Keychain 808 HD: ottima qualità a basso prezzo!

Fr@

Biker superioris
24/8/12
846
20
0
Olbia
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 27.5
In H264 (.mov) con un Bit Rate di 6 Mb. Alcuni li riconverto anche in DIVX sempre a 6 Mb per utilizzarli con un lettore che ho che non legge gli H264 e la qualità è sempre molto buona (tecnicamente leggermente inferiore al H264 ma la differenza è poco apprezzabile ad occhio).

Siete dei smanettoni videoediting... :smile::smile:

Io ancora non ho capito bene i programmi giusti ed ho caricato i video cosi come sono...

Ho eseguito solo l'aggiornamento firmware... e filmati in .avi

Quindi H264 (.mov) registra meglio i filmati??

La prossima volta vorrei provare a caricare direttamente dalla 808 i filmati su you tube, per vedere se perde meno qualità.

Dalla 808 al pc e dal pc a you tube la mia perde qualità.. succede anche a te??

Si accettano volentieri info e consigli....:celopiùg:
 

spanillo

Biker serius
30/9/10
172
0
0
Monteprandone
Visita sito
Io sono indeciso su quale comprare la 16 o la 18 :( , da come ho capito hanno 2 produttori differenti e la 18 è una versione rivista della 11 ( la prima ad essere in hd) preticamente i produttori della 16# rincorrono quelli della 18# , poi ancora sono state create quelle da 1080p , la 26# prodotta da quelli della 18# e la mobius action camera fatta de quelli della 16# , comunque penso che le differenze sono minime , si parla di un audio migliore nella 16# e di colori piu saturi nella 18# , solo chi le ah provste entrambi può dare delle risposte concrete
 

Fr@

Biker superioris
24/8/12
846
20
0
Olbia
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 27.5
Io sono indeciso su quale comprare la 16 o la 18 :( , da come ho capito hanno 2 produttori differenti e la 18 è una versione rivista della 11 ( la prima ad essere in hd) preticamente i produttori della 16# rincorrono quelli della 18# , poi ancora sono state create quelle da 1080p , la 26# prodotta da quelli della 18# e la mobius action camera fatta de quelli della 16# , comunque penso che le differenze sono minime , si parla di un audio migliore nella 16# e di colori piu saturi nella 18# , solo chi le ah provste entrambi può dare delle risposte concrete

Io mi sono documentato per circa 1 mese, prima di acquistare.
In giro è pieno di fake.
Le più vendute dovrebbero essere la 16 e 18.
Io ho acquistato la 16 per il software di configurazione.
http://www.mytempfiles.info/nr16/index.html
http://www.chucklohr.com/808/C16/index.html
Ad essere sincero a me non mi interessa l'audio.. quando vado a caricarlo su you tube inserisco una canzone rock a caso..
Anche secondo me le differenze sono minime.
 

dika

Biker serius
12/9/11
123
1
0
Roma
Visita sito
Io sono indeciso su quale comprare la 16 o la 18 :( , da come ho capito hanno 2 produttori differenti e la 18 è una versione rivista della 11 ( la prima ad essere in hd) preticamente i produttori della 16# rincorrono quelli della 18# , poi ancora sono state create quelle da 1080p , la 26# prodotta da quelli della 18# e la mobius action camera fatta de quelli della 16# , comunque penso che le differenze sono minime , si parla di un audio migliore nella 16# e di colori piu saturi nella 18# , solo chi le ah provste entrambi può dare delle risposte concrete
Sono d'accordo con quanto scritto da Fr@, piu o meno sono simili come qualità...te ne accorgi anche vedendo i video. Io ho preso la 18 perchè aveva un'autonomia maggiore, 70/80 minuti contro 50/60 della 16 e perchè aveva la possibilità di rivedere i video sul TV senza PC (anche se questa funzione non la uso quasi mai). Non mi ricordo bene ma c'è differenza tra l'uscita video della 16 e della 18...forse sulla 16 non passa l'audio....boh mi ricordo che c'era qualche differenza tra le due a favore della 18.
 

dika

Biker serius
12/9/11
123
1
0
Roma
Visita sito
Siete dei smanettoni videoediting... :smile::smile:

Io ancora non ho capito bene i programmi giusti ed ho caricato i video cosi come sono...

Ho eseguito solo l'aggiornamento firmware... e filmati in .avi

Quindi H264 (.mov) registra meglio i filmati??

La prossima volta vorrei provare a caricare direttamente dalla 808 i filmati su you tube, per vedere se perde meno qualità.

Dalla 808 al pc e dal pc a you tube la mia perde qualità.. succede anche a te??

Si accettano volentieri info e consigli....:celopiùg:

Fondamentalmente il problema è che i video originali (sia .mov che .avi) sono piuttosto grandi in termini di Mb, perciò se devi metterli su youtube o comunque on-line hai dei tempi di caricamento lunghi e non tutti ti fanno caricare sui server file di diversi Gb (es. quello di MTB Forum al massimo ti fa caricare video di 500 Mb). Youtube fa una compressione dei video percio la qualità peggiora. L'deale è fare tu una compressione magari in H264 (ad oggi mi risulta essere il miglior codec per la compressione video) ad un buon Bit Rate (tra i 5 e 10 Mb) e magari tagliare le parti del video che non ti interessano (file piu corto in termini di minuti significa minor dimensione in Mb) per avere dei file piu contenuti. I file .avi e/o .mov sono NON standard ma sono entrambi validi, la differenza è che alcuni programmi di editing (MovieMaker e Pinnacle sicuro..) si bloccano con i file .avi e non con i .mov.
 

Pietro66

Biker urlandum
8/7/08
577
1
0
Molise
Visita sito
Ciao a tutti,
stavo cercando qualcosa per fare dei video con non troppe pretese e senza spendere un capitale quando mi sono imbattuto in questo post.
Ho visto qualche video postato e devo dire che per quello che costano questi aggeggini non sono poi tanto male.
Il problema è che ce ne sono tante versioni e non ho ancora chiaro quale sia quella che va per la maggiore: io vorrei prendere quella che ha già compreso anche la custodia waterproof. questa:

http://rover.ebay.com/rover/1/724-5...0001&campid=5338191918&icep_item=161089730978

ma non ho trovato poi il supporto al manubrio compatibile ( quelli in vendita sono solo per la #26 o vanno bene anche per questa?
Per quanto riguarda la stabilizzazione, è saggio metterla sul manubrio oppure è meglio posizionarla altrove?
Grazie
 

Fr@

Biker superioris
24/8/12
846
20
0
Olbia
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 27.5
L'deale è fare tu una compressione magari in H264 e magari tagliare le parti del video che non ti interessano..

Grazie.
Tempo fa avevo chiesto info su software semplice e veloce.
Non mi hanno mai risp.!!!
Ho windows XP.
Mi dai gentilmente un consiglio.
Giusto per tagliare qualche pezzo. Non mi serve una cosa professional.
Ti ringrazio in anticipo.
 

Fr@

Biker superioris
24/8/12
846
20
0
Olbia
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 27.5
Ciao a tutti,
stavo cercando qualcosa per fare dei video con non troppe pretese e senza spendere un capitale quando mi sono imbattuto in questo post.
Ho visto qualche video postato e devo dire che per quello che costano questi aggeggini non sono poi tanto male.
Il problema è che ce ne sono tante versioni e non ho ancora chiaro quale sia quella che va per la maggiore: io vorrei prendere quella che ha già compreso anche la custodia waterproof. questa:

http://rover.ebay.com/rover/1/724-5...0001&campid=5338191918&icep_item=161089730978

ma non ho trovato poi il supporto al manubrio compatibile ( quelli in vendita sono solo per la #26 o vanno bene anche per questa?
Per quanto riguarda la stabilizzazione, è saggio metterla sul manubrio oppure è meglio posizionarla altrove?
Grazie

È la versione che ha [MENTION=91546]dika[/MENTION].
Ti comunicherà le info dettagliate.
Per la stabilizzazione io la mia l'ho provata sia sul petto che sul casco.
Secondo me vibra meno sul petto.
 

Pietro66

Biker urlandum
8/7/08
577
1
0
Molise
Visita sito
È la versione che ha [MENTION=91546]dika[/MENTION].
Ti comunicherà le info dettagliate.
Per la stabilizzazione io la mia l'ho provata sia sul petto che sul casco.
Secondo me vibra meno sul petto.

Grazie, allora aspetto info da dika.
Sul petto inoltre penso non occorra nemmeno la custodia waterproof ( oppure la prendo lo stesso visto che mi trovo)

rimane da capire come fissarla ma visto che è così piccola...

c'è anche quella con la lente a 120°
 

dika

Biker serius
12/9/11
123
1
0
Roma
Visita sito
Grazie.
Tempo fa avevo chiesto info su software semplice e veloce.
Non mi hanno mai risp.!!!
Ho windows XP.
Mi dai gentilmente un consiglio.
Giusto per tagliare qualche pezzo. Non mi serve una cosa professional.
Ti ringrazio in anticipo.
Dipende anche da quanto è veloce il tuo PC...potresti usare MovieMaker 6.0 in versione HD è abbastanza semplice da usare ed è free (mi pare..). Se non mi ricordo male, sull'asta fatta da power-gps dovrebbe esserci un link a questo sw per scaricartelo e in piu ti da anche qualche indicazione su come usarlo. Adesso sto un po incasinato e non posso vedere se ho ancora il link, prova a cercare se no fammelo sapere che vedo se trovo qualcosa.
Altro SW valido c'è Pinnacle ma non è gratis
 

dika

Biker serius
12/9/11
123
1
0
Roma
Visita sito
Ciao a tutti,
stavo cercando qualcosa per fare dei video con non troppe pretese e senza spendere un capitale quando mi sono imbattuto in questo post.
Ho visto qualche video postato e devo dire che per quello che costano questi aggeggini non sono poi tanto male.
Il problema è che ce ne sono tante versioni e non ho ancora chiaro quale sia quella che va per la maggiore: io vorrei prendere quella che ha già compreso anche la custodia waterproof. questa:

http://rover.ebay.com/rover/1/724-5...0001&campid=5338191918&icep_item=161089730978

ma non ho trovato poi il supporto al manubrio compatibile ( quelli in vendita sono solo per la #26 o vanno bene anche per questa?
Per quanto riguarda la stabilizzazione, è saggio metterla sul manubrio oppure è meglio posizionarla altrove?
Grazie
A parte la custodia sembra essere la 18. Il supporto per il manubrio io l'ho preso ma è per cam senza la custodia, in ogni caso non te lo consiglio, si attacca molto esterno, vicino la manopola così se non tieni il manubrio perfettamente immobile ondeggia l'immagine, dovresti trovare qualcosa che ti permetta di fissarla al centro del manubrio o provi a costruirti la pettorina che credo sia la migliore cosa.
 

Pietro66

Biker urlandum
8/7/08
577
1
0
Molise
Visita sito
A parte la custodia sembra essere la 18. Il supporto per il manubrio io l'ho preso ma è per cam senza la custodia, in ogni caso non te lo consiglio, si attacca molto esterno, vicino la manopola così se non tieni il manubrio perfettamente immobile ondeggia l'immagine, dovresti trovare qualcosa che ti permetta di fissarla al centro del manubrio o provi a costruirti la pettorina che credo sia la migliore cosa.

Grazie Dika,

senza custodia allora chissà se non è il caso di prendere quella che ha la lente a 120° : dovrebbe essere più indicata per la mtb o no?

tu con la #18 come ti sei trovato?

Qualche mese fa, acquistai alla Lidl una videocamera FullHD :

http://www.lidl.it/cps/rde/xchg/lidl_it/hs.xsl/index_28943.htm

La presi proprio per utilizzarla sulla mtb ma poi, per pigrizia, non ho mai cercato il modo di utilizzarla. Ho fatto solo un video ma, visto che l' avevo fissata alla meglio sul manubrio ne è uscita fuori una schifezza.
Chissà se montandola per bene funziona.... così evito pure di prendere la #18 e i soldi li metto da parte per upgradare le ruote :smile::smile:
 

dika

Biker serius
12/9/11
123
1
0
Roma
Visita sito
Grazie Dika,

senza custodia allora chissà se non è il caso di prendere quella che ha la lente a 120° : dovrebbe essere più indicata per la mtb o no?

tu con la #18 come ti sei trovato?

Qualche mese fa, acquistai alla Lidl una videocamera FullHD :

http://www.lidl.it/cps/rde/xchg/lidl_it/hs.xsl/index_28943.htm

La presi proprio per utilizzarla sulla mtb ma poi, per pigrizia, non ho mai cercato il modo di utilizzarla. Ho fatto solo un video ma, visto che l' avevo fissata alla meglio sul manubrio ne è uscita fuori una schifezza.
Chissà se montandola per bene funziona.... così evito pure di prendere la #18 e i soldi li metto da parte per upgradare le ruote :smile::smile:
Secondo me quella da 120° è meglio, riduce i problemi di instabilità dell'immagine. Io ho quella e mi sono trovato benissimo. L'unica accortezza che devi avere è il fissaggio. E' fondamentale fissarla bene in modo che non vibri ne abbia troppo movimento orizzontale/verticale (quindi escluderei il manubrio o quantomeno la dovresti mettere al centro). Il video che ho fatto a Subiaco, l'ho fatto con un supportino sul manubrio ma il piu vicino possibile al centro, qualche pezzo troppo mosso l'ho dovuto tagliare ma in linea di massima è venuto discreto (lo puoi vedere tra i miei video). Io ho fatto dei supportini per fissaggio sul tubo sottosella e le immagini sono ultra stabili, ovviamente hai in mezzo all'immagine il manubrio per l'inquadratura anteriore, verso il posteriore invece è perfetto. A mio avviso la pettorina potrebbe essere un buon compromesso, io l'ho ordinata, cercherò di fare qualcosa tipo quello che ha fatto Fr@, poi ti dico... Quella che hai preso da LIDL è sicuramente una ottima camera, mi sembra un po complicato creare un sistema di fissaggio sia per come è fatta che per il peso, credo che non sarebbe troppo stabile. Inoltre non so che obiettivo ha, se non ha un grandangolo (tipo la 120°) credo che sia un ulteriore problema per le immagini in movimento.
 

Fr@

Biker superioris
24/8/12
846
20
0
Olbia
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 27.5
Ragazzi, a giorni dovrebbe arrivarmi il power bank acquistato sulla baia per lo smartphone.

Mi chiedevo: è possibile utilizzarlo come batteria esterna per la 808 ???

Le caratteristiche:
In: 5V / 0.5 A
Out: 5V / 0.5 A
Capacità': 2.600 MAH
Dimensioni: 91 x 21 x 21 mm

La mia # 16 ha la batteria da 250mah con una durata di circa 60 min.

Sarebbe perfetto, sia per il cel che per la cam, sopratutto per le dimensioni, la posizionerei nella pettorina, nei fori sotto la cam..(1 fascetta nera da elettricista su ogni foro).

Che ne pensate??
 

Allegati

  • IMG_20130902_120817.jpg
    IMG_20130902_120817.jpg
    55,6 KB · Visite: 11
  • $T2eC16F,!zQE9s3sqJPMBRyj4Ey(H!~~60_3.JPG
    $T2eC16F,!zQE9s3sqJPMBRyj4Ey(H!~~60_3.JPG
    22,5 KB · Visite: 11
  • CS095_4.jpg
    CS095_4.jpg
    34,1 KB · Visite: 10

baccoba

Biker tremendus
Io ho tolto la misera e inaffidabile batteria interna e ho incollato all'estero una batteria di un vecchio cellulare da 4,7volt, funzionamento perfetto e autonomia grandiosa.
Come caratteristiche il powerbank che hai linkato dovrebbe andare bene ma come carica batteria, non come alimentatore, giusto?
 

Fr@

Biker superioris
24/8/12
846
20
0
Olbia
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 27.5
Io ho tolto la misera e inaffidabile batteria interna e ho incollato all'estero una batteria di un vecchio cellulare da 4,7volt, funzionamento perfetto e autonomia grandiosa.
Come caratteristiche il powerbank che hai linkato dovrebbe andare bene ma come carica batteria, non come alimentatore, giusto?

Si ! Esatto! Nel caso il cel sia scarico si attacca per caricare la batteria.
Come alimentatore credo che non funzioni.
Suppongo che vada inserita la presa quando la batteria del 808 è scarica..
Ottima la tua idea di utilizzare la batteria di un cellulare. :thumbup:
Ci invii delle foto??
La batteria l'hai dovuta saldare??
 

dika

Biker serius
12/9/11
123
1
0
Roma
Visita sito
Ragazzi, a giorni dovrebbe arrivarmi il power bank acquistato sulla baia per lo smartphone.

Mi chiedevo: è possibile utilizzarlo come batteria esterna per la 808 ???

Le caratteristiche:
In: 5V / 0.5 A
Out: 5V / 0.5 A
Capacità': 2.600 MAH
Dimensioni: 91 x 21 x 21 mm

La mia # 16 ha la batteria da 250mah con una durata di circa 60 min.

Sarebbe perfetto, sia per il cel che per la cam, sopratutto per le dimensioni, la posizionerei nella pettorina, nei fori sotto la cam..(1 fascetta nera da elettricista su ogni foro).

Che ne pensate??

Si. Io ne ho una simile e funziona. Attenzione a quale cavo usi, (almeno la mia #18 ne ha 2), quello per i dati ti permette di ricaricare ma NON di registrare. Ce n'è uno che fa solo ricarica, con quello puoi anche registrare. Per il cellulare funziona lo stesso ma assorbendo un po di piu della CAM hai qualche problema in piu...per la ricarica va bene (sarà un po lenta) ma se la batteria è completamente scarica probabilmente non ce la fa a funzionare con quello attaccato (l'uscita è di solo 500 mA) se non hai ricaricato almeno un po la batteria interna.
 

baccoba

Biker tremendus
Si ! Esatto! Nel caso il cel sia scarico si attacca per caricare la batteria.
Come alimentatore credo che non funzioni.
Suppongo che vada inserita la presa quando la batteria del 808 è scarica..
Ottima la tua idea di utilizzare la batteria di un cellulare. :thumbup:
Ci invii delle foto??
La batteria l'hai dovuta saldare??

Ecco la foto. La batteria interna l'ho tolta, tagliato il cavo e buttata via. Poi il cavo esce all'esterno e vi ho saldato la batteria del cellulare. Perfetto, si ricarica sempre tramite il suo attacco usb e l'autonomia è ottima, specialmente in inverno la batteria originale era veramente ridicola!
era7y4ag.jpg
 

spanillo

Biker serius
30/9/10
172
0
0
Monteprandone
Visita sito
ciao ragazzi , mi e' appena arrivata la v18 con lente 120, ho provato ad aggiornare il fw e anche a cambiare le impostazioni con il programma EZ , ma non mi parte l'istallazione, sicuramente tralascio qualcosa, arrivo al punto che mi ritrovo questo file .bin nella sd .... e poi ? devo spegnere ,staccare il cavo usb e poi accenere con una pigiata o tenere premuto , grazie anticipate ciao, a imenticavo io provvisoriamente lo fissata cosi, in attesa ella pettorina :)
 

Allegati

  • 20131011_192453.jpg
    20131011_192453.jpg
    54,5 KB · Visite: 7

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo