Jeffsy

Ing.Sorb

Biker novus
23/3/15
28
1
0
Visita sito
Prendilo come un consiglio: un primo setting di base delle sospensioni rientra nei controlli da fare prima di andarci in giro, anche se in teoria arriva pre-settata... YT presumo faccia dei setting standard medi, o volendo fanno anche un tuning personalizzato prima della consegna?

Comunque sono più curioso di chiederti da che front arrivi e che tipo di salite fai abitualmente. Io attualmente ho una front da enduro e vorrei affiancargli (con molta calma) una 29" per le lunghe pedalate, tra l'altro non ho mai provato una full seria quindi mi interessa molto il parere di un ex frontista come te

Purtroppo mi è stato confermato che non fanno setup personalizzati (io chiedevo se fosse possibile mettere una sella di taglia L al posto della M di default, ma niente), e anche le sospensioni hanno un settaggio medio.

La mia front è una Rockrider 8.1, alla quale nel tempo ho sostituito molti componenti con altri più efficaci. Sto in una zona collinare, e mi ha portato quasi dappertutto dove fiato e gambe reggevano (tranne bikepark e ovviamente piste da downhill, non essendo il mio genere); il passaggio alla full è per provare a cimentarmi anche in percorsi alpini più tecnici, a portata di macchina.

Riguardo alla questione del blocco sull'ammo, chi ha più manico di me, soprattutto per tipo di percorsi battuti, ha le sue giuste ragioni per ritenerlo essenziale. Nel mio caso invece si tratta di tracciati tutto sommato tranquilli, e avendo fissato il mio budget entro i 2.000 euro, mi sono fatto una ragione della sua assenza.
 

Ing.Sorb

Biker novus
23/3/15
28
1
0
Visita sito
A proposito del flip-chip: non avendo trovato nulla sul manuale, qualcuno sa spiegarmi la differenza tra le due posizioni? In quale contesto è preferibile una rispetto all'altra?

Sul forum di Pinkbike.com ho letto uno scambio interessante sul fatto che l'adesivo con scritte e frecce Low-High sarebbe fuorviante. Pare che la posizione indicata High (quella verso la ruota post) sia in realtà Low, come confermato anche dalla YT a seguito di una richiesta diretta di chiarimento.
 

bortolucamtb

Biker serius
16/1/16
234
136
0
Cervignano
Visita sito
Bike
Jeffsy 29 AL1 2016
A proposito del flip-chip: non avendo trovato nulla sul manuale, qualcuno sa spiegarmi la differenza tra le due posizioni? In quale contesto è preferibile una rispetto all'altra?

Sul forum di Pinkbike.com ho letto uno scambio interessante sul fatto che l'adesivo con scritte e frecce Low-High sarebbe fuorviante. Pare che la posizione indicata High (quella verso la ruota post) sia in realtà Low, come confermato anche dalla YT a seguito di una richiesta diretta di chiarimento.

Variano i seguenti parametri
 

Allegati

  • 2016-07-05-alle-13.54.10.jpg
    2016-07-05-alle-13.54.10.jpg
    27,2 KB · Visite: 73

Ing.Sorb

Biker novus
23/3/15
28
1
0
Visita sito
Avevo visto queste misure sul sito; ma come dicevo in qualche post più sopra, sono decisamente un principiante, per cui non saprei dedurre i vantaggi di una posizione rispetto all'altra.
 

smaz

Biker ultra
31/5/13
664
94
0
Roma
Visita sito
Bike
YT Capra CF Comp/ ibis Ripley V4
Avevo visto queste misure sul sito; ma come dicevo in qualche post più sopra, sono decisamente un principiante, per cui non saprei dedurre i vantaggi di una posizione rispetto all'altra.

Principalmente è la prima misura che incide sulla guida, con un angolo forcella più aperto, più chopper (valore più basso perché preso sull'orizzonte) hai una bici più discesista, meno propensa al ribaltamento e da condurre con una guida più aggressiva (carica sull'anteriore). Viceversa con l'angolo più chiuso migliori la maneggevolezza...
 

Ing.Sorb

Biker novus
23/3/15
28
1
0
Visita sito
Principalmente è la prima misura che incide sulla guida, con un angolo forcella più aperto, più chopper (valore più basso perché preso sull'orizzonte) hai una bici più discesista, meno propensa al ribaltamento e da condurre con una guida più aggressiva (carica sull'anteriore). Viceversa con l'angolo più chiuso migliori la maneggevolezza...

Ottimo, grazie!
 

alcast

Biker superioris
21/6/06
836
6
0
54
Fangorn
Visita sito
Bike
Santa Cruz Hightower LT
A proposito del flip-chip: non avendo trovato nulla sul manuale, qualcuno sa spiegarmi la differenza tra le due posizioni? In quale contesto è preferibile una rispetto all'altra?

Sul forum di Pinkbike.com ho letto uno scambio interessante sul fatto che l'adesivo con scritte e frecce Low-High sarebbe fuorviante. Pare che la posizione indicata High (quella verso la ruota post) sia in realtà Low, come confermato anche dalla YT a seguito di una richiesta diretta di chiarimento.

Più che fuorviante: anche secondo me è proprio al contrario :smile:

In effetti trovo però che sia più grave la mancanza di qualsiasi riferimento al flip chip sul manuale, quando addirittura ti mostrano come tagliare correttamente le fascette che bloccano le ruote al cartone...:nunsacci:
 

bracco1981

Biker novus
15/6/16
10
0
0
Visita sito
Ma quindi voi dite che esattamente il contrario? Mettendolo in posizione verso la ruota posteriore si apre l'angolo? Sarebbe interessante capirlo con certezza
 

Ing.Sorb

Biker novus
23/3/15
28
1
0
Visita sito
Ma quindi voi dite che esattamente il contrario? Mettendolo in posizione verso la ruota posteriore si apre l'angolo? Sarebbe interessante capirlo con certezza

In effetti, ruotando il flipchip le scritte Low/High e le frecce vanno a posto... Non ho misurato l'altezza del movimento centrale, ma la sella si è alzata leggermente, tanto che ho dovuto regolarla nuovamente. Nel weekend proverò a vedere se noto la differenza in pedalata.

Dal sito della Jeffsy si può scaricare l'esploso del telaio con indicazioni su grasso, frenafiletti e coppie di serraggio. Nel caso del flipchip, usare frenafiletti e 10-12 Nm.
 

Allegati

  • 20160708_081821.jpg
    20160708_081821.jpg
    481,6 KB · Visite: 105

ducams4r

Redazione
In effetti, ruotando il flipchip le scritte Low/High e le frecce vanno a posto... Non ho misurato l'altezza del movimento centrale, ma la sella si è alzata leggermente, tanto che ho dovuto regolarla nuovamente. Nel weekend proverò a vedere se noto la differenza in pedalata.

Dal sito della Jeffsy si può scaricare l'esploso del telaio con indicazioni su grasso, frenafiletti e coppie di serraggio. Nel caso del flipchip, usare frenafiletti e 10-12 Nm.

Direi che i flip chip, nella foto che hai postato, siano in posizione HIGH, quindi quella più trail.
 

meti

Biker superioris
4/8/14
998
28
0
Brescia
Visita sito
Bike
YT Capra Pro LE - Sonder Camino AL Apex 1 - Strana RR - BDC: Bianchi del 98
Ma quindi voi dite che esattamente il contrario? Mettendolo in posizione verso la ruota posteriore si apre l'angolo? Sarebbe interessante capirlo con certezza

Basta che misuri un punto fisso con il chip da una parte e dall'altra, quando è più basso è il low (e anche l'angolo sterzo è più aperto)

In effetti, ruotando il flipchip le scritte Low/High e le frecce vanno a posto... Non ho misurato l'altezza del movimento centrale, ma la sella si è alzata leggermente, tanto che ho dovuto regolarla nuovamente. Nel weekend proverò a vedere se noto la differenza in pedalata.

Dal sito della Jeffsy si può scaricare l'esploso del telaio con indicazioni su grasso, frenafiletti e coppie di serraggio. Nel caso del flipchip, usare frenafiletti e 10-12 Nm.

La sella non dovresti modificarla spostando il flip chip, si alza da terra il movimento centrale e insieme pure la sella, insomma, la quota MC-sella non cambia, quindi non dovrebbe cambiare anche la regolazione. Se l'hai dovuta spostare, quasi sicuramente era sbagliata anche prima
 

Scivan

Biker novus
11/6/16
14
0
0
Visita sito
Ragazzi buongiorno. Mi aggiungo alla discussione in cerca di un vostro parere in merito. Grazie al vostro aiuto sul forum ho partorito che tipo di MTB puntare, 140 di escursione, in particolare un modello della Canyon che mi piace un sacco AL 7.0 EX...

https://www.canyon.com/it/mtb/spectral/2016/spectral-al-7-0-ex.html

ora però cosa mi capita davanti a gli occhi?! La Jeffsy della YT (modello base)!

https://www.yt-industries.com/en/detail/index/sArticle/610/sCategory/509

Il mio problema? Sono alto 1.68 per 64 kg...la 29" della Jeffsy può andar bene per me? Voi cosa pensate tra i due modelli?
Mentre l'unico 'difetto' che vedo della 7.0 EX, per le mie gambe, e' la sola corona che monta.

Qualcuno di voi con le mie misure ha acquistato la Jeffsy? Come vi trovate? Leggo di alcuni che stanno avendo qualche problema di gestione sia con la casa madre che con il prodotto. Grazie mille!
 

jehuty

Aziende
6/7/10
1.273
4
0
Genzano di Roma
Visita sito
Ragazzi buongiorno. Mi aggiungo alla discussione in cerca di un vostro parere in merito. Grazie al vostro aiuto sul forum ho partorito che tipo di MTB puntare, 140 di escursione, in particolare un modello della Canyon che mi piace un sacco AL 7.0 EX...

[url]https://www.canyon.com/it/mtb/spectral/2016/spectral-al-7-0-ex.html[/URL]

ora però cosa mi capita davanti a gli occhi?! La Jeffsy della YT (modello base)!

[url]https://www.yt-industries.com/en/detail/index/sArticle/610/sCategory/509[/URL]

Il mio problema? Sono alto 1.68 per 64 kg...la 29" della Jeffsy può andar bene per me? Voi cosa pensate tra i due modelli?
Mentre l'unico 'difetto' che vedo della 7.0 EX, per le mie gambe, e' la sola corona che monta.

Qualcuno di voi con le mie misure ha acquistato la Jeffsy? Come vi trovate? Leggo di alcuni che stanno avendo qualche problema di gestione sia con la casa madre che con il prodotto. Grazie mille!

Per la taglia io l'ho provata al Bike Festival a Riva, sono alto 1.65 e ho preso una S. Me la sono trovata all'inizio leggermente corta ma poi durante il giro mi ci sono abituato e ci stavo abbastanza bene anche se la sensazione di stare un pò compatto non mi è mai andata via. Direi che tu con 3 cm in più dovresti andare di M che poi se guardi corrisponde proprio alla misura che ti danno sul sito della YT.

ps. considera che normalmete guido una xc front quindi sono abituato a stare bello in avanti, credo che sia per quello che all'inizio me la sentivo un pò corta...comunque a mio gusto io con 1.65 sono proprio al limite tra S e M, quindi tu divresti stare giusto con la M. Male che và prendi uno stemo un pò più corto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo