JAGgate, ma non solo ... ANCHE SENZA JAG ....

  • Creatore Discussione JAG
  • Data di inizio

JAG

Biker grossissimus
E dopo qualche giorno di riposo, finalmente oggi per me ancora fatica ....

Bellissimo giro in ottima compagnia con la solita dura salita, il traverso breve ma impegnativo con punti un po' esposti e la discesa all'inizio inkasinata, ma poi sempre più fluida e divertente.

Eravamo in 12, un bel gruppetto direi !!

Qualche foto, poche a dire il vero ...

11051967_10205776589767274_6873058469502759216_n.jpg


11009390_10205776592807350_2416485418768824782_n.jpg


10996008_10205776596727448_3459873188076347216_n.jpg




11202087_453345901506663_4317558135997473978_n.jpg


10672091_453434208164499_5641005304215325397_n.jpg


11377344_453434234831163_547061305570857821_n.jpg


11111225_453434271497826_4802953337561691028_n.jpg


11390225_453434288164491_3772949280214649520_n.jpg


11215111_453434324831154_7520634163356745040_n.jpg


10570451_453434348164485_3254093958997049704_n.jpg



11209548_453345944839992_1551963462627141863_n.jpg


11226929_10205776605647671_7624457304612447365_n.jpg


11059395_10205776607007705_49553982814664143_n.jpg


JAG mimetico ....

11067469_453472004827386_1564454671188748286_n.jpg
 

davide 67

Biker serius
18/12/09
289
0
0
Visita sito
Allora? vi siete addormentati?? non si usa più commentare il giro se oltretutto è mega??
Va be lo faccio io per tutti.
Giornatona caldo-umida-sudaticcia per tutti fino in cima al vaccaro che appunto di vacche (animali)ne ospitava parecchie salite proprio stamattina lasciando scie di boassa tremende lungo tutta la salita.
Extension al leten spingendo e portando ma piacevolmente inseriti nel contesto montano e nelle caxxate che sparava [MENTION=3418]Bracchetto scout[/MENTION] continuamente.
Discesastupendissima su prato, bosco, che ho preferito all'originale dal vaccaro.
Grazie alla compagnia nutrita ed esperta di vecchi marpioni montani.
Complimenti però particolari ad Alessandro che con una front e in bici da tre mesi senza esperienza precedente si sciroppa un giro del genere, ci sta dietro tranquillamente e non arriva stravolto a valle... sticazzi!!!:medita:

E alla fine una bella :prost:
 

Bracchetto scout

Biker ciceronis
26/8/04
1.411
13
0
55
Ponteranica(BG)
Visita sito
Bike
Specy 29 enduro elite 2017
Barbone...la birra l hai bevuta tu,a mé ....acqua minerale,mavaarobáimuturí:):).So long.Brakky
Ciao a tutti i compagni roditori...giro davvero bello..peccato rovinato dalla salita....ma percorsi con solo discese quel minchione di jag nn ne conosce?;)
 

Sierra75

Biker assatanatus
19/8/10
3.080
17
0
Bergamo
Visita sito
Barbone...la birra l hai bevuta tu,a mé ....acqua minerale,mavaarobáimuturí:):).So long.Brakky
Ciao a tutti i compagni roditori...giro davvero bello..peccato rovinato dalla salita....ma percorsi con solo discese quel minchione di jag nn ne conosce?;)
Mi dice il mio socio barba che sei un paracarro anche in discesa 😂 😂 😂 😂
[emoji12] [emoji12] [emoji106] [emoji106] [emoji106]
 

Alessandro Riboli

Biker novus
2/6/15
2
0
0
Albino (bg)
Visita sito
Ciao Ragazzi !
Oggi giro davvero stupendo con compagni di viaggio super da cui ho cercato di imparare il più possibile.
Grazie Davide per i complimenti, troppo buono !
Grazie mille a tutti per la bellissima giornata!

A presto
 

Alca188

Biker serius
27/8/09
145
0
0
47
Ghisalba
Visita sito
Se qualcuno sabato ha voglia di fare una scarpinata sul legnone,
http://mtbstezzanoteam.mondoforum.com/viewtopic.php?f=2&t=4567

Partenza ore 7:00 in sella da Via Borgonuovo ColicoPiano

Ho appena sentito la gentilissima Rifugista del Griera.
Sabato 6 aprono tutti i giorni fino a settembre e mi ha confermato che di neve ce n'è poca per andare al p.sso Colombano, ma nn crea alcun problema di transito.
Quindi alle 7:00 si pedalaaaaaaaaaaa.

------------------------------------------------------------------------

Descrizione dal marrone :

Il Monte Legnone è la vetta più alta di tutte le Prealpi. Si affaccia sull'estremo lembo nord del Lago di Como. Dalla cima, nelle giornate più limpide, si possono vedere da ovest a est, le Alpi Liguri, il Monviso, il Monte Bianco, Il Monte Rosa, Il Cervino, L'Oberland, i colossi della Alpi Retiche, le Orobie fino alle Dolomiti. Verso sud la pianura Padana, gli Appennini e, in giornate ventose e limpide, anche Milano.
Il Tour prevede il periplo del Monte Legnone, sfruttando in buona parte le mulattiere e le strade militari costruite in difesa della pianura padana, in caso di entrata del nemico dalla Valtellina o dalla Svizzera (Linea Cadorna).
Ho inserito anche la salita alla cima (che consiglio vivamente se è una bella giornata), da farsi però a piedi, a meno che non vogliate portarvi la bici in spalla anche in discesa, però col ricordo di una foto con la mtb sotto la croce di vetta!
Il giro inizia da Colico e si svolge per circa 24 km su asfalto fino alla località Gallino (Galin) a circa 950 m. di quota in Valvarrone.
La strada sterrata che parte da Galin è pedalabile agevolmente fino a quota 1900 circa. Da lì in poi diventa un sentiero a volte franato fino a quota 2400 circa. In questo tratto la pedabilità è di circa il 50-60%, anche se i più bravi sicuramente ne percorreranno di più.
La cima (2609 m), ccome già detto, si raggiunge solo a piedi dal punto culminante in mtb (circa 2400 m).
In discesa da 2400 a 2100 circa, la strada è franata in varie parti ed è diventata un sentiero, con tornantini molto chiusi e fondo smosso (con molta probabilità quest'anno, vista la gran neve caduta, sarà ancora peggio), attenzione perché è anche in buona parte esposto. Nell'agosto del 2008 nel tratto dai 2100 a 1900 erano in corso dei lavori di sistemazione.
Il giro che ho inserito prevede la risalita al Passo del Colombano (2005 m), per circa 200 m. di dislivello e la discesa sul Rifugio Scoggione sempre su strada militare in parte franata.
Dal Rifugio Scoggione (1575m) (proprietà del CAI di Colico, di norma gestito nei we estivi) a circa quota 1200 (Prà dei Formica), è il pezzo più impegnativo, essendo un sentiero che scende in un bosco di larici, con vari gradoni sassosi, poi tutto diventa più semplice in quanto ci si infila in un bellissimo bosco di faggi, fino a sbucare a Rusico (m. 800 circa).


Località : Colico
Regione : Lombardia
Tempo Percorrenza : 10 ore
Distanza : 51.0 km
Dislivello : 2680 m
Difficoltà tecnica : difficile
Condizione fisica : duro
Consigliata : Full
 

JAG

Biker grossissimus
Se qualcuno sabato ha voglia di fare una scarpinata sul legnone,
http://mtbstezzanoteam.mondoforum.com/viewtopic.php?f=2&t=4567

Partenza ore 7:00 in sella da Via Borgonuovo ColicoPiano

Ho appena sentito la gentilissima Rifugista del Griera.
Sabato 6 aprono tutti i giorni fino a settembre e mi ha confermato che di neve ce n'è poca per andare al p.sso Colombano, ma nn crea alcun problema di transito.
Quindi alle 7:00 si pedalaaaaaaaaaaa.

------------------------------------------------------------------------

Descrizione dal marrone :

Il Monte Legnone è la vetta più alta di tutte le Prealpi. Si affaccia sull'estremo lembo nord del Lago di Como. Dalla cima, nelle giornate più limpide, si possono vedere da ovest a est, le Alpi Liguri, il Monviso, il Monte Bianco, Il Monte Rosa, Il Cervino, L'Oberland, i colossi della Alpi Retiche, le Orobie fino alle Dolomiti. Verso sud la pianura Padana, gli Appennini e, in giornate ventose e limpide, anche Milano.
Il Tour prevede il periplo del Monte Legnone, sfruttando in buona parte le mulattiere e le strade militari costruite in difesa della pianura padana, in caso di entrata del nemico dalla Valtellina o dalla Svizzera (Linea Cadorna).
Ho inserito anche la salita alla cima (che consiglio vivamente se è una bella giornata), da farsi però a piedi, a meno che non vogliate portarvi la bici in spalla anche in discesa, però col ricordo di una foto con la mtb sotto la croce di vetta!
Il giro inizia da Colico e si svolge per circa 24 km su asfalto fino alla località Gallino (Galin) a circa 950 m. di quota in Valvarrone.
La strada sterrata che parte da Galin è pedalabile agevolmente fino a quota 1900 circa. Da lì in poi diventa un sentiero a volte franato fino a quota 2400 circa. In questo tratto la pedabilità è di circa il 50-60%, anche se i più bravi sicuramente ne percorreranno di più.
La cima (2609 m), ccome già detto, si raggiunge solo a piedi dal punto culminante in mtb (circa 2400 m).
In discesa da 2400 a 2100 circa, la strada è franata in varie parti ed è diventata un sentiero, con tornantini molto chiusi e fondo smosso (con molta probabilità quest'anno, vista la gran neve caduta, sarà ancora peggio), attenzione perché è anche in buona parte esposto. Nell'agosto del 2008 nel tratto dai 2100 a 1900 erano in corso dei lavori di sistemazione.
Il giro che ho inserito prevede la risalita al Passo del Colombano (2005 m), per circa 200 m. di dislivello e la discesa sul Rifugio Scoggione sempre su strada militare in parte franata.
Dal Rifugio Scoggione (1575m) (proprietà del CAI di Colico, di norma gestito nei we estivi) a circa quota 1200 (Prà dei Formica), è il pezzo più impegnativo, essendo un sentiero che scende in un bosco di larici, con vari gradoni sassosi, poi tutto diventa più semplice in quanto ci si infila in un bellissimo bosco di faggi, fino a sbucare a Rusico (m. 800 circa).


Località : Colico
Regione : Lombardia
Tempo Percorrenza : 10 ore
Distanza : 51.0 km
Dislivello : 2680 m
Difficoltà tecnica : difficile
Condizione fisica : duro
Consigliata : Full

Bravo Alca che rilanci le proposte anche di qua!!

Io sarò a Merano, ed anche quest'anno per la 8^ volta, perdo l'occasione per fare questo bellissimo giro in compagnia.
Purtroppo ho sempre avuto altri impegni ed ho dovuto rinunciare.
Buon giro a voi tutti
Vi penserò a distanza dal te alte cime della val d'ultimo e della val Venosta .....
 

JAG

Biker grossissimus
Si, ma non è una novità !!!
Quando [MENTION=1523]nonnocarb[/MENTION] organizza eventi o raduni, si va sempre a colpo sicuro ed anche questa volta è stato cosi.
Sabato abbiamo girato in 31 nella splendida ed a me sconusciuta, Val d'Ultimo, domenica "solo" in 13 intorno a Merano 2000 con ultima discesa esagerata, estremamente kazzuta ed inedita su Merano.
Un altro WE da ricordare ....

Qualche foto, ma non troppe ...... :omertà: ......

11115726_718749061580360_5537772970343396329_o.jpg



10003630_844447225591083_3330722252497375258_o.jpg


11427840_718747484913851_5571994487284311924_o.jpg


11336964_718747478247185_6073869885589534345_o.jpg


11402307_718747808247152_6975802629149406132_o.jpg


11312746_718754694913130_3156441190342817231_o.jpg


11428194_718754638246469_5990075044685768086_o.jpg


11393552_718752168246716_3142227273606019490_o.jpg


11406317_718750088246924_5547293908815072231_o.jpg


zzzzzzz-bike !!! e ti cambia la vita .......

11334174_718748504913749_5941993344371861158_o.jpg


FATevi una biammortizzata .... per capire se la FAT serve o no !!

11337007_718749038247029_4844853979044394030_o.jpg


non sempre si è pedalato ....

11240084_844447152257757_6745343697054115035_o.jpg


qui è salita solo la zzzzzzz-bike ....

11264825_844447575591048_4151905492977637520_n.jpg


1545880_844447995591006_4990336535214325794_n.jpg


11406884_844449415590864_5796754831484976248_n.jpg


11393289_844448318924307_1008771473524694332_o.jpg


che coppia !!

1502648_844449175590888_983849893008088178_o.jpg


11402551_844449572257515_5947549452714826870_o.jpg


11412317_844449875590818_4318458491153697325_o.jpg


11393360_844450095590796_3703914516228600886_o.jpg


11390355_455637087944211_9135493089831604386_n.jpg


11390306_455637494610837_4365583422789721639_n.jpg


11251167_455637744610812_9133774859145501800_n.jpg


10892003_455637841277469_1940274310564104772_n.jpg


11133785_455638024610784_552773458724918371_n.jpg


11150895_455638367944083_8139194002102467740_n.jpg


11406208_10207048998329480_7510650817695723222_o.jpg


11008519_10207049015929920_791660233323927892_o.jpg


11312679_10207049027530210_6963477128607148624_o.jpg
 

Alca188

Biker serius
27/8/09
145
0
0
47
Ghisalba
Visita sito
E Legnone x 1 fu !!!!

Rifugio Griera
image.php


Verso la Cima
image.php


L'abbandono della byke a poca distanza dalla vetta...
image.php



La vetta !!!!
image.php


Sentiero che porta al p.sso Colombano
image.php


P.sso Colombano
image.php


Zso de leeeee
image.php

image.php
 

davide 67

Biker serius
18/12/09
289
0
0
Visita sito
Ciao belle gente,
come gia accennato tempo fa, DOMENICA 14 ci sarebbe in programma il giro del monte Pegherolo, che prevede la sua "circumnavigazione" senza reggiungerne la vetta. Lo abbiamo fatto lo scorso anno e ci è piaciuto per molte ragioni tra cui:
- si parte già in quota
- L'ambiente è l'essenza della val Brembana
- le salite/discese sono 2 ben distinte varie, lunghe e racchiudono tutti i modi di fare bike alp meno il seguente:
- i tratti a spalla (per i deboli di portage) non esistono, potendo agevolmente spingere la bici sui tratti più ripidi di prato e bosco (1H o poco più in tutto).

ITINERARIO: Partenza (direi ore 7.15) da Piazzatorre al park dei vecchi e gloriosi impianti di risalita in piazza.

- Primo tratto su asfalto fino alla pista pattinaggio - pista del bosco - rifugio Gremei - culmine degli impianti - tratto su prato - forcolino di torcola?-
1^discesa spettacolare prato e bosco su Valleve.
Risalita a S.Simone fino al passo di S.Simone su asfalto.
2^discesa con primo tratto in val Terzera da leccarsi i baffi - breve risalita a spinta e lunga traversata finale verso Piazzzatorre con chiusura dell'anello.

Dislivello+ circa 2200m( mi sembra)... non conservo memoria storica precisa, ne tracce, chi ce l'ha la aggiunga.
Tempo stimato ore 8 circa senza fretta.
Il giro è duro e richiede ottimo allenamento.
Tratti di discesa tecnici ma mai esposti o pericolosi.

P.S. sono gradite precisazioni e suggerimenti da chi conoscesse già questo giro.
 

JAG

Biker grossissimus
L'inizio di un nuovo modo per andare in montagna ......

Faccio fatica a far capire a tutti coloro che non sono d'accordo nell'utilizzo di una bici a pedalata assistita, che NON SI RESTA GIOVANI, FORTI, SANI ED ALLENATI PER TUTTA LA VITA.

Uno strumento come questo può permettere a molti di andare in posti che altrimenti vedrebbero solo in fotografie o filmati ..... perché negaglielo ?!?!

Grazie a @@cristal bike che sponsorizza l'esperimento, io mi sono reso disponibile per scoprire limiti e possibilità della e-bike, che noi simpaticamente chiamiamo zzzzzzz-bike, per il suo "rumorino" quando il motore spinge in salita.

Vi commenterò in maniera estremamente obbiettiva ogni esperienza in modo che chi fosse interessato, possa avere maggiori notizie.

Ricordo che anche presso il negozio di @@cristal, potrete avere informazioni, dettagli e soprattutto potrete acquistare una Haibike.

Premetto che i tempi di consegna sono estremamente lunghi, poiché la richiesta è molto superiore alla produzione delle bici.

Continua ..... :i-want-t:

PS: non temete, non smetterò di fare fatica, anzi .......

1907543_456828464491740_8593026491478660001_n.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo