Kona Stinky e pedalabilità!?

mpfreerider

Biker grossissimus
8/3/06
5.951
12
0
32
provincia di Torino
Visita sito
Bike
Specialized
stinky_23 ha scritto:
la stinky è una gran biga..... la porti dove vuoi, certo non è come salire con la bici da strada, ma tranquillamente la porti dove vuoi (io avevo la stinky montata con shiver,deemax, la singola col guidacatena e riuscivo ad andare da torino fino in cima alla maddalena....moolto lentamente ma ci arrivi....)


ciauz
quoto tutto
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.360
1.415
0
Torino
Visita sito
NeoHackman ha scritto:
Allora, come ho già detto nei 3ad passati la mia biga preferita è la Stinky...dopo avervi chiesto che taglia mi sarebbe andata bene per 1,87m di altezza ed essere giunto alla conclusione che la misura sarà una XL o una XXL ecco la prossima domanda: la pedalabilità!
E' la bici adatta a me?:oops:
definisci esattamente il *tuo* concetto di pedalabile. quanto tempo dovresti pedalarci, quanto dislivello in salita, a quale velocita'?
dipende da te, ognuno ha il suo genere di utilizzo.
in linea generale se non fai megadrop c'e' una grossa probabilita' che tu possa affrontare i tuoi percorsi / drop abituali anche con bici piu' leggere e pedalabili della stinky
 

cagnaluia

Biker urlandum
23/10/05
536
12
0
Asolo
Visita sito
Bike
Giant Pre 16 - Balance Bike
30x26 ha scritto:
definisci esattamente il *tuo* concetto di pedalabile. quanto tempo dovresti pedalarci, quanto dislivello in salita, a quale velocita'?
dipende da te, ognuno ha il suo genere di utilizzo.
in linea generale se non fai megadrop c'e' una grossa probabilita' che tu possa affrontare i tuoi percorsi / drop abituali anche con bici piu' leggere e pedalabili della stinky

secondo me lui cerca una coiler.. ma nn ne è convinto
 

NeoHackman

Biker superis
16/5/06
416
0
0
DH
Visita sito
Eccomi!

Grazie per prima cosa per essere intervenuti così numerosi!

Da quello che leggo mi sto convincendo sempre di più che l' "usabilità" della bicicletta dipende da persona a persona!

definisci esattamente il *tuo* concetto di pedalabile. quanto tempo dovresti pedalarci, quanto dislivello in salita, a quale velocita'?
dipende da te, ognuno ha il suo genere di utilizzo.
in linea generale se non fai megadrop c'e' una grossa probabilita' che tu possa affrontare i tuoi percorsi / drop abituali anche con bici piu' leggere e pedalabili della stinky

Guarda io con la bici attuale che avrà 3 cm escursione di forcella anteriore
ci vado in giro sul piano, ci faccio raramente qualche salita (vado relativamente piano in salita ogni po' mi fermo a riposare, oppure la spingo), vado abbastanza in discesa e faccio saltini di circa 80cm max 1m, il problema è che quelle sospensioni sono già "a fondo corsa" prima di iniziare il salto per cui ti lascio immaginare che atterraggi dolci!

Per questo sto cercando la bici per rimpiazzare quella attuale che vada bene per un offroad "pesante" ma al contempo che sia pedalabile almeno un po' dappertutto, senza essere costretto a doverla spingere alla prima salitina!

secondo me lui cerca una coiler.. ma nn ne è convinto

Effettivamente la sto rivalutando parecchio, come forma del telaio mi piace leggermente di più di quello della Stinky, sprattutto come posizione di guida, anche se, nel caso prendessi la Coiler le forcelle a stelo nn me leverebbe nessuno!

Ciao!
 

HANGOVER

Biker tremendus
27/11/05
1.387
1
0
TUSCANY
www.crakbike.it
NeoHackman ha scritto:
Guarda io con la bici attuale che avrà 3 cm escursione di forcella anteriore
ci vado in giro sul piano, ci faccio raramente qualche salita (vado relativamente piano in salita ogni po' mi fermo a riposare, oppure la spingo), vado abbastanza in discesa e faccio saltini di circa 80cm max 1m, il problema è che quelle sospensioni sono già "a fondo corsa" prima di iniziare il salto per cui ti lascio immaginare che atterraggi dolci!

Per questo sto cercando la bici per rimpiazzare quella attuale che vada bene per un offroad "pesante" ma al contempo che sia pedalabile almeno un po' dappertutto, senza essere costretto a doverla spingere alla prima salitina!
X quello che tu stesso dichiari allora lascia perdere la stinky, certo come ti hanno detto la porti dappertutto ma ci vuole la "gamba" e fiato, tanto fiato.
Se ti ostini a volerla pedalare senza una adeguata condizione fisica rischi di farti spossare non godendoti + la discesa.
 

eduz

Biker ciceronis
15/12/04
1.463
0
0
.
Visita sito
Bike
.
AccuaBomber ha scritto:
secondo me se per il 50% useresti la bici per pedalare e ti guadagni la discesa in sella, ti consiglio la coiler, poi vedi se è il caso di metterci sotto una 66, non esagererei con una doppia piastra.

La coiler è un'ottima bici da freeride e l'ho vista andare molto più forte di molte dh nelle gare in categoria freeride...poi dipende dal manico che hai.

a quel punto una coiler dee-lux che monta la 66vf di serie...... ci ho visto fare dell'ottimo free ride con quella!
 

cagnaluia

Biker urlandum
23/10/05
536
12
0
Asolo
Visita sito
Bike
Giant Pre 16 - Balance Bike
NeoHackman ha scritto:
.....

Effettivamente la sto rivalutando parecchio, come forma del telaio mi piace leggermente di più di quello della Stinky, sprattutto come posizione di guida, anche se, nel caso prendessi la Coiler le forcelle a stelo nn me leverebbe nessuno!

Ciao!



prendi la Coiler.. la posizione di "guida" è migliore invece.. in quanto la zona "culo".. è corretta per la pedalata e non bassa quanto quella della stinky... poi se scendi forte.. abbassi la sella e via.
Cosa vuol dire "le forcelle a stelo" ??? Tutte le forcelle hanno gli steli....
Intendi la doppia piastra?
mah
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.360
1.415
0
Torino
Visita sito
NeoHackman ha scritto:
Guarda io con la bici attuale che avrà 3 cm escursione di forcella anteriore
ci vado in giro sul piano, ci faccio raramente qualche salita (vado relativamente piano in salita ogni po' mi fermo a riposare, oppure la spingo), vado abbastanza in discesa e faccio saltini di circa 80cm max 1m, il problema è che quelle sospensioni sono già "a fondo corsa" prima di iniziare il salto per cui ti lascio immaginare che atterraggi dolci!
per quello , in casa Kona, basta ed avanza la Dawg. ultimanete c'e' la tendenza ad uccidire le formiche col bazooka :-) imho e' inutile prendere bici sovradimensionate finche' non si e' in grado di sfruttare quelle con escursione minore.
 

AccuaBomber

Biker ciceronis
NeoHackman ha scritto:
Eccomi!

Guarda io con la bici attuale che avrà 3 cm escursione di forcella anteriore
ci vado in giro sul piano, ci faccio raramente qualche salita (vado relativamente piano in salita ogni po' mi fermo a riposare, oppure la spingo), vado abbastanza in discesa e faccio saltini di circa 80cm max 1m, il problema è che quelle sospensioni sono già "a fondo corsa" prima di iniziare il salto per cui ti lascio immaginare che atterraggi dolci!

Per questo sto cercando la bici per rimpiazzare quella attuale che vada bene per un offroad "pesante" ma al contempo che sia pedalabile almeno un po' dappertutto, senza essere costretto a doverla spingere alla prima salitina!



Effettivamente la sto rivalutando parecchio, come forma del telaio mi piace leggermente di più di quello della Stinky, sprattutto come posizione di guida, anche se, nel caso prendessi la Coiler le forcelle a stelo nn me leverebbe nessuno!

Ciao!


da quello che mi sembra di capire allora un full con 130mm di escursione sono sufficienti, quindi le alternative kona sono Dawg o al massimo Coiler.
lascia perdere la doppia piastra.

non confondiamo l'"off-road pesante" con il "freeride pesante".

e come dice HugeEn: "se vuoi puoi giocare a calcio con le pinne".
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
NeoHackman ha scritto:
Ciao a tutti!

Rieccomi con le mie domande caxx*ne ma, abbiate buon cuore, sono più di 3 mesi che sto cercando la biga "perfetta", avrò vagliato oltre 400 modelli diversi di biciclette e ancora nn so quale fa per me...e dato che ci spendo parecchi euri, non essendo figlio di un miliardario, voglio prendere una bici che saprò usare appieno.
PRENDILA USATA!

NeoHackman ha scritto:
Allora, come ho già detto nei 3ad passati la mia biga preferita è la Stinky...dopo avervi chiesto che taglia mi sarebbe andata bene per 1,87m di altezza ed essere giunto alla conclusione che la misura sarà una XL o una XXL ecco la prossima domanda: la pedalabilità!

IO HO UNA STINKY....E LA USO AL 99% IN DISCESA DH O FR...E L'1% PER PORTARLA DAL MECCANICO :-)

NeoHackman ha scritto:
La bici la userei sì in discesa o su sentieri ma diciamo che un buon 50% del tempo ci andrei in pianura su sterrato (drop e salti oppure semplice "passeggiata") e anche su asfalto oppure qualche salita per raggiungere i sentieri la farei.
E' la bici adatta a me?:oops:

SCHERZI: KE TE NE FAI DI UNA STINKY SE POI LA USI AL 50% PER PEDALARLA?..MAGARI SU ASFALTO?

NeoHackman ha scritto:
Riguardo alla pedalabilità della Stinky ho sentito pareri MOOOLTO discordi...leggo su internet e su forums che moltissimi utenti la trovano pedalabile e riescono ad andarci bene anche in salita senza "bobbare" o senza essere in "posizione fetale" mentre si pedala:loll:
Altri invece dicono che è pesantissima e dopo poco ti distrugge le gambe essendo impossibile da usare in salita.

GUARDA....C'è CHI COMPRA L'HAMMER PER POI FARSI SOLO VEDERE ALL'APERITIVO....O CHE COMPRA IL DEFENDER PER ANDARE IN AUTOSTRADA PER IL 95% DEL TEMPO....
COMPRATI PURE UNA STINKY......E TI TROVERAI BENE PER FAR TUTTO TRANNE PEDALARE!
E' NATA PER DROPPARE...NON PER FARE ESCURSIONI!


NeoHackman ha scritto:
P.S: La pedalabilità potrebbe essere imputata al fatto che moltissime persone vendono la Stinky per cambiare mezzo?Sia sul mercatino del foro che su ebay è pieno di Stinky di seconda mano!
NE HO PRESA UNA USATA CON 888R 2004 A 1.500€...IL MIGLIOR ACQUISTO DELLA MIA VITA.....PERFETTA!
COMPRALA USATA...TANTO SU 100 BIKERS, IL 90% NON CI FA NEMMENO UNA DISCESA!


IN SINTESI:
FORSE SONO STATO TROPPO DURO, MA NON FARE L'ERRORE CHE FANNO IN MOLTI NEL PRENDERE UNA BIGA DA FR/DH PER POI ANDARCI A PEDALARE, PER I SEGUENTI MOTIVI:
- PRESTO ODIERAI PEDALARE, VISTO CHE 20KG SONO TANTI (ATTIVITà, INVECE, COLMA DI SODDISFAZIONI SE PRATICATA CON IL GIUSTO MEZZO);
- UNA VOLTA RAGGIUNTA LA VETTA, SARAI STANCO E, CON SOTTO IL SEDERE UNA STINKAZZA, ANDRAI + FORTE DI QUANTO IL TUO FISICO SIA IN GRADO DI ASSECONDARE = RISCHI DI FARTI MALE! (PRESTO ODIERAI SCENDERE, VISTO CHE I RISCHI SONO ECCESSIVI);
- MEZZI COME LA STINKY SONO FATTI PER SCENDERE A CANNONE E NECESSITANO DELLA DOVUTA TECNICA/PREPARAZIONE AL FINE DI NON SPAKKARSI AD OGNI USCITA.
 

gasgas

Biker superis
5/10/04
303
0
0
49
bologna
Visita sito
Io ce l'ho, con la junior t.....se sei allenato, con la sella alta la puoi anche pedalare in salita......una volta o due all'anno però, non di più!!!!! Per fare sia salita che discesa esistono le all-mountain...150 davanti e dietro, 16 kg ci fai quello che vuoi......
 

Pablohoney

Biker perfektus
8/6/05
2.941
-2
0
44
Lucca
www.appalla.com
allora io sono un marziano... faccio sempre due uscite a settimana, pedalate, con la stinky. Per chi conosce i monti pisani, la porto quasi sempre a santallago, ogni tanto sul faeta. Con me escono altre persone con big-hit(3), stinky(1), sx-trail(1), gemini(3)... tutte bici dai 18 ai 21 kg (la mia 21 e qualche grammo...) e tutti pedalano... quindi se ce la facciamo noi, nn vedo xkè gli altri nn dovrebbero farcela... certo ci vuole allenamento, e prendere la salita con molta calma. Xò nn mi sembra impossibile pedalare con bici di questa tipologia...

ps: tutti quelli che fanno FR e hanno bici da FR sono così fortunati da avere un furgone una funivia una seggiovia l'elicottero o come fanno a portare su le bici???
 

Beppogatto

Biker velocissimus
4/5/05
2.561
2
0
50
Padova
Visita sito
vero, però se uno può scegliere un telaio, lo dovrebbe fare i base all'uso che ne farà.
sul forum è pieno di gente che pedala bici pesanti, però anche di persone che non pedalano più, a causa del peso della bici.
secondo me, se uno deve pedalare e poi divertirsi in discesa, ci sono telai più adatti della stinky. poi, per carità, piano piano si pesala o si spinge qualsiasi bici, però è una fatica di cui si risente.
 

gasgas

Biker superis
5/10/04
303
0
0
49
bologna
Visita sito
Beppogatto ha scritto:
vero, però se uno può scegliere un telaio, lo dovrebbe fare i base all'uso che ne farà.
sul forum è pieno di gente che pedala bici pesanti, però anche di persone che non pedalano più, a causa del peso della bici.
secondo me, se uno deve pedalare e poi divertirsi in discesa, ci sono telai più adatti della stinky. poi, per carità, piano piano si pesala o si spinge qualsiasi bici, però è una fatica di cui si risente.


quoto in pieno
 

mikael33

Biker poeticus
22/3/06
3.808
-1
0
116
castelfidardo(an)
Visita sito
Beppogatto ha scritto:
vero, però se uno può scegliere un telaio, lo dovrebbe fare i base all'uso che ne farà.
sul forum è pieno di gente che pedala bici pesanti, però anche di persone che non pedalano più, a causa del peso della bici.
secondo me, se uno deve pedalare e poi divertirsi in discesa, ci sono telai più adatti della stinky. poi, per carità, piano piano si pesala o si spinge qualsiasi bici, però è una fatica di cui si risente.
quoto,io ho un big hit 150/150 e pesa 20 kg,l'altro giorno c'ho fatto 35 km con parekkie salite ma le ho montato una gomma da 1.90 e le ho indurito la molla dell'ammo,poi in discesa ho sofferto molto xkè è si vero ke puoi allentare la molla,ma le gomme restano quelle...ergo appena raccimolo gli ultimi spiccioli mi prendo una biga x le escursioni e mi lascio la big hit x le discese.
prendi la coiler e lascia stare la doppia piastra,magari montaci una marza 66,io con 150/150 ci faccio le piste da DH e sono anke parekkio peso....
 

Walks-Astray

Biker grossissimus
21/8/05
5.747
-2
0
40
Londra
www.imperialcollege.ac.uk
senti, e' molto semplice. guarda con che gente vai e dove vai.
se vai con gente che ha le bici da XC, non comprare una stinky
se i tuoi amici hanno tutti bici da 20 chili, compra una stinky
se vai tanto in salita quanto in discesa e fai lunghi giri pedalati, non comprare una stinky
se sali giusto quel che ti serve per poi scendere, e la discesa e' il vero fulcro dell'uscita, allora prendi la stinky

ricorda: non e' l'escursione che fa la bonta' in discesa, ma la geometria
si salta meglio con una front da dirt che con una full da all mountain
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo