la fregatura della forcella RS1 ora del monocorona

lupeaq

Biker velocissimus
19/6/15
2.609
1.097
0
L'Aquila
Visita sito
Bike
Rdr Ares
mah... giro con gente anche abbastanza forte in giri enduro... e montano la 30... io dalla doppia alla mono ho accusato il colpo i primi mesi per la mancanza "dell'arrampichino" e ho 11/50 con la 32... in salite normali ok ma quando faccio pezzi intorno al 20/25% lo uso eccome il 50 ed avessi il 30 sarei più comodo sicuro... poi ovvio dipende dai giri che fai.. quando poi parlo di "rotture" mi riferisco al mono che ha più spazio rispetto alla doppia non al pacco pignoni ecc...
Idem. Essendo pippa, vado di 32. Ma a certe gare, tipo Rivisondoli o Avbm o Hero..il 30 mi ha salvato e mi salverà..spero

Sent from my EVA-L09 using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: mirko_jimbho84

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
Io si, 30, 32 e 34.
A cambiarle ci vuole 2 minuti, e se so che devo fare un giro con determinate caratteristiche, potrei anche permettermi di cambiare corona e adattarle al giro.
Anche se po all'atto pratico, fatico meno con la 32oval rispetto alla 30 normale.
Io misi il 30 ovale rotor ma poi ero in forma e mi era corto...nel mio caso dipende molto dalla forma e purtroppo non sempre sono in grado di mantenerla. Ecco perché il vecchio monocorona mi risulta o troppo corto o troppo lungo e quasi mai "ideale...". Mi scoccia perché è tuttora ottimo e per passare all'eagle (x01) minimo ci vuole 5/600 euro [emoji30]

Sent from my SM-G950F using MTB-Forum mobile app
 

Antonio Piersanti

Biker serius
30/9/18
149
55
0
54
roma
Visita sito
Bike
Commencal DH v4.2 Haibike dwnhll 8.0 Fantic Fat sport
concordo sulla non eccessiva utilita' di questo 3d.
non e' tanto utile e il titolo decisamente e' eccessivo.
c'e' chi legittimamente preferisce una soluzione e chi l'altra ma proprio il numero di reali estimatori certifica oggettivamente che il monocorona non puo' proprio essere definito una fregatura
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.164
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
concordo sulla non eccessiva utilita' di questo 3d.
non e' tanto utile e il titolo decisamente e' eccessivo.
c'e' chi legittimamente preferisce una soluzione e chi l'altra ma proprio il numero di reali estimatori certifica oggettivamente che il monocorona non puo' proprio essere definito una fregatura
soprattutto in virtù del fatto che, mentre c'è chi si scorna, chi ha aperto il 3D è sparito e non si è fatto più vedere.....tiro il sasso e nascondo la mano....
 
  • Mi piace
Reactions: francescoMTB1

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Che è quello che monto io su entrambe le bici e uso per tutto, il 32/42. E quando dico tutto, intendo tutto: da 50km con 2000+ ai 1000km pedalabili di Santiago in 10 giorni.
Se io dovessi usare il 32/42 "per tutto" probabilmente avrei già attaccato la bicicletta al chiodo. Oppure avrei dovuto rivedere pesantemente il mio concetto di "tutto" :spetteguless:

ps un mono 32/42 ce l'ho e ci ho fatto diverse migliaia di km, per cui temo di sapere di che cosa sto parlando.
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.486
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
concordo sulla non eccessiva utilita' di questo 3d.
non e' tanto utile e il titolo decisamente e' eccessivo.
c'e' chi legittimamente preferisce una soluzione e chi l'altra ma proprio il numero di reali estimatori certifica oggettivamente che il monocorona non puo' proprio essere definito una fregatura
Non mi sembra che lo abbiano definito una fregatura, semmai , come tutte le cose, ha lati positivi unitamente a quelli negativi.
Molti dei pareri,hanno un fine soprattutto soggettivo.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Non mi sembra che lo abbiano definito una fregatura, semmai , come tutte le cose, ha lati positivi unitamente a quelli negativi.
Molti dei pareri,hanno un fine soprattutto soggettivo.
Mentre è oggettivo che il post iniziale sia una trollata. O perlomeno un piagnisteo senza capo nè coda.
 

mirko.pagliai

Biker superis
4/10/17
452
185
0
35
Chieti
www.mirkopagliai.it
Bike
RR 920 / Trek 920
Se io dovessi usare il 32/42 "per tutto" probabilmente avrei già attaccato la bicicletta al chiodo. Oppure avrei dovuto rivedere pesantemente il mio concetto di "tutto" :spetteguless:

ps un mono 32/42 ce l'ho e ci ho fatto diverse migliaia di km, per cui temo di sapere di che cosa sto parlando.
Che è quello che sto dicendo io: sono questioni molto personali e chi si trova bene con l'uno, chi si trova bene con l'altro, alla fine tutti hanno ragione.
 

vassanam

Biker cesareus
23/6/10
1.614
843
0
Maderno
Visita sito
Bike
la zoppa
io utilizzo una full con 32 11/46 11v e vado ovunque(gare comprese) ...osti, a sentire certi commenti mi fate sentire meno pippa di quanto pensavo! grazie per l'iniezione di autistima! :mrgreen:
 

mirko.pagliai

Biker superis
4/10/17
452
185
0
35
Chieti
www.mirkopagliai.it
Bike
RR 920 / Trek 920
Sono tornato a fare una gara domenica ed è andata così: tratto asfalto di circa 5 km il mio compare con doppia shimano mi ha salutato, come anche chi aveva un eagle col 34 davanti..in altro episodio, giro lungo, io un po' fuori allenamento, lui con doppia su pezzo molto ritto saliva, io sembravo alla ritirata di Russia. Ho anche io due mtb con monocorona (una front enduro con 30/42) e se sono sottogamba ci patisco, parecchio, non danno scampo ecco...

Sent from my SM-G950F using MTB-Forum mobile app
Forse non era chiaro il senso del mio intervento precedente, che non voleva essere accusatorio nei tuoi confronti, purtroppo sui forum succede fraintendere il tono.

Quello che sto sostenendo dall'inizio, salvo la totalità inutilità di questa discussione (come altre dello stesso tenore: meglio 27,5 o 29? Meglio plus o non plus?), è che questi aspetti della bici non possono essere messi su un piatto e poi comparati sperando sia una comparazione scientifica e oggettiva.

Non puoi fare la scheda tecnica, come per i cellulari, per cui il modello A ha lo schermo di un pollice più grande, ma il B ha un processore più potente, più ram e ottica fotografica migliore, perciò oggettivamente e scientificamente meglio il B.

Per mono e doppia questo lavoro non si può fare perché sono due sistemi diversi, non comparabili in questo senso, che presentano entrambi dei pro e dei contro che rispondono (o non rispondono) alle esigenze personali di questo o di quel biker.

Per intenderci: è come voler stabilire scientificamente se siano meglio le station wagon o se le cabrio. Sulla base di cosa? Di nulla, sono cose diverse.
Se uno mi dice "ho tre figli e faccio vacanze in auto" gli darò un suggerimento preciso, ma non posso dare un giudizio universale a prescindere.

Io col mono 32/42 faccio tutto. Non sono allenato, non faccio gare, anzi sono un pippone. Spesso scendo e spingo e mi piace così, magari qualche volta avrei preferito pedalare, come sui 1000km pedalabili di Santiago diverse volte ho pensato "cavolo, qua una doppia ci sarebbe stata bene, oggi 120km in piano e non trovo il rapporto adatto", ma alla fine dei conti, valutati questi contro e valutati tutti i pro, complessivamente preferisco il monocorona. Perché è così.
 
  • Mi piace
Reactions: Billo

mirko.pagliai

Biker superis
4/10/17
452
185
0
35
Chieti
www.mirkopagliai.it
Bike
RR 920 / Trek 920
Che poi scusate, stanchezza serale dovuta a una giornata di lavoro, non ho assolutamente il 32/42 ma il 32/46,

Edit, no, ho il 32/42. Sto proprio fuso. Chiudo qui che è meglio.
 
Ultima modifica:

Banana667

Banana diabolica
5/11/17
311
151
0
Sardegna
www.hwreload.it
Bike
BTwin RR520 - YT Noton 2.0 Comp
Già quasi 8 pagine :))): ...
Comunque, fino al mese scorso ho pedalato col 10v 11-42 con la corona da 32 e ora ho la 34 con 11v 11-46.
Credo dipenda molto dalla tipologia di bici e dei giri che si vogliono fare.
Io tutto sto problema del linea catena non lo riscorntro (perlomeno non sulla bici attuale con 12x142), tant'è che ho tolto sia il bash che il guida catena. Eppure non ci vado così leggero, credo :nunsacci:.
Certo se la pretesa è fare 1000+ metri di dislivello e non arrivare bollito prima della discesa, onestamente, col 46 non mi basta nemmeno la 32, forse la 30 andrebbe bene per quei momenti in cui davvero non ti senti le gambe. Ma sto pur sempre pedalando un cancello da praticamente 16kg con forca da 180 a molla e ammo a molla. Però devo dire che il 34 rispetto al 32 ha migliorato un po la situazione nei rilanci, e forse anche la pericolosità :mrgreen:.
Sulla Rockrider invece già col 32-32 mi sembra di fare meno fatica, scendo molto poco spesso sulla corona più piccola, ma incide moltissimo la tipologia di giri che ci faccio.
A mio avviso non ha senso fare questo discorso in generale senza considerare la tipologia dei giri che si fanno più spesso, le geometrie del telaio e anche l'allenamento individuale.
Tuttavia se dovessi montare una mtb da trail o AM, specialmente una hardtail (che è già nei miei desideri più imminenti), al momento la monterei lo stesso monocorona. Un monocorona onesto, con cassetta Sunrace, costa praticamente quanto una doppia ormai. Anche un 10v 11-46, magari con una corona da 30 o da 32, sarebbe di mio gradimento per i soliti giri con salite dilazionate e non troppo impegnative.
Se invece dovessi montare una bici principalmente per pedalare (XC, marathon ecc.) sia in salita che in pianura al meglio delle possibilità, credo starei su una doppia, un 38-28 o 36-26 (un po particolare, lo so) con cassetta 11-36.
Bene, dopo aver partecipato anche io a questo thread trollosamente provocatorio, vi auguro buone pedalate, con o senza monocorona :i-want-t:.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo