Kona Stinky e pedalabilità!?

NeoHackman

Biker superis
16/5/06
416
0
0
DH
Visita sito
Ciao a tutti!

Rieccomi con le mie domande caxx*ne ma, abbiate buon cuore, sono più di 3 mesi che sto cercando la biga "perfetta", avrò vagliato oltre 400 modelli diversi di biciclette e ancora nn so quale fa per me...e dato che ci spendo parecchi euri, non essendo figlio di un miliardario, voglio prendere una bici che saprò usare appieno.

Allora, come ho già detto nei 3ad passati la mia biga preferita è la Stinky...dopo avervi chiesto che taglia mi sarebbe andata bene per 1,87m di altezza ed essere giunto alla conclusione che la misura sarà una XL o una XXL ecco la prossima domanda: la pedalabilità!

La bici la userei sì in discesa o su sentieri ma diciamo che un buon 50% del tempo ci andrei in pianura su sterrato (drop e salti oppure semplice "passeggiata") e anche su asfalto oppure qlche salita per raggiungere i sentieri la farei.

E' la bici adatta a me?:oops:

Riguardo alla pedalabilità della Stinky ho sentito pareri MOOOLTO discordi...leggo su internet e su forums che moltissimi utenti la trovano pedalabile e riescono ad andarci bene anche in salita senza "bobbare" o senza essere in "posizione fetale" mentre si pedala:loll:

Altri invece dicono che è pesantissima e dopo poco ti distrugge le gambe essendo impossibile da usare in salita.

Contattando un rivenditore per via telefonica mi ha addirittura detto lui stesso che la bici NON è assolutamente pedalabile :zapalott:

Fortunatamente la settimana prossima riesco finalmente a provarla dal vivo...però nel frattempo vorrei avere le vostre impressioni perchè non vorrei "fissarmi" che la bici sia pedalabile (o che non lo sia) e quindi al momento tanto atteso della prova su strada farmene un'idea completamente sbagliata!

P.S: La pedalabilità potrebbe essere imputata al fatto che moltissime persone vendono la Stinky per cambiare mezzo?Sia sul mercatino del foro che su ebay è pieno di Stinky di seconda mano!

Grazie 1000 a tutti!

Alla prossima!:-o
 

stinky_23

Biker paradisiacus
18/10/04
6.080
202
0
torino
Visita sito
la stinky è una gran biga..... la porti dove vuoi, certo non è come salire con la bici da strada, ma tranquillamente la porti dove vuoi (io avevo la stinky montata con shiver,deemax, la singola col guidacatena e riuscivo ad andare da torino fino in cima alla maddalena....moolto lentamente ma ci arrivi....)


ciauz
 
M

Marco il Pazzo

Ospite
stinky_23 ha scritto:
la stinky è una gran biga..... la porti dove vuoi, certo non è come salire con la bici da strada, ma tranquillamente la porti dove vuoi (io avevo la stinky montata con shiver,deemax, la singola col guidacatena e riuscivo ad andare da torino fino in cima alla maddalena....moolto lentamente ma ci arrivi....)


ciauz

Il monte Maddalena che c'è a brescia intendi?
 

NeoHackman

Biker superis
16/5/06
416
0
0
DH
Visita sito
Ti ringrazio per la risposta, effettivamente è questo il mio problema, vorrei appunto capire se la biga sia sfruttabile o no, perchè penso che il fattore pedalabilità dipenda molto dalle gambe di chi la pedala!

...mentre girovagavo sul sito della Kona mi sono accorto di aver fatto un grosso errore a non considerare sino ad ora la Kona Coiler...quel telaio sembra ancora più pedalabile...poi certo, nn ha la forcella doppia piastra, però penso che con un bell'upgrade si possa montare?!

A giudicare dal telaio sembrerebbe un "all-mountain" indicato per fare freeride...il che nn sarebbe male montandoci una bella doppiapiastra!
 

cagnaluia

Biker urlandum
23/10/05
536
12
0
Asolo
Visita sito
Bike
Giant Pre 16 - Balance Bike
Non ho una Stinky ma con la Coiler ogni settimana macino Km e Km su asfalto, vado dappertutto.
Certo è che il mezzo è molto "morbido" quindi si fatica in salita.
Ieri la mia donna... sulla graziella.. stava sempre davanti.. di un bel pezzo!
 

cagnaluia

Biker urlandum
23/10/05
536
12
0
Asolo
Visita sito
Bike
Giant Pre 16 - Balance Bike
la differenza Coiler >< Stinky sta solo nel peso e nella geometria un pò piu a favore del "divertimento" quindi piu alta davanti, piu bassa dietro.


Alza il sellino... e pedala..


;)
 

cagnaluia

Biker urlandum
23/10/05
536
12
0
Asolo
Visita sito
Bike
Giant Pre 16 - Balance Bike
NeoHackman ha scritto:
A giudicare dal telaio sembrerebbe un "all-mountain" indicato per fare freeride...il che nn sarebbe male montandoci una bella doppiapiastra!

io a fine stagione provo a considerare una 888 di 170mm... di più è esagerato.. serve cambiare anche l'ammo..
Che non può rimanere quello di serie.
Ma non credo che il gioco valga la candela.
Infatti penso contemporaneamente ad un upgrade totale.. dalla Coiler alla Stinky... previa prova su strada di quest ultima.
 

NeoHackman

Biker superis
16/5/06
416
0
0
DH
Visita sito
Già...io spero di poterle provare tutte e 2 per poter valutare, però adesso che guardo bene la Coiler esteticamente è davero bella, con un qlche upgrade (reggimanubrio più corto e doppia piastra) verrebbe una figata!
 

Pablohoney

Biker perfektus
8/6/05
2.941
-2
0
44
Lucca
www.appalla.com
io sono alto 1.95
ho una stinky taglia xxl, che non è molto più grande della xl...
ho messo il reggisella più lungo, per intenderci da 40cm contro i 35cm di serie
non stendo bene la gamba, quello è l'unico problema... però sono abbastanza allenato e riesco a portarla su bene, ovviamente nei tratti ripidi salgo a piedi... però se non hai fretta, se non vuoi fare tirate in salita scatti ecc ecc la porti dove vuoi...!!!
 

maxilconte

Biker infernalis
8/2/06
1.945
15
0
Trieste
www.triestefreeride.it
Ciao

Io ho iniziato a pedalare quest'anno con una Lee Cougan front. Grandi pedalate su sterrati anche con pendenze notevoli!
Poi ho provato un single track "pura discesa tecnica" (freeride) e sono rimasto folgorato da questo modo di andare in bici.
Dopo un'attenta analisi durata ben una settimana :up: ho deciso che la mia nuova bici sarebbe stata una Stinky usata del 2005! MA ero rassegnato ad usare la LEE per i miei giretti romantici nella natura e la KONA per le discese cattive con risalite meccanizzate. Tuttavia appena ho avuto nelle mani la Kona ho affrontato una salita di 3,5 km su sterrato vicino a casa mia per provarla. Morale: ho sparato la sella ad altezza vertiginosa (io sono basso 173 cm e ho la Stinky taglia L 16"), tanto che per salire ho dovuto appoggiarmi ad un albero, e la bici è diventata tranquillamente pedalabile!
Parere mio... che sia chiaro... altri con la Stinky non escono nemmeno dalla rampa del garage!

COMUNQUE GRAN BICI!!!

Ciao
Ciao
 

Gasss

Biker serius
31/10/05
241
0
0
Narni (TR)
Visita sito
Posseggo una stinky 2005 da ormai un anno, e ti posso assicurare che ci vai ovunque! Ho anche una Specialized (hrdrock) da xc, e mentre con questa dopo un ora, un ora e mezza, mi ritrovo con la schiena a pezzi (zona lombale), con la stinky posso starci sopra "tranquillamente" anche delle ore. Ovviamente, le distanze che si percorrono con lo stesso tempo, sono ben diverse.... ma ripeto, se sei un po allenato vai ovunque.
Oltretutto la nuova Stinky è ancora + pedalabile della vecchia, e questo te lo posso assicurare dato che mio fratello ha la primo 2006.
Personalmente con la Stinkona ci faccio da passeggiate, a FR "pesantino"... a qualche garetta di DH... Per me è un ottimo compromesso, sopattutto visto che si prende con un paio di mila euro :-?
 

AccuaBomber

Biker ciceronis
secondo me se per il 50% useresti la bici per pedalare e ti guadagni la discesa in sella, ti consiglio la coiler, poi vedi se è il caso di metterci sotto una 66, non esagererei con una doppia piastra.

La coiler è un'ottima bici da freeride e l'ho vista andare molto più forte di molte dh nelle gare in categoria freeride...poi dipende dal manico che hai.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo