Tech Corner La latticizzazione

jonalisa

Bergmensch
22/10/11
53
13
0
Stelvio
Visita sito
Bike
Tante diverse, ma comunque sempre con due ruote
Sul forum tedesco hanno testato sia questo qua:
http://www.airshotltd.com
che questa:
https://www.trekbikes.com/us/en_US/...ntrager-tlr-flash-charger-floor-pump/p/11881/
Parlano benissimo di tutte e due i sistemi.

Almeno l'ultima l'hanno testata anche qua:

https://www.mtb-mag.com/test-pompa-bontrager-flash-charger/

Sotto il seguente link troverete cinque pompe diverse nella categoria tubeless ready.
http://www.testberichte.de/a/luftpumpe/magazin/mountainbike-1-2017/454477.html
La migliore sembra proprio la Topeak con 92 punti.
 

doboing

Biker novus
9/7/16
39
7
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve 8.
Salve a tutti! Ho latticizzato 2 CONTINENTAL MOUNTAIN KING 2,2 su cerchi DT SWISS M 1700 SPLINE TWO. Uno è andato al primo colpo, praticamente senza perdite come la gomma di un'automobile. Il secondo sono 2 giorni che continua a perdere aria dai fianchi. Avete qualche consiglio???
 

BrunoDM

Biker extra
18/5/12
740
23
0
provincia AQ
Visita sito
Bike
Merida Big.Nine XT (2017)
Salve a tutti! Ho latticizzato 2 CONTINENTAL MOUNTAIN KING 2,2 su cerchi DT SWISS M 1700 SPLINE TWO. Uno è andato al primo colpo, praticamente senza perdite come la gomma di un'automobile. Il secondo sono 2 giorni che continua a perdere aria dai fianchi. Avete qualche consiglio???
Non so aiutarti purtroppo ma mi chiedo avendo dato uno sguardo ai vari KIT completi ( 25/30€): se il negoziante ove ho acquistato la mia mtb mi propone la conversione tubeless dei miei maxxis Ikon fold 2,20 per 35/40€, a Vs avviso, vale la pena provarci da se "anche senza" la benché minima esperienza né presenza di un "tutor" o meglio far fare a lui e via?


ps: e pure senza compressore...
 
Ultima modifica:

doboing

Biker novus
9/7/16
39
7
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve 8.
on so aiutarti purtroppo ma mi chiedo avendo dato uno sguardo ai vari KIT completi ( 25/30€): se il negoziante ove ho acquistato la mia mtb mi propone la conversione tubeless dei miei maxxis Ikon fold 2,20 per 35/40€, a Vs avviso, vale la pena provarci da se "anche senza" la benché minima esperienza né presenza di un "tutor" o meglio far fare a lui e via?

ps: e pure senza compressore...

A mio avviso vale sempre la pena provarci.
Però magari un compressorino aiuta
 

Pepuraio

Biker popularis
27/5/14
45
3
0
Firenze
Visita sito
Ho latticizzato2 Schwalbe plus da 3.0 da solo con il kit delle valvole più il lattice della Joe. Con la mia pompa da pavimento ho fatto molta fatica prima che cominciassero a gonfiare, ma poi a tallonarle è stato un attimo. Ho inserito circa 125ml di liquido per ogni ruota e dopo innumerevoli foratura con camera d'aria, adesso (tocco ferro) non ho più bucato. Inoltre mantengo la pressione dei pneumatici molto più bassa di prima e ho aumentato il grip in maniera considerevole. Personalmente consiglio vivamente la conversione e accidenti a me a non averlo fatto prima.

Inviato dal mio SM-P605 utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: doboing and Hot

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Grazie!
Il dubbio mio, è questo:
Dal video si vede che il paranipli originale non viene rimosso.
In un prodotto simile di un'altra marca invece dicono di togliere il paranipli originale....
Cosa conviene fare?

Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk
Se devi vulcanizzare un cerchio non tubeless, , siccome va il nastro io il paranippli lo toglerei, secondo me sigilli meglio
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
molto contrastanti, io aimè li ho acquistati questi strip, e dopo averli usati un po ho notato che al cambio copertone si erano ammorbiditi o allentati non so che sia sucesso di preciso, ma sta di fatto che dopo un po mesi con il lattice mariposa all interno si muovono all interno della gola del cerchio specialmente se si usa su cerchi hookless e rendono impossibile il montaggio di un nuovo copertone, il nastro in questione schizzava fuori dal cerchio e anche dal cerchietto copertone, rendendo impossibilile la tallonatura e la tenuta in sede del copertone, quindi son tornato al semplice nastro verde mariposa, è piu noiso il montaggio ma almeno resta lì non si muove mai, e costa pure meno, mi sento quindi di non consigliare l acquisto di questi strip specie se andranno su cerchi con bordino piccolissimo tipo ztr mk3 o cerchi hookless, sui cerchi tradizionali magari vanno bene ma non ne sono sicuro in quando non li ho mai sperimentati su certi cerchi, sta di fatto che si allenteranno comunque dopo un po di tempo
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: scr1

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo