Ktm

kristian

Biker assatanatus
6/2/06
3.107
112
0
nel mondo..
www.facebook.com
....sono identiche come geometrie....hanno la stessa componentistica (syncros ,avid etcc) ma di livelli diversi, cambia il fox (dhx4 e dhx5) e la aphex esce con la fox 40....altrimenti uguali spiccicate....comunque, sti' somari KTM se la facevano ARANCIO/NERA vuoi mettere....
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
la Tribute è fantastica con quella colorazione, anche se il colore KTM si sà, è l'arancione... la Caliber 45 del 2008 col carro arancione non mi piace, la preferivo arancio-nera.. è piu incazzosa.. dite che una 45 con una FOX 40 al posto della 66 possa migliorare ulteriormente, se facessi Fr non estremo ma nemmeno pedalato?
Oggi cmq sono riuscito a trovare un buon compromesso con le sospensioni ed è tutta un'altra storia.. piu bilanciata tra davanti e dietro.. e non ho nemmeno aperto il libretto di istruzioni!! Ma un giorno mi metto gli occhiali e me lo studio tutto, giuro! :il-saggi:
 

flavio-orange

Biker popularis
1/2/08
88
0
0
Firenze
Visita sito
il magura royal blood non è altro che olio minerale, può essere sostituito con uno di pari caratteristiche (shimano, ...)
il dot è corrosivo, bisogna averci l'impianto adatto (avid, formula, hope...)
ci sono un sacco di topic interessanti sull'argomento

nei prossimi giorni li vado a leggere.
comunque da 'utonto' per adesso mi fido di quello che dice il produttore... se dovessi cambiar l'olio ci rimetterei il magura, anche perchè per adesso sono strasoddisfatto.
inoltre gli oli minerali avranno pure qualche differenza di composizione, pur essendo tutti minerali e di pari caratteristiche base... quindi con il royal blood potrebbe esserci una migliore compatibilità fisico chimica con l'impianto. poichè forniscono sia impianto sia olio dovrebbero aver testato e calibrato la cosa diverse volte...
 

flavio-orange

Biker popularis
1/2/08
88
0
0
Firenze
Visita sito
la Tribute è fantastica con quella colorazione, anche se il colore KTM si sà, è l'arancione... la Caliber 45 del 2008 col carro arancione non mi piace, la preferivo arancio-nera.. è piu incazzosa.. dite che una 45 con una FOX 40 al posto della 66 possa migliorare ulteriormente, se facessi Fr non estremo ma nemmeno pedalato?
Oggi cmq sono riuscito a trovare un buon compromesso con le sospensioni ed è tutta un'altra storia.. piu bilanciata tra davanti e dietro.. e non ho nemmeno aperto il libretto di istruzioni!! Ma un giorno mi metto gli occhiali e me lo studio tutto, giuro! :il-saggi:

ma che fox 40, vai di 888!!!!!

anch'io boccio il carro arancione, meglio nero.... fa risaltare la tecnica.
ed anche i telai bianchi lucidi a fasce rosse tipo tribute.... sono molto belli, però mi ricordano le moto da pista... dove appena c'è un sassolino fanno un volo per aria.

verdetto: sono proprio somari coi colori....
 

flavio-orange

Biker popularis
1/2/08
88
0
0
Firenze
Visita sito
..la bici è molto aperta per essere pedala in salita, pesa con i pedali circa 19.5 kg....per fare fr ci sono centinaia di attrezzi migliori...è una dh pura..

se fai gare dh non dico niente. aggiungere deragliatore ecc è probabile che faccia perdere prestazioni. comunque della discesa so zero.

se invece non gareggi.... osa! sperimenta! vedrai che con la doppia ci pedali anche

(ovvio, un po' più piano... )
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Dettagli come il deragliatore non peggiorano la situazione, anzi.. però su una Tribute semplicemente non servirebbe nemmeno la doppia.. io ho tolto tutto quanto, ho lasciato il 34 e mi và benissimo così, in quei rari casi in cui dovrò affrontare una salita piu ripida, scendo e spingo, non me ne vergogno... Cmq mi sto ricredendo, la Caliber PUO' essere pedalabile.. non a caso la 38 esce con la tripla e il telaio è identico..
 

flavio-orange

Biker popularis
1/2/08
88
0
0
Firenze
Visita sito
ah ecco, ora siamo d'accordo o-o mi sentivo un idiota, a continuare a dire che ci pedalo su questo macigno!

(nel 2006 tutte le caliber avevano la tripla, la mia quindi la monta anche se è una 45. comunque all'inizio in salita mi sembrava uno stambecco imbizzarrito... poi ho assunto una pedalata più rotonda e regolato meglio l'ammo, ed ora è a posto)

...il 34... ma per la discesa pura sbaglio o ci vorrebbe una corona più grande? la tribute cos'ha di serie, che sul sito ktm non lo trovo?
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Hai ragione Flavio, in genere si usa dalla 38 in su.. ma finora non ho avuto l'esigenza di aumentare il numero dei denti, forse perchè non faccio percorsi velocissimi.. o cmq oltre una certa velocità non pedalo ma mi lascio trasportare dalla gravità!! Il prossimo upgrade sarà il tendy per singola e il monocorona "vero".. La tribute immagino abbia il 38..
Anche se mi sforzassi, non saprei proprio cos'altro cambiare per migliorarla.. non esteticamente intendo, a me interessa poco spendere soldi solo per averla piu bella.. poi se mi cade in terra e spacco qualcosa o lo graffio, mi mangio le mani e basta..
 

kristian

Biker assatanatus
6/2/06
3.107
112
0
nel mondo..
www.facebook.com
ah ecco, ora siamo d'accordo o-o mi sentivo un idiota, a continuare a dire che ci pedalo su questo macigno!

(nel 2006 tutte le caliber avevano la tripla, la mia quindi la monta anche se è una 45. comunque all'inizio in salita mi sembrava uno stambecco imbizzarrito... poi ho assunto una pedalata più rotonda e regolato meglio l'ammo, ed ora è a posto)

...il 34... ma per la discesa pura sbaglio o ci vorrebbe una corona più grande? la tribute cos'ha di serie, che sul sito ktm non lo trovo?

..40 denti con pacco pignoni 11/32....non è la questione ne di deragliatori ne di corone......faccio dh ma anche percorsi free con pochissima salita...il 40x32 si spinge, con fatica, ma si spinge per brevi tratti.....pesare di ritornare in vetta anche su asfalto , anche con rapporti agili, è un disastro....la caliber ha un angolo sella di circa 70/72 °(non ricordo) la tribute 66° !!!! quando alzi la sella , il perpendicolo cade a filo del mozzo posteriore..come fai a pedalare!!
 

joebar412

Biker cesareus
20/9/06
1.634
0
0
Roma
Visita sito
.. io ho tolto tutto quanto, ho lasciato il 34 e mi và benissimo così, in quei rari casi in cui dovrò affrontare una salita piu ripida, scendo e spingo, non me ne vergogno... Cmq mi sto ricredendo, la Caliber PUO' essere pedalabile.. non a caso la 38 esce con la tripla e il telaio è identico..

E' vero può...ma alla fine se la prendi e la usi per freeride sempre più pesante...con i vari upgrade (gommazze da 2.5 in su...eventuale doppia piastra, mozzo con perno passante dietro) si "appesantisce" ancora un pochino...

...intendiamoci nn me ne pento assolutamente...forse l'unica cosa che inizia a starmi un po' stretta sono le geometrie...proprio perchè cerco qualcosa di più hard...

dipende molto dai percorsi che si fanno...diciamo che è una bici che si presta a tutto...ed eccelle in particolar modo sullo stretto e nei salti.
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
La doppia piastra è quasi troppo... dico quasi perchè nessuno ti vieterebbe di montarla, ma a mio avviso stonerebbe se si ha una visione più aperta di questo polivalente mezzo.. se è per avere quei 20mm in più, allora a sto punto mi tengo la mia 66 rcv che regolata bene fà il suo sporco lavoro.. non ho ancora sentito la necessità di avere ancora piu escursione.. e poi se si voleva la doppia, ci si comprava una APHEX no? :spetteguless:
 

joebar412

Biker cesareus
20/9/06
1.634
0
0
Roma
Visita sito
La doppia piastra è quasi troppo... dico quasi perchè nessuno ti vieterebbe di montarla, ma a mio avviso stonerebbe se si ha una visione più aperta di questo polivalente mezzo.. se è per avere quei 20mm in più, allora a sto punto mi tengo la mia 66 rcv che regolata bene fà il suo sporco lavoro.. non ho ancora sentito la necessità di avere ancora piu escursione.. e poi se si voleva la doppia, ci si comprava una APHEX no? :spetteguless:

...infatti io ce l'ho con una bella totemazza ai corticosterodi...

ma nn per questo una doppia la penalizzarebbe anzi...l'importante è settarla come si deve per nn far alzare troppo l'avantreno.
 

flavio-orange

Biker popularis
1/2/08
88
0
0
Firenze
Visita sito
..40 denti con pacco pignoni 11/32....non è la questione ne di deragliatori ne di corone......faccio dh ma anche percorsi free con pochissima salita...il 40x32 si spinge, con fatica, ma si spinge per brevi tratti.....pesare di ritornare in vetta anche su asfalto , anche con rapporti agili, è un disastro....la caliber ha un angolo sella di circa 70/72 °(non ricordo) la tribute 66° !!!! quando alzi la sella , il perpendicolo cade a filo del mozzo posteriore..come fai a pedalare!!

ah credevo fossero geometrie uguali, invece erravo. infatti:
- caliber45 (telaio 858) 71°
- tribute, aphex (telaio 857) 66°
- caliber 38 (telaio 859) 71°

ma allora se capisco bene il problema è che in salita i pesi sono troppo sul retrotreno e non si manovra? cioè impenna troppo facilmente?

in pianura però ci si va??
 

flavio-orange

Biker popularis
1/2/08
88
0
0
Firenze
Visita sito
La doppia piastra è quasi troppo... dico quasi perchè nessuno ti vieterebbe di montarla, ma a mio avviso stonerebbe se si ha una visione più aperta di questo polivalente mezzo.. se è per avere quei 20mm in più, allora a sto punto mi tengo la mia 66 rcv che regolata bene fà il suo sporco lavoro.. non ho ancora sentito la necessità di avere ancora piu escursione.. e poi se si voleva la doppia, ci si comprava una APHEX no? :spetteguless:

la 66 è una delle migliori monopiastre in circolazione, se non LA migliore!
(così dicono su radio forum)

la doppia piastra oltre ai 20 mm da anche un pelo di sicurezza, stabilità in più... per questo l'ho montata, ma sono rimasto incerto fino all'ultimo per la 66.
 

kristian

Biker assatanatus
6/2/06
3.107
112
0
nel mondo..
www.facebook.com
ah credevo fossero geometrie uguali, invece erravo. infatti:
- caliber45 (telaio 858) 71°
- tribute, aphex (telaio 857) 66°
- caliber 38 (telaio 859) 71°

ma allora se capisco bene il problema è che in salita i pesi sono troppo sul retrotreno e non si manovra? cioè impenna troppo facilmente?

in pianura però ci si va??


.....in pratica, oltre allo spostamento dei pesi al posteriore che alleggerisce molto il muso, la pedalata è come sui pedalò...spingi in avanti...non è impossibile, per carità, ma certo, una risalita di 5/7 km su asfalto ti fà passare la voglia di fare la discesa dopo..........su un sentiero poi,...lascia perdere...spingi che fatichi meno e ti godi la natura...!!!
Comunque è una bici da discesa.....su tratti di roccia in velocità è imbarazzante..le prime volte mi veniva da rallentare perchè non sentivo sbattere/scalciare/scivolare....ero quasi preuccupato che qualcosa non andasse...!!!...è agile ma non iperreattiva....ovvero...se vi piace fare giochetti tipo bunny hop e caz.ate varie, non è immediata e ci vuole un bel pò di forza, ma è docile nell'ingresso in curva, sia nello stretto che nel veloce, e tiene molto bene la traiettoria impostata...equilibrata nei salti (..anche se quì posso dire poco perchè sono saltofobico e mi cago sotto..)....il movimento centrale è basso, quindi è stabile anche alle basse velocità......che dire......il prezzo è concorrenziale.....eppure in giro non se ne vedono.....boh...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo