Keymaze 700 official Thread

Gps da polso con cardiofrequenzimetro quale scegliere valutando qualità e prezzo ?

  • Garmin 305

    Voti: 0 0,0%
  • Garmin 310 xt

    Voti: 0 0,0%
  • Geonaute Keymaze 700 Decathlon

    Voti: 0 0,0%
  • suunto X10

    Voti: 0 0,0%
  • polar rs400 con sensore GPS

    Voti: 0 0,0%
  • polar RS800cx con sensore GPS

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0
  • Sondaggio terminato .

konradk

Biker novus
18/5/10
29
0
0
Roma
Visita sito
Volentieri,ma se non ti piace mica pigliartela con me!!!:celopiùg:

Buon giorno a tutti
Avendo letto con interesse le discussioni sul Keymaze 700, questa mattina mi sono deciso a comprarne uno
Dopo notevoli problemi di installazione (alla fine ho dovuto caricare un firmware molto vecchio per poi aggiornarlo successivamente) è andato tutto bene
C'è però una cosa che non riesco a capire
Nel file Internet delle istruzioni, è riportato chiaramente come sia possibile predisporre e poi scaricare sul gps i file .kml di Google Earth
A parte il fatto che il software che ho scaricato dal sito è molto diverso da quello riportato nelle istruzioni, non mi consente di scaricare i file .kml ma solo i .gpx (qualcuno)
Come faccio a scaricare queste benedette tracce da Google?
È capitato anche a qualcun'altro? Se si, come avete risolto?
Vi ringrazio anticipatamente per il supporto
:nunsacci:
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.311
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
Come faccio a scaricare queste benedette tracce da Google?


da google earth non scarichi tracce, semmai prima la crei , la salvi e poi la scarichi ;-): quindi è un sistema per costruirsi le tracce a tavolino.

se invece scarichi tracce da internet, di solito sono già in gpx.
se il software geonaute non apre la traccia gps (.gpx), prova prima a convertirla con TCXconverter ( a me capita spesso di trovare file corrotti, il TCX ti restituisce una traccia funzionante).

ciao!
 

konradk

Biker novus
18/5/10
29
0
0
Roma
Visita sito
da google earth non scarichi tracce, semmai prima la crei , la salvi e poi la scarichi ;-): quindi è un sistema per costruirsi le tracce a tavolino.

se invece scarichi tracce da internet, di solito sono già in gpx.
se il software geonaute non apre la traccia gps (.gpx), prova prima a convertirla con TCXconverter ( a me capita spesso di trovare file corrotti, il TCX ti restituisce una traccia funzionante).

ciao!

Effettivamente stanotte (!) mi sono costruito una traccia sul riquadro di google earth che si trova nel sw di geonaute e stamattina l'ho messo in pratica. Beh, è sicuramente stato superiore alle mie aspettative.
All'inizio ho sbagliato regolarmente tracciato:pirletto: poi ho cominciato a prendere la mano, anzi l'occhio, con i pittogrammi e devo dire che sapendolo interpretare è molto preciso
Ho appena scaricato i dati del gps nel sw, confrontandoli con il programmino gps Cyclometre di Iphone (solo riscontro percorso e non programmabile) e con un Garmin 305 e combaciano perfettamente, in più chiaramente tutti i dati della FC, ecc

Per i file di google earth, non ho grandi cognizioni informatiche ma c'è qualcosa che non mi torna. Se posso scaricare dal sw verso google earth file in formato kml, cosa che funziona bene, è evidente che il formato venga accettato. Come mai non è possibile il contrario?

A proposito, grazie per la dritta del tcx converter. Adesso provo subito
 

konradk

Biker novus
18/5/10
29
0
0
Roma
Visita sito
da google earth non scarichi tracce, semmai prima la crei , la salvi e poi la scarichi ;-): quindi è un sistema per costruirsi le tracce a tavolino.

se invece scarichi tracce da internet, di solito sono già in gpx.
se il software geonaute non apre la traccia gps (.gpx), prova prima a convertirla con TCXconverter ( a me capita spesso di trovare file corrotti, il TCX ti restituisce una traccia funzionante).

ciao!

Il TCX Converter funziona perfettamente. Importa anche le traccie di google earth.
Sei un grande!:-?
 

konradk

Biker novus
18/5/10
29
0
0
Roma
Visita sito
Una volta creata la traccia la esporti come formato gpx ,poi apri il tuo programma geonaute e la carichi nel gps

Ottimo grazie. Funziona benissimo
Nel frattempo ho fatto diverse uscite con il KM 700
Sinceramente sono sorpresissimo. Mi era piaciuto subito ma effettivamente è una bomba!
Ho scaricato da vari siti alcuni tracciati della zona di Roma e provincia.
Nel sw nuovo, c'è una possibilità di editing praticamente illimitata.
Molte delle tracce scaricate non erano particolarmente precise (non è facile passare sui tetti dei palazzi o nel mezzo della pista degli aeroporti(!)). E' facilissimo effettuare modifiche, allungare o accorciare i tracciati, avendo a disposizione la precisione di Google Earth e modificare punto per punto il percorso. Si esporta poi il tutto su KM 700 ed il gioco è fatto.
Molto precisi poi anche i riscontri dei percorsi con una decina di voci da visionare post uscite confrontandoli tra tra loro e con le uscite precedenti per verificare le variazioni di performance.
Uscendo con diversi amici, ha dato gli stessi identici risultati di strumenti molto più costosi come Garmin edge 500 e 705, ottimi peraltro.Z
Una sola cosa mi ha lasciato perplesso. Ad un certo punto ha cominciato a parlare. Purtroppo in un inglese molto meccanico e disturbato dal vento che soffiava in quel momento. Qualcuno sa quando e perchè "prende la parola"? Non ho trovato nulla nelle istruzioni.
Tornando al pratico, un piccolo consiglio: conviene tracciare i track point in modo abbastanza ravvicinato in maniera che il gps segua il tracciato con precisione e personalmente imposto la visualizzazione dello schermo a 50 o 100 m a seconda delle necessità per poter individuare con esattezza le svolte od i bivi.
Non ha la cartografia se non una piccola porzione di schermo sulla sx del video ma i pittogrammi sulla dx sono molto chiari, con una bella freccia grande che indica la direzione da seguire ed i metri rimanenti per il successivo punto programmato.
Per 149€ e forse su internet si trova a qualcosa meno, è uno strumento eccellente
 

barnybx

Biker novus
16/12/09
24
0
0
Sarre (AO)
Visita sito
Mi sarei deciso, solo che vorrei qualche altra info. Ho letto solo 13 pagine di forum su 21......
ma il KM700 ha anche in consumo delle calorie, segnala l'altitudine, la pendenza e le 4 schermate possono ciclare?
magari ha anche il gost?

ovviamente questi valori sono visualizzabili sul GPS o solo sul software.

Qualcuno può allegare un file .gpx di un giro magari di MTB?

grazie.

PS non riesco a collegarmi al sito della geonaute per scaricare il manuale in italia, prob problemi miei di connesione.
 

konradk

Biker novus
18/5/10
29
0
0
Roma
Visita sito
Mi sarei deciso, solo che vorrei qualche altra info. Ho letto solo 13 pagine di forum su 21......
ma il KM700 ha anche in consumo delle calorie, segnala l'altitudine, la pendenza e le 4 schermate possono ciclare?
magari ha anche il gost?

ovviamente questi valori sono visualizzabili sul GPS o solo sul software.

Qualcuno può allegare un file .gpx di un giro magari di MTB?

grazie.

PS non riesco a collegarmi al sito della geonaute per scaricare il manuale in italia, prob problemi miei di connesione.


Il KM700 consente la visualizzazione delle calorie e delle altitudini non da display ma dal software dopo che si è scaricato il percorso svolto (come molti gps di questa fascia)
Non è possibile visualizzare le pendenze e le 4 schermate sono ciclabili manualmente ma settabili in qualsiasi momento secondo le necessità
Non c'è il ghost
Il manuale è un pdf che non riesco ad allegare ma per comodità questo è il link dove sono riportati i set up e le caratteristiche del KM700 anche se è riportato il vecchio sw e non il nuovo, effettivamente utilizzato, che a mio giudizio è molto più sofisticato:
http://notices.geonaute.com/IT/notice.php?idlangue=2&nomproduit=GPS Keymaze Kalenji 700&langue=IT
Buon divertimento
:il-saggi:
 

robik

Biker serius
24/6/09
192
12
0
prov. Milano
Visita sito
Il KM700 consente la visualizzazione delle calorie e delle altitudini non da display ma dal software dopo che si è scaricato il percorso svolto (come molti gps di questa fascia)
Non è possibile visualizzare le pendenze e le 4 schermate sono ciclabili manualmente ma settabili in qualsiasi momento secondo le necessità
Non c'è il ghost
Il manuale è un pdf che non riesco ad allegare ma per comodità questo è il link dove sono riportati i set up e le caratteristiche del KM700 anche se è riportato il vecchio sw e non il nuovo, effettivamente utilizzato, che a mio giudizio è molto più sofisticato:
http://notices.geonaute.com/IT/notice.php?idlangue=2&nomproduit=GPS Keymaze Kalenji 700&langue=IT
Buon divertimento
:il-saggi:

magari ho frainteso la domanda di barnybx ma le calorie possono essere visualizzate in tempo reale sia come calorie totali sia come calorie/ora.
come giustamente detto, le pendenze non vengono visualizzate, ma sono disponibili:
- dislivello in salita totale
- dislivello in discesa totale
- velocità ascensionale

ciao!!!
 

barnybx

Biker novus
16/12/09
24
0
0
Sarre (AO)
Visita sito
Ok, ce l'ho, lo sto testanto per vedere quanto mi garba sto gioiellino.

ho un problema, quando scarico una traccia, sia con il vecchio ma anche con il nuovo software, se provo ad esportarlo in gpx e lo do in pasto al sito garminconnect, viene importato ma senza frequenza cardiaca.
qualcuno saprebbe indicarmi il perchè?

il file contenitore gpx dovrebbe avere una compilazione standard e quindi i dati cardio dovrebbero essere posizionati come quelli di un gpx garmin.

attendo lumi


ciao belli:duello:
 

robik

Biker serius
24/6/09
192
12
0
prov. Milano
Visita sito
Ok, ce l'ho, lo sto testanto per vedere quanto mi garba sto gioiellino.

ho un problema, quando scarico una traccia, sia con il vecchio ma anche con il nuovo software, se provo ad esportarlo in gpx e lo do in pasto al sito garminconnect, viene importato ma senza frequenza cardiaca.
qualcuno saprebbe indicarmi il perchè?

il file contenitore gpx dovrebbe avere una compilazione standard e quindi i dati cardio dovrebbero essere posizionati come quelli di un gpx garmin.

attendo lumi


ciao belli:duello:

mumble mumble...vado un po' a tentativi!
1) immagino tu l'abbia già fatto ma, non essendo scritto, ti consiglierei di provare se aprendo l'attività sul sw geonaute (o magari su sport tracker) vedi la FC.

2) anche a me sport tracker non visualizzava i dati cardio finchè...non ho inserito nella configurazione (di ST) il valore di FC MAX... magari anche il sw garmin richiede la stessa cosa. nel dubbio, verifica se sul km700 è impostata la FC MAX.

3) se hai un file gpx che funziona correttamente sul sw garmin, fanne una copia e aprilo con notepad, poi fai la stessa cosa col gpx del km700 e confronta la struttura dei dati.

4) la butto lì, perchè in realtà non l'ho mai usato e non so se può esserti utile: provare con tcx converter!

5) aspettare chi ne sa più di me! :(
 

barnybx

Biker novus
16/12/09
24
0
0
Sarre (AO)
Visita sito
a mio parere è un problema/divieto/politica del software della geonaute, anche xchè
Se importo una traccia gpx con FC fatta con un garmin, il software geonaute mi rileva tracciato e FC.
Se questo tracciato provo ad esportarlo dal Software Geonaute in un GPX, quest'ultimo non contiene + i fati FC, neanche se lo reimporto o lo mando sul garminconnect.

:nunsacci:

a mio parere la geonaute non esportra i dati FC e vorrei sapere se è una questione di settaggi.
 

robik

Biker serius
24/6/09
192
12
0
prov. Milano
Visita sito
a mio parere è un problema/divieto/politica del software della geonaute, anche xchè
Se importo una traccia gpx con FC fatta con un garmin, il software geonaute mi rileva tracciato e FC.
Se questo tracciato provo ad esportarlo dal Software Geonaute in un GPX, quest'ultimo non contiene + i fati FC, neanche se lo reimporto o lo mando sul garminconnect.

:nunsacci:

a mio parere la geonaute non esportra i dati FC e vorrei sapere se è una questione di settaggi.

temo tu abbia ragione!
aprendo un gpx esportato col sw geonaute appare questo:
<trkpt lat="45.5794868469238" lon="8.71767520904541">
<ele>193</ele>
<time>2010-05-30T12:29:44Z</time>
</trkpt>

- coordinate
- altitudine
- ora

ti suggerisco di provare ad aprire un file gpx garmin e verificare le informazioni contenute!

ciao!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo