Tech Corner La latticizzazione

gi_andro

Biker extra
23/3/09
761
8
0
Chiuppano (Vi)
Visita sito
Fatta!! Tubelessizzato la NN su Mavic SX. Pochi problemi, leggera fuoriuscita di lattice all'inizio ma.. TOC TOC e ancora TOC e tutto è andato a posto.

Ora è attaccata al trapano e la lascerò lì a girare per un'oretta (se il meteo fosse più magnanimo qui domani prenderei e andrei a farmi un giro): penso infatti che il problema che riscontrano in tanti, quello dei grumi di lattice che vanno addirittura a sbilanciare la ruota, siano dovuti al fatto che ci si butta dentro il lattice e poi si lascia fermo.

Spero adesso di non stallonare alla prima pietra che trovo!
 
  • Mi piace
Reactions: L@TTiCiNo

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
Ero - erroneamente - convito che il sapone servisse solo per facilitare l'inserimento della gomma nel cerchio. Oggi ho seguito il tuo consiglio (ho usato sapone liquido senza allungarlo con acqua) e....:cucù:....LA GOMMA E' ANDATA IN PRESSIONE QUASI IMMEDIATAMENTE! :}}}:
PS ancora una volta ho avuto difficoltà con la valvola che, se aumento la pressione, continua a perdere. Anche qui credo ci sia un "trucco" :spetteguless:: la pressione va tenuta bassa (1,5/2 bar) per alcune ore (magari un giorno), finchè la zona della valvola non è ben asciutta, dopo di che si può gonfiare a piacere.

Il sapone serve per molte cose, oltre che per lavarsi :smile::smile::smile:

Scherzi a parte, son lieto che sia tutto a posto. Le valvole sono infide perchè spesso tu credi che sia la gomma a perdere pressione (lentamente) ed invece sono loro a fotterti. Io ho preso un kit su CRC di 10 ricambi per circa 12 € che è il costo di una valvola.
Quando vedo che la gomma dopo uno/due giorni va praticamente a terra, svitto e la sostituisco. Poi con calma pulisco e ripristino il corpicino valvola che ri-imetto nella scorta.
Questo accade il 90% delle volte a latticizzazione appena fatta. Dopo una settimana in genere non ci sono più problemi.
Ciao.
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
Fatta!! Tubelessizzato la NN su Mavic SX. Pochi problemi, leggera fuoriuscita di lattice all'inizio ma.. TOC TOC e ancora TOC e tutto è andato a posto.

Ora è attaccata al trapano e la lascerò lì a girare per un'oretta (se il meteo fosse più magnanimo qui domani prenderei e andrei a farmi un giro): penso infatti che il problema che riscontrano in tanti, quello dei grumi di lattice che vanno addirittura a sbilanciare la ruota, siano dovuti al fatto che ci si butta dentro il lattice e poi si lascia fermo.

Spero adesso di non stallonare alla prima pietra che trovo!

Questa non l'avevo mai sentita...:smile::smile::smile: il trapano... buona idea:smile:
 

Dariuckus

Biker cesareus
2/8/07
1.771
0
0
54
Roma
www.lamelodia.it
Ciao a tutti, devo tublessizzare un paio di ZTR Flow e ho fatto un giro di nastro americano partendo dal foro della valvola. Il nastro sembra fatto apposta per quei cerchi ma mi chiedevo se fosse meglio fare due giri piuttosto che uno. Ho gia inserito la valvola e i copertoni ma ieri sera mi è venuto il dubbio. Da qualche pizzo ho letto anche di due. Cosa mi consigliate?
Ho letto dell'ammoniaca, ma quanta ne andrebbe in percentuale?
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
Ciao a tutti, devo tublessizzare un paio di ZTR Flow e ho fatto un giro di nastro americano partendo dal foro della valvola. Il nastro sembra fatto apposta per quei cerchi ma mi chiedevo se fosse meglio fare due giri piuttosto che uno. Ho gia inserito la valvola e i copertoni ma ieri sera mi è venuto il dubbio. Da qualche pizzo ho letto anche di due. Cosa mi consigliate?
Ho letto dell'ammoniaca, ma quanta ne andrebbe in percentuale?

Non mettere l'ammoniaca ed usa la semplice acqua.
Puoi anche darne due di giri, ma se hai fatto un buon lavoro uno è sufficiente
 

Dariuckus

Biker cesareus
2/8/07
1.771
0
0
54
Roma
www.lamelodia.it
Non mettere l'ammoniaca ed usa la semplice acqua.
Puoi anche darne due di giri, ma se hai fatto un buon lavoro uno è sufficiente

Riguardo il nastro mi sembra che sia fatto più che bene. Riguardo l'ammoniaca ho letto che funzionava anche come antigelo. L'acqua invece per cosa la dovrei mettere? Se non avessi letto dell'ammoniaca avrei messo il Lastix così com'è
Grazie
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
Riguardo il nastro mi sembra che sia fatto più che bene. Riguardo l'ammoniaca ho letto che funzionava anche come antigelo. L'acqua invece per cosa la dovrei mettere? Se non avessi letto dell'ammoniaca avrei messo il Lastix così com'è
Grazie

Si fa la miscela con il lastix: 60% lastix e 40% acqua.
Mettevo anch'io ammoniaca ma ho rotto 4 valvoline ed ho pensato che fosse quello.
Ma non ne ho prova certa.
Comunque se senti quì sul forum credo che tutti mettano acqua.
Poi per gelare, insomma, ce ne vuole un po' di freddo...
 

frantic

Biker infernalis
29/11/09
1.999
300
0
padova
Visita sito
Bike
GIANT REIGN X 2010, la miglior bici mai concepita dall'essere umano
io da quando ho smesso di mettere l'acqua ho risolto un mare di probelmi.
per la dose io faccio così, 50ml di lattice e 50 ml di ammoniaca, per ogni ruota.
 

frantic

Biker infernalis
29/11/09
1.999
300
0
padova
Visita sito
Bike
GIANT REIGN X 2010, la miglior bici mai concepita dall'essere umano
il lattice si separava dall'acqua, il lattice formava grumi, il lattice non tappava i buchi, il lattice durava al massimo 3 settimane e si seccava ( ogni settimana smontavo e controllavo ).
con l'ammoniaca ho risolto.
il lattice in questione è il classico per stampi belle arti.
 

Dariuckus

Biker cesareus
2/8/07
1.771
0
0
54
Roma
www.lamelodia.it
il lattice si separava dall'acqua, il lattice formava grumi, il lattice non tappava i buchi, il lattice durava al massimo 3 settimane e si seccava ( ogni settimana smontavo e controllavo ).
con l'ammoniaca ho risolto.
il lattice in questione è il classico per stampi belle arti.

Usi ammoniaca pura o che tipo? Potrebbe rovinare qualcosa?
Scusa se faccio domande forse stupide ma vorrei evitare di fare casini e rovinare ruote e gomme. Avevo trovato quella profumata ma ho preso quella normale. E' scritto " UN 2672 ammoniaca in soluzione, 8, III"
Boh:nunsacci:
 

frantic

Biker infernalis
29/11/09
1.999
300
0
padova
Visita sito
Bike
GIANT REIGN X 2010, la miglior bici mai concepita dall'essere umano
uso ammoniaca normale da supermercato sia io che tutta la mia compagnia di biker, su copertoni e cerchioni di diverse marche, mai avuto problemi.
 

attila59

Biker serius
18/10/10
121
6
0
bergamo
Visita sito
ottima spiegazione, io ho chiesto chiarimenti al mio meccanico e lui mi ha sconsigliato di montare gomme normali come tu mi indichi. lui dice che potrebbero stallonare; magari durante una disciesona con tutto quel che ne consegue. A te è mai successo?
 

Dariuckus

Biker cesareus
2/8/07
1.771
0
0
54
Roma
www.lamelodia.it
ottima spiegazione, io ho chiesto chiarimenti al mio meccanico e lui mi ha sconsigliato di montare gomme normali come tu mi indichi. lui dice che potrebbero stallonare; magari durante una disciesona con tutto quel che ne consegue. A te è mai successo?

Se la domanda è rivolta a me non so cosa rispondere perchè ora sto latticizzando. Peso 63 kg e lo sto facendo con le High Roller da 2,35 con archetto rigido su stan's flow. Spero di non aver problemi
Adesso ho finito di gonfiarle. Il posteriore non tiene forse perchè il copertone mi è arrivato piegato e l'archetto era un po' deformato.
L'anteriore è perfetto. Domani riparto all'attacco:medita:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo