Tech Corner La latticizzazione

smaz

Biker ultra
31/5/13
663
94
0
Roma
Visita sito
Bike
YT Capra CF Comp/ ibis Ripley V4
Forse la mia è solo fortuna ma con le gomme e cerchi che uso abitualmente negli ultimi anni (gomme diverse e cerchi diversi) sono SEMPRE riuscito a tallonare senza l'uso ne di compressori ne di bombolette co2 utilizzando una semplice pompa a piedistallo e pompando più veloce che posso.
 

Skywalker67

Biker perfektus
14/4/14
2.703
1.153
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bike
Sono passato al lato oscuro della forza ...
Onestamente non saprei rispondere alla tua domanda, io non ho mai usato nè il nastro Mariposa (di solito uso American Tape o Gorilla Tape) nè i Pur-Pop con valvola.
In questo momento ho due set di ruote DT Swiss nastrate dalla casa con il loro nastro, a cui ho messo le valvole, e tengono perfettamente.

Per quanto riguarda la questione Compressore/Pompa con serbatoio, non porterei in giro nè l'una ne l'altra: tallonare un copertone è qualcosa che ho sempre fatto in casa con il compressore.
L'unica volta che ho forato irreparabilmente un copertone latticizzato ho messo una camera d'aria per tornare a casa, e quella l'ho gonfiata con una bomboletta di CO2.
 

BrunoDM

Biker extra
18/5/12
740
23
0
provincia AQ
Visita sito
Bike
Merida Big.Nine XT (2017)
A proposito di bombolette di CO2: ho letto che non converrebbe usarle perché "rovinano" (seccano?) il lattice. A qualcuno risulta?

Stavo pensando di farlo da me il lavoro considerando che i cerchi Merida Expert CC sono TLR (larghezza interna 22,8mm) e i Maxxis Ikon fold per quanto no tlr mi dicono essere facilmente tubless-izzabili :-). Però fatti i conti della serva come si dice, dal negoziante spenderei 30/40€ in tutto se facessi da me, il prezzo oscillerebbe da un minimo di 20€ (con pur-pop e lattice barbieri) a 40€ dei kit più "in" (tipo mariposa). Non so, sarebbe la prima volta e... devo dire che il gusto di provare c'è così come la "paura" di far schifezze inenarrabili :-)
(tra l'altro non ho né compressore né pompe con serbatoio tipo quella sopra. Ho solo una pompa a piede, in metallo, con manometro, acquistata 20 anni e da allora sempre perfetta... :-D )
 

Skywalker67

Biker perfektus
14/4/14
2.703
1.153
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bike
Sono passato al lato oscuro della forza ...
A proposito di bombolette di CO2: ho letto che non converrebbe usarle perché "rovinano" (seccano?) il lattice. A qualcuno risulta?

In realtà non è che secchino il lattice, il problema è che se spari il getto direttamente sopra il lattice (ad es. se lo fai tenendo la valvola a ore 6) questo fa congelare la parte acquosa e si rapprende. Basta avere l'accortezza di mettere la valvola ad ore 12 prima di gonfiare e non dovrebbe succedere nulla.

Per quanto riguarda la latticizzazione, io ho provato da solo, usando nastro americano, valvole e lattice Stan's. Dopo un primo tentativo non ben riuscito (causa nastratura imperfetta), a partire dal secondo non ho avuto problemi.
Io però avevo già da subito il compressore.
 

mikiko

Biker serius
19/4/11
188
27
0
Venaria (TO)
Visita sito
Bike
Full neraegggialla!
Però fatti i conti della serva come si dice, dal negoziante spenderei 30/40€ in tutto se facessi da me, il prezzo oscillerebbe da un minimo di 20€ (con pur-pop e lattice barbieri) a 40€ dei kit più "in" (tipo mariposa). Non so, sarebbe la prima volta e... devo dire che il gusto di provare c'è così come la "paura" di far schifezze inenarrabili :-)

A tal proposito, anch'io sono sulla tua stessa barca... non so se farlo in casa, per pura passione di farlo da me, o se andare dal ciclista... La spesa sarebbe pressapoco equivalente.
 

Marzius

Biker urlandum
14/2/17
523
121
0
33
Alto Salento
Visita sito
Bike
Bottecchia Stelvio
Grazie del link.
Boh, in pratica la pompa ha un serbatoio da 1L che si riempie pompando a mano e si può "scaricare" di botto.
Non ho idea se un simile volume d'aria possa bastare a far tallonare una gomma.
In pratica sì e credo che basti, se lo carichi a 5-6-7 bar spari dentro litri di aria e il brusco ingresso d'aria nel copertone dovrebbe spostarlo e farlo tallonare, proprio come con un compressore; detto questo hai ragione sul prezzo, un filino esagerato, magari è comodissimo e lo puoi anche portare macchina, ma la latticizzazione si fa a casa con calma a meno di dover affrontare giorni di spostamenti con conseguenti rischi..

Sent from my SGP712 using MTB-Forum mobile app
 

BrunoDM

Biker extra
18/5/12
740
23
0
provincia AQ
Visita sito
Bike
Merida Big.Nine XT (2017)
In pratica sì e credo che basti, se lo carichi a 5-6-7 bar spari dentro litri di aria e il brusco ingresso d'aria nel copertone dovrebbe spostarlo e farlo tallonare, proprio come con un compressore; detto questo hai ragione sul prezzo, un filino esagerato, magari è comodissimo e lo puoi anche portare macchina, ma la latticizzazione si fa a casa con calma a meno di dover affrontare giorni di spostamenti con conseguenti rischi..

Sent from my SGP712 using MTB-Forum mobile app

Secondo me ha una sua utilità. Sul prezzo... si sa che c'è chi se il prodotto ha quel che cerca porta a casa senza pensarci. Invidio la loro attitudine ma molto di più le loro possibilità. Io devo sempre far la conta dei cents prima di acquistare...:mrgreen:
 

Skywalker67

Biker perfektus
14/4/14
2.703
1.153
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bike
Sono passato al lato oscuro della forza ...
In pratica sì e credo che basti, se lo carichi a 5-6-7 bar spari dentro litri di aria e il brusco ingresso d'aria nel copertone dovrebbe spostarlo e farlo tallonare, proprio come con un compressore;

Diciamo che sono un po' perplesso ... la pressione da sola non basta a far tallonare uno pneumatico, ci vuole anche una portata d'aria (volume per unità di tempo) piuttosto elevata, altrimenti se bastasse la pressione elevata si potrebbe usare tranquillamente la pompa per le sospensioni.
Con la pompa della Topeak il volume d'aria è di un solo litro, quindi anche se compresso a pressione elevata la portata sarebbe comunque piuttosto ridotta.
Poi magari funziona lo stesso, ma diciamo che finchè non sarà stata provata ho qualche perplessità.
 

Marzius

Biker urlandum
14/2/17
523
121
0
33
Alto Salento
Visita sito
Bike
Bottecchia Stelvio
Diciamo che sono un po' perplesso ... la pressione da sola non basta a far tallonare uno pneumatico, ci vuole anche una portata d'aria (volume per unità di tempo) piuttosto elevata, altrimenti se bastasse la pressione elevata si potrebbe usare tranquillamente la pompa per le sospensioni.
Con la pompa della Topeak il volume d'aria è di un solo litro, quindi anche se compresso a pressione elevata la portata sarebbe comunque piuttosto ridotta.
Poi magari funziona lo stesso, ma diciamo che finchè non sarà stata provata ho qualche perplessità.
Dubbio legittimo, ma la portata c'è, 7-8 litri di getto se non di più dovrebbero bastare, non funzionasse fallirebbero al volo [emoji12][emoji12]

Sent from my SGP712 using MTB-Forum mobile app
 

Marzius

Biker urlandum
14/2/17
523
121
0
33
Alto Salento
Visita sito
Bike
Bottecchia Stelvio
Sai com'è... 1 litro... compresso....1-2-3-4-5-6-7-8-9-10-11 bar... boom

Sent from my SGP712 using MTB-Forum mobile app

EDIT Lo spunto iniziale c'è sia con un compressore di 50 litri che con uno da 1, ed è all'inizio che il copertone deve tallonare, poi magari aspettiamo qualche test..
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: doboing

Skywalker67

Biker perfektus
14/4/14
2.703
1.153
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bike
Sono passato al lato oscuro della forza ...
Beh, diciamo che non è proprio così, per lo meno credo che Boyle la pensi in maniera diversa.
Detto questo, concordo nell'aspettare qualche impressione d'uso.
 
  • Mi piace
Reactions: Hot

Marzius

Biker urlandum
14/2/17
523
121
0
33
Alto Salento
Visita sito
Bike
Bottecchia Stelvio
Beh, diciamo che non è proprio così, per lo meno credo che Boyle la pensi in maniera diversa.
Detto questo, concordo nell'aspettare qualche impressione d'uso.
Vabbè Boyle... ovvio che non sto paragonando la CAPACITÀ di un compressore da 50 litri a quella di uno da 1 litro e neanche la capacità di mantenere la pressione in uscita (per ovvi motivi), ma come ho già scritto l'importante è che ci sia un movimento d'aria iniziale sufficientemente potente da far tallonare e dare il tempo magari di muovere un po' manualmente il copertone, that's all

Sent from my SGP712 using MTB-Forum mobile app

EDIT Et voilà
trovato
Lascia perdere che ad un certo punto non sa se sono 160 bar o psi [emoji12]
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti,

finalmente dopo due anni, mi sono deciso a eliminare le camere dalle ruote originali della mia rr520 26", e passare al tubeless, laticizzando!

Ho acquistato questo kit :

https://www.amazon.it/gp/product/B00DHGKWM0/ref=oh_aui_search_detailpage?ie=UTF8&psc=1

e ne ho approfittato per sostituire i copertoni, con questi qua :

https://www.amazon.it/gp/product/B0068I7UF6/ref=oh_aui_search_detailpage?ie=UTF8&psc=1

Oggi ho fatto il lavoro :

Smontato ruote, e tolto camere e copertoni
Eliminato il nastro salvataggi originale
lavato e sgrassato bene il cerchio, asciugato poi con compressore
Messo il nastro adesivo presente nel kit, nel canale interno del cerchio
Messo il flap in gomma elastica, con valvola shreder incorporata, facendolo aderire bene alle pareti laterali del cerchio
Messo il copertone nuovo
Fatto tallonare portando la pressione a 3 bar con compressore (anche se non ho sentito il "TAC" del tallonamento)

Poi ho inserito, con siringa, dalle valvole, 100ml di lattice a ruota, ho riportato la pressione a 3bar, e le ho fatte girare un pò.

Adesso la lascio cosi fino a domani, e verifico che tenga la pressione......

Sono trascorsi 3gg da quando ho fatto il tutto, e le gomme tengono alla perfezione. Sono ancora a 3 bar !!

Direi che posso riportarle alla pressione normale, e questo fine settimana iniziare ad usare la mia 520 Tubeless.....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo