Kit di conversione in ebike?

pirpa

Biker grossissimus
20/4/10
5.273
162
0
Frampula
Visita sito
Bike
Stj
Ciao approfitto di questa discussione per chiedervi un parere da newbie.
Ho acquistato una Kona Ute 2014
http://2014.konaworld.com/ute.cfm
con il progetto di elettrificarla per utilizzo casa/lavoro/scuolabambini ecc.... quindi circa 50 km/ giorno dato che abito a 14km dal lavoro.
La mia idea era quella di mettere un motore al mozzo posteriore per preservare la trasmissione (doppia + 9v posteriore) tipo questo
http://www.alcedoitalia.it/shop/mot...posteriore-per-bici-elettrica-bafang-bpm-cst/

Che ne pensate? Secondo voi che batteria dovrei mettere per avere circa 50/60 km di autononia al giorno percorso pianeggiante?

Grazie!

:cucù:
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
50-60 km in piano sono nulla una batteria classica da 400wh basta e avanza.
ovvio poi metti gomme semislick
 

pirpa

Biker grossissimus
20/4/10
5.273
162
0
Frampula
Visita sito
Bike
Stj
La idea di quel motore era dovuta alla tipologia di bici (cargo) ed al fatto che la utilizzerò per portare i bambini a scuola/asilo con seggiolini posteriori.... quindi magari non in 500W ma il 250W ma comunque mozzo posteriore per avere trazione dove è concentrato il peso.

Eventualmente esistono motori da mozzo anteriore con attacco freno a disco?
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
La idea di quel motore era dovuta alla tipologia di bici (cargo) ed al fatto che la utilizzerò per portare i bambini a scuola/asilo con seggiolini posteriori.... quindi magari non in 500W ma il 250W ma comunque mozzo posteriore per avere trazione dove è concentrato il peso.

Eventualmente esistono motori da mozzo anteriore con attacco freno a disco?

no non dicevo che andava meglio all' anteriore, ma che quello è un motore da salita, cmq se la usi come bici cargo mi sa che va benone pure quello.
 

Ale_Espo127

Biker serius
13/12/13
216
0
0
Pontedera
Visita sito
se ti interessa sempre prova a vedere bhoss cycling
le monta su ogni tipo di bici con le specifiche che vuoi tu!
se ti interessa ti posso anche dare i contatti
 

silverloren1

Biker tremendus
23/10/14
1.232
130
0
Moncalvo (Asti)
Visita sito
Ormai sono da prendere in considerazione i due centrali " laterali" di prossima uscita:
[URL="http://www.b-labs.org/e-ram/"][URL]http://www.b-labs.org/e-ram/[/URL][/URL]
[URL="http://www.bikeebike.com/"][URL]http://www.bikeebike.com/[/URL][/URL]
Il secondo è italiano anche se il sito è in inglese.
Vediamo se ci sono novità nelle prossime fiere.

AAZzzz che figata!! nn ne ero a conoscenza.!
un po altini di prezzo... però mi garbano un sacco :i-want-t:

Dovrei motorizzare una Specy stump jumper full xc "un po tanto" datata.
Sapreste spiegarmi le differenze comportamentali tra motore centrale tipo bbs1 e hubb posteriore e magari la soluzione dei link soprastanti?

Grazie infinite
 

jack e-bike

Biker tremendus
21/6/14
1.091
3
0
Veneto
Visita sito
L'hub pesa sulla ruota posteriore e scassa la bici in discesa.. inoltre va in crisi sul molto ripido.
I centrali menzionati non sono ancora in produzione ma si spera per questo autunno ; l'italiano è posizionato dalla parte delle corone (che sono due) e l'altro (novità abbastanza recente) dall'altra parte. Sono entrambi a 48 v per cui devi farti fare una batteria apposita.
C'è sempre anche il bbs01/02 che si porta dietro qualche problema di linea catena come ampiamente discusso sul forum.
Dovrebbe anche uscire il Sunstar Virtus..
 

Bengi

Biker serius
15/3/11
279
6
0
Veneto
Visita sito
I centrali laterali tecnicamente sono un'eresia ...
Vedremo quante aziende li produrranno davvero e se poi qualcuno avrà il coraggio di acquistarli...
.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo