Kenda Nevegal 2.35 Stick-E / Telonix 2.20 DTC

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Al momento ho montato ma non ancora provato sulla mia FR l'accoppiata Blue Groove 2.35 DTC all'ant ed il Nevegal 2.35 sempre DTC al post.. il Groove è decisamente + direzionale come disegno rispetto al Nevegal.. impressioni?

Riguardo la direzionalità del Nevegal intendi? Io ti posso dire che percorrendo un tratto dritto e molto veloce in quel di Livigno su fondo di brecciolino, quindi abbastanza critico, il Nevegal mi è parso più stabile del Fat Albert che montavo fino alla discesa precedente. Ad onor del vero c'è da dire che anche la bici era diversa, ma comunque geometricamente molto simile a quella che montava le Fat Albert.
Ci saranno sicuramente coperture più direzionali del Nevegal che abbiamo provato, ma ricordiamoci comunque che stiamo parlando di una gomma da 750 grammi e non certamente specifica per DH.
 

Fili86RaceFace

Biker marathonensis
25/7/08
4.055
42
0
37
Catania - Agira (EN)
www.facebook.com
Bike
Ride life. Ride GIANT - Ride on 26 rims
filli86:
io non prendo assolutissimamente in considerazione quello che tu dici: hai montato una gomma più grande di dietro e per di più al contrario che praticamente ti frenava e con tenuta zero....ma come si faaaa???

Magari se invertivi l'accoppiata ti accorgevi della sua valenza...poi se non ti piace sono d'accordo, ma una cosa per poterla giudicare si deve provare "per bene"! Come se vado a provare il nevegal su asfalto e ci faccio un test...farà sicuramente cagare, ma non è stato progettato per quello! ;)

E cmq quando provano a dirti che la gomma che hai messo davanti è più piccola e tu dici che non può essere perchè è uguale da 2.35, loro si riferiscono alla misurazione erto...e il nevegal è molto più largo(la sua effettiva impronta lasciata a terra) dell'altra tua gomma montata avanti...
guardati questo link e capisci meglio quello che ti ho detto ;)
http://www.sheldonbrown.com/tire-sizing.html
per favore non montiamo gomme avanti e dietro a casaccio e al verso che più ci pare...

Non mi interessa se mi prendi in cosiderazione, non ti ho chiesto di farlo, mi chiedo perchè ti stai preoccupando :nunsacci::nunsacci::nunsacci:, kenda per me può andare al quel paese, cmq se vuoi saperlo l'ho messo al contrario per avere più tenuta in frenata e funzionava abbastanza in ongi caso l'ho pure messo nel senso giusto non mi piaceva cmq.

L'impronta a terra per me era identica, peso 54 kili e non devo mettere 300 litri d'aria per tenere il mio peso.

Il maxxis mi dava risultati ed ho fatto la prova, ripeto tutto rapportanto al terreno dove giro ovvero il vulcano che è totalmente diverso rispetto a tutti gli altri terreni, vieni in sull'etna e facciamo i conti :i-want-t: ho già portato un ragazzo di roma con me, non ho problemi a portarti, ti faccio vedere un paio di sentieri e vediamo chi ha ragione :celopiùg:

vado a farmi una pedalata, ciao a tutti
 

Senza Bici

Biker cesareus
20/8/08
1.733
-1
0
23 km da ROMA
Visita sito
Non mi interessa se mi prendi in cosiderazione, non ti ho chiesto di farlo, mi chiedo perchè ti stai preoccupando :nunsacci::nunsacci::nunsacci:, kenda per me può andare al quel paese, cmq se vuoi saperlo l'ho messo al contrario per avere più tenuta in frenata e funzionava abbastanza in ongi caso l'ho pure messo nel senso giusto non mi piaceva cmq.

L'impronta a terra per me era identica, peso 54 kili e non devo mettere 300 litri d'aria per tenere il mio peso.

Il maxxis mi dava risultati ed ho fatto la prova, ripeto tutto rapportanto al terreno dove giro ovvero il vulcano che è totalmente diverso rispetto a tutti gli altri terreni, vieni in sull'etna e facciamo i conti :i-want-t: ho già portato un ragazzo di roma con me, non ho problemi a portarti, ti faccio vedere un paio di sentieri e vediamo chi ha ragione :celopiùg:

vado a farmi una pedalata, ciao a tutti



ahahahah scusa allora oh! Ma chi si preoccupa poi! Questo è un forum e tutti siamo liberi di esprimerci ma di farlo con rispetto senza agitarci inutilmente...quello che stai facendo tu. Io sono tanto tranquillo ed ho espresso la mia opinione. Il fatto che solamente ora dici che lo hai montato anche al verso giusto non conta...il fatto che a terra ha più impronta della gomma che monti davanti è scientificamente testato.
Non ti piace ok. Nessun problema. Non la monterai più. A me sinceramente non mi frega niente, hai detto la tua opinione e suggerito la tua...sta bene.
Ma devi esser pronto a sentire anche quella degli altri.
Se no che ci stai a fare qua, solo a buttar sentenze e giudicare tutti? Dai su ;)
Solamente che la misura del nevegal è quella che ti abbiamo detto noi, e sinceramente non adatta a metterla in accoppiata con l'altra che ci hai detto al post. poi sei libero di farlo...uno cerca di dare consigli.

Cmq Buona pedalata vulcanica! (beato te) :D Divertiti per tutti noi...io vado a lavoro... :rosik:
 

sad smile

Biker tremendus
16/4/09
1.258
1
0
roma
Visita sito
attualmente monto un high roller 2,5 da dh all'anteriore come grip lo trovo più che soddisfacente ma visto ceh è in dirittura d'arrivo se volessi cambiarlo con un nevegal aumenterebbe l'impronta? L'hr mi sembra un po strettino per essere un 2,5, ma soprattutto visto ceh spesso epr andare a fare qualceh discesa infrasettimanale mi devo fare un po di bitume prima pensate che la nevegal resista meglio del'hr sul bitume? quest'ultimo infatti mi è sembrato consumarsi in un attimo.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
...pensate che la nevegal resista meglio del'hr sul bitume? quest'ultimo infatti mi è sembrato consumarsi in un attimo.

In quanto a resistenza all'usura non mi attenderei grande cose neppure dal Nevegal, se si parla di versioni con mescola Stick-E.
D'altro canto è il prezzo da pagare, assieme alla scorrevolezza, quando si montano pneumatici dalla mescola molto tenera.
 

Erre69

Biker popularis
2/6/09
91
0
0
Rivoli (TO)
Visita sito
Riguardo la direzionalità del Nevegal intendi? Io ti posso dire che percorrendo un tratto dritto e molto veloce in quel di Livigno su fondo di brecciolino, quindi abbastanza critico, il Nevegal mi è parso più stabile del Fat Albert che montavo fino alla discesa precedente. Ad onor del vero c'è da dire che anche la bici era diversa, ma comunque geometricamente molto simile a quella che montava le Fat Albert.
Ci saranno sicuramente coperture più direzionali del Nevegal che abbiamo provato, ma ricordiamoci comunque che stiamo parlando di una gomma da 750 grammi e non certamente specifica per DH.


Più in generale intendevo all'abbinamento Groove\Nevegal..
 

bondav

Biker tremendus
Ciao,
Ho montato da due uscite i Nevegal DTC 2.35 all'anteriore ed anche al posteriore ed ho avuto una decisa sensazione positiva per quanto riguarda tenuta e trazione.
A Muldox volevo chiedere se secondo lui è tanto sbagliato montare le Nevegal anche dietro (tenuto conto che sono DTC e non Stick-E) e se anche il battistrada DTC è più duro dello Stik-E oppure la differenza di mescola è solo sui tasselli. Chiedo questo perchè se così fosse penso che anche per le forature da spina potrebbe essere un vantaggio (ma questa è solo una mia ipotesi). Ultima cosa, sembre a riguardo delle forature: queste due gomme ti sono sembrate più deboli in questo senso rispetto ad altre testate?.
Grazie e scusami ancora del disturbo.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Ciao,
Ho montato da due uscite i Nevegal DTC 2.35 all'anteriore ed anche al posteriore ed ho avuto una decisa sensazione positiva per quanto riguarda tenuta e trazione.
A Muldox volevo chiedere se secondo lui è tanto sbagliato montare le Nevegal anche dietro (tenuto conto che sono DTC e non Stick-E) e se anche il battistrada DTC è più duro dello Stik-E oppure la differenza di mescola è solo sui tasselli. Chiedo questo perchè se così fosse penso che anche per le forature da spina potrebbe essere un vantaggio (ma questa è solo una mia ipotesi). Ultima cosa, sembre a riguardo delle forature: queste due gomme ti sono sembrate più deboli in questo senso rispetto ad altre testate?.
Grazie e scusami ancora del disturbo.

Montare il Nevegal dietro non è sbagliato per principio. Il problema con la versione testata da noi era la scarsa scorrevolezza ed il fatto che si sarebbe usurato nel giro di poco tempo. Chiaramente, avendo la versione DTC una mescola più dura al centro, immagino che il problema sia almeno in parte mitigato. Di quanto non lo so, perchè noi abbiamo provato solamente la versione Stick-E.
Riguardo alle forature per il momento (le sto ancora usando) non mi sono parse più critiche di altre coperture dal peso simile. La spalla sottile non è un handicap da questo punto di vista, dato che raramente le spine si conficcano nel pneumatico lateralmente.

PS: ovviamente nessun disturbo
 

bondav

Biker tremendus
Montare il Nevegal dietro non è sbagliato per principio. Il problema con la versione testata da noi era la scarsa scorrevolezza ed il fatto che si sarebbe usurato nel giro di poco tempo. Chiaramente, avendo la versione DTC una mescola più dura al centro, immagino che il problema sia almeno in parte mitigato. Di quanto non lo so, perchè noi abbiamo provato solamente la versione Stick-E.
Riguardo alle forature per il momento (le sto ancora usando) non mi sono parse più critiche di altre coperture dal peso simile. La spalla sottile non è un handicap da questo punto di vista, dato che raramente le spine si conficcano nel pneumatico lateralmente.

PS: ovviamente nessun disturbo

Grazie !
Ciao
 

Grammy

Biker tremendus
15/2/06
1.137
176
0
Monteduro Freeride Paradise
www.instagram.com
Bike
Less
bel test, interessante soprattutto per le nevegal 2.35 Stick-E che sto usando anch'io, da 4mesi sul PUSHER in ambito FR "meccanizzato"...
concordo in gran parte con le considerazioni di Muldox.

bassa scorrevolezza e scarsa durata al posteriore

peccato x la spalla un pò morbida che quasi obbliga a tenere pressioni di 2/2,5 all'ant e 2,5/quasi 3 al post per scongiurare pizzicature nelle pietraie potenti..

sto provando la nevegal al post girata al contrario e a parte una MINORE tenuta in frenata non noto altre differenze da quando l'avevo montata nel verso indicato da kenda...

la nevegal da 2,35 è quasi più larga di una maxiss HR/minion/swampting da 2,5...

bye

picture.php
 

Fili86RaceFace

Biker marathonensis
25/7/08
4.055
42
0
37
Catania - Agira (EN)
www.facebook.com
Bike
Ride life. Ride GIANT - Ride on 26 rims
attualmente monto un high roller 2,5 da dh all'anteriore come grip lo trovo più che soddisfacente ma visto ceh è in dirittura d'arrivo se volessi cambiarlo con un nevegal aumenterebbe l'impronta? L'hr mi sembra un po strettino per essere un 2,5, ma soprattutto visto ceh spesso epr andare a fare qualceh discesa infrasettimanale mi devo fare un po di bitume prima pensate che la nevegal resista meglio del'hr sul bitume? quest'ultimo infatti mi è sembrato consumarsi in un attimo.

i maxxis non sono stretti sono perfettamenti rotondi, hanno il battistrada a "C" mentre gli altri a "V" io in curva e in contro pendenza mi diverto, e in asflato duranto panto e tengono bene, poi fate voi
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
i maxxis non sono stretti sono perfettamenti rotondi, hanno il battistrada a "C" mentre gli altri a "V" io in curva e in contro pendenza mi diverto, e in asflato duranto panto e tengono bene, poi fate voi

Scusa ma che stai dicendo?
Anche la misura ERTO conferma che a parità di sezione l'High Roller è piu stretto del Nevegal.
Poi i Maxxis non sono affatto a C, anzi sono molto squadrati (il che garantisce un'ottima presa di spigolo, come anche il Telonix). Al massimo è il Nevegal ad essere molto rotondo, a C.

Il Telonix l'ho usato alla Superenduro di S. Bartolomeo (causa squarcio sul mio Fat Albert) montato su cerchio 729 (molto largo quindi). Fondo terroso, abbastanza compatto con moltissimi ripidi e alcuni tratti rocciosi, con alcune lame insidiose.
Beh devo dire che mi sono trovato subito molto bene. Un grip mostruoso in frenata, specie sul ripido tiravi delle belle staccate e una tenuta laterale niente male. In pedalata mi è parso più scorrevole del mio Fat Albert. Unica cosa, come confermava anche Muldox, la spalla molto sottile che per evitare pizzicature mi ha costretto a tenere 2,7 atm (anche considerando che alcuni salti prevedevano atterraggio su roccia), rendendo la bici poco stabile sullo sconnesso.
Peccato non sia latticizzabile...
 

Fili86RaceFace

Biker marathonensis
25/7/08
4.055
42
0
37
Catania - Agira (EN)
www.facebook.com
Bike
Ride life. Ride GIANT - Ride on 26 rims
Scusa ma che stai dicendo?
Anche la misura ERTO conferma che a parità di sezione l'High Roller è piu stretto del Nevegal.
Poi i Maxxis non sono affatto a C, anzi sono molto squadrati (il che garantisce un'ottima presa di spigolo, come anche il Telonix). Al massimo è il Nevegal ad essere molto rotondo, a C.

Il Telonix l'ho usato alla Superenduro di S. Bartolomeo (causa squarcio sul mio Fat Albert) montato su cerchio 729 (molto largo quindi). Fondo terroso, abbastanza compatto con moltissimi ripidi e alcuni tratti rocciosi, con alcune lame insidiose.
Beh devo dire che mi sono trovato subito molto bene. Un grip mostruoso in frenata, specie sul ripido tiravi delle belle staccate e una tenuta laterale niente male. In pedalata mi è parso più scorrevole del mio Fat Albert. Unica cosa, come confermava anche Muldox, la spalla molto sottile che per evitare pizzicature mi ha costretto a tenere 2,7 atm (anche considerando che alcuni salti prevedevano atterraggio su roccia), rendendo la bici poco stabile sullo sconnesso.
Peccato non sia latticizzabile...

Gusti, mi fa piacere che ti sei trovato bene, cmq io il mio parere l'ho espresso, e condivido i vosti, sicuramente sarà un questionie di gusti
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo