ki acquista da bike discount???

OscarLima

Biker serius
26/10/12
188
1
0
Torino
Visita sito
io ho comprato il 29 una forcella da bike discount, il 30 sono partito e sono tornato oggi, e ad oggi ancora non hanno spedito la forcella, almeno credo visto che non hanno spedito alcuna mail con il tracking, ho pagato con postapay. Io spero che sia normale che non hanno ancora spedito, visto anche le feste, o devo cominciare a preoccuparmi? ho controllato più volte e ho fatto e scritto tutto bene, mi è arrivata solo la mail con il numero dell'ordine appena fatto l'acquisto. La disponibilità della forcella era massima, e lo è ancora, quindi in stock cel'hanno. A chain reaction ho preso la stessa forcella che sarebbe dovuta arrivare il 29, poi mi hanno annullato l'ordine dicendo che la forcella era ordinabile solo su "ordine special" quindi da loro ho preso solo una serie sterzo che avevo preso insieme alla forcella. Che ne pensate?
ah come spedizione ho scelto dhl e non hermes

Anch'io ho scelto dhl.
Cmq secondo me c'è da aspettare un pò viste le festività di mezzo. anche se te lo spedissero domani secondo me in italia iniziano a fare qualcosa dopo il 6/7.
 

Bero0571

Biker popularis
9/6/08
45
0
0
Empoli
Visita sito
Mi sembra di ricordare che la procedura fosse in italiano. In ogni caso si tratta di inglese elementare (sempre più comprensibile del tetesco!).
Io ho pagato con Paypal (metodo che ti consiglio caldamente) su cui appoggio una CC ricaricabile (doppia sicurezza).
Ho speso più di te e non ho avuto il minimo problema tecnico, come ho raccontato sul forum.
Per quanto riguarda il montaggio della bici: non devi assolutamente preoccuparti. Si tratta di semplicissime operazioni, alla portata di chiunque sappia maneggiare un paio di attrezzi.
Piuttosto, se stai ordinando una full, ricordati di selezionare il servizio (gratuito) di regolazione delle sospensioni sul tuo peso.
Potrai sempre ottimizzare queste regolazioni in seguito, ma almeno la bici quando ti arriva è praticamente pronta all'uso.

Ti consiglio di leggere attentamente anche questo thread: [url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=219990[/URL]

Grazie mille mi hai chiarito molti dubbi!
In effetti pero' ho letto che molti con paypal aveva problemi mentre alcuni qui in questa discussione consigliavano per velocizzare di pagare direttamente con postepay.Bho a sto punto seguo il tuo consiglio e paghero' tramite paypal.
Per il montaggio ho visto il video dove si vede arrivare a casa la Radon e sembra molto semplice...
Prendero' proprio una radon team 7.0 quindi se trovo l'opzioni chiedero' la taratura della forcella.
C'è sempre la possibilita' di scegliere il corriere? perchè preferirei batolini al posto di dhl.
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.772
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Personalmente con le poste non ci voglio avere a che fare nemmeno da lontano.
Se qualcuno usa Postepay è liberissimo di farlo. Per quanto mi riguarda, quando sono interessato a comprare qualcosa e mi viene data l'unica possibilità di pagamento con questa modalità, rinuncio all'acquisto.
Non mi sembra di ricordare di "molti" che abbiano avuto problemi con Paypal.
Ipotizzo che questi problemi siano dipesi dalla poca dimestichezza col metodo di pagamento
Linkami (se vuoi) qualche post in cui questi problemi sono evidenziati.
Paypal, tra l'altro, offre la garanzia di rimborso in caso la merce non ti arrivi.
Credo che Postepay non offra nemmeno lontanamente nulla del genere.

Per il corriere: al momento della conferma dell'ordine hai l'opzione di scegliere DHL, oppure un altro corriere (non ricordo la sigla) che poi si appoggia a Bartolini per le consegne italiane.
 
  • Mi piace
Reactions: giagno

Bero0571

Biker popularis
9/6/08
45
0
0
Empoli
Visita sito
Hot grazie per i chiarimenti...
Avresti anche ragione sulle poste ma per i miei acquisti su internet ho aperto una postepay in quanto la mia banca non aveva una CC prepagata...
Per quanto riguarda i problemi legati a paypal ,ora non vado a ricercare perchè ho letto la discussione dalla pag 60 ...pero' mi ricordo di utenti che hanno postato il messaggio in cui il pagamento fatto con paypal risultava in standby.Vabbè procedero' con paypal , l'ho usato una volta solo per ora...vediamo :)
Per i rimborsi ho letto che i tedeschi di DB sono onestissimi e non si è mai presentato il problema nemmeno pagando con postepay...
Ah oltre a dhl per scegliere bartolini mi pare sia l'opzione DPD o qualcosa del genere...
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.506
3.522
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Personalmente con le poste non ci voglio avere a che fare nemmeno da lontano.
Se qualcuno usa Postepay è liberissimo di farlo. Per quanto mi riguarda, quando sono interessato a comprare qualcosa e mi viene data l'unica possibilità di pagamento con questa modalità, rinuncio all'acquisto.
Non mi sembra di ricordare di "molti" che abbiano avuto problemi con Paypal.
Ipotizzo che questi problemi siano dipesi dalla poca dimestichezza col metodo di pagamento
Linkami (se vuoi) qualche post in cui questi problemi sono evidenziati.
Paypal, tra l'altro, offre la garanzia di rimborso in caso la merce non ti arrivi.
Credo che Postepay non offra nemmeno lontanamente nulla del genere.

Io uso Postepay da anni e ne sono soddisfatto, ci ho fatto tanti acquisti online e all'estero l'ho usata come carta di credito.
Online la uso sia collegata a PayPal che come carta di credito Visa Electron, se acquisto da negozi non ho alcun timore di non ricevere rimborsi, mi è anche capitato, ma sta alla serietà del negozio e cerco di acquistare da negozi conosciuti.
Se acquisto da privati o su ebay anch'io preferisco usare PayPal per qualche garanzia in più... ma sempre con la Postepay.
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.772
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Hot grazie per i chiarimenti...
Avresti anche ragione sulle poste ma per i miei acquisti su internet ho aperto una postepay in quanto la mia banca non aveva una CC prepagata...
Per quanto riguarda i problemi legati a paypal ,ora non vado a ricercare perchè ho letto la discussione dalla pag 60 ...pero' mi ricordo di utenti che hanno postato il messaggio in cui il pagamento fatto con paypal risultava in standby.Vabbè procedero' con paypal , l'ho usato una volta solo per ora...vediamo :)
Per i rimborsi ho letto che i tedeschi di DB sono onestissimi e non si è mai presentato il problema nemmeno pagando con postepay...
Ah oltre a dhl per scegliere bartolini mi pare sia l'opzione DPD o qualcosa del genere...

Corretto, è DPD il corriere che si appoggia su Bartolini per le consegne in Italia.
Se il pagamentop con Paypal è in standby è perchè sul conto Paypal non ci sono fondi. Almeno a me è capitato soltanto qualcosa del genere per un ritardo nella ricarica della CC.
BD ha fama di alta affidabilità. Per la mia esperienza anche il loro servizio clienti merita un plauso.
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.772
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Io uso Postepay da anni e ne sono soddisfatto, ci ho fatto tanti acquisti online e all'estero l'ho usata come carta di credito.
Online la uso sia collegata a PayPal che come carta di credito Visa Electron, se acquisto da negozi non ho alcun timore di non ricevere rimborsi, mi è anche capitato, ma sta alla serietà del negozio e cerco di acquistare da negozi conosciuti.
Se acquisto da privati o su ebay anch'io preferisco usare PayPal per qualche garanzia in più... ma sempre con la Postepay.

Quindi confermi esattamente ciò che dicevo: è Paypal che offre maggiori garanzie. Il fatto che poi ci sia dietro una CC oppure una carta Postepay, oppure un versamento sul conto Paypal con altri metodi, è irrilevante.
Quando la carta Postepay la usi come Visa è di fatto una CC.
La cosa che trovo insopportabile è il fatto di dover ricaricare la Postepay di qualcuno (se acquisto) essendo obbligato a recarmi in un ufficio postale.
Quando posso faccio tutto online.
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.506
3.522
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Quindi confermi esattamente ciò che dicevo: è Paypal che offre maggiori garanzie. Il fatto che poi ci sia dietro una CC oppure una carta Postepay, oppure un versamento sul conto Paypal con altri metodi, è irrilevante.
Quando la carta Postepay la usi come Visa è di fatto una CC.
La cosa che trovo insopportabile è il fatto di dover ricaricare la Postepay di qualcuno (se acquisto) essendo obbligato a recarmi in un ufficio postale.
Quando posso faccio tutto online.
Sì sì, confermo che PayPal offre qualche garanzia in più, ma se acquisto da un negozio non mi faccio mai problemi ad usare la postepay come CC.
Quanto al ricaricare la PP di qualcuno, acquistando, in effetti è quella la cosa più rischiosa perchè in pratica non hai garanzie; ciononostante spesso lo faccio lo stesso, fidandomi (ma non per grosse cifre). Anche quello comunque lo faccio online, ricaricando dalla mia postepay.
 

darioca

Biker urlandum
21/7/10
507
2
0
in giro
Visita sito
Hofatto un ordine il 2 ed ho pagato con paypal....ad oggi non ho ricevuto alcuna cmunicazione se non la conferma dell'ordine subito dopo averlo fatto. E' normale? saranno le festività di mezzo? chiedo perchè è la prima volta che compro da loro e magari chi ha più esperienza sa darmi notizie :-D
 

Sephir

Biker serius
11/7/12
164
0
0
Roma
Visita sito
Hofatto un ordine il 2 ed ho pagato con paypal....ad oggi non ho ricevuto alcuna cmunicazione se non la conferma dell'ordine subito dopo averlo fatto. E' normale? saranno le festività di mezzo? chiedo perchè è la prima volta che compro da loro e magari chi ha più esperienza sa darmi notizie :-D
io ho pagato il 29, ieri ho mandato una mail chiedendo come mai ad oggi non avevo avuto alcuna notizia, mi hanno risposto stamattina dicendomi che l'ordine era appena stato elaborato e mi spedivano l'oggetto lunedì, quindi immagino che anche il tuo ordine partirà lunedì
 

OscarLima

Biker serius
26/10/12
188
1
0
Torino
Visita sito
Hofatto un ordine il 2 ed ho pagato con paypal....ad oggi non ho ricevuto alcuna cmunicazione se non la conferma dell'ordine subito dopo averlo fatto. E' normale? saranno le festività di mezzo? chiedo perchè è la prima volta che compro da loro e magari chi ha più esperienza sa darmi notizie :-D

Anch'io ho ordinato il 2(esattamente 2 gg fa stessa ora 13:53 lol questo è un segno) ma ho pagato con postepay, stamattina mi hanno gia mandato la mail con il codice di tracking.
 

francesco636

Biker infernalis
22/9/12
1.922
5
0
Maranello
Visita sito
Quindi confermi esattamente ciò che dicevo: è Paypal che offre maggiori garanzie. Il fatto che poi ci sia dietro una CC oppure una carta Postepay, oppure un versamento sul conto Paypal con altri metodi, è irrilevante.
Quando la carta Postepay la usi come Visa è di fatto una CC.
La cosa che trovo insopportabile è il fatto di dover ricaricare la Postepay di qualcuno (se acquisto) essendo obbligato a recarmi in un ufficio postale.
Quando posso faccio tutto online.

per ricaricare una postepay puoi recarti anche in una tabaccheria/ricevitoria del lotto
 

garnero.marco

Biker serius
Su bike discount niente da dire, hanno spedito il mio ordine il secondo giorno dopo il pagamento.
Peccato che il pacco, arrivato in Italia in un battibaleno, sia stato fagocitato da Dhl. In particolare gli ultimi 50 chilometri non sono ancora stati coperti, benché siano passati ormai 12 giorni.
Se andavo a prenderlo a piedi ci mettevo molto meno tempo.
Inutile poi cercare di contattare il corriere. Dhl ha solo un numero a pagamento, con delle gentili signorine pagate ed istruite a rimbalzare i clienti insoddisfatti con "solleciti" e "segnalazioni".
Ma vaffanc.... Va'!


Marco
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.879
1.500
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
io ho pagato il 29, ieri ho mandato una mail chiedendo come mai ad oggi non avevo avuto alcuna notizia, mi hanno risposto stamattina dicendomi che l'ordine era appena stato elaborato e mi spedivano l'oggetto lunedì, quindi immagino che anche il tuo ordine partirà lunedì
A quale mail hai scritto? a [email protected] le mail tornano indietro come Delivery mail :nunsacci:
 

Sephir

Biker serius
11/7/12
164
0
0
Roma
Visita sito
A quale mail hai scritto? a [email protected] le mail tornano indietro come Delivery mail :nunsacci:
ops scusa il ritardo nella risposta, sisi io ho scritto a info@bike, (la mail che danno nella home page), ed è arrivata subito la conferma che avevano ricevuto la mia mail, non saprei che dirti, prova a scrivere da un'altra mail, importante è che inserisci il numero oggetto da qualche parte nella mail. Comunque stamattina mi è arrivata la mail dicendo che l'oggetto è stato spedito. mah speriamo bene
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.772
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
A quale mail hai scritto? a [email protected] le mail tornano indietro come Delivery mail :nunsacci:

Come già spiegato da qualcuno, qualche pagina indietro, il problema delle mail che tornano non dipenderebbe da BD, ma piuttosto dalle impostazioni di chi scrive.
Non ricordo bene quale fosse la spiegazione tecnica, prova a cercare nelle pagine che precedono questa.
 
  • Mi piace
Reactions: samuelgol

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.879
1.500
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Non è colpa della mail a cui inviate.... Ma della mail da cui inviate.... Può essere che smtp dei vostri provider siano per errore nella lista nera di spamcop e quindi tornano indietro appena inviate.... Magari aspettando un pochino si risolve tutto!!!
Beh, la colpa è comunque la loro....è l'unica mail da anni a questa parte che mi crea questo problema...ed evidentemente non lo crea solo a me....strano è che dal mio pc ho avuto problemi, dal pc di mio fratello è andato tutto liscio...pur tentando di inviarla sempre tramite il sito di Libero......:nunsacci: Son comunque loro che devono essere in grado di ricevere da qualsiasi pc. Se così non è, ripeto, il problema è loro....ovvero, il problema è nostro, ma il disguido tecnico è il loro :-|
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo