La frenata nelle 29er (era: in salita la 29 perde)

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Siccome l'energia non si crea e non si distrugge cambiando il diametro delle ruote sempre quella rimane. :-)
Non è del tutto esatto: una 29er a parità di materiali sarà sempre più pesante di una 26er, e quindi necessiterà di maggiore energia per salire di quota: energia che, giustamente, non scompare, e quindi avremo un'energia potenziale maggiore.
 

gam0319

Biker serius
27/9/09
188
1
0
Bologna
Visita sito
Non è del tutto esatto: una 29er a parità di materiali sarà sempre più pesante di una 26er, e quindi necessiterà di maggiore energia per salire di quota: energia che, giustamente, non scompare, e quindi avremo un'energia potenziale maggiore.

Infatti il confronto era a parità di peso.

Se con una 29 sudo di meno perchè è notorio le 29 vanno di più e si fa meno fatica (non lo credo, ma giusto per fare un pò di polemica) :-) allora in discesa si consumeranno d più le pasticche perchè si è sudato di meno e quindi si pesa di più...

Se con una 26 arrivato al passo riempio la borraccia e mi mangio un panino con la prochetta consumo di più le pasticche...

Ma vuoi mettere? ... porchetta... mmm... :-)
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Infatti il confronto era a parità di peso.
Però è un confronto irrealistico... come la metti la metti, una 29 ha i tubi più lunghi e le ruote più grandi.
Sull' entità della differenza e sulle reali conseguenze ne possiamo parlare, ma non possiamo dire che non ci sia.


Ma vuoi mettere? ... porchetta... mmm... :-)
Porchetta assolutamente, non ci sono storie :magna:
 

gam0319

Biker serius
27/9/09
188
1
0
Bologna
Visita sito
Però è un confronto irrealistico... come la metti la metti, una 29 ha i tubi più lunghi e le ruote più grandi.
Sull' entità della differenza e sulle reali conseguenze ne possiamo parlare, ma non possiamo dire che non ci sia.



Porchetta assolutamente, non ci sono storie :magna:

Ma Sembola qui la domanda era se un fattore ruote grandi faceva cambiare qualcosa nel consumo in frenata.

LA RISPOSTA è ASSOLUTAMENTE NO!

Assolutamente perchè a parità di tutti gli altri fattori l'energia da smaltire è la stessa.
Energia che recuperi con il panino con la porchetta... quantunquemente..pensandoci bene... pure la finocchiona... mmmm

Se vuoi analizzare UN fenomeno lo devi per forza isolare, altrimenti valuti un complesso... ed allora prima delle ruote conta molto di più chi guida, la sua abilità ed il suo stile (che magari cambia per un miliardo di fattori, tra cui le ruote), il tipo di pasticche, il diametro dischi ecc... ecc...!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ma Sembola qui la domanda era se un fattore ruote grandi faceva cambiare qualcosa nel consumo in frenata.

LA RISPOSTA è ASSOLUTAMENTE NO!

Assolutamente perchè a parità di tutti gli altri fattori l'energia da smaltire è la stessa.

L'energia è grossomodo la stessa (non esattamente la stessa, come ho detto prima, ma l'ordine di grandezza è quello). Per cui da questo punto di vista non c'è una differenza sostanziale, su questo non ci piove.

La differenza potrebbe stare nel modo in cui tale energia viene dissipata, visto che a parità di velocità lineare cambia la velocità angolare delle ruote e quindi dei dischi, come discusso nelle pagine 1 e 2 del topic.


Energia che recuperi con il panino con la porchetta... quantunquemente..pensandoci bene... pure la finocchiona... mmmm
Eh, ma allora si inizia a fare confusione! Sempre di maiale si tratta, da differentemente lavorato (un po' come le bici da 26 e 29 :mrgreen:))
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo