Ktm

flavio-orange

Biker popularis
1/2/08
88
0
0
Firenze
Visita sito
KTM Club +1!

Imag0013_maschdett_rit_700px_l10.jpg
 

alfapin

Biker novus
9/3/08
3
0
0
Vicenza
Visita sito
ecco, mi pare molto meglio. non è affatto da pura discesa, ma è una trail bike (130-150 mm ci fai di tutto, tranne xc agonistico)
il peso lo vedi da te, non è il massimo, ma in linea con l'escursione che produce. mi sembra un compromesso decisamente migliore della speed 5. inoltre hai la tora 318 u-turn che è molto comoda (puoi variare l'escursione ruotando un pomellino). come freni anche sei ben messo (i julie mi hanno sempre soddisfatto, anche se sono pesanti)

ok grazie 1000 per i consigli :). Vi farò sapere quale prendo.
Come grandezze : in foto vedo 2 misure L ed XL, ma nel dettaglio "geometrie del telaio" sembra ce ne siano 3.
Io sono 1.83 circa, che misura dovrei guardare?

thx
 
ok grazie 1000 per i consigli :). Vi farò sapere quale prendo.
Come grandezze : in foto vedo 2 misure L ed XL, ma nel dettaglio "geometrie del telaio" sembra ce ne siano 3.
Io sono 1.83 circa, che misura dovrei guardare?

thx
l e xl sono le dimensioni delle immagini che apri...:hahaha:
per 1.83... credo tu sia a cavallo tra M ed L, molto probabilmente più su quest'ultima. in ogni caso prendi la quota di standover (non si capisce una mazza da quel disegno, cmq è l'altezza del tubo orizzontale - superiore -)
e confrontala con il tuo cavallo... diciamo che per avere una bici pedalabile devi starci sopra e non rischiare la famiglia!:smile:

se posso darti un consiglio apri un topic apposito (o cerca se ce n'è uno di già) nella sezione allmountain. metti il link della biga e riceverai più consigli!
 
Raga, qualcuno sa dirmi se questa biga: http://www.sportler.com/sportlerShop/prodotto/663/9768783
appartiene ad un listino degli anni passati oppure e' nuova???
Nel listino della KTM:
http://www.ktm-bikes.at/2008/it/
non riesco a trovarla!

P.S.: Come vi sembra come bici per il freeride (50% sterrato 50% asfalto)??
1. se puoi scrivi in nero come tutti quanti, scrivere colorato o con caratteri inusuali senza giustificazione è considerato maleducato.
non voglio castrarti ma dai un'occhiata qua http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=90566
o-o
riguardo alla tua domanda... la bici mi pare degli anni passati, come prezzo non mi sembra un'affare. la forcella in particolare fa abbastanza schif...
su forcella e freni non conviene risparmiare!
dai un'occhiata alle proposte ktm 2008...
 

turtle delux

Biker serius
2/1/08
239
0
0
oriente
Visita sito
Arrivata KTM Hardbone. Ritirata alle 16,30. Dopo aver cambiato pedali esco alle 18. Ho la fortuna di abitare a qualche centinaio di metri dal Carso, zona abbastanza divertente com molti sterrati anche pessimi e sentieri a bizzeffe. Non estremi ma interessanti.
Pedalo che è un piacere nel susseguirsi di salite e discese. Utile l'U-turn anche se regolato a metà corsa è praticamente universale. Prima usavo una rigida da trekking e quindi la differenza è un abbisso, non sul piano liscio però. Per ultima mi lascio una "bella" salita con gradini di roccia inframezzati da ghiaia incoerente: con la trekking mi spolmonavo e mettevo giù il piede, non capita con la ktm, una capretta che non perde mai la trazione.
Dopo un giro in quota, ormai è quasi buio, affronto la precedente salita ovviamente in discesa e regolata la forca quasi alla max escursione (125 su 130) scendo ad una velocità per me sorprendente sfruttando i già menzionati gradini di roccia per saltare all'inizio timidamente, giacchè si atterra in zone di brecciolino, poi prendo via via coraggio e mi diverto come un pazzo. Peccato che ormai è quasi buio. Sterrato in piano, breve salita ripida discesa altrettanto, sottopasso ferrovia, città, 100 m e sono sulla ciclabile che con le sue luminarie mi scodella davanti a casa.
Sono felice come un bambino. Domani avevo previsto di andare in montagna a fare un'uscita di scialpinismo.....ci vado o esco in bici ?
Foto sul mio profilo.
 

booh

Biker novus
29/3/08
1
0
0
-
Visita sito
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum e ho letto un po' qua e un po la....

volevo chiedere... qualcuno ha una KTM Speed RC 4.0 del 2008?

Se si cosa ne pensa in merito?

Grazie mille in anticipo per le risposte...
 

crossgocat

Biker novus
29/4/08
1
0
0
milano
Visita sito
si, parlavo di prezzi già scontati :).
Ho capito che la rc 5 me la sconsigli. Della Prowler 3.0 invece?...il negoziante mi proponeva un prezzo di 1300. Potrebbe essere una via di mezzo? Per caso diventa un bici troppo da pura discesa?

thx ancora

scusate se mi intrometto, ma avendo appena comprato una speed rc 3.0 del 2006 (credo) pagandola 950, volevo sapere cosa ne pensavate sia della bici e sia del prezzo. sono spaventato dal fatto che la rc 5 del 2008 (che semprerebbe la fotocopia della mia) venga vivamente sconsigliata.
ho forse fatto una cazzata?
 

gallus

Biker serius
10/4/08
147
0
0
Bs
Visita sito
ecco, mi pare molto meglio. non è affatto da pura discesa, ma è una trail bike (130-150 mm ci fai di tutto, tranne xc agonistico)
il peso lo vedi da te, non è il massimo, ma in linea con l'escursione che produce. mi sembra un compromesso decisamente migliore della speed 5. inoltre hai la tora 318 u-turn che è molto comoda (puoi variare l'escursione ruotando un pomellino). come freni anche sei ben messo (i julie mi hanno sempre soddisfatto, anche se sono pesanti)
mi interessano molto i pareri sulla prowler 3.0....qualcuno sul forum parlava di una non troppo equilibratura delle escursioni e giometrie del telaio
per via dell'angolo sterzo che si verrebbe a creare impostando un 130 post e 130 anteriore.(da quello che ho capito)..la forca è un 85-130 regolabile..
forse 85 inpensabili da utilizzare...una 110-140 sarebbe stata più idonea o sbaglio?
 
mi interessano molto i pareri sulla prowler 3.0....qualcuno sul forum parlava di una non troppo equilibratura delle escursioni e giometrie del telaio
per via dell'angolo sterzo che si verrebbe a creare impostando un 130 post e 130 anteriore.(da quello che ho capito)..la forca è un 85-130 regolabile..
forse 85 inpensabili da utilizzare...una 110-140 sarebbe stata più idonea o sbaglio?
tra 130 e 150 al posteriore non ti cambiano le geometrie di molto (unica differenza qualche mm di sag).
per il discorso forca bisogna guardare l'altezza (reale, cannotto-forcellini), non l'escursione. cmq credo che la tua osservazione sia giusta, con una forca da 140 la bici sarebbe più godibile.
 

guess the puddle

Biker extra
31/3/03
780
178
0
57
ex fabione da carpi
Visita sito
Bike
Yeti SB 115 e Cube Stereo 120 pro
mi interessano molto i pareri sulla prowler 3.0....qualcuno sul forum parlava di una non troppo equilibratura delle escursioni e giometrie del telaio
per via dell'angolo sterzo che si verrebbe a creare impostando un 130 post e 130 anteriore.(da quello che ho capito)..la forca è un 85-130 regolabile..
forse 85 inpensabili da utilizzare...una 110-140 sarebbe stata più idonea o sbaglio?
ciao,io ho una prowler 2.0 con 100/130 davanti e 130/150 dietro.prima di comprarla ho provato un paio di volte la prowler moto 150-150.sono circa 20 anni che vado in bike e da almeno 14 anni giro in full.ho avuto 4 specialized diverse,ma la prowler mi è sembrata fin da subito molto buona.ormai ci pedalo sopra da due mesi e sia in salita che in discesa la soluzione 130-130 è ottima(per me).in salita arrampica molto bene senza nessun tipo di problema,in discesa va che è una meraviglia.naturalmente queste sono impressioni mie personali in base al mio modo di andare in bike.tieni conto che le senzazioni che si provano sulla bike sono abbastanza personali.io posso guidare in un modo diverso dal tuo,ma io sono molto contento della bike e non mi manca per niente l'enduro specy che ho venduto.ciao ciao:cucù:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo