un pezzo di camera, ne taglio un quadrotto, lo buco al centro e inserisco la valvola nel quadrotto di gomma ed inserisco il tutto nel cerchio... insomma, perde meno ma perde!

Bene, ora che mi avete illustrato come tubelessizzare un cerchio non tubeless, come cacchio faccio a far tenere le valvole?! Vado di silicone?! :-)

Io penso gliela darò su, 2 domenica che ci perdo 2 ore :-(

Ciao e grazie
 

AugNight

Biker perfektus
23/5/09
2.927
2
0
Montecchio Maggiore
Visita sito
Mah... probabilmente ho fatto qualche errore del quale ancora non riesco a capacitarmi :nunsacci: Comunque, a parità di (in)esperienza, ho trovato molto più facile l'EOT.
Riguardo al sapone, la NN UST ha tallonato senza, ma con moltissima fatica, mentre il Gato (non UST) non provava a gonfiarsi nemmeno con 6 atmosfere e, quando mi hanno suggerito di provare col sapone liquido, stavo per rinunciare!

Rigira il copertone (inverti interno con esterno) e lascialo
per 2 orette almeno. Prepari tutto per latticizzare e all'ultimo momento rigiri il copertone in modo che sia
dritto e lo monti. Vedrai che cosi' i bordi si affiancheranno
bene al cerchio e riuscirai a gonfiare senza problemi.:spetteguless:
 
  • Mi piace
Reactions: Eraclitus

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo