la fregatura della forcella RS1 ora del monocorona

doghy

Biker forumensus
7/7/08
2.200
648
0
bolzano
Visita sito
Bike
troppe
porca miseria non ci si può distrarre un ora che si trovano mille post...

pensa che mi son passate sotto al c le rigide, le forcelle ad elastomeri, le rs1, triple, doppie, mono.... 26, 29, 27,5....

rs1, ottima forcella, ma purtroppo senza avere vantaggi tali da killare una di pari grado forcella tradizionale.

Monocorona, sempre e comunque finchè si parla di mtb, la comodità e velocità, la resistenza al fango, la catena che non cade, rispetto alla doppia, fanno passare per il 90% delle persone i "difetti" ampiamente in secondo piano...imho
 

andymcnab4

Bisbetico Biker
3/3/15
1.420
458
0
Venezia
montesaron.altervista.org
Bike
NS Bikes Eccentric Orange Fluo Custom
A proposito della facilità di utilizzo, io ormai uso solo monocorona ma una cosa che mi manca è poter cambiare immediatamente corona davanti quando trovo uno strappo inatteso.
Adesso in quelle rare situazioni ho diversi problemi a scalare così tanti rapporti in poco spazio.

una delle 3 bici che uso ( non contemporaneamente @Pietro.68 :smile:) lo monta, e, per i giri che faccio io, dà vantaggi solo su tracciati in saliscendi, dove per i continui cambi di pendenza usi spesso il cambio; su altri percorsi, montani piuttosto che ciclabile, trovo la doppia più adatta alle mie esigenze.

si appunto, riduzione di peso spendendo, altrimenti, a parità di spesa, facile che il mono pesi più della doppia, a pari livello, cosa per me non auspicabile, preferisco avere meno peso, più soldi in tasca, anche se dovrò usare due neuroni invece di uno per cambiare :smile:
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
Forse non era chiaro il senso del mio intervento precedente, che non voleva essere accusatorio nei tuoi confronti, purtroppo sui forum succede fraintendere il tono.

Quello che sto sostenendo dall'inizio, salvo la totalità inutilità di questa discussione (come altre dello stesso tenore: meglio 27,5 o 29? Meglio plus o non plus?), è che questi aspetti della bici non possono essere messi su un piatto e poi comparati sperando sia una comparazione scientifica e oggettiva.

Non puoi fare la scheda tecnica, come per i cellulari, per cui il modello A ha lo schermo di un pollice più grande, ma il B ha un processore più potente, più ram e ottica fotografica migliore, perciò oggettivamente e scientificamente meglio il B.

Per mono e doppia questo lavoro non si può fare perché sono due sistemi diversi, non comparabili in questo senso, che presentano entrambi dei pro e dei contro che rispondono (o non rispondono) alle esigenze personali di questo o di quel biker.

Per intenderci: è come voler stabilire scientificamente se siano meglio le station wagon o se le cabrio. Sulla base di cosa? Di nulla, sono cose diverse.
Se uno mi dice "ho tre figli e faccio vacanze in auto" gli darò un suggerimento preciso, ma non posso dare un giudizio universale a prescindere.

Io col mono 32/42 faccio tutto. Non sono allenato, non faccio gare, anzi sono un pippone. Spesso scendo e spingo e mi piace così, magari qualche volta avrei preferito pedalare, come sui 1000km pedalabili di Santiago diverse volte ho pensato "cavolo, qua una doppia ci sarebbe stata bene, oggi 120km in piano e non trovo il rapporto adatto", ma alla fine dei conti, valutati questi contro e valutati tutti i pro, complessivamente preferisco il monocorona. Perché è così.
Per quanto riguarda la mia esperienza di "monocorona", è più figo, nei giri da 40 km e 1509 mt di dislivello va benissimo, per oltre a mio avviso è più completa la doppia.

Sent from my SM-G950F using MTB-Forum mobile app
 

doghy

Biker forumensus
7/7/08
2.200
648
0
bolzano
Visita sito
Bike
troppe
dipende dalla base di partenza; che ci stai nella cifra potrebbe essere, vorrei vedere se riesci anche ad ottenere la tanto strombazzata riduzione di peso, cavallo di battaglia dei markettari del monocorona ...

oltretutto a me rimane ancora oscuro il motivo per cui il mono dovrebbe essere più facile da usare della doppia, "

sulla vecchia front che ho passato da doppia xt10v a mono xt11v ho tirato giu`2 etti..(e pensa che aveva anche la rs1)....
piu`facile perche' non devi pensare a incroci o altro, ma il vaquesto secondo me non è un vantaggio ma una semplice piacevole conseguenza
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.859
13.638
0
Reggio Emilia
Visita sito
E' indubbio che avere certezze agevola la vita, quindi io consiglio di acquistare serenamente l'ultimo ritrovato delle "tennica" che impera al momento senza tanti ragionamenti, usarlo, magnificarlo alle masse fieramente dall'alto della propria superiorità oggettiva e indiscutibile, goderselo con convinzione e fede cieca e, soprattutto, di pedalare tanto! :mrgreen:
Poi al prossimo contrordine adeguarsi al flusso, sempre con grande entusiasmo e convinzione!
 
  • Mi piace
Reactions: vitamin

mirc0

Biker cesareus
26/9/09
1.675
1.229
0
BG
Visita sito
Bike
.
Le corone da 28 non le hanno ancora vietate eh
esatto... io ho fatto così sulla bici che ho acquistato usata (una trail-am) e mi trovo bene (in discesa posso fare a meno di frullare ;-)
c'è da dire che non tutte le guarniture possono montare le 28

unica pecca --> il costo della cassetta originale (sram x01 cassetta xg1195 se non ricordo male)
quando sarà da sostituire valuterò anche alternative (es. 9-46, così posso rimontare la 30 originale)
 

hal

Biker serius
22/3/05
226
40
0
saronno
Visita sito
Se hai soldi contati probabilmente non punti ad un top di gamma, quindi trovi soluzioni anche 2x, o comunque la possibilità di montarlo, sul 3x davvero stendiamo un velo.

E comunque, tanto per parlare, quale telaio avresti visto che non potresti prendere se non in versione 1x?
ciao,

la Jeffsy, ma anche Remedy. solo due esempi presi quasi a caso.
fino a poco fa, ero abituato ad avere una bicicletta con cui andare a fare giri in montagna (oggi definiti AM), in vacanza, e per fare il giretto al parco in piano durante il periodo lavorativo. o in collina...o semplicemente dove capitasse e senza sapere bene dove andavo a parare. Le due sopracitate sarebbero state la mia scelta, ma la singola mi complicherebbe la vita mica male (...prevedere...cambio corona, quindi catena, quindi problemi di usure, con quello che costa un pacco pignoni Sram?? lascio perdere) ed i rapporti sarebbero giusti in montagna ma corti in piano, o lunghi in salita e giusti in piano. oltre al fatto che i "buchi" tra un rapporto all'altro si sentono. è semplicemente una coperta troppo corta, o bucata.
Mi sono abituato bene con la tripla? ehhh sì! hehehe ho avuto la fortuna di iniziare quando la bici era fatta per semplificare la vita durante la pedalata Discorsi triti e ritriti...per ora mi tengo la mia Reign con singola per l'enduro, ed una Reign datata con tripla per tutto il resto. Sono uno di quelli che potrebbe anche spendere di più, ma per avere meno?? non ci penso proprio.
Personale opinione ;) vedo che non sono l'unico, mi consola.
(chiedo scusa se ripeto i commenti di altri, 8 pagine di risposte non sono riuscito a leggerle)
 

bikerlento

Biker Cinghialikus
19/6/11
6.034
2.085
0
Monte Argentario
mountainbikealbinia.jimdo.com
Bike
Wilier 501XN 29" custom
ciao,

la Jeffsy, ma anche Remedy. solo due esempi presi quasi a caso.

Jeffsy2019.jpg

Telaio Jeffsy.
A me sembra che ci sia l'attacco per il deragliatore anteriore.

Ma la questione rimane una…. con questa o la Remedy, montando un 10/50 ed una 30t davanti, sali da tutte le parti e ti sposti in pianura a 40kmh.
Se vuoi andare oltre, hai sbagliato proprio bici.
 
  • Mi piace
Reactions: andry-96

oblomov

Biker ciceronis
19/4/18
1.403
571
0
cagliari
Visita sito
Bike
cube stereo 160 race (2017)
montando un 10/50 ed una 30t davanti ti sposti in pianura a 40kmh.
i.

questa affermazione mi suona strana.

ho 28/10 e al massimo arrivo a 28-29kmh in pianura su asfalto, poi inizio a pedalare a vuoto o quasi, comunque a ritmi insostenibili, da frullatore, e credo che l'inerzia possa essere maggiore della propulsione.

28/10 con ruota 27,5 corrisponde ad uno sviluppo metrico di circa 614-615 cm

30/10 con ruota 27,5 corrisponde ad uno sviluppo metrico di circa 658,5 cm

magari mi sbaglio, ma non credo che 43 cm in più di sviluppo metrico consentano di incrementare la velocità di 11-12kmh.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Mandarin

bikerlento

Biker Cinghialikus
19/6/11
6.034
2.085
0
Monte Argentario
mountainbikealbinia.jimdo.com
Bike
Wilier 501XN 29" custom
questa affermazione mi suona strana.

ho 28/10 e al massimo arrivo a 28-29kmh in pianura su asfalto, poi inizio a pedalare a vuoto o quasi, comunque a ritmi insostenibili, da frullatore, e credo che l'inerzia possa essere maggiore della propulsione.

28/10 con ruota 27,5 corrisponde ad uno sviluppo metrico di circa 614-615 cm

30/10 con ruota 27,5 corrisponde ad uno sviluppo metrico di circa 658,5 cm

magari mi sbaglio, ma non credo che 43 cm in più di sviluppo metrico consentano di incrementare la velocità di 11-12kmh.

http://www.gear-calculator.com/?GR=...=10,12,14,16,18,21,24,28,32,36,42,50&UF2=2328

30t 10/50
27.5"
100 rpm
39.9 kmh

con 29" siamo a 41.9kmh

Poi se non riuscite a sviluppare 100 rpm è un problema delle vostre gambe, è evidente che non avete una buona tecnica di pedalata, consiglierei alcune sedute apposite.

A 90rpm siamo comunque a 35.9 e 37.7kmh, se non riuscite ad arrivare neanche a 90rpm, fatevi due domande sulla condizione fisica.

Con un 28/10 si tengono i 35kmh.
 
  • Mi piace
Reactions: pavlinko80

andry-96

Biker forumensus
16/5/17
2.250
1.027
0
27
Brescia
Visita sito
Bike
Giant anthem advanced pro
questa affermazione mi suona strana.

ho 28/10 e al massimo arrivo a 28-29kmh in pianura su asfalto, poi inizio a pedalare a vuoto perché l'inerzia è maggiore della propulsione.

28/10 con ruota 27,5 corrisponde ad uno sviluppo metrico di circa 614-615 cm

30/10 con ruota 27,5 corrisponde ad uno sviluppo metrico di circa 658,5 cm

magari mi sbaglio, ma non credo che 43 cm in più di sviluppo metrico consentano di incrementare la velocità di 11-12kmh.
I 29km/h li fai a 80 pedalare minuto, non dico di arrivare a 110 in pianura come i pro ma se non tieni le 90/95 pedalare minuto in falsopiano ( perché in pianura non tieni più dei 30..) il problema non è il rapporto ma la gamba
 
  • Mi piace
Reactions: bikerlento

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo