Tech Corner La corretta posizione in sella

bikerdipezza

Biker ultra
30/12/07
629
4
0
genova
www.facebook.com
Bike
Root Miller 2015
Grazie!!!!!!!! Fantastico!! Grazie anche a enrilefou che mi ha linkato questo interessantissimo se non indispensabile per me topic! Ho problema alla cartilagine del ginocchio e sto facendo infiltrazioni. Probabilmente a causa della mia scoliosi, ho rotula e femore se ho capito bene che fanno attrito a danno della cartilagine. Devo mettermi meglio sulla sella compatibilmente col mio difetto fisico e sulla base dell'articolo cerco di verificare che sia corretta la posizione che ho sempre tenuto
 

fede92

Biker serius
17/11/10
246
0
0
Abruzzo
Visita sito
ciao davvero ottimo complimenti!

volevo chiederti alcune cose:

sono alto 186 e ho un cavallo di 90
quindi utilizzando il metodo Hinault dovrei fare

900*0,885=796,5mm dovrei toglierne 5 avendo pedivelle da 175 dovrei impostare la sella ad 791,5mm.

ora come dovrei procedere..? dovrei misurare 791.5 dal centro dell'attaco pedivella fin alla parte piu alta della sella?

un altra cosa che volevo chiedere ho una sella italia in cui il punto anatomico 120 e gia segnato io ho semplicemente messo quel punto al centro del canotto sella es foto :D
2191b.th.jpg


e sbagliato?

ciao e grazie fede
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
ciao davvero ottimo complimenti!

volevo chiederti alcune cose:

sono alto 186 e ho un cavallo di 90
quindi utilizzando il metodo Hinault dovrei fare

900*0,885=796,5mm dovrei toglierne 5 avendo pedivelle da 175 dovrei impostare la sella ad 791,5mm.

ora come dovrei procedere..? dovrei misurare 791.5 dal centro dell'attaco pedivella fin alla parte piu alta della sella?

un altra cosa che volevo chiedere ho una sella italia in cui il punto anatomico 120 e gia segnato io ho semplicemente messo quel punto al centro del canotto sella es foto :D
2191b.th.jpg


e sbagliato?

ciao e grazie fede

Ciao.
La distanza va riportata dal punto anatomico al centro pedivella, ma non sempre le formule corrispondono a verità meglio sempre controllare gli angoli.


Poi il punto anatomico non va al centro del reggisella ,. ma va tarato in base alla posizione del ginocchio che deve essere over the pedal, cioè filo anteriore asse pedale.
Quello determina l'arretramento corretto
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Grazie!!!!!!!! Fantastico!! Grazie anche a enrilefou che mi ha linkato questo interessantissimo se non indispensabile per me topic! Ho problema alla cartilagine del ginocchio e sto facendo infiltrazioni. Probabilmente a causa della mia scoliosi, ho rotula e femore se ho capito bene che fanno attrito a danno della cartilagine. Devo mettermi meglio sulla sella compatibilmente col mio difetto fisico e sulla base dell'articolo cerco di verificare che sia corretta la posizione che ho sempre tenuto

Ciao
Ti consiglio vivamente una visita da un biomeccanico, magari abbisogni anche di una soletta specifica.
Grazie per la tua valutazione
 

paulstorm

Biker superis
4/6/09
388
4
0
Vigodarzere (PD)
Visita sito
ora come dovrei procedere..? dovrei misurare 791.5 dal centro dell'attaco pedivella fin alla parte piu alta della sella?

un altra cosa che volevo chiedere ho una sella italia in cui il punto anatomico 120 e gia segnato io ho semplicemente messo quel punto al centro del canotto sella es foto :D
e sbagliato?

ciao e grazie fede

Misura la distanza tra centro del movimento centrale e centro anatomico della sella.
Quanto all'arretramento dipende dal rapporto tibia femore, segui la guida di Scr1 che spiega molto bene come verificare l'arretramento corretto.
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Una posizione troppo arretrata , fa in modo che nelle salite pesanti si spinga in mnaiera minore sul pedale.

La leva ginocchio astragalo piede, più in asse al pedale si trova e maggiore è la forza che vi si sviluppa
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
LO deve fare!!!
Il sollevamento della ruota anteriore, che succede in condizioni particolari, definisce che la componente di spinta è ottimale!
 

burdenbike

Biker immensus
LO deve fare!!!
Il sollevamento della ruota anteriore, che succede in condizioni particolari, definisce che la componente di spinta è ottimale!
bhò? a me capita che nelle salite dure....in genere prima che mi fermi ( :-) )
quando si alza la ruota perdo direzionalità, che già sullo sconnesso è poca...
tant'è che quando mi ricordo cerco di abbassare la forca per spostare il peso leggermente sull'anteriore
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
44
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
io ragazzi, bisogna che compri un reggisella a testa allineata....con la front, anche avanzando la sella a fine corsa, mi mancano sempre 2cm circa , all'allineamento del ginocchio con il filo a piombo...dite che un reggisella in linea mi risolverebbe il problema?...la taglia e' giusta, e' una S , e io sono 169 cm , sulla full ho girato il reggisella telescopico , ed e' OK, ma sulla front .....no....e poi la usa anche mio fratello, quindi opterei x un reggisella mio personale...che ne dite?
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
io ragazzi, bisogna che compri un reggisella a testa allineata....con la front, anche avanzando la sella a fine corsa, mi mancano sempre 2cm circa , all'allineamento del ginocchio con il filo a piombo...dite che un reggisella in linea mi risolverebbe il problema?...la taglia e' giusta, e' una S , e io sono 169 cm , sulla full ho girato il reggisella telescopico , ed e' OK, ma sulla front .....no....e poi la usa anche mio fratello, quindi opterei x un reggisella mio personale...che ne dite?

Molto strano Valerio , almeno che l'angolo del piantone non sia estremamente disteso ma la vedo dura
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
bhò? a me capita che nelle salite dure....in genere prima che mi fermi ( :-) )
quando si alza la ruota perdo direzionalità, che già sullo sconnesso è poca...
tant'è che quando mi ricordo cerco di abbassare la forca per spostare il peso leggermente sull'anteriore
Beh avanzando con la sella si sposta il peso verso l'anteriore , e il problema solitamente diminuisce
 
Sc, help me!

mi trovo di fronte ad un dubbio...
l'altezza sella l'ho impostata per bene, come sulla bdc (forse qualche mm meno, ma poca roba per via dei pedali e delle scarpe diverse)...quello che non riesco a capire è la distanza centro sella-manubrio, che sulla bdc ho impostato a 71cm.
in un altro topic mi è stato detto che normalmente sulla mtb c'è qualche cm in più (4-5) e allora l'ho messa a 76cm.
ora, io ho provato a mettere un attacco che mi permettesse di avere 71 cm e mi trovavo bene, ma ho provato anche uno che mi permettesse di avere 76cm e mi trovavo cmq bene...ma ho paura di essere troppo lungo...
ma la mia domanda è: qual'è la quota giusta per la distanza?

sono alto 177 cavallo 85.5
sulla bdc con cui mi trovo da dio sono a 75,6 di altezza sella, 71 di arretramento cento manubrio-centro anatomico sella.
il dislivello non te lo riporto che in questo caso credo non centri...
 

Ivoavido

Biker ultra
17/4/09
608
1
0
Friuli
Visita sito
LO deve fare!!!
Il sollevamento della ruota anteriore, che succede in condizioni particolari, definisce che la componente di spinta è ottimale!

Grazie per la risposta! Il mio problema non è che la ruota si impenna, ma nelle salite più ripide avverto proprio la sensazione di non riuscire a produrre una spinta efficace, come fossi infossato all'indietro ed i quadricipiti si stancano molto presto. Forse il problema può anche essere che la sella sia bassa invece che troppo arretrata. Proverò a fare qualche prova
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo